informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Terra di ghiaccio e fuoco

Un paese in cui la Natura ha ancora il predominio sull'uomo; potrete scegliere se fare un classico tour dell'isola di otto giorni, oppure conoscere più approfonditamente questa nazione addentrandovi per giorni nei suoi fiordi del nord poco conosciuto, oppure attraversando l'isola nel suo interno con una vera e propria spedizione; quest'isola non deluerà mai sia in estate con le sue giornate lunghissime, i fiordi, le cascate e le zone geo-termali attive e laghi ghiacciate; a distanza di pochi chilometri troverete geyser e laghi ghiacciati, con un contrasto unico e irripetibile in qualsiasi altra parte del pianeta.

I viaggi in evidenza

  • ISLANDA
  • Prossimamente

Islanda, terra di fuoco e ghiaccio

Accompagnatore dell'Agenzia

...

10 giorni

A partire da 3.900 €

Aperiviaggi

Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona

Prossimi Aperi-Viaggi in programma

Cile e Isola di Pasqua

15-06-202318:30Con Andrea

Partecipa
...

New York

29-06-202318:30Con Gianni

Partecipa
...

Thailandia sconosciuta

13-07-202318:30Con Max

Partecipa
...

Terra di ghiaccio e fuoco

La capitale Reykjavík è un piccola città che concentra nella sua area la maggior parte degli abitanti della nazione. Nel periodo estivo è ricchissima di festival, manifestazioni, concorsi e moltissime attività. E' come se gli abitanti volessero vivere e respirare fino all'ultimo la magia dell'estate e della luce, prima del lungo inverno. A pochi chilometri dalla città troviamo la celebre Laguna Blu: un luogo dove le calde acque del sottosuolo islandese si unscono all'acqua di mare creando un luogo spettacolare.

Dalla capitale la prima tappa verso nord è sicuramente Il Circolo d'Oro. Un percorso che ci porta ad ammirare la cascata mozzafiato di Gullfoss, la regione delle sorgenti calde di Geysir (a propostio il nome geyser deriva proprio dal nome di questo paese islandese, famoso il geyser Strokkur che erutta a intervalli regolari di pochi minuti) e poi andare al parco nazionale Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO dove poter camminare nella spaccatura dove si incontrano le falde tettoniche del Nord America e euroasiatica.

A nord troviamo Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda dopo l’area metropolitana di Reykjavík.
Akureyri è situata in uno splendido fiordo circondato da montagne, e offre una ricca cultura artistica e un’eccezionale scelta di ristoranti. Scoprirete che in Islanda si può mangiare veramente molto bene, anche se certamente non in modo economico :)
Akureyri è sicuramente uno dei punti di partenza per visitare i Fiordi del nord più sperduti e meno frequentati. Strade piccole, nessun hotel, ma solo bed & brekfast, paesaggi mozzafiato. Se volete qualcosa di originale dedicate 3 o 4 giorni a questa zona. Certamente non avrete la possibilità di soggiornare in hotel, ma solo in semplici sistemazioni da prenotare con larghissimo anticipo, ma certamente godrete di un paesaggio unico
 
Non lontano da Akureyri si trova il meraviglioso lago Mývatn. Ci sono tantissime attrazioni nella zona: una flora e una fauna ricchissime, cascate, vulcani, crateri e aree di attività geotermica. Gli amanti del trekking possono visitare i vulcani Hverfell e Krafla, proprio vicino al lago Mývatn. Altro luogo straordinario nell’Islanda settentrionale è l’incredibile campo di lava Dimmuborgir, chiamato anche la Fortezza Oscura. Comprende vari sentieri da trekking, da quelli percorribili in 15 minuti fino a quelli che richiedono un paio d’ore, se vuoi davvero perderti in mezzo a rocce laviche a forma di troll.

Ritornano verso sud, in un ideale percorso in senso orario dell'isola. incontriamo la spiaggia nera di Vik, con i suoi paesaggi straordinari
Last but not least la parte centrale dell'islanda. Per addentrarsi all'interno è indispensabile avere una guida locale, un fuoristrada attrezzato e molto spirito di adattamento; ma non rimarrete delusi. Un viaggio completamente diverso, in genere il secondo viaggio in Islanda 

Mille sono i posti da visitare con un'unica costante: la Natura sopra tutto.
Buon viaggio

Blog

Scrivere di viaggi, una nostra passione. Visita il nostro blog e ricerca gli articoli in base alle Nazioni o i tuoi interessi.

...

NORVEGIA

28-06-2022

Le Isole Lofoten

Certamente le restrizioni ai viaggi sorte durante il periodo della pandemia hanno svantaggiato le destinazioni intercontinentali a favore di quelle del Vecchio Continente, ma forse hanno anche fatto scoprire, o riscoprire, mete di grande interesse...

...

21-06-2022

Vita, morte e miracoli del passaporto - VII

...segue  In chiusura di questa serie di articoli sui passaporti, vi racconto una disavventura capitatami durante uno dei tanti attraversamenti di frontiere. Nel 2018 volli provare ad entrare in Abkhazia passando dal posto di confine nei...

...

MAURITANIA

14-06-2022

Il treno più lungo del mondo

A partire dal 1963, il “treno del deserto” della Mauritania, lungo anche fino di 3 km, trasporta milioni di tonnellate di minerali di ferro durante la sua attraversata di 704 kilometri nel Sahara. Non è proprio un treno merci come...

...

07-06-2022

Vita, morte e miracoli del passaporto - VI

...segue  Potrebbe sembrare, come tutti i documenti ufficiali, un freddo pezzo di carta ma invece il mondo dei passaporti è un mondo a colori, tendenzialmente scuri perché si sporcano di meno di quelli chiari. I più...