menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 3.850 €
Ass. Annullamento inclusa
A partire da 3.850 €
A partire da 3.850 €
Ass. Annullamento inclusa
per persona
data | quota | |
---|---|---|
12-04-2026 | Iscrizioni aperte | Da 3850.00 |
data | n.volo | origine | destinazione | partenza | arrivo |
---|---|---|---|---|---|
12/04/2026 | EK 206 | MILANO MALPENSA | DUBAI | 14:15 | 22:20 |
13/04/2026 | EK 348 | DUBAI | SINGAPORE | 02:20 | 14:05 |
23/04/2026 | EK 345 | KUALA LUMPUR | DUBAI | 10:15 | 13:10 |
23/04/2026 | EK 345 | DUBAI | MILANO MALPENSA | 15:35 | 20:20 |
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Singapore | Novotel on Stevens 4* | 2 | Standard | BB |
Kuala Lumpur | The Stripes 5* | 2 | Deluxe | BB |
Ipoh | The Banjaran Hotspring 5* | 1 | Lake Villa | BB |
Penang | The George Boutique 5* | 1 | Deluxe | BB |
Cameron Highlands | Strawberry Park Resort 4* | 1 | Studio room | BB |
Tamana Negara | Mutiara Lodge 3* | 2 | Standard Chalet | BB |
Kuala Lumpur | Tuna Klia2 3* | 1 | Standar | BB |
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze nella formula di tour privato
Prima della sottoscrizione del contratto il viaggiatore è tenuto a leggere il DIP (documento Informativo Precontrattuale) e le condizioni generali di assicurazione, scaricabili al seguente LINK. In alternativa può richiederne copia all’agenzia.
È possibile e sempre consigliato estendere i massimali medici
A partire da 3.850 €
Ass. Annullamento inclusa
Incontro con il nostro accompagnatore ai banchi Emitrates di Milano Malpensa e partenza dall’Italia con voli di linea per Singapore via Dubai, con scalo e cambio aeromobile. Pasti e pernottamento a bordo.
14:05 ca. Arrivo all’aeroporto di Singapore. Dopo le formalità d’ingresso e il ritiro bagagli incontro con la guida e trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Pranzo libero non incluso.
Il pomeriggio libero per relax e acclimatarsi e assorbire il fuso orario
Cena in hotel.
Pernottamento a Singapore
Colazione in hotel e mattinata libera. Pranzo in hotel.
Ore 15:30, incontro con la guida nella lobby per iniziare un tour a piedi della città della durata di circa 5 ore circa. Si raggiunge il Merlion Park con una breve camminata e l’utilizzo dei mezzi pubblici (tempo stimato circa 25-30 minuti, tkt inclusi).
Il Merlion Park rappresenta uno dei simboli di Singapore, situato di fronte alla Marina Bay, da cui si gode una vista iconica sullo skyline cittadino.
Proseguimento verso il Civic District, cuore storico e amministrativo della città, dove si trovano alcuni degli edifici coloniali più significativi, come il Victoria Theatre e il National Gallery.
Passeggiata lungo il Singapore River fino a Clarke Quay, quartiere noto per le sue case storiche colorate, oggi sede di ristoranti e locali affacciati sul fiume.
Da Clarke Quay, trasferimento in metropolitana o autobus fino a Chinatown, dove si scopriranno il tempio Sri Mariamman, le botteghe tradizionali e i mercati locali.
Durante la visita è prevista una breve pausa per gustare un caffè, un tè locale o uno snack tradizionale (facoltativo, costo indicativo 10 SGD a persona, circa 7 euro).
Nel tardo pomeriggio si prosegue verso Marina Bay Sands e, con una piacevole passeggiata, si raggiungono i Gardens by the Bay, un esempio di architettura paesaggistica futuristica.
Alle 19:45 si assiste allo spettacolo di luci e suoni Garden Rhapsody, all’interno della foresta di Supertree Grove.
Dopo lo spettacolo, passeggiata di rientro fino a Marina Bay Sands, dove termina il servizio della guida.
I partecipanti possono scegliere di proseguire liberamente la serata o tornare in hotel autonomamente.
La guida può assistere nella ricerca di un taxi (costo a carico dei clienti).
Cena libera.
Pernottamento a Singapore.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza alle ore 08:30 con l’autista dall’hotel di Singapore in direzione Nord verso la storica città di Malacca (circa 200 km). Dopo aver espletato le formalità doganali a Johor Bahru, cambio veicolo/guida e proseguimento lungo la costa Ovest della penisola malese.
All’arrivo a Malacca, inizio del walking tour della città.
Dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 2008, il centro storico di Malacca conserva un importante patrimonio architettonico coloniale e religioso, testimonianza delle numerose dominazioni europee e asiatiche che si sono succedute nei secoli.
La visita inizia dalla Porta di Santiago, unico resto della fortezza portoghese “A Famosa”, costruita nel XVI secolo e in parte distrutta dagli inglesi.
Si prosegue salendo sulla collina di San Paolo, dove si trovano le rovine dell’antica chiesa omonima, da cui si gode una bella vista sulla città e sullo stretto di Malacca.
La passeggiata continua verso la Piazza Rossa, cuore coloniale olandese della città, dove si trovano lo Stadthuys e la Chiesa di Cristo.
Pranzo in un ristorante locale tipico, per assaporare i sapori della tradizione Peranakan.
Nel pomeriggio visita del Museo Baba-Nyonya, che racconta la storia dei Peranakan, i cinesi dello Stretto di Malacca, noti per la loro cultura sincretica tra Oriente e Occidente.
Segue una passeggiata lungo Harmony Street, così chiamata per la presenza di luoghi di culto di diverse religioni: si visitano il Tempio cinese Cheng Hoon Teng, il più antico della Malesia, la Moschea di Kampung Kling, e si percorre infine la celebre Jonker Street, la strada degli antiquari e dell’artigianato, con tempo libero per lo shopping di prodotti locali.
Al termine del tour, partenza per Kuala Lumpur (circa 2 ore di viaggio).
All’arrivo, check-in in hotel e serata libera. Cena in hotel e pernottamento
Dopo la colazione in hotel, ore 09:00am incontro con la guida per una mattinata dedicata alla scoperta dei principali simboli di Kuala Lumpur, capitale dinamica e multiculturale della Malesia.
La prima tappa è il Tempio Thean Hou, uno dei più grandi templi cinesi del Sud-est asiatico.
Dedicato alla dea del mare Mazu, venerata dalla comunità Hainanese, il tempio è un raffinato esempio di architettura sincretica tra tradizione buddhista, taoista e confuciana.
Situato su una collina, offre una vista panoramica sulla città e sul paesaggio circostante.
Proseguimento con una sosta fotografica esterna al Palazzo Reale (Istana Negara), residenza ufficiale del Re della Malesia. Il palazzo, visibile solo dall’esterno, è protetto da guardie reali in uniforme tradizionale.
L’itinerario continua con un passaggio panoramico davanti alla Moschea Nazionale (Masjid Negara), simbolo dell’indipendenza religiosa e culturale della Malesia, costruita nel 1965 in stile architettonico moderno con influenze islamiche tradizionali.
Arrivo alla Dataran Merdeka (Piazza dell’Indipendenza), luogo simbolo della liberazione dalla dominazione britannica, dove il 31 agosto 1957 venne issata per la prima volta la bandiera malese. La piazza è circondata da alcuni degli edifici coloniali più significativi della città, tra cui il Sultan Abdul Samad Building, caratterizzato dalle sue cupole in stile moresco.
A fine mattinata, sosta in un ristorante locale celebre per il suo chicken rice, piatto iconico della cucina malese. Il ristorante è stato insignito della stella Michelin per la qualità e l’autenticità del piatto, che abbina pollo tenero cotto al vapore o alla soia con riso aromatizzato e salse tradizionali.
Rientro in hotel dopo il pranzo e pomeriggio a disposizione per attività individuali.
Si suggerisce di visitare all`adiacente Central Market, storico mercato coperto dove acquistare artigianato locale, batik e souvenir, oppure di passeggiare nella vicina Chinatown, un quartiere vivace con bancarelle, street food e templi antichi come il Guan Di Temple e lo Sri Mahamariamman.
Ore 16;00 partenza con la guida verso la città di Kuala Selangor nella tranquilla frazione di Kampung Kuantan, una delle più grandi colonie di lucciole del mondo. All'arrivo a Kuala Selangor, visiterete "Kota Melawati" precedentemente noto come "Fort Altingsburg", il blocco dell'esecuzione, il mausoleo reale e gli edifici coloniali. Un parco santuario degli uccelli ai piedi del Bukit Melawati, luogo ideale per gli amanti del birdwatching per osservare gli uccelli migratori. Si potranno trovare anche silvered-leaf monkeys, farfalle ecc.
Quindi proseguirete per Kampung Kuantan, il momento clou del tour.
Remando a monte in una piccola barca non motorizzata (tongkang), nella quieta oscurità, per assistere agli alberi circondati da uno scintillante spettacolo di lucciole che raffigurano l'immagine di un albero di Natale lampeggiante. Queste migliaia di lucciole si sincronizzano e producono un lampo ritmico nella palude di mangrovie di Kampung Kuantan. Gli esperti rematori locali rendono questa esperienza memorabile e indimenticabile.
Cena semplice in un ristorante locale e rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza alle 08:30 con la guida in direzione Batu Caves, un complesso di grotte calcaree sacre alla comunità induista, noto per la monumentale statua dorata del dio Murugan e per la lunga scalinata colorata che conduce all’interno della grotta principale.
Proseguimento verso Ipoh (200 km – circa 3 ore).
All’arrivo, pranzo in un ristorante locale sul lago di Temersing, dove sarà possibile assaggiare specialità tipiche come il nasi lemak, curry mee e il famoso white coffee di Ipoh.
Nel pomeriggio, tour a piedi di Ipoh: si visitano Concubine Lane, storica via costellata di negozi artigianali e caffetterie, e la Mural Art’s Lane, strada decorata da murales che raccontano storie della città e della sua gente.
Al termine, trasferimento presso il The Banjaran Hot Spring Retreat.
Check-in in villa e tempo a disposizione per attivita` termali e relax disponibili in loco.
Cena in hotel e pernotamento.
Dopo la colazione incontro con la guida e si prosegue verso la vivace isola di Penang, attraversando l'entroterra della Malesia Occidentale.
Durante il tragitto si raggiunge Bukit Merah (80km - 60min), dove si trova l’Orang Utan Island, un progetto di conservazione dedicato alla protezione degli oranghi del Borneo. Con un breve trasferimento in barca, (Orario di partenza ore 11:15am) si raggiunge l'isola-foresta dove gli oranghi vivono in semilibertà.
Durante la visita si percorre un tunnel protetto da cui è possibile osservare questi magnifici primati nel loro habitat naturale e apprendere i progetti di tutela della specie in pericolo.
La visita ha una durata complessiva di circa 1 ora e 30 minuti.
Proseguimento in direzione nord-ovest (75km - 60min), e arrivo a Penang attraversando uno dei ponti più lunghi dell'Asia, che collega la terraferma all'isola, regalando una vista panoramica sullo stretto.
All’arrivo a Georgetown, il cuore storico di Penang e sito UNESCO, sosta per il pranzo in un tipico food court locale. Qui sarà possibile assaggiare alcune tra le più celebri specialità dell’isola, come il Char Kway Teow, l’Assam Laksa e il Penang Rojak, espressione della multiculturalità culinaria di questa regione.
Dopo pranzo si prosegue con la visita all`adiacente villaggio sull'acqua più famoso di Penang, il Chew Jetty, parte dei Clan Jetties, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Formata da insediamenti cinesi storici costruiti su palafitte sull'acqua, che mostrano uno stile di vita unico e offrono uno scorcio sul passato di Penang.
Il tour prosegue con la scoperta del patrimonio storico e religioso dell’isola.
Visita esterna della spianata del Fort Cornwallis, la più antica fortificazione britannica della Malesia.
Dai bastioni del forte si può osservare il porto e i numerosi edifici coloniali che circondano la piazza, testimonianza dell’epoca imperiale inglese.
Si entra poi nel cuore pulsante della città visitando il Khoo Kongsi, una delle più imponenti case clan cinesi del paese, ornata da elaborate sculture in legno e dettagli architettonici tipici delle comunità cinesi del sud della Cina.
Il tour prosegue a piedi tra i vicoli del centro storico, attraversando gallerie d’arte, caffetterie artigianali e botteghe storiche, dove convivono templi cinesi, moschee e chiese cristiane.
Le vie profumate di spezie conducono fino a Little India, quartiere animato da negozi di stoffe colorate, spezie e street food indiano.
Al termine del tour, check-in in hotel e tempo libero per riposare o esplorare la città in autonomia.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento a Gerge Town (Penang).
NOTA IMPORTANTE: nell’eventualita’ che a causa dell’abbassamento delle acque del lago di Bukit Merah non sia possibile effettuare la visita all’isola degli Orang Utan, la guida provvedera’ ad effettuare visite supplementari nella stessa giornata a Georgetown in Penang Island con visite agli interessanti Templi Thai e Burma.
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza dall’hotel in direzione sud-est, lasciando le coste dello stretto di Malacca per salire verso le Cameron Highlands, altopiano situato a oltre 1.500 metri sul livello del mare. Il viaggio, di circa 4 ore (250 km), attraversa paesaggi agricoli e piccoli villaggi rurali, offrendo scorci sulla vita quotidiana della Malesia continentale.
All’arrivo alle Cameron Highlands, sosta per il pranzo presso lo Strawberry Park Resort, immerso tra colline verdeggianti e coltivazioni di fragole.
Nel primo pomeriggio, partenza in 4x4 per l’escursione alla scoperta della Mossy Forest, una delle foreste tropicali più antiche della regione, caratterizzata da fitte nebbie, alberi coperti di muschi e liane, e una biodiversità unica. Un breve trekking semplice, adatto a tutti) su passerelle in legno permette di immergersi in questo ecosistema montano, situato a oltre 2.000 metri di altitudine.
Si raggiunge il Gunung Brinchang, il punto più alto delle Cameron Highlands, da cui si gode un’ampia vista sui paesaggi circostanti.
Proseguimento verso la piantagione di tè Boh Sungai Palas, una delle più famose della Malesia, dove si visita la fabbrica per scoprire le fasi di lavorazione del tè e dalla cui terrazza si gode di una fantastica vista sul paesaggio di colline coltivate da piantagioni di tè.
Infine, breve sosta presso una delle fattorie di fragole locali, note per i dolci e per il famoso milkshake alla fragola.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione, incontro con la guida e partenza alle 08:00 dall’hotel per il trasferimento verso Kuala Tembeling Jetty (circa 2 ore).
Da qui si prosegue con una suggestiva navigazione in barca tradizionale lungo il fiume Tembeling, circondati da fitte foreste pluviali. Il viaggio in barca dura circa 3 ore e rappresenta il modo più autentico per raggiungere il Taman Negara National Park, una delle foreste pluviali più antiche del mondo, con oltre 130 milioni di anni di storia.
All’arrivo nel tardo pomeriggio, check-in presso il resort situato all’interno del parco e tempo a disposizione per rilassarsi immersi nella natura.
Dopo cena, escursione notturna a piedi nel parco insieme alla guida locale. L’esperienza, della durata di circa 1 ora, consente di osservare insetti tropicali, piccoli rettili e di ascoltare i suoni notturni della foresta.
Pernottamento nell’unico lodge prensente nel parco, livello semplice.
Prima colazione in resort. Alle ore 09:00 partenza per un’entusiasmante escursione a piedi all’interno del parco nazionale fino alla Teresek Hill, in un percorso di circa 3 ore e mezza/4 ore.
L’attività è considerata una soft adventure e permette di ammirare la foresta pluviale tropicale da prospettive uniche, godendo di una vista spettacolare sul Gunung Tahan dalla cima della collina. Un’esperienza memorabile tra le cime della foresta.
Al termine rientro al resort per il pranzo.
Nel pomeriggio è prevista un’escursione in barca sul fiume Tahan fino alle rapide di Lata Berkoh (durata 2 ore e mezza/3 ore). Qui sarà possibile fare un bagno ristoratore nelle fresche acque sorgive del Gunung Tahan, in una sorta di naturale “jacuzzi”.
La crociera include anche una sosta all’Ikan Kelah Fish Sanctuary, dove si potranno osservare e alimentare i pesci d’acqua dolce.
Rientro al resort, cena e pernottamento.
Prima colazione, tempo a disposizione per attività individuali, fino al trasferimento dopo pranzo (non incluso) a Kuala Lumpur in hotel siatuato in aeroporto, arrivo nel tardo pomeriggio.
Cena in hotel e pernottamento.
Colazione e trasferimento con il nostro accompagnatore ai banchi Emireats per l’imbarco sui voli per l’Italia via Dubai.Pasti a bordo. Arrivo in Italia in serata, termine dei nostri servizi.
I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma
WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI