menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
A partire da 2.500 €
DETTAGLIA partire da 2.500 €
Un itinerario classico che unisce le 2 città più conosciute del Giappone: Tokyo, metropoli ultramoderna con i suoi quartieri differenti tra loro ma ognuno con la sua unicità. Kyoto,capitale culturale con l’antico quartiere delle Geishe. Per finire Nara con il Todaiji, il tempio più importante e famoso,che contiene al suo interno la grande statua di Buddha ed il suo parco popolato da cervi sacri. Emozioni e stupore vi travolgeranno in questo singolare paese.
A partire da 2.500 €
Richiedi informazionidata | quota | |
---|---|---|
11-12-2023 | Disponibile | 2500.00 |
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Tokyo | Keio Plaza Hotel | 0 | Standard twin | BB |
Kyoto | Mercure Kyoto Stationon | 0 | Superior | BB |
Il presente itinerario prevedela possibilità di un post-tour facoltativo a Hiroshima
Tasso di cambio applicato: 1 euro = 120 Yen
Variazione dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comportereanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.
INFORMAZIONI UTILI
Quando andare
Il Giappone ha un clima continentale, per certi versi abbastanza simile a quello europeo. Il periodo migliore per visitare il Giappone è sicuramente la primavera, in particolare il mese di aprile, tuttavia anche marzo e maggio sono mesi ottimi. Considerate inoltre che nei mesi di marzo e aprile si ha la fioritura dei ciliegi, un vero spettacolo. Anche l'autunno è una stagione meravigliosa in Giappone, vi sono meno ore di luce, ma la temperatura è ancora molto buona.
In inverno spesso il cielo è limpido, ma le temperature possono essere molto rigide con neve.
Se possibile sono da evitare i mesi giugno (in parte), luglio ed agosto. Fa molto calo e l’umidità è molto alta.
Ore di volo
Per raggiungere il Giappone sono necessarie circa 12 ore di volo. Molte compagnie aeree hanno voli diretti dall'Europa per Tokyo o Osaka: Lufthansa, Air France, British, Turkish Airlines etc. Da Milano Malpensa opera un volo diretto dell'Alitalia
Cosa vedere
Tantissimo!
Tokyo richiede un soggiorno tre notti minimo, ma quattro è sicuramente preferibile: qui troverete tutto e il contrario di tutto, dal palazzo imperiale e i templi antichi ai grattacieli e costruzioni dalle forme architettoniche più ardite; il mercato del pesce con l'asta dei tonni più grande al mondo, il quartiere della moda di Ghinza, oppure quello dell’elettricità Akihabara, frequentato da ragazzi vestiti nei modi più incredibili; e ancora imperdibili sono le sale per il Karaoke e il Pachinco …. Insomma ci vorrebbero due pagine solo per elencare i luoghi da visitare a Tokyo
Passiamo a Kyoto dove il contrasto tra moderno e antico è ancora più forte: qui visiterete l’antico quartiere delle gheishe, Ghion; alcuni tra i giardini più belli al mondo, i più importanti templi buddisti e shintoisti. Vi troverete a passeggiare per strada con giovani che vestono in Kimono (il vestito tradizionale).
Ovviamente il Giappone non è solo rappresentato da queste due città, ma offre tantissimo. Proseguiamo con le Alpi giapponesi e le sue località più famose quali Takayama, Shirakawa-Go (dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco) e Kanazawa famosa per il suo giardino - forse il più bello del Giappone - i suoi atelier che producono famisissimi kimono. Non possiamo dimenticare la città di Hiroshima, l’isola sacra di Mijashima con il suo famosissimo torij sull’acqua (la porta shintoista), simbolo del Giappone, la zona termale di Hakone dalla quale, nelle belle giornate, si ha una veduta magnifica del monte Fuji e Koya-San il monte dove sorge il più importante centro buddista del Giappone.
Terminiamo questo breve elenco inserendo due località più particolari, da intenditori: perché non provare un soggiorno mare ad Okinawa, oppure spingersi a nord sino all’isola di Okkaido, per immergersi nei suoi parchi e i magnifici paesaggi ?
P.S. Assolutamente imperdibile l’esperienza della cerimonia del thè in una casa privata a Kyoto o Kanazawa, dormire in un Ryokan e in un monastero buddista
Quanto stare
In due settimane è possibile visitare abbastanza bene l’isola centrale di Honshu con tutte le principali località. Con tre settimane si possono effettuare delle visite più accurate, oppure spingersi a nord nella stupenda e poco conosciuta isola di Okkaido
Fuso orario
Il Giappone è 8 ore avanti rispetto all’ora italiana. (7 con l’ora legale)
Vaccinazioni
Nessuna obbligatoria.
Visti
Non è richiesto alcun visto. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ritorno
A partire da 2.500 €
Un itinerario classico che unisce le 2 città più conosciute del Giappone: Tokyo, metropoli ultramoderna con i suoi quartieri differenti tra loro ma ognuno con la sua unicità. Kyoto,capitale culturale con l’antico quartiere delle Geishe. Per finire Nara con il Todaiji, il tempio più importante e famoso,che contiene al suo interno la grande statua di Buddha ed il suo parco popolato da cervi sacri. Emozioni e stupore vi travolgeranno in questo singolare paese.
Partenza dall'Italia per il Giappone con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto Internazionale Narita/Haneda di Tokyo. Il nostro staff parlante inglese vi attenderà all’uscita della dogana e vi accompagnerà a bordo dell’Airport bus (Seat-in-coach- bus condiviso).
Trasferimento all’hotel Keio Plaza (no assistente a bordo) e resto della giornata libera.
Pernottamento Keio Plaza Hotel****
Check-in individuale.Camere disponibili come da check-in regolare (ore 14:00).
Gli ospiti riceveranno in camera una lettera con l’appuntamento per il giorno seguente.
n.b.: in caso di arrivi all’aeroporto di Haneda dalle 22:00 alle 06:00 del mattino, verrà utilizzato taxi riservato ed assistente parlante inglese (nessuna assistenza a bordo del taxi) con un supplemento di Yen 12,000 a persona.
Colazione americana in hotel.
09:30 Intera giornata visita della città effettuata con mezzi pubblici o pullman riservato e guida parlante italiano (la scelta del mezzo dipenderà dal numero finale degli clienti).
Santuario Meiji
Piazza del Palazzo Imperiale
Via Ginza
Tempio di Asakusa Kannon con il mercatino Nakamise
Akihabara quartiere dell’elettronica
Rientro in hotel verso le 17:00 e pernottamento.
OPTIONAL DINNER: IZAKAYA DINNER EXPERIENCE
18:30 incontro alla lobby con la guida parlante italiano che vi porterà a piedi in un tipico ristorantino giapponese.
Cena giapponese con all-you-can-drink per 2 ore dalle 19:00 alle 21:00.
La guida si sincererà dei vari ordini dei clienti che verranno poi lasciati da soli al ristorante.
La guida non cenerà con i clienti.
Il rientro in hotel è autonomo.
Colazione americana in hotel.
Intera giornata libera. Pernottamento.
OPTIONAL TOUR: KAMAKURA - Con guida parlante italiano:
Partenza alle ore 09:00 per Kamakura con mezzi pubblici o bus privato (la scelta del mezzo dipenderà dal numero dei partecipanti).
Si visiterà:
Statua del Grande Buddha
Tempio di Hase Kannon.
Santuario Tsurugaoka Hachimangu
Tempio Houkokuji
Pranzo ristorante locale incluso.
Rientro in hotel per le 18:00
N.B. Verificare al momento della prenotazione la fattibilità della data
Colazione americana in hotel.
N.B:I bagagli verranno spediti con apposito automezzo da Tokyo a Kyoto. Li riceverete al vostro check in in hotel.
Rilascio dei bagagli entro le ore 07:30 al bell desk dell’hotel
07:50 trasferimento con l’assistente parlante inglese alla stazione di Tokyo utilizzando i mezzi pubblici o pullman riservato.
09:00 Partenza con treno Superveloce per Kyoto. Arrivo previsto verso le ore 11:15 (L’assistente non sarà a bordo del treno)
Mezza giornata di giro città effettuato con mezzi pubblici o taxi o pullman privato (la scelta del mezzo dipenderà dal numero dei partecipanti) e guida locale parlante italiano:
Santuario Heian, Tempio Kiyomizu, quartiere delle geishe Gion.
Verso le 17:00 trasferimento in hotel. Check in e pernottamento all’hotel Mercure Kyoto station***S
Colazione americana in hotel.
08:30 Intera giornata visita di Kyoto e Nara effettuata con mezzi pubblici o pullman privato (la scelta del mezzo dipenderà dal numero dei partecipanti) e guida parlante italiano:
Kyoto: Castello Nijo, Tempio Kinkakuji (Padiglione d’Oro)
Nara: Tempio Todaiji, il parco di Nara nonchè verde dimora dei daini, animali sacri che troverete riprodotti come simbolo sui tombini nelle strade, Santuario Kasuga.
18:30 rientro a Kyoto e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Colazione americana in hotel.
Intera giornata libera. Pernottamento
Colazione americana in hotel.
N.B. In caso di partenza dall’albergo prima dell’apertura del ristorante la prima colazione non sarà servita; nessun rimborso è previsto in tale caso.
Rilascio delle camere entro le ore 11:00 come da regolare check out.
Incontro con l’autista che vi attenderà in hotel per il transfer effettuato con MK Skygate shuttle (servizio senza assistenza) all’aeroporto di Osaka. Check in individuale in aeroporto e partenza per l’Italia.
(l'orario dell'appuntamento vi sarà comunicato dallo staff dell'hotel la sera prima).
***OPZIONALE ESTENSIONE A HIROSHIMA, MIYAJIMA & HIMEJI CASTLE - 3 GIORNI
Possibilità di estendere il viaggio di tre giorni visitando Hiroshima, Miyajima e il castello di Himeji, Programma dettagliat su richiesta. N.B. L'estensione non è disponibile per tutte le date partenza.
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma