Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona. Una panoramica sul mondo basata sugli argomenti più diversi.
E poi gli incontri con grandi viaggiatori, che ci raccontano con le loro immagini, le avventure e dis-avventure nei paesi più sconosciuti.
Non riesci a partecipare alle dirette? Puoi rivedere il tutto quando ti è più comodo, accedendo all'archivio completo degli eventi cliccando su GLI INCONTRI CHE TI SEI PERSO.
Se poi desideri essere informato sui futuri incontri non dimenticare di scriverti alla nostra NEWSLETTER qui sotto
Simone & Gianni
Simone questa sera ci accompagna in un'affascinante viaggio fra Lituania, Lettonia ed Estonia, che non mancherà di sorprendere per la sua varietà di stili architettonici e per la qualità di vita che si respira nel Baltico. Tre capitali uniche dove antico e moderno di fondono armoniosamente
Josè Gutierrez & Gianni
Le Canarie sono spesso conosciute per il clima temperato e le sue belle spiagge. Nella realtà queste isole di origine vulcanica situate davanti al Marocco offrono molto di più. Diversissime tra di loro permettono di unire relax a numerosissime attività e escursioni di grande bellezza. Faremo il viaggio con Josè Gutierrez dell'Ente Spagnolo del Turismo
Stefania Rossi
Alla scoperta degli spazi infiniti, della natura incontaminata degli Altaj, del tesoro del Bajkal, delle steppe di Tuva , fino ai confini del Mondo con la Penisola di Kamchatka e della forza della tigre dell'Amur per cogliere il senso di libertà.
Josè Gutierrez & Gianni Parola
Insieme a Josè Gutierrez dell'Ente Spagnolo del Turismo faremo questa volta un viaggio alle Baleari. Quattro perle incastonate nel Mediterraneo molto diverse tra di loro, ma accomunate da un mare spettacolare, in cui ognuno può trovare la vacanza perfetta: dalle famiglie ai giovani, dai villaggi a esclusivi boutique hotel
Simone & Gianni
Il Danubio con i suoi 2.800 km, è il fiume navigabile più lungo del Vecchio Continente che unisce Vienna, Budapest, Sofia, Bratislava, Bucarest, Belgrado. Il Reno passa da Francia, Austria e Germania, unendo Basilea, Strasburgo, Rotterdam e Colonia. Li solcheremo su navi deluxe che offrono un servizio di alto livello per un'esperienza straordinaria
Giovanni Dardanelli
Viaggiare in Turchia Orientale è viaggiare in una terra spesso tralasciata dalle rotte del turismo e, forse grazie anche a questo, inaspettata, genuina e affascinante come pochi altri luoghi. La conoscenza di questa terra è un patrimonio fondamentale per saper interpretare tante altre parti del mondo sia occidentali che orientali.
Fulvio Cinquini
Un itinerario che ci condurrà a conoscere l'anima più intima del Portogallo: tra città piene di storia e cultura, paesaggi naturalistici mozzafiato, musei e monumenti antichi che ci raccontano passo dopo passo l'evoluzione del paese degli Azulejos.
Roberto Cornacchia
L'acqua e la roccia sono due ambienti dove difficilmente si pensa di potervi abitare eppure sono diversi i villaggi in cui questo avviene. Il nostro Roberto ci racconta alcune delle situazioni abitative più particolari del mondo, alcune note, altre pressoché sconosciute.
Filippo Salvioni
Selvaggia, estrema, quasi aliena. Così appare l’Islanda a chi la visita per la prima volta. Una terra in cui i ghiacciai si alternano ai deserti neri, i fiumi di lava alle lagune blu, le cascate agli imponenti geyser. Dove la natura si mostra in tutta la sua spietatezza e, per questo, in tutto il suo più grande fascino.
Marino Keller
Dalla Sicilia Occidentale alla Val di Noto. Un webinar che ci porterà alla scoperta di una terra straordinaria: Segesta, Erice, Trapani, Marsala e Selinunte saranno alcune delle tappe in cui rintracceremo le differenti dominazioni che hanno cambiato, di volta in volta, la fisionomia di questo territorio ed hanno scritto la sua storia.
Roberto Cornacchia
I laboriosi popoli asiatici hanno sempre saputo trarre il massimo dalle materie a loro disposizione e nemmeno le abitazioni tradizionali fanno eccezione. Il nostro Roberto vi mostrerà le forme, a volte eleganti altre volte imponenti, in cui si è sviluppata l'architettura vernacolare in questo continente.
Fabrizio Crusco
Il paesaggio è l’anima della Calabria, tutto ciò che nei secoli si è tenacemente conservato, con gli uomini e nonostante gli uomini, in uno straordinario equilibrio e poi la Basilicata, terra ancora inesplorata, che ha davvero tanto da offrire
Roberto Cornacchia
Concludiamo il nostro tour virtuale del mondo attraverso le abitazioni tradizionali, coprendo i paesi e le architetture finora escluse. E anche stavolta, come ormai ci ha abituato il nostro Roberto, ne vedremo delle belle. Vedere per credere, il mondo è pieno di sorprese!