menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
Prezzo su Richiesta
Dettagli quotaPrezzo su Richiesta
prova testo per vedere se si allunga e non va a capo ro per gianni e andre. Fa vedere insieme pooo
Prezzo su Richiesta
Richiedi informazioniQUOTA ISCRIZIONE CON ASSICURAZIONE MEDICA BASE € 50
SUPPLEMENTO SINGOLA (STANDARD ROOM) 310€
RIDUZIONE TRIPLA ADULTO 60€
RIDUZIONE TRIPLA RAGAZZI 100€
ASS ANNULLAMENTO AXA IN DOPPIA 60€
ASS ANNULLAMENTO AXA IN SINGOLA 70€
data | n.volo | origine | destinazione | partenza | arrivo |
---|---|---|---|---|---|
AY 1752 | MALPENSA | HELSINKI | 1125 | 1530 | |
AY 993 | HELSINKI | REYKJAVIK | 1610 | 1800 | |
FI 204 | REYKJAVIK | COPENHAGEN | 0745 | 1155 | |
SK 687 | COPENHAGEN | MALPENSA | 1655 | 1910 |
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Reykjavik | Icelandair Marina | 4 | Attic Room | Prima colazione |
DESIGN CONTEMPORANEO ISLANDESE
Le camere dell'Icelandair Hotel Reykjavik Marina sono decorate con design islandese contemporaneo e riferimenti alla nostra cultura marittima. Le camere sono su quattro piani e di vario tipo. L'area comune dispone di strutture per eventi con un massimo di 50 ospiti e un altro spazio per 25-30 persone, adatto per tutti i tipi di promozioni o feste private.
Situato nel cuore della città, vicino al distretto artistico è probabilmente l'hotel più cool di Reykjavik, funky e divertente
DESIGN CONTEMPORANEO ISLANDESE
Le camere dell'Icelandair Hotel Reykjavik Marina sono decorate con design islandese contemporaneo e riferimenti alla nostra cultura marittima. Le camere sono su quattro piani e di vario tipo. L'area comune dispone di strutture per eventi con un massimo di 50 ospiti e un altro spazio per 25-30 persone, adatto per tutti i tipi di promozioni o feste private.
Situato nel cuore della città, vicino al distretto artistico è probabilmente l'hotel più cool di Reykjavik, funky e divertente
DIFFERENZA ORARIA CON L'ITALIA: -1 ora rispetto all'Italia (-2 quando in Italia vige l'ora legale)
DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Per l'Islanda è sufficiente essere in possesso della Carta d'identità valida per l'espatrio (per soggiorni fino a tre mesi). I bambini devono essere in possesso del passaporto o essere inseriti sul passaporto di un genitore. Il livello delle strutture sanitarie locali è generalmente molto buono. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poichè si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezza tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06491115
CLIMA: Cominciamo con il dire che grazie alla corrente del Golfo, l'Islanda gode di un clima abbastanza favorevole: le temperature estive vanno dai 10° ai 18° e quelle invernali da -8° a +4° mentre all'interno l'escursione termica può essere maggiore. Le condizioni meteorologiche sono estremamente variabili anche nel corso della stessa giornata; le piogge sono frequenti, anche se di breve durata.
ABBIGLIAMENTO Il vostro abbigliamento dovrà essere medio pesante, quindi comprendere maglie di lana, pantaloni di velluto, scarponcini impermeabili, buone scarpe da ginnastica, una giacca a vento, guanti e berretto di lana. Durante le giornate di tour può essere utile portare uno zaino. Gli ombrelli sono spesso inutili per via del forte vento, è preferibile utilizzare il cappuccio della giacca a vento.
LINGUA: La lingua nazionale è l'islandese, ma l'inglese è parlato da tutti
MONETA: L'unità monetaria è la "Krona", divisa in 100 "Aural". Il cambio può essere effettuato soltanto in loco. Si possono cambiare Euro, Dollari, ed altre monete. Il cambio più conveniente viene praticato presso gli sportelli in aeroporto, che si trovano prima del controllo documenti.
Prima del ritorno, ricordarsi di ricambiare le Corone islandesi in vostro possesso, non essendo convertibili in altri Paesi. In tutte le strutture alberghiere e i locali è possibile pagare senza alcuna difficolta’ con le maggiori carte di credito. Come sapete l’Islanda è un paese caro.
CUCINA: A Reykjavik si trovano molti ristoranti tipici dove si può gustare un'ottima varietà di piatti, dal caratteristico pesce islandese al prelibato agnello. I prezzi sono comunque molto elevati così come i vini, tutti importati. Tutti i maggiori hotels offrono dei buffet con un buon rapporto qualità/prezzo. Innumerevoli anche le pizzerie, le rosticcerie ed i fast-food. Molti locali offrono tutto l'anno uno speciale menù turistico ad un prezzo conveniente, comprendente un primo piatto o antipasto, un piatto di carne/pesce e caffè. La vita notturna, soprattutto durante i fine settimana, offre numerose possibilità di svago, grazie ai numerosi locali che si trovano nel centro città.
MANCE: Di norma è sempre tutto incluso; nel conto è già compreso il servizio. Le mance sono sempre a discrezione del cliente.
TELEFONATE INTERNAZIONALI: Per chiamare fuori dall'Islanda componete il prefisso 0039, l'indicativo urbano con lo zero, quindi il numero desiderato. Per chiamare dall'Italia, componete il prefisso per l'Islanda 00354, seguito dal prefisso della città. Le chiamate telefoniche effettuate dagli alberghi hanno una maggiorazione tariffaria del 40% circa rispetto alle tariffe normali. A livello telefonico l’Islanda fa parte della Comunità Europea quindi non ci sono supplementi roaming. Vi consigliamo sempre comunque di verificare con il Vostro gestore telefonico eventuali costi supplementari sia telefonici che per il traffico dati. La copertura telefonica è presente nelle principali località mentre spostandosi fuori dai centri, la copertura può essere scarsa.
SANITA': Il livello delle strutture sanitarie locali è generalmente molto buono. Facilmente reperibili i normali prodotti sanitari da banco. Non sono richieste vaccinazioni o precauzioni particolari. Il livello delle strutture sanitarie locali è generalmente molto buono. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poichè si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezza tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06491115
REYKJAVIK: La buona tavola (fonte rivista DOVE)
Negli ultimi due decenni i giovani chef sono riusciti a creare un’interessante immagine gastronomica del cibo islandese e oggi, in città, ci sono numerosi buoni ristoranti e piccoli caffè dove si possono mangiare ottimi piatti veloci. I prezzi non sono dei più economici, come d'altronde in tutto il Nord Europa.
- Al Perlan oltre a mangiare, si fa anche una spettacolare esperienza, perché i tavoli del ristorante sono posti su una piattaforma girevole, coperta da una cupola di vetro, da cui si ammira il paesaggio e, in stagione, consente di cenare con il sole di mezzanotte. La cucina propone piatti di pesce (come la trota affumicata, il merluzzo, il tempura di aragosta e capesante o il carpaccio di balena), di carne (come il filetto d’agnello grigliato) e dessert con vari frutti di bosco.
- Il Við Tjörnina offre un'atmosfera diversa dove si servono i migliori piatti di pesce della città, preparati con un giusto equilibrio tra tradizione ed eccentricità. Si possono sperimentare piatti con carne di squalo, il sushi di trota, le uova di merluzzo e come dessert, il delizioso gelato al rabarbaro. Altrimenti si può stare su piatti più tradizionali a base di merluzzo, cozze blu o carne d’agnello.
- Da Sjávarkjallarinn: Seafodd Cellar usano solo prodotti freschi di stagione che la natura islandese può offrire, con solo qualche eccezione scandinava. Il pesce è senza dubbio il cavallo di battaglia della giovane e super-promettente chef che conduce la cucina, con qualche scelta di carne.
- Al ristorante di Siggi Hall, una celebrità del piccolo schermo, si serve una cucina islandese ispirata a quella francese e spagnola, con grande uso degli ingredienti locali stagionali.
- Icelandic Fish & Chips è un bistro dove si trova il pesce del giorno, accompagnato da insalate al mango o salse al coriandolo e zenzero. Da Tþrír Frakkar l’ambiente è marinaro, e anche qui sono molti i piatti di pesce nel menu, oltre alla scelta tra alcuni uccelli di mare, da provare l’halibut con l’aragosta.
Lo shopping (fonte rivista DOVE)
Il centro commerciale Kringlan ha boutique alla moda con abiti di firme internazionali ma anche negozi di prodotti locali. Per oggetti tipicamente islandesi, ci si può indirizzare su maglie in lana locale, gioielli e ceramiche. La maggior parte dei negozi è concentrata tra le vie centrali di Laugavegur e Skólavörðustígur, altre vie con negozi sono Austurstræti, Hafnarstræti e Bankastræti. Molti negozi lungo la principale Laugavegur sono specializzati in gioielli islandesi, l’oro e l’argento sono convenienti, le forme si ispirano ai monili antichi islandesi ed alcuni sono davvero belli, altri sono in pietra lavica o minerali locali. Nei negozi abilitati ci si fa rilasciare una ricevuta per il recupero del 15% dell’IVA (VAT refund) ma devono essere acquisti di un certo importo. Solo nel fine settimana si trovano vecchi oggetti di ogni tipo al Kolaportið Flea Market, in un grande edificio postindustriale nella zona portuale. Banchi colmi di mercanzie, dagli abiti vintage ai CD usati, dai vecchi libri ai giocattoli.
Prezzo su Richiesta
prova testo per vedere se si allunga e non va a capo ro per gianni e andre. Fa vedere insieme pooo
DESIGN CONTEMPORANEO ISLANDESE
Le camere dell'Icelandair Hotel Reykjavik Marina sono decorate con design islandese contemporaneo e riferimenti alla nostra cultura marittima. Le camere sono su quattro piani e di vario tipo. L'area comune dispone di strutture per eventi con un massimo di 50 ospiti e un altro spazio per 25-30 persone, adatto per tutti i tipi di promozioni o feste private.
Situato nel cuore della città, vicino al distretto artistico è probabilmente l'hotel più cool di Reykjavik, funky e divertente
Incontro con l'accompagnatore in aeroporto a Milano Malpensa e partenza per l'Islanda. Arrivo sbarco e trasferimento con bus privato al nostro hotel nella capitale Reykjiavik.
Cena libera e pernottamento
Prima colazione nel nostro hotel e partenza con bus privato e guida in italiano per una itinerario che ci poterà a scoprire alcuni dei luoghi più iconici dell'Islanda
La prima tappa è Il parco nazionale di Thinvingveillir, un'attrazione di grande importanza storica, geologica e culturale. Situato in una valle dove si incontrano le placche tettoniche euroasiatica e nordamericana, il sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO è anche la culla del parlamento di Althing-Islanda fondato nel 930 d.C., dove i leader più potenti della nazione si incontrano per decidere sulla legislazione e portare fuori la brutale giustizia dell'era vichinga.
Cascate maestose
Il tour prosegue attraverso un'area di paesaggi pittoreschi fino alla possente cascata di Gullfoss. Una volta arrivati, potremo percorrere diversi percorsi attorno ai due livelli di acqua a cascata per esplorare diversi punti panoramici. Al termine sosta per il pranzo al Gullfoss Café.
Il Grande Geyser
Sede della sorgente termale "The Great Geysir", da cui prenodono il nome i gayser appunto, quest'area è un impressionante collage di piscine di fango gorgogliante, depositi colorati di alghe e altissimi soffioni di acqua. Il geyser Strokkur mette in scena lo spettacolo impressionante ogni pochi minuti facendo esplodere l'acqua bollente dalle sue viscere con un getto altissimo.
La cattedrale di Skálholt
Dopo una breve sosta alla cascata Faxi e alla sua scala per i pesci, che consente al salmone di "arrampicarsi" a monte, raggiungiamo la cattedrale di Skálholt, un luogo sacro per gli silandesi e il museo archeologico sottostante. Ricco di storia, Skálholt è stato l'epicentro della cultura, della politica e dell'istruzione in Islanda per otto secoli. Al termine della visita ritorno in città. Cena libera e prime possibilità di assistenza allo spettacolo dell'aurora boreale
PER CHI HA SCELTO IL PACCHETTO ESCURSIONI
Alle ore 21:00 partenza per la Northern Light Cruise (durata 2 ore-2 ore 30 mins)
Rientro in hotel e pernottamento
Prima colazione e giornata a disposizione, scegliendo tra le varie escursioni e attività a disposizione. Tutti i dettagli li trovate nella sezione ESCURSIONI/ESTESIONI
PER CHI HA SCELTO IL PACCHETTO ESCRUSIONI
Alle ore 13.00 partenza per il WINTER WHALE WATCHING (l'escursione in barca alla ricerca delle balene e delle orche)
La sera, caccia all'Aurora boreale con un'escursione in bus privato (l'escursione potrà essere modificata in base al meteo). Vedere le luci del nord che si intrecciano attraverso il cielo notturno è un'esperienza accattivante
Questo tour dell'aurora boreale chiamato Northern Lights Mistery Tour ti porta fuori dalla città di Reykjavik verso i posti migliori per vedere le luci del Nord che turbinano nel cielo notturno con le loro fantastiche forme e colori.
Situato sotto l'"Ovale Aurorale", l'Islanda è uno dei migliori posti al mondo per sperimentare la bellissima e misteriosa aurora boreale. Questi fenomeni si osservano più frequentemente attorno al Polo Nord, all'interno di una regione di forma ovale disegnata attorno all'emisfero settentrionale chiamato "ovale aurorale". L'Islanda si trova all'interno di questa regione più attiva, il che significa che l'aurora boreale è potenzialmente visibile da ogni luogo in Islanda.
Intera giornata alla scoperta della parte meridionale. Ci verranno a prendere in hotel e ci dirigeremo verso le ricche terre agricole della costa meridionale ammirando in lontananza maestose montagne vulcaniche, incluso il famoso vulcano Hekla. Ci aspetterà una bella sosta a Seljalandsfoss e una a Skogafoss, due bellissime cascate lungo il tragitto. Visiteremo le cascate di Seljalandsfoss, quelle di Skogarfoss e come penultima tappa vedremo il maestoso ghiacciaio Solheimajokull
Sulla via del rientro ci fermeremo alla bellissima Laguna Blu, (ingresso compreso nel pacchetto escursioni) una meraviglia naturale e unica, caratterizzata da calde acque termali nel mezzo di un campo di lava. Gli alti livelli di minerali e silicio presenti nell’acqua le conferiscono il suo pittoresco colore azzurro. Qui si potrà entrare a fare un bagno caldo per rigenerare la pelle e i muscoli (incluso ingresso alle piscine, uso degli spogliatoi e asciugamano).
NOTA: per chi non ha sottoscritto il Pacchetto escursioni facoltativo, l'ingresso Premium alla Blu Lagoon ha un costo di 95€
Rientro a Reykjavik nel tardo pomeriggio e cena libera.
Prima colazione e partenza con bus privato per l'aeroporto. Volo arrivo a Milano a Malpensa e termine dei servizi
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma