informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

L'esotico vicino

Un paese dalle mille sfaccettature, con i suoi 3600 km di costa e la varietà dei suoi paesaggi, il Marocco è da sempre conosciuto come paese accogliente sia per l'ospitalità dei suoi abitanti che per la mitezza del clima: mediterraneo al nord, oceanico ad ovest, sahariano al sud, continentale all’interno; un paesi, quindi, visitabile tutto l’anno e ogni stagione ha le sue attrattive: dalle montagne al deserto, il Marocco è erede della cultura mediterranea, ebraica, andalusa, berbera e araba; bastano poche ore di aereo per ritrovarsi a tu per tu col fascino dell’esotico; che scegliate di visitare per prima le città imperiali, oppure il deserto oltre la catena dell'Atlante non rimarrete delusi.

I viaggi in evidenza

  • MAROCCO

MAROCCO: IL GRANDE SUD IN 4X4

Gruppi con guida locale

...

8 giorni

A partire da 1.700 €

  • MAROCCO
...

8 giorni

A partire da 1.700 €

5 giorni

A partire da 1.580 €

  • MAROCCO

MAROCCO: INCANTEVOLE SUD, IN 4X4

Gruppi con guida locale

...

9 giorni

A partire da 2.300 €

  • MAROCCO
  • Prossimamente
...

10 giorni

A partire da 2.200 €

Aperiviaggi

Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona

Prossimi Aperi-Viaggi in programma

Cile e Isola di Pasqua

15-06-202318:30Con Andrea

Partecipa
...

New York

29-06-202318:30Con Gianni

Partecipa
...

Thailandia sconosciuta

13-07-202318:30Con Max

Partecipa
...

L'esotico vicino

Andaluse e africane, berbere e arabe, le medine del nord del Marocco ci incantano e ci stregano. Da una medina all'altra, dai palazzi alle mederse, ci si perde nei vicoli dove passato e presente si mescolano continuamente. E’ sempre una rinnovata meraviglia perdersi nei vicoli delle città imperiali, curiosare tra fontane, palazzi, giardini, inebriarsi della bellezza degli "zelliges" e dei marmi scolpiti.
E come parlare del Marocco senza menzionare i suoi suq? I più conosciuti sono a MarrakechFez e Essaouira; sono loro che rivelano l'anima del Marocco.  Da queste parti il cielo è eternamente blu, i vicoli sono rossi, qua e là spicca il verde dei tetti degli antichi palazzi, poi c’è il bianco delle pareti di gesso, i colori pastello dei petali di rosa che galleggiano nell’acqua delle fontane di qualche bel patio. Poi c’è il bianco delle pareti ed il blu delle porte di Essaouira, uno splendido villaggio che si affaccia sull’Atlantico, paradiso di artisti e surfisti. E tutte le sfumature di blu le troviamo invece a Chefchaouen, un villaggio di montagna, nei rilievi del Rif; case bianche e blu con tetti di tegole, vicoli tortuosi e ripidi… un luogo a dir poco fiabesco.

In uno scenario da mille e una notte, pernottando in qualche bel riad di Marrakech, si respira un’Africa che sa anche di Oriente e Occidente. Tutto converge verso la piazza Jemaa El Fna; musicanti, danzatori, guaritori, scrivani pubblici, cantastorie, incantatori di serpenti, venditori ambulanti creano uno spettacolo abbagliante. E dalle bancarelle, quando le lampade e le stelle si accendono,  si innalzano spirali di fumo dalle carni arrosto e dal profumato couscous.
Solitamente è questo il punto di partenza di ogni tour, sia che si scelga un itinerario dedicato alle città imperiali sia che si preferiscano le kasbah e le oasi del sud. RabatMeknesMarrakech e Fes sono città immortali: difficile scegliere, meglio vederle tutte! E se invece si va verso sud, ci si ritrova fra sontuose kasbah, fiabesche cittadelle di terra rossa, ksour di insolita bellezza e villaggi fortificati color sabbia. Oltre ai percorsi “classici”, si può anche optare per qualche puntata verso zone insolite, magari in occasione di qualche tradizionale festa popolare. Fra queste abbiamo la festa dei mandorli a Tafraout (febbraio), la festa delle rose a Kelaa M’Gouna (maggio), il festival delle Musiche Sacre del mondo a Fes (maggio), il festival della musica Gnaoua ad Essaouira (giugno), la festa dei cammelli a Guelmin (luglio), la festa dei fidanzati ad Imilchil (settembre), la festa dei datteri ad Erfoud (ottobre).

In Marocco però ci si va anche per un lungo weekend romantico pernottando in qualche esclusivo riad e vivere un’esperienza da sogno, fra lusso e riservatezza. Oppure per partecipare ad una cooking class e prendere confidenza con i tipici piatti marocchini. Sapori, suoni e colori sono elementi intriganti che arricchiranno l’esperienza di un viaggio fuori dal tempo.

Blog

Scrivere di viaggi, una nostra passione. Visita il nostro blog e ricerca gli articoli in base alle Nazioni o i tuoi interessi.

...

NORVEGIA

28-06-2022

Le Isole Lofoten

Certamente le restrizioni ai viaggi sorte durante il periodo della pandemia hanno svantaggiato le destinazioni intercontinentali a favore di quelle del Vecchio Continente, ma forse hanno anche fatto scoprire, o riscoprire, mete di grande interesse...

...

21-06-2022

Vita, morte e miracoli del passaporto - VII

...segue  In chiusura di questa serie di articoli sui passaporti, vi racconto una disavventura capitatami durante uno dei tanti attraversamenti di frontiere. Nel 2018 volli provare ad entrare in Abkhazia passando dal posto di confine nei...

...

MAURITANIA

14-06-2022

Il treno più lungo del mondo

A partire dal 1963, il “treno del deserto” della Mauritania, lungo anche fino di 3 km, trasporta milioni di tonnellate di minerali di ferro durante la sua attraversata di 704 kilometri nel Sahara. Non è proprio un treno merci come...

...

07-06-2022

Vita, morte e miracoli del passaporto - VI

...segue  Potrebbe sembrare, come tutti i documenti ufficiali, un freddo pezzo di carta ma invece il mondo dei passaporti è un mondo a colori, tendenzialmente scuri perché si sporcano di meno di quelli chiari. I più...