menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
La terra dei canguri
Il paese ai nostri antipodi o quasi, la terra dei canguri e dei koala saprà riservera grandissime sorprese; l'unica nazione al mondo nella quale convivono alligatori e pinguini, clima tropicale e continentale; un paese grande una volta e mezza l'Europa con soli venticinque milioni di abitanti
Una natura straordinaria che vi porterà a conoscere l'outback di Ayers Rock, il Kakadu National Park, il deserto dei pinnacoli, i territori remoti del Kimberly e la Grande barriera corallina di Cairns, il più grande essere viviente con un'estensione di oltre mille chilometri
Non possiamo dimenticare le sue città, a cominciare dall'iconica Sydney con la sua Opera House e la sua baia, una delle più belle più al mondo, oppure Melbourne che saprà stupirvi; meno famosa di Sydney, ma per molti aspetti pari se non superiore Sydney; vedere per credere !
19 giorni
A partire da 9.000 €
19 giorni
A partire da 6.800 €
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma
Una nazione che è un vero e proprio continente. Unica nazione in cui potrete incontrare i pinguini e gli alligatori, passare in un solo viaggio dal clima tropicale a quello desertico per finire con quello continentale
Sydney e Malbourne
Un viaggio in Australia non può che iniziare dalla sua città simbolo: anche il più grande viaggiatore rimane senza fiato davanti alla baia di Sydney con la sua Opera House che si staglia quasi a voler toccare il cielo. La città è giovane e affascinante. Ovviamente imperdibile un giro sulle celebri spiagge di Bondi Beach e Manli Beach dove gli abitanti si ritrovano nel periodo estivo per praticare il surf, verso sport nazionale
Contrapposta a Sydney abbiamo Melbourne. Tra le due città esiste una grande rivalità; Melbourne è considerata la città operosa, la culla finanziaria e culturale dell’Australia. Qui si svolgono anche le manifestazioni sportive più importanti quali Il Melbourne Cup Carnival, la corsa di cavalli forse più nota dopo Ascott in Inghilterra. gli Australian Open di Tennis, i Grand Premi di Formula 1 e MotoGP di Philippe Island, un’isola a poca distanza da Melbourne famosa anche per la “Parata dei Pinguini” dove migliaia di pinguini tutte le sere al tramonto escono dal mare per andare a ritirarsi per la notte
Kangaroo Island
Lasciamo le due città più importanti e cominciamo a scoprire uno dei luoghi simbolo dell’Australia: Kangaroo Island. Un’isola poco sotto Adelaide che è un vero compendio dei simboli dell’Australia. Il paradiso per incontrare da vicino canguri e koala, cosa non così scontata nel resto del paese; e inoltre potrete camminare a Seal Bay insieme alle foche o vedere le Remarkable Rocks nel Flinder Chase National Park. Vale sempre la pena andare a Kangaroo island in qualsiasi stagione e dedicare almeno due giorni.
La grande barriera corallina
Altro luogo straordinario la barriera corallina australiana, lunga 2.300 chilometri, ospita oltre 1.600 specie di pesci, 411 specie di coralli duri e 150 specie di coralli morbidi, più di 30 specie di balene e delfini e sei delle sette specie di tartarughe marine viventi al mondo. È considerata l’unico organismo vivente visibile dallo spazio
L'Outback
Non si può andare in Australia senza immergersi per almeno uno o due giorni nell’outback australiano che in pratica è l’Australia perché il grande centro desertico occupa praticamente il 90% della superficie del paese. Per raggiungere Ayers Rock volerete per almeno due ore senza vedere testimonianze umane sotto di voi. Il parco di Uluru (il nome aborigeno di Ayers Rock) è semplicemente magico, un monolite rosso enorme che emerge in una zona desertica piatta per migliaia di chilometri. Il tramonto e l’alba in questi luoghi lascia qualcosa dentro ognuno. A pochi chilomentri da Uluru sono presenti i Monti Olgas, una formazione rocciosa che ha le stesse origini di Ayers Rock, ma il risultato finale ha propodotto una serie di montagne arrotondate e affasicnanti tra le quali è anche possibile fare una bellissima camminata
il Kakadu National Park
Meno conosciuta è la parte nord australiana, quella che ha come città di riferimento Darwin. In realtà non delude ma è importante scegliere il periodo corretto in cui andare, da giugno a settembre. Darwin è punto di partenza per visitare il Linchfields N.P, kakadu National Park e le Katrin Gorge, luoghi in cui incontrare la natura più aspra e profonda. Assolutamente imperdibile il tour all’alba lungo le Yellow Waters, un immensa zona lagunare ricca di alligatori e di migliaia di specie di uccelli che si levano in aria al vostro passaggio.
Brisbane, Fraser Island e le Whitsunday
Per i più curiosi consigliamo la costa sopra Brisbane per arrivare a Nusa Dua, città di villeggiatura vip molto conosciuta in Australia, per poi proseguire fino a Rainbow Beach e Fraser Island, un’isola dove esiste una spiaggia lunga 150 chilometri interamente carrabile
Salendo ancora si arriva a Arlie Beach, luogo ideale da cui partire per due o tre giorni di navigazione in barca a vela o catamarano lungo le Whitsunday, un’oasi naturali dove affiorano centinaia di isolotti e lingue di sabbia bianca che fare difficoltà a credere esistano veramente
Perth e il deserto dei pinnacoli
Manca l’ovest in questa breve carrellata; come dimenticare Perth, capitale dell’Australia occidentale una cittadina verde ed ecologica da cui partire per visitare il celebre Deserto dei Pinnacoli. Soggiornare a Perth permette anche di andare a visitare la vicina Rottnest island unico luogo al mondo dove vivono i Quokka. L’isola si può girare solamente a piedi o in bici e nei week end estivi è il punto di ritrovo di tutti i giovani di Perth che organizzano feste all’aperto e sulle barche ormeggiate
L’Australia vale almeno due viaggi e non ne rimarrete delusi!
Scrivere di viaggi, una nostra passione. Visita il nostro blog e ricerca gli articoli in base alle Nazioni o i tuoi interessi.