informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: 18-09-2026
Durata:10 giorni

Quota 2.800 €
Ass. Annullamento inclusa

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza: 18-09-2026
Durata:10 giorni
DETTAGLI

Quota 2.800 €

TESORI DI ROMANIA: TRANSILVANIA, BUCOVINA, MARAMURES

Volo:incluso
Durata:10 giorni

Un viaggio in Romania è un’immersione in un Paese dove storia, leggende e natura si intrecciano con armonia sorprendente. Da Bucarest, capitale vivace e cosmopolita, si parte alla scoperta del cuore autentico del Maramureș, tra antiche tradizioni contadine e paesaggi senza tempo. Si prosegue poi verso i magnifici Monasteri della Bucovina, capolavori d’arte sacra incastonati tra colline verdi e silenziose. L’itinerario conduce infine a Brasov, elegante città medievale circondata dai Carpazi, dove ogni strada sembra raccontare una storia. Un percorso che emoziona e rivela la Romania più genuina, intensa e sorprendente.

Punti di forza:
  • Accompagnatore dell'agenzia
  • Gruppo piccolo, massimo 16 partecipanti
  • Visita della storica regione Maramures
  • Visita ai Monasteri della Bucovina
  • Hotel 4* (tranne uno) 

 

La quota comprende

  • Voli internazionali in classe economica come da tabella con bagaglio in stiva da 23 Kg e bagaglio a mano incluso 
  • Pernottamenti in Hotel selezionati di categoria 4 stelle (tranne un hotel 3 stelle)
  • Tutti i trasferimenti in pullman privato 
  • Accompagnatore dell’agenzia
  • Tutte le colazioni, 7 pranzi e 7 cene
  • Assistenza in viaggio Pianeta Gaia 24/h
  • Guide locali parlanti italiano 
  • Porta documenti, etichette bagagli e gadget
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento AXA "Gaia Top Assistance" con massimale medici fino a 30.000€ p.p con possibilità di integrazione.

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali
  • Pasti, bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato 
  • Spese personali (telefono, lavanderia, massaggi, ecc.)
  • Early check-in (prima delle ore 13) e late check-out (dopo le ore 11) negli alberghi
  • Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
  • Tutto quanto non espressamente indicato in "la quota comprende"

Quota 2.800 €
Ass. Annullamento inclusa
per persona

Richiedi informazioni Avvisami sulle prossime partenze
Prossime partenze:
data quota
18-09-2026 Iscrizioni aperte 2800.00

ALTRE QUOTE OBBLIGATORIE

  • 75€ QUOTA DI ISCRIZIONE
  • 180€ TASSE AEROPORTUALI SOGGETTE A RICONFERMA ALL'EMISSIONE A PERSONA

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI

  • 380€ SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

MINIMO PARTECIPANTI

  • VIAGGIO CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 12 PARTECIPANTI (MASSIMO 16 PARTECIPANTI)

TERMINI DI PAGAMENTO

  • 200€ ALL'ISCRIZIONE AL VIAGGIO 
  • 30% ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO
  • SALDO 45 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA 

Voli

data n.volo origine destinazione partenza arrivo
18/09/2026 LH 9477 TORINO MONACO 0615 0725
18/09/2026 LH 1650 MONACO BUCAREST 0855 1155
27/09/2026 LH 1651 BUCAREST MONACO 1240 1350
27/09/2026 LH 9474 MONACO TORINO 1525 1640

Legenda:  

Hotel

città hotel n. notti camera trattamento
Bucarest INTERNATIONAL 4* 2
Sibiu MERCURE ARSENAL 4* 1
Sighisoara MERCURE BINDER BUBI 4* 1
Bistrita GRAND HOTEL COROANA 4* 2
Gura Humorului DUKAT 4* 1
Lacu Rosu LACU ROSU 4* 1
Brasov ARMATTI 3* 1

Legenda:  OB = solo pernottamento   BB = 1° colazione   HB = mezza pensione   FB = pensione completa .
Gli hotel indicati potranno essere sostituiti con altri di pari categoria 

 

Assicurazione medico, bagaglio, annullamento AXA

Prima della sottoscrizione del contratto il viaggiatore è tenuto a leggere il DIP (documento Informativo Precontrattuale) e le condizioni generali di assicurazione, scaricabili al seguente LINK. In alternativa può richiederne copia all’agenzia.
È possibile e sempre consigliato estendere i massimali medici

Quota 2.800 €
Ass. Annullamento inclusa

Introduzione

Un viaggio in Romania è un’immersione in un Paese dove storia, leggende e natura si intrecciano con armonia sorprendente. Da Bucarest, capitale vivace e cosmopolita, si parte alla scoperta del cuore autentico del Maramureș, tra antiche tradizioni contadine e paesaggi senza tempo. Si prosegue poi verso i magnifici Monasteri della Bucovina, capolavori d’arte sacra incastonati tra colline verdi e silenziose. L’itinerario conduce infine a Brasov, elegante città medievale circondata dai Carpazi, dove ogni strada sembra raccontare una storia. Un percorso che emoziona e rivela la Romania più genuina, intensa e sorprendente.

Richiedi Informazioni Avvisami sulle prossime partenze

Punti di forza:
  • Accompagnatore dell'agenzia
  • Gruppo piccolo, massimo 16 partecipanti
  • Visita della storica regione Maramures
  • Visita ai Monasteri della Bucovina
  • Hotel 4* (tranne uno) 

 

Foto di viaggio

5298

Quando partire

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO - VEN 18-09-2026 ITALIA - BUCAREST (-/-/-)

    Partenza dall’Italia. Arrivo in aeroporto, incontro con la guida locale, trasferimento in albergo.
    Giro panoramico di Bucarest, capitale della Romania, città piena di luoghi da scoprire percorrendo le stradine laterali da dove si potrà gustare il vero volto della città nota negli anni '30 come la "Piccola Parigi" per via dalla sua vita artistica, gli ampi boulevards e l'architettura di "fin de siecle". Cena in ristorante locale. Pernottamento.

    Nota come la "Parigi dei Balcani" per l'architettura dei suoi palazzi e degli edifici costruiti agli inizi del XX secolo, Bucarest è una città signorile ed elegante, con un avvincente passato capace di affascinare i visitatori.
    Sebbene sia una città poco conosciuta, negli ultimi anni la città ha assistito a un incremento del turismo e, a poco a poco, si sta trasformando in un punto di riferimento turistico dell'Europa sud-orientale.
    Bucarest possiede un ricco passato da offrire al visitatore curioso che, ad ogni passo per la capitale, potrà immergersi in un viaggio attraverso la storia e la memoria di una città dal fascino tutto particolare.
    La capitale, infatti, vanta un mix architettonico che sorprende per la sua varietà: dalle ville borghesi che, sotto all'odierno aspetto decadente, ci ricordano un'epoca di massimo splendore, fino ad arrivare alle gigantesche costruzioni di foggia comunista, testimoni dei capitoli più bui del passato rumeno.

  • 2° GIORNO - SAB 19-09-2026 BUCAREST - SIBIU (B/L/D)

    Colazione in hotel e partenza per Sibiu attraverso la bella valle del fiume Olt. Pranzo in ristorante durante il percorso. Sibiu, affascinante città medioevale situata al centro dei monti Carpazi, capitale europea della cultura nel 2007, oggi è praticamente un museo all’aria aperta. Il suo centro storico, ricco di edifici di gran pregio di diversi periodi storico-artistici, è uno dei meglio ben conservati del paese. Cena tipica regionale dai contadini del villaggio (menu tipico e bevande incluse). Pernottamento. 

    Sibiu è una delle città più belle e turistiche della Romania grazie al suo particolare e unico patrimonio architettonico. Fondata nel 1190 dai Sassoni su un antico insediamento romano chiamato “Cibium”, nella Regione della Transilvania, Sibiu era la più ricca delle 7 cittadelle murate e si trovava lungo la strada del commercio tra oriente e occidente. Diviso in Città Alta e Città Bassa, il centro storico di Sibiu ha strette e ripide strade su cui si affacciano edifici del XVII secolo dai caratteristici tetti a timpano, vaste piazze e torri di difesa. Nella Città Alta si trovano 3 piazze: la Piata Mare, o Piazza Grande, con la chiesa barocca romano-cattolica, la Torre del Consiglio e il Palazzo Brukenthal in stile tardo barocco, la Piazza Piccola, o Piata Mica, fiancheggiata da negozi e caffetterie, e Piazza Huet dove si trovano diversi edifici gotici e la Cattedrale evangelica. La Città Bassa è più rustica ed è collegata alla parte superiore dal Ponte delle Bugie, il primo ponte in ferro battuto della Romania. Molto carina anche Piazza Goldsmiths.

  • 3° GIORNO - DOM 20-09-2026 SIBIU - ALBA IULIA - TURDA - SIGHISOARA (B/L/-)

    Colazione in hotel e partenza per Alba Iulia. Arrivo e visita della cittadella fortificata ed edificata dall’imperatore Carlo IV su progetto di Morando Visconti nel 1714; visita della cattedrale romano cattolica, uno dei più importanti edifici sacri della Romania. Continuazione per Sighisoara, con sosta a Turda. Pranzo in ristorante. Visita della salina di Turda, una delle più grandi della Romania. I giacimenti di sale della Transilvania si formarono 13,5 milioni di anni fa sul fondale di un mare poco profondo e in un clima tropicale. Continuazione per Sighisoara. Cena libera e pernottamento a Sighisoara.

    Sighișoara, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è la città più romantica della Romania grazie al suo grazioso borgo medievale, piazze caratteristiche e antiche mura. Fondata dai Sassoni alla fine del XII secolo, Sighișoara raggiunge il suo massimo splendore nel XV secolo quando diventò una città libera. Questo gioiello architettonico ha 9 torri delle 14 originarie, possenti bastioni, case medievali e un magico mix di tortuose viuzze acciottolate, ripide scalinate, piazzette appartate e una cittadella incantevole conservata. Sighișoara è nota anche per essere la città natale del Principe della Valacchia Vlad Tepes L’Impalatore, ispiratore del famoso romanzo di Bram Stoker, Dracula.

  • 4° GIORNO - LUN 21-09-2026 SIGHISOARA - TARGU MURES - BISTRITA (B/L/D)

    Visita guidata di Sighisoara, una delle miglior conservate città medievali d’Europa e unica per il fatto che gli abitanti vivono ancora nelle antiche case rinnovate con il confort attuale. Diverse sono le torri di difesa che coronano la città e portano il nome dei mestieri dei loro costruttori: la torre dei Cordai, dei Sarti e dei Calzolai. Si vedranno altresì la Casa dove è nato Vlad Dracul, la Torre dell’Orologio, una delle più imponenti torri cittadine al cui interno di trova il Museo delle Armi medievali. 
    Pranzo in ristorante sul percorso. Breve visita della citta Targu Mures, città rinomata per le sue piazze circondate da edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita, una delle più antiche città della Transylvania e breve giro panoramico. Cena e pernottamento a Bistrita.

     

  • 5° GIORNO - MAR 22-09-2026 BISTRITA - MARAMURES - BISTRITA (B/L/D)

    Colazione in hotel. Partenza per Maramures, la regione più famosa per le tradizioni popolari e l’ospitalità della gente. Visitare Maramures significa immergersi in un paesaggio mozzafiato ricco delle più antiche tradizioni della Romania. Nella Regione si trovano eccezionali artigiani del legno che hanno realizzato le famose chiese lignee di Baia Mare costruite senza uso di chiodi ma solamente ad incastro, con torri alte fino a 70 metri e tetti in scandole di legno. Sette di queste chiese sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Elaborate sculture lignee decorano anche le monumentali porte e le finestre delle abitazioni della Regione.
    La regione si rivela inoltre come il luogo dove ritrovare sé stessi nella tranquillità della vita semplice e genuina. Pranzo tipico nel villaggio Sieu in Maramures. Durante il pranzo un gruppo di bambini, vestiti in costumi popolari vi offriranno un incantevole momento con balli popolari, della zona. Nel pomeriggio, visita della chiesa Bogdan Voda, del 1718, costruita sul luogo di una precedente distrutta dai Tatari. Alla fine delle visite ritorno a Bistrita. Cena e pernottamento.

     

  • 6° GIORNO - MER 23-09-2026 BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA - GURA HUMORULUI (B/L/D)

    Colazione in hotel. Partenza per la Bucovina, la regione della Moldavia il cui nome, risalente al 1774 significa "paese coperto da foreste di faggi". Famosa per i suoi bellissimi paesaggi, la Bucovina è ancor più conosciuta per i suoi monasteri affrescati costruiti nei sec XV - XVI sotto i principi moldavi Stefano il Grande e suo figlio Petru Rares. Pranzo in ristorante sul percorso. Visita del monastero Moldovita circondato da fortificazioni ed affrescato esternamente. Gli affreschi esterni esaltano l’impronta moldava per ottenere il massimo realismo nelle scene di vita quotidiana, umanizzando i personaggi. Visita del monastero Sucevita, (1582-84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Le mura della chiesa, sia all'esterno che all'interno, sono coperte di affreschi raffiguranti episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento, realizzati nel 1601. Suceviţa fu una residenza principesca, oltre che un complesso monastico fortificato dedito alla produzione di manoscritti e libri stampati. Cena e pernottamento a Gura Humorului.

    Monasteri della Bucovina: la perla del viaggio, indimenticabile per ogni viaggiatore. Questi Monasteri sono unici, nominati Patrimonio Mondiale dall’Unesco e perciò indescrivibili. I loro affreschi sia interni che esterni sono molto interessanti e meritano senz’altro il viaggio in Romania. Tra i Monasteri principali si ricordano il Monastero di Voronet (1488), famoso per l’affresco del Giudizio Universale, il Monastero di Moldovita (1532) e il Monastero di Sucevita (1582) celebre per l’affresco della scala delle virtù del Paradiso.

  • 7° GIORNO - GIO 24-09-2026 GURA HUMORULUI - MON. BUCOVINA - LACU ROSU (B/L/D)

    Colazione in hotel. Visita del monastero Voronet del 1488, nominata la Capella Sistina dell’Est Europa e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è ”il Giudizio Universale”. Partenza per Lacu Rosu. Sosta per visitare il monastero Agapia del XVII sec. famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami, sia anche per i suoi laboratori dove potrete vedere all’interno di essi il lavoro delle suore. Pranzo in ristorante sul percorso. Ora la strada ci condurrà attraverso una gola con pareti di oltre 300 metri. Queste capricciose formazioni naturali di pietra colpiscono per la verticalità delle loro pareti che si restringono durante il tortuoso e stretto sentiero che ci conduce attraverso le gole di Bicaz per poter ammirare il lago Rosso.
    Cena e pernottamento a Lacu Rosu.

    Gole di Bicaz e lago Rosso: paesaggio pittoresco e degno del Conte Dracula, queste gole rocciose cadono a strapiombo sui fiumi. Non lontano si raggiunge il lago Rosso, in cui, a seguito di una frana, sono caduti diversi tronchi d’albero che ancora emergono dalle acque. Il termine “lago Rosso” deriva da una macabra leggenda secondo cui il lago è formato dal sangue di giganti che erano seduti sotto la montagna poco prima che questa franasse.

  • 8° GIORNO - VEN 25-09-2026 LACU ROSU - BRAN - BRASOV (B/L/-)

    Colazione in hotel. Partenza per Brasov. Sosta a Bran dove potrete visitare il suo castello con numerose corti interne, merlature a molti livelli e corridoi. Il castello,  residenza della regina romena Maria nel periodo delle due guerre, è oggi un museo conosciuto anche come  Castello di Dracula.  Pranzo in ristorante sul percorso. Arrivo a Brasov, una delle più affascinanti località medievali della Romania. La città venne fondata nel XIII secolo dall’Ordine dei Cavalieri Teutoni e fu stata per più secoli un grande centro  economico e spirituale dei sassoni. Le mastodontiche mura di cinta fanno di Brasov una delle città medievali più fortificate della Transilvania. Adesso è una città moderna che conserva le tracce del passato: il Bastione  dei Sarti, la Torre Bianca, la Torre Nera, la Porta Ecaterina in stile gotico e la Porta Schei in stile barocco, il Municipio, la Strada della Corda e la piccola chiesa ortodossa nascosta nel centro storico. Cena libera e pernottamento.

    Castello di Bran: conosciuto con il nome di Castello di Dracula, è uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha che ristrutturò massicciamente gli interni secondo l'allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne scacciata dalle forze d'occupazione comuniste, il castello venne occupato.

    Brașov: affascinante e un po’ bohémien, Brașov è la principale città della Transilvania per importanza culturale e commerciale e si trova quasi al centro della Romania a 170 chilometri da Bucarest. Fondata dai cavalieri teutonici nel 1211 e fortificata dai Sassoni, la città è un dedalo di stradine, facciate barocche e guglie gotiche. Nonostante lo sviluppo della città, Brașov è ancora immersa nella natura, infatti è circondata su tre lati dai Carpazi e i meravigliosi boschi circostanti sono stati tutelati anche durante l’industrializzazione del dopoguerra.

  • 9° GIORNO - SAB 26-09-2026 BRASOV - SINAIA - BUCAREST (B/-/D)

    Al mattino visita del Castello Cantacuzino a Busteni, reso celebre dal film Mercoledì Addams
    Poi partenza per Sinaia, la perla dei Carpazi. Visita al castello di Peles a Sinaia. Il castello Peles a Sinaia, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Castello Peles si trova nella conosciuta località di montagna Sinaia a 120 km di distanza da Bucarest. Considerato tra i più belli dell'Europa, il Castello è un capolavoro di architettura eclettica dominato dallo stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia, il castello fu eretto tra il 1873 e 1883. Le 160 stanze del castello sono decorate con gusto (alla decorazione di alcune camere ha contribuito anche Gustav Klimt, amico della regina), riflettendo i più raffinati stili dell'epoca. Vetrate con scene di favole tedesche, lampadari in vetro di Murano, intagli in legno pregiato e oro o pareti rivestite in pelle di Cordoba, porcellane di Sèvre e sculture in avorio vengono a completare il quadro della residenza prediletta della famiglia reale e soprattutto della regina Elisabetta, mecenate e a sua volta scrittrice di un certo successo. Continuazione per Bucarest. Cena tradizionale con programma folcloristico presso il ristorante Hanul lui Manuc. Pernottamento in hotel a Bucarest.

    Nella valle del Prahova, a 120 chilometri a nord dalla capitale Bucarest, si trova l’incantevole cittadina di Sinaia. Questo borgo storico, soprannominato la perla dei Carpazi, è situato 800 metri di altitudine ed è immerso in un paesaggio montano mozzafiato. Sinaia prende il nome da uno dei suoi siti culturali, il monastero di Sinaia, costruito nel XVII secolo in stile Brancovenesti per volontà di un nobile rumeno dopo un pellegrinaggio sul Monte Sinai in Egitto. Il luogo più interessante da visitare a Sinaia è il Castello di Peles, costruito nella seconda metà del XIX secolo imitando lo stile dei castelli bavaresi e riccamente decorato sia all’interno che all’esterno. Non lontano si trova il Castello Pelisor, anche chiamato Il Piccolo Peles, costruito in stile art nouveau e le sue 70 stanze arredate con mobili viennesi e vasi Tiffany e Lalique.

  • 10° GIORNO - DOM 27-09-2026 BUCAREST (B/-/-)

    Tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto e volo per Milano.

I nostri esperti

l'esperto

Federica Riva

L'accompagnatore

Nome in arrivo :)

Aperiviaggi

I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma

WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Polinesia & Fiji

Con Claudia & Gianni

Partecipa
...

SOUTH USA

Con Sara e Serena 

Partecipa
...
vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • MESSICO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia

CAPODANNO IN MESSICO

Accompagnatore dall'italia

...

29-12-2025 | 13 giorni

Quota 4.900 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

29-12-2025 | 8 giorni

Quota 2.550 €

  • ISLANDA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

02-01-2026 | 5 giorni

Quota 3.050 €

  • INDIA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

17-01-2026 | 12 giorni

Quota 3.600 €

  • FINLANDIA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia

FINLANDIA IN LAPPONIA A CACCIA DELL'AURORA

Accompagnatore dall'italia

...

02-02-2026 | 5 giorni

Quota 2.970 €

  • COLOMBIA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

19-02-2026 | 15 giorni

Quota 4.900 €

  • ARABIA SAUDITA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia

ARABIA SAUDITA:
SPLENDORI D'ARABIA

Accompagnatore dall'italia

...

27-03-2026 | 10 giorni

Quota 6.080 €

  • COREA DEL SUD
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

07-04-2026 | 12 giorni

Quota 4.110 €

  • MALESIA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

12-04-2026 | 12 giorni

A partire da 3.950 €

  • CINA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

20-04-2026 | 13 giorni

Quota 4.400 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

01-05-2026 | 10 giorni

Quota 2.390 €

  • CILE
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

02-05-2026 | 14 giorni

Quota 6.930 €

  • GIAPPONE
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

10-05-2026 | 13 giorni

Quota 5.250 €

  • SENEGAL
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

13-05-2026 | 9 giorni

Quota 2.880 €

  • PORTOGALLO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia

AZZORRE: TRA VULCANI E NATURA INCONTAMINATA

Accompagnatore dall'italia

...

29-05-2026 | 10 giorni

Quota 3.750 €