menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
Masse di individui che danzano all'unisono in cielo
Il titolo di questa serie di pezzi è un po' trito e ritrito ma come altrimenti definire quelle situazioni a dir poco stupefacenti che la natura, nonostante le nostre ripetute vessazioni, ancora ci regala? Per fortuna la bellezza del creato è ancora tanta e per coglierla basta avere un po' di attenzione.
Cominciano con qualcosa di non troppo esotico e che forse alcuni di voi hanno avuto la fortuna di ammirare. Mi riferisco agli spettacolari voli degli storni. Insiemi di 5/10mila volatili danzano all'unisono, apparentemente senza logica alcuna, disegnando figure che ricordano i vecchi screensaver di Windows, quasi fossero comandati da un invisibile - e pure un po' ubriaco - direttore d'orchestra. In realtà queste sculture semoventi sono il frutto di una complessa tecnica di volo: gli storni volano a circa un metro di distanza l'uno dall'altro adeguando i propri spostamenti a quelli di 7 compagni di volo. Si tratta di una complicata ma efficace tattica utilizzata per disorientare i falchi, i maggiori predatori di questi piccoli uccelli, che nella confusione non riescono ad individuare un bersaglio unico e restano a becco asciutto. Un po' come noi rimaniamo a bocca aperta nel vederli disegnare il cielo coi loro ipnotici ghirigori.
ESPERTO: Viaggi etnografici e alternativi
Roberto CORNACCHIA
Curioso come un bambino in pigiama la mattina di Natale e affascinato dalle culture extraeuropee al punto da aver aperto in passato una galleria d'arte orientale, è un antropologo mancato, sempre alla ricerca di popolazioni che seguono lo stile di vita tradizionale da visitare.
Appassionato di geopolitica, sta cercando di visitare tutti gli stati a riconoscimento limitato, luoghi che la maggior parte delle persone non ha idea in quale punto del mappamondo si trovino. Si diverte a catapultarsi nelle regioni più remote e improbabili dei Cinque Continenti per poi a raccontare le sue (dis)avventure nel nostro blog, che coordina dalla sua nascita. È anche l'autore dei testi del sito e di buona parte delle fotografie che lo arricchiscono.
Un vulcano a cui abbiamo pensato di affidare la nostra linea di viaggi Gaia Native, quella a forte connotazione etnografica pensata appositamente per chi ha già visto tanto e vuole andare alla ricerca di situazioni e atmosfere uniche.
10-01-2024 | 13 giorni
Prezzo 4.485 €
Accompagnatore dall'italia
07-02-2024 | 8 giorni
A partire da 3.300 €
15-02-2024 | 14 giorni
Prezzo 3.990 €
14-03-2024 | 14 giorni
A partire da 4.540 €
16-03-2024 | 17 giorni
A partire da 3.390 €
21-03-2024 | 12 giorni
Prezzo 5.350 €
24-03-2024 | 13 giorni
Prezzo 5.920 €
21-04-2024 | 9 giorni
Prezzo 2.950 €
Accompagnatore dall'italia
30-04-2024 | 7 giorni
Prezzo 2.350 €
03-06-2024 | 10 giorni
Prezzo 3.950 €
Accompagnatore dall'italia
06-06-2024 | 13 giorni
Prezzo 4.950 €
29-07-2024 | 11 giorni
A partire da 4.200 €
Iscriviti alla nostra newsletter