informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: 01-05-2026
Durata:10 giorni

Quota 2.330 €
Ass. Annullamento inclusa

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza: 01-05-2026
Durata:10 giorni
DETTAGLI

Quota 2.330 €

MAROCCO IMPERIALE E SAHARA

Volo:incluso
Durata:10 giorni

Un itinerario che conduce nel cuore del Paese. Da Casablanca a Fès, tra moschee maestose, souk profumati e medine intrise di storia, per poi proseguire verso sud, attraverso territori meno conosciuti tra laghi di montagna, oasi lussureggianti, coloratissime dune e antiche kasbah berbere. Si giunge infine a Marrakech, che incanta con la sua arte e i suoi colori, e poi ad Essaouira, la perla dell’oceano. Un’esperienza culturale che unisce emozione, storia e scoperta.

Punti di forza:
  • Gruppo piccolo max 16 partecipanti
  • Accompagnatore dell'agenzia dall'Italia
  • Le città imperiali, le oasi del sud e la pittoresca Essaouira
  • Pernottamento di una notte in campo tendato fisso nel Sahara
  • Trasferimenti con 4x4 tra le dune del deserto
  • Pernottamento al lago Aguelmam Sidi Ali (2.000 mt di altitudine)

La quota comprende

  • Voli internazionali in classe economica come da tabella con bagaglio in stiva da 23 Kg e bagaglio a mano incluso (voli non opzionati, la quota volo è stata stimata in base alla stagionalità e deve essere ricalcolata al momento della richiesta)
  • Accompagnatore dell'agenzia dall'Italia
  • Ingressi ai monumenti e musei menzionati
  • Hotel come da programma, o se non disponibili, altri di pari categoria
  • Pasti come specificati nel programma
  • Assistenza in viaggio Pianeta Gaia 24/h
  • Porta documenti, etichette bagagli e gadget
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento AXA "Gaia Top Assistance" con massimale medici fino a 50.000€ p.p con possibilità di integrazione.

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali indicate in tabella 
  • La quota iscrizione indicata in tabella 
  • Bevande e pasti non espressamente indicati nel programma
  • Tutti i trasferimenti quando non indicati
  • Tutti gli ingressi alle attrazioni e le escursioni se non indicati nel programma
  • Eventuali tasse di soggiorno da pagarsi in loco
  • Mance
  • Extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
  • Integrazione facoltativa dei massimali medici, altamente consigliata: 
    • a 100.000€ con un costo di 72€ p.p.
    • a 300.000€ con un costo di 84€ p.p.
    • a 500.000€ con un costo di 96€ p.p.
    • a 1.000.000€ con un costo di 115€ p.p.

Quota 2.330 €
Ass. Annullamento inclusa
per persona

Richiedi informazioni Avvisami sulle prossime partenze
Prossime partenze:
data quota
01-05-2026 Iscrizioni aperte 2330.00

ALTRE QUOTE OBBLIGATORIE

  • 200€  QUOTA ISCRIZIONE
  • 170€ TASSE AEROPORTUALI

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI

  • 690€  SUPPLEMENTO SINGOLA 
  • INTEGRAZIONE FACOLTATIVA CONSIGLIATA DEI MASSIMALI MEDICI
    • A 100.000€ CON UN COSTO DI 60€ P.P.
    • A 300.000€ CON UN COSTO DI 70€ P.P.
    • A 500.000€ CON UN COSTO DI 80€ P.P.

MINIMO PARTECIPANTI

  • VIAGGIO CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 16 PARTECIPANTI (MASSIMO PARTECIPANTI)

TERMINI DI PAGAMENTO

  • 30% ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO
  • SALDO 45 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA 

Voli

data n.volo origine destinazione partenza arrivo
01/05/2026 AT951 MILANO MALPENSA CASABLANCA 12:55 15:05
10/05/2026 AT402 MARRAKECH CASABLANCA 10:40 11:25
10/05/2026 AT950 CASABLANCA MILANO MALPENSA 14:45 18:45

LEGENDA: AT= Royal Air Maroc

Hotel

Assicurazione medico, bagaglio, annullamento AXA

Prima della sottoscrizione del contratto il viaggiatore è tenuto a leggere il DIP (documento Informativo Precontrattuale) e le condizioni generali di assicurazione, scaricabili al seguente LINK. In alternativa può richiederne copia all’agenzia.
È possibile e sempre consigliato estendere i massimali medici

Altre informazioni

Cambio
Il programma è stato quotato con un cambio 1€ = 1,15 usd. Variazioni +/- il 3% potranno comportare adeguamenti della tariffa da comunicarsi entro 20 giorni dalla data partenza 

Visto
Per questa destinazione non è necessario il visto di ingresso

Penali di cancellazione
- L’importo della quota di iscrizione, dell’assicurazione medica e annullamento sono sempre dovuti in toto. A questi si aggiungono le seguenti percentuali di penale:
- 15% dalla prenotazione dalla prenotazione sino a 90 giorni prima della partenza
- 30% da 89 giorni a 45 giorni prima della partenza
- 50% da 44 giorni sino a 30 giorni prima della partenza
- 80% da 29 giorni sino a 15 giorni prima della partenza
- 100% della quota da 14 giorni alla data partenza
Si fa presente che alcune strutture in determinati periodi dell’anno (fiere, altissima stagione quale Natale, Capodanno, Ferragosto etc.. ) potrebbero applicare delle penali di cancellazione/variazione superiori a quanto sopra indicato. La comunicazione di annullamento deve avvenire in forma scritta.
Nota bene:
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- Pianeta Gaia si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.

Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiedibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina. 

Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo

Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.

Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.

Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.

Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito  poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia. 

Informazioni utili: Marocco

DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Per l’ingresso in Marocco è necessario essere in possesso del passaporto, con validità minima residua di 6 mesi dalla data di uscita dal paese. Non è richiesto il visto turistico per soggiorni inferiori ai 3 mesi.

VACCINAZIONI: Per l'ingresso in Marocco non sono richieste vaccinazioni.La vaccinazione antitetanica, che ha validità 10 anni, è sempre consigliata. Per ogni esigenza di carattere sanitario è sempre opportuno consultare il Centro di Medicina dei Viaggi dell’ASL di appartenenza. Informazioni dettagliate possono anche essere reperite sul sito www.viaggiaresicuri.it

FUSO ORARIO: Lancette indietro di un'ora, di due ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.

IL CLIMA: In Marocco, 'il più fresco tra i paesi più caldi', i mesi freddi sono assai poco africani; in particolare nelle aree più elevate l'inverno può presentare caratteristiche da clima freddo. In estate in montagna fa caldo di giorno e fresco di notte. Il periodo in cui è concentrata la maggior parte delle precipitazioni è quello compreso tra novembre e aprile. La fascia costiera, sia atlantica che mediterranea, gode di un clima caratterizzato da estati temperate ed inverni miti. Il periodo più indicato è da fine maggio a settembre; tra aprile e settembre sulla costa ci sono alte possibilità di nebbia. All'interno il clima ha carattere continentale, con sensibili escursioni termiche diurne e stagionali. La primavera è il periodo ideale per recarsi in queste zone anche se ci possono essere delle leggere piogge. I mesi preferiti per visitare le pianure sono quelli compresi tra ottobre e aprile, ossia i più freschi; in questo periodo durante il giorno la temperatura è piacevolmente tiepida o calda (intorno ai 30°C) e di notte fresca (intorno ai 15°C).

ABBIGLIAMENTO: Abbigliamento comodo, più formale per il soggiorno negli hotels. Maglia pesante per la sera. Se è previsto un soggiorno in zone di montagna o il pernottamento nel deserto dove fortissima può essere l'escursione termica l'abbigliamento deve essere adeguato. Da non dimenticare: costume da bagno, occhiali da sole, creme solari, farmacia da viaggio. ll Marocco è un paese musulmano e quindi è bene prestare attenzione all'abbigliamento soprattutto nelle zone non altamente turistiche (evitare vestiti succinti e scollati per le donne, per gli uomini pantaloni corti).

LINGUA UFFICIALE: L'arabo è la lingua ufficiale, ma diffusi sono anche i dialetti berberi, soprattutto nelle campagne e nelle zone montuose, il francese, lo spagnolo e l'inglese. L'arabo parlato dai marocchini ('darija') è molto diverso da quello parlato nel Medio Oriente.

MONETA: La moneta in corso è il Dirham (MAD). Le carte di credito principali sono accettate nelle maggiori città e località turistiche. Si può cambiare la valuta sia in aeroporto che presso le banche, agli sportelli di cambio e negli hotel, anche se le commissioni applicate possono variare notevolmente. Tenere sempre a portata di mano monete per piccoli acquisti o servizi. Non sono previste restrizioni per l'importazione di valuta estera, purchè dichiarata all'ingresso in Marocco. Non è consentito uscire dal paese con i Dirham, quindi è buona norma conservare le ricevute di cambio che sono necessarie per l'eventuale riconversione in Euro. Cambio AL 23/07/204 1 Euro = 10,5 Dirham.

ELETTRICITA': Il voltaggio più diffuso è 220 v, anche se in alcune zone c'è ancora la corrente a 110 v. Spesso le prese hanno solo due buchi, mancando quello di messa a terra: prestate quindi attenzione quando usate gli apparecchi elettrici; non è necessario l'adattatore.

TELEFONO: Prefisso per telefonare in Italia: 0039 + prefisso e numero dell’abbonato. Prefisso per telefonare in Marocco: 00212 + prefisso distrettuale e numero dell'abbonato. Telefoni cellulari: Esiste una copertura abbastanza diffusa per i cellulari GSM. Consigliamo di contattare il proprio gestore per maggiori informazioni sugli accordi di roaming internazionale. Il collegamento wi-fi è diffuso presso hotel, ristoranti, riad, maison d'hotes. 

MANCE: Nei locali più eleganti è prevista la mancia, che di solito ammonta al 10-15% del conto. Nei ristoranti e caffè più semplici è sufficiente lasciare un dirham o due. Sono gradite e consigliate per guide e autisti e per tutti coloro che prestano i loro servizi durante il soggiorno. Nei tour consigliamo vivamente la mancia per guide e autisti.

SHOPPING: L'artigianato è un elemento fondamentale della cultura marocchina. Le maroquinerie (articoli in pelle) erano molto apprezzate dai mercanti già nel XVI secolo. Importanti anche la produzione dei tappeti, delle ceramiche, dei gioielli, degli oggetti in ottone e la lavorazione del legno.

FOTO E  VIDEO: Si consiglia rispetto e sensibilità nel fotografare la popolazione locale ed è consigliabile chiedere il loro permesso per evitare discussioni.

CUCINA: Il piatto nazionale è il 'couscous', semola finemente macinata e cotta solitamente accompagnata da uno stufato di agnello e verdure. Un altro piatto molto diffuso è la 'tajine', ottimo stufato di carne e verdure aromatizzato con erbe e spezie, con innumerevoli varianti, cotto in una padella bassa di terracotta con un pesante coperchio conico. Una specialità berbera è lo 'm'choui', un agnello intero arrostito in grandi forni di terra, costruiti in spazi aperti e condito con zafferano e peperoncino, spesso cucinato in occasione delle feste. Il miglior piatto marocchino è forse la pastilla ('bastaila' in arabo): si tratta di un miscuglio composto da carne di piccione, uova aromatizzate al limone, mandorle, cannella, zafferano e zucchero, il tutto racchiuso in diversi strati di una sfoglia detta ouarka. Lungo la costa si trova buon pesce fresco: sardine, sogliole, spigole, gamberi, calamari, ostriche, cozze e qualche volta aragoste. Il pane è alimento base: condito con l'olio di oliva, accompagnato dal tè alla menta dolce e caldo, inzuppato nell'olio di argan o di mandorla, oppure nelle case berbere talvolta servito insieme a una ciotola di olio e miele. Due dolci famosi sono le 'kaab el ghzal' (corna di gazzella), paste a forma di mezzaluna, farcite con una delicata pasta di mandorle e coperte di glassa di zucchero; le m'hancha (spire di serpente), paste piatte e rotonde cotte in forno, farcite con mandorle e coperte di glassa e cannella. La bevanda nazionale del Marocco è il tè alla menta ('atay' in arabo), preparato con tè verde cinese, rametti di menta fresca ('nanaa') e molto zucchero.

LE TASSE DI IMBARCO: Non sono previste tasse di imbarco in uscita dal paese.

IL RAMADAN: E' il nono mese del calendario islamico durante il quale i musulmani digiunano dall'alba al tramonto. I siti archeologici e i ristoranti sono comunque sempre aperti agli stranieri che sono invitati a tenere un comportamento rispettoso e ad avere un po' di pazienza.

Quota 2.330 €
Ass. Annullamento inclusa

Introduzione

Un itinerario che conduce nel cuore del Paese. Da Casablanca a Fès, tra moschee maestose, souk profumati e medine intrise di storia, per poi proseguire verso sud, attraverso territori meno conosciuti tra laghi di montagna, oasi lussureggianti, coloratissime dune e antiche kasbah berbere. Si giunge infine a Marrakech, che incanta con la sua arte e i suoi colori, e poi ad Essaouira, la perla dell’oceano. Un’esperienza culturale che unisce emozione, storia e scoperta.

Richiedi Informazioni Avvisami sulle prossime partenze

Punti di forza:
  • Gruppo piccolo max 16 partecipanti
  • Accompagnatore dell'agenzia dall'Italia
  • Le città imperiali, le oasi del sud e la pittoresca Essaouira
  • Pernottamento di una notte in campo tendato fisso nel Sahara
  • Trasferimenti con 4x4 tra le dune del deserto
  • Pernottamento al lago Aguelmam Sidi Ali (2.000 mt di altitudine)

Foto di viaggio

5455

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO - VEN 01-05-2026 ITALIA - CASABLANCA (-/-/D)

    Incontro con l’accompagnatore dell’agenzia in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per Casablanca. Arrivo in serata, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

  • 2° GIORNO - SAB 02-05-2026 CASABLANCA - RABAT, VOLUBILIS - FES (B/-/D)

    Dopo colazione, visita della Moschea Hassan II, quindi partenza per Rabat, la capitale del Paese. Visita guidata di Rabat, l’elegante capitale affacciata sullo sfondo blu dell’Oceano Atlantico. Pur conservando il volto antico di una città-fortezza islamica, Rabat presenta la pianificazione urbana di una città moderna, ricca di parchi e viali fiancheggiati da palme. I suoi monumenti sono imponenti e suggestivi. Visiteremo il Palazzo Reale (esterno), la Torre Hassan e il Mausoleo di Mohammed V. Pranzo facoltativo in ristorante.  Proseguimento per Volubilis e visita del sito archeologico iscritto al patrimonio UNESCO, arroccato su una collina tra gli alberi ai margini di una pianura coltivata a grano - un’antica roccaforte romana in Nord Africa. Proseguimento per Fès. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

  • 3° GIORNO - DOM 03-05-2026 FES (B/-/D)

    La  giornata interamente dedicata alla visita della capitale spirituale del Marocco: la medina medievale e i suoi souk, il Palazzo Reale, la Medersa Attarine o Bou Anania, la fontana Nejjarine e gli esterni del mausoleo di Moulay Idriss e della Moschea Karaouine. Nel pomeriggio, proseguimento della visita della medina e delle concerie. Cena e pernottamento in hotel.

  • 4° GIORNO - LUN 04-05-2026 FES - IFRANE - AGUELMAM SIDI ALI (140 KM) (B/L/D)

    Colazione e poi partenza per Imouzzer Kandar, attraversando i boschi di cedri del Medio Atlante, passando per Ifrane, affascinante località sciistica, e Azrou, importante centro di artigianato. Proseguimento verso est fino ad Aguelmame, un lago avvolto da dolci colline e foreste. Sistemazione in hotel e pranzo. Aguelmam Sidi Ali offre un rifugio tranquillo e una bellezza naturale mozzafiato, rendendolo un luogo perfetto per rilassarsi. Nel pomeriggio, escursione a piedi con guida locale nei dintorni di Aguelmam per scoprire la zona (si consiglia di indossare scarpe e abbigliamento adatti). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  • 5° GIORNO - MAR 05-05-2026 AGUELMAM SIDI ALI - ERFOUD - MERZOUGA (340 KM) (B/-/D)

    Si parte alla volta di Erfoud, con sosta a Midelt, lungo la suggestiva valle dello Ziz. Lo scenario naturalistico è incantevole, la strada costeggia in vari punti il corso d’acqua che ha reso fertile tutta la vallata, con i suoi villaggi rurali nei pressi di rigogliosi palmeti. Proseguimento verso Erfoud. Nel pomeriggio visita della città, considerata la porta del deserto. A seguire, emozionante escursione in 4x4 verso il deserto di Merzouga: dove le dune di sabbia dorata si stagliano all’orizzonte e il panorama è unico. Sistemazione al campo (tende con bagno privato), tra il silenzio e la magia del Sahara. Cena e pernottamento.

  • 6° GIORNO - MER 06-05-2026 MERZOUGA - GOLE DEL TODRA- OUARZAZATE (380 KM) (B/-/D)

    Dopo aver ammirato lo spettacolo dell’alba sulle dune, partenza in 4x4 per Erfoud. Da lì si riparte con il nostro mezzo (bus o minibus) verso le Gole del Todra, un canyon scolpito dai fiumi Todra e Dadès, dove le rocce cambiano colore a seconda dell’ora del giorno, offrendo uno spettacolo naturale affascinante. Passeggiata nel canyon. Si continua lungo la Valle del Dadès, conosciuta come la “strada delle mille kasbah” per le numerose costruzioni fortificate che sorgono tra le palme. Proseguimento nell’area di Ouarzazate. Arrivo, sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

  • 7° GIORNO - GIO 07-05-2026 OUARZAZATE - MARRAKECH (220 KM) (B/-/D)

    Dopo colazione, partenza per Marrakech. Visita di Ait Ben Haddou, uno dei ksour (villaggi fortificati) più belli e meglio conservati del Marocco. Il viaggio prosegue attraverso le valli dell’Alto Atlante. Sul versante meridionale il paesaggio è arido, con valli di rocce rossastre e palmeti, punteggiati da piccoli villaggi di case in fango; sul versante settentrionale, le piogge più abbondanti favoriscono una vegetazione lussureggiante con foreste di querce e tuie in uno scenario alpino. Arrivo a Marrakech e sistemazione in hotel, per la cena ed il pernottamento.

  • 8° GIORNO - VEN 08-05-2026 MARRAKECH (B/-/D)

    L’intera giornata dedicata alla scoperta di Marrakech, la seconda città imperiale più antica, conosciuta come la “Perla del Sud”. Visita dei principali siti storici: il Minareto della Koutoubia, il Palazzo Bahia e il Museo di Marrakech. Nel pomeriggio, visita dei vivaci souk e della celebre piazza Jemaa El Fna. Cena in un caratteristico locale all’interno della medina e pernottamento.

  • 9° GIORNO - SAB 09-05-2026 MARRAKECH - ESSAOUIRA - MARRAKECH (360 KM) (B/L/D)

    Escursione di un’intera giornata ad Essaouira. Visita del porto e delle sue mura, dell’antica medina e della “Scala”. Pranzo incluso a base di pesce fresco. L’atmosfera di questa antica città è affascinante, con le sue stradine portoghesi e l’autenticità della vecchia medina. Nel tardo pomeriggio, rientro a Marrakech. Cena e pernottamento.

  • 10° GIORNO - DOM 10-05-2026 MARRAKECH - ITALIA (B/-/-)

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia, via Casablanca. Arrivo, sbarco e termine del viaggio.

I nostri esperti

l'esperto

Elisabetta Martina

L'accompagnatore

Nome in arrivo :)

Aperiviaggi

I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma

WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI

vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • MAROCCO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

29-12-2025 | 8 giorni

Quota 2.550 €

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

8 giorni

A partire da 1.700 €

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

8 giorni

A partire da 1.700 €

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

5 giorni

A partire da 1.580 €

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

8 giorni

A partire da 1.500 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

9 giorni

A partire da 2.550 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

6 giorni

A partire da 1.490 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

10 giorni

A partire da 2.300 €