informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: Data Partenza Libera
Durata:15 giorni

A partire da 6.500 €

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza:
Durata:15 giorni
DETTAGLI

A partire da 6.500 €

GIAPPONE CLASSICO E NUOVA CALEDONIA O FIJI

Volo:incluso
Durata:15 giorni

Il Giappone affascina e cattura con la sua cultura unica nel mondo. Questo itinerario consente di conoscere tutti gli aspetti di questo incredibile paese, tradizione, cucina, abitudini di vita di questo popolo accogliente e sempre pronto ad aiutare i turisti in difficoltà. La primavera si colora di rosa con la fioritura dei ciliegi, l’estate è il periodo dei  festival, mentre l’autunno il panorama si accende di mille sfumature di arancio e di  giallo. La sua particolare cucina  con il sushi, il sashimi, il ramen, la carne di Kobe, offre innumerevoli spunti che sono stati copiati dai maggiori chef mondiali. Un itinerario completo che attraversa l’Honshu, l’isola più grande del Giappone.

Punti di forza:

  • Un tour delle principali città giapponesi
  • Itinerario alla scoperta di una cultura unica
  • Uno dei paradisi del Pacifico

La quota comprende

A partire da 6.500 €

Richiedi informazioni

Voli

Partenze dai principali aeroporti italiani

Hotel

La categoria degli hotel può essere personalizzata sulla base delle vostr esigenze

Altre informazioni

Possibilità di scegliere tra strutture da 3 a 5 stelle lusso, compresi Ryokan e strutture in stile tipico giapponese

Info Paese - GIAPPONE

INFORMAZIONI UTILI

Quando andare
Il Giappone ha un clima continentale, per certi versi abbastanza simile a quello europeo. Il periodo migliore per visitare il Giappone è sicuramente la primavera, in particolare il mese di aprile, tuttavia anche marzo e maggio sono mesi ottimi. Considerate inoltre che nei mesi di marzo e aprile si ha la fioritura dei ciliegi, un vero spettacolo. Anche l'autunno è una stagione meravigliosa in Giappone, vi sono meno ore di luce, ma la temperatura è ancora molto buona.
In inverno spesso il cielo è limpido, ma le temperature possono essere molto rigide con neve.
Se possibile sono da evitare i mesi giugno (in parte), luglio ed agosto. Fa molto calo e l’umidità è molto alta.

Ore di volo
Per raggiungere il Giappone sono necessarie circa 12 ore di volo. Molte compagnie aeree hanno voli diretti dall'Europa per Tokyo o Osaka: Lufthansa, Air France, British, Turkish Airlines etc. Da Milano Malpensa opera un volo diretto dell'Alitalia

Cosa vedere
Tantissimo!
Tokyo richiede un soggiorno tre notti minimo, ma quattro è sicuramente preferibile: qui troverete tutto e il contrario di tutto, dal palazzo imperiale e i templi antichi ai grattacieli e costruzioni dalle forme architettoniche più ardite; il mercato del pesce con l'asta dei tonni più grande al mondo, il quartiere della moda di Ghinza, oppure quello dell’elettricità Akihabara, frequentato da ragazzi vestiti nei modi più incredibili; e ancora imperdibili sono le sale per il Karaoke e il Pachinco …. Insomma ci vorrebbero due pagine solo per elencare i luoghi da visitare a Tokyo
Passiamo a Kyoto dove il contrasto tra moderno e antico è ancora più forte: qui visiterete l’antico quartiere delle gheishe, Ghion; alcuni tra i giardini più belli al mondo, i più importanti templi buddisti e shintoisti. Vi troverete a passeggiare per strada con giovani che vestono in Kimono (il vestito tradizionale).
Ovviamente il Giappone non è solo rappresentato da queste due città, ma offre tantissimo. Proseguiamo con le Alpi giapponesi e le sue località più famose quali Takayama, Shirakawa-Go (dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco) e Kanazawa famosa per il suo giardino - forse il più bello del Giappone - i suoi atelier che producono famisissimi kimono. Non possiamo dimenticare la città di Hiroshima, l’isola sacra di Mijashima con il suo famosissimo torij sull’acqua (la porta shintoista), simbolo del Giappone, la zona termale di Hakone dalla quale, nelle belle giornate, si ha una veduta magnifica del monte Fuji e Koya-San il monte dove sorge il più importante centro buddista del Giappone.
Terminiamo questo breve elenco inserendo due località più particolari, da intenditori: perché non provare un soggiorno mare ad Okinawa, oppure spingersi a nord sino all’isola di Okkaido, per immergersi nei suoi parchi e i magnifici paesaggi ?

P.S. Assolutamente imperdibile l’esperienza della cerimonia del thè in una casa privata a Kyoto o Kanazawa, dormire in un Ryokan e in un monastero buddista

Quanto stare
In due settimane è possibile visitare abbastanza bene l’isola centrale di Honshu con tutte le principali località. Con tre settimane si possono effettuare delle visite più accurate, oppure spingersi a nord nella stupenda e poco conosciuta isola di Okkaido

Fuso orario
Il Giappone è 8 ore avanti rispetto all’ora italiana. (7 con l’ora legale)

Vaccinazioni
Nessuna obbligatoria.

Visti
Non è richiesto alcun visto. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ritorno

A partire da 6.500 €

Introduzione

Il Giappone affascina e cattura con la sua cultura unica nel mondo. Questo itinerario consente di conoscere tutti gli aspetti di questo incredibile paese, tradizione, cucina, abitudini di vita di questo popolo accogliente e sempre pronto ad aiutare i turisti in difficoltà. La primavera si colora di rosa con la fioritura dei ciliegi, l’estate è il periodo dei  festival, mentre l’autunno il panorama si accende di mille sfumature di arancio e di  giallo. La sua particolare cucina  con il sushi, il sashimi, il ramen, la carne di Kobe, offre innumerevoli spunti che sono stati copiati dai maggiori chef mondiali. Un itinerario completo che attraversa l’Honshu, l’isola più grande del Giappone.

Richiedi Informazioni

Punti di forza:

  • Un tour delle principali città giapponesi
  • Itinerario alla scoperta di una cultura unica
  • Uno dei paradisi del Pacifico

Foto di viaggio

60

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO ITALIA / TOKYO

    Partenza da Torino con volo di linea Air France per Parigi (o altra compagnia). Decollo per Tokyo nella tarda mattinata. Volo notturno. Pasti e films a bordo

  • 2° GIORNO TOKYO (B)

    Arrivo in prima mattinata. Primo incontro con il Giappone tradizionale attraverso la cittadina di Narita (5 minuti dall’aeroporto), con le sue viuzze, il suo tempio ed il suo fantastico giardino. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi.

  • 3° GIORNO TOKYO (B/D)

    Intera giornata dedicata alla visita: Marunouchi (la ‘Wall street’ di Tokyo), la piazza del Palazzo Imperiale, il Tempio Kannon di Asakusa, il quartiere elegante dei negozi di moda (Omotesando), la stradina dei giovani trasgressivi (Takeshita Dori), il santuario shintoista Meiji con il suo splendido parco. Pranzo libero. Suggeriamo la cena in ristorante giapponese.

  • 4° GIORNO TOKYO

    Giornata a disposizione per terminare le visite di questa fantastica megalopoli che sa offrire sempre qualcosa di nuovo.  Suggeriamo di non perdere il Tokyo Metropolitan Government Office (osservatorio), il Tempio di Asakusa Kannon con mercatino Nakamise , il quartiere della moda di Ginza e il Santuario Meiji.
    Visitate alcuni dei suoi quartieri più affascinanti come Harajuku & Omotesando, ricchi di boutique e meta di pellegrinaggio degli architetti per il suo design, oppure Akihabara, il quartiere delle luci, dove potrete trovare qualsiasi gadget tecnologico e  "cosplay" i ragazzi vestiti come i fumetti passeggiare lungo le strade

  • 5° GIORNO TOKYO / FUJIYAMA / TOKYO (B/L/D)

    Nelle primissime ore del mattino, non dimenticate una visita al mercato del pesce di Tsukiji. uno dei più grandi mercati al mondo, è un'epserienza unica. 
    A seguire partenza in treno proiettile (2’ classe) per Shizuoka (un’ora circa), sulla costa giapponese. Salita in pullman in cima alla collina di Nippondaira, in un’atmosfera di vegetazione lussureggiante, per ammirare (tempo permettendo) la vetta del monte Fujiyama da un punto panoramico privilegiato. Breve salita in funivia fino al santuario shintoista Toshogu. Rientro a Tokyo. Ultimo pomeriggio dedicato allo shopping. Cena

  • 6° GIORNO TOKYO / TAKAYAMA (B/D)

    Viaggio alla volta di Takayama, nel cuore delle Alpi giapponesi, ed arrivo a fine mattinata. Visita dell’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, quindi trasferimento in albergo. Nel pomeriggio, visiterete la splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Cena

  • 7° GIORNO TAKAYAMA / SHIRAKAWA / KANAZAWA (B)

    Vi consigliamo assolutamente una visita al mercato mattutino, e quindi a seguire trasferimento a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Kanazawa, dove si arriva a fine pomeriggio.

  • 8° GIORNO KANAZAWA / KYOTO (B/D)

    Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone: visita allo splendido giardino Kenrokuen, al quartiere tradizionale dei samurai, al centro di produzione della seta ed all’antica via delle geishe. A seguire trasferimento alla stazione ferroviaria. Viaggio in treno alla volta di Kyoto. Arrivo dopo due ore di viaggio e trasferimento in hotel.

  • 9° GIORNO KYOTO (B/D)

    Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il Tempio buddhista del Padiglione d'oro, il Tempio zen Ryoan-ji (che ospita il più bel giardino zen del Giappone), il castello Nijo (la residenza degli shogun), il tempio buddhista Kiyomizu, le tipiche stradine collinari (in discesa...) del quartiere storico di Higashiyama e il tempio Kodaiji. Chi lo desidera può continuare la passeggiata fino al quartiere storico di Gion e tornare in hotel successivamente in taxi. Cena in ristorante giapponese.

  • 10° GIORNO KYOTO / HIROSHIMA (B/D)

    Trasferimento alla stazione ferroviaria. Viaggio alla volta di Hiroshima. Visita alla splendida isola Miyajima, sulla cui riva sorge il santuario shintoista dedicato al dio del mare. Nel pomeriggio assolutamente da non perdere il museo della Bomba atomica. Hiroshima è la capitale mondiale della pace.

  • 11° GIORNO HIROSHIMA / OKAYAMA / KOYASAN (NOTTE NEL MONASTERO) (B/D)

    Trasferimento alla stazione ferroviaria. Prima sosta d Okayama, dove visiterete il celebre giardino, rinomato per essere il più bello del Paese. Proseguimento per Osaka in treno proiettile, quindi partenza per il Monte Koya con una linea ferroviaria privata e, per l’ultimo tratto, con la fiunicolare che ci permetterà di raggiungere un posto unico. Sistemazione nella guest house del Monastero buddhista Fukuchi In (camere giapponesi dove si dorme sui futon appoggiati sul pavimento di tatami). Vivere e pernottare all'interno di un monastero buddista è un'esperienza profonda che ci permette di avvicinarci un po' alla tradizione e cultura giapponese. Cena vegetariana servita in camera. Per chi vuole in questo shukubo si può fare l’esperienza del bagno termale.

  • 12° GIORNO KOYASAN NARA (B)

    Dopo la prima della colazione si potrà assistere alle cerimonie di preghiera dei monaci. Colazione vegetariana servita in camera, quindi mattinata dedicata alla visita del monte sacro, con il suo spettacolare cimitero (edificato in una foresta di sequoie, nel cui cuore si trova la tomba del maestro Kobo Daishi, fondatore della setta esoterica shingon), ed i suoi innumerevoli templi buddhisti, che vantano alcuni fra i giardini zen piùà belli del paese. Pranzo libero. Proseguimento per Nara, dove si visiteranno il tempio buddhista Todaiji, il santuario shintoista Kasuga ed il parco di Nara. A fine pomeriggio, rientro in treno a Kyoto. Pasti liberi.

  • 13° GIORNO KYOTO (B)

    Intera giornata a disposizione per approfondire la conoscenza della città più affascinante e tradizionale del Giappone: si potrà scoprire a piedi il quartiere di Gion (reso immortale dal romanzo Memorie di Una Geisha), e andare a visitare qualcuno dei più incantevoli templi zen, quali quello di Nanzenji o di Jinkakuji, i cui giardini sono fra i più belli del paese. Pasti liberi.

  • 14° GIORNO KYOTO / OSAKA (B)

    Partenza in treno per Osaka, capitale commerciale del Giappone; da non perdere il castello, la zona commerciale, l’Umeda sky building e il celebre quartiere di Amerika Mura, punto di incontro dei giovani ‘trendy’. Al termien rientro in hotel.

  • 15° GIORNO OSAKA / ITALIA OPPURE NUOVA CALEDONIA - FIJI

    Al mattino trasferimento con auto privata in aeroporto e partenza col volo di ritorno per l'Europa, oppure proseguimento con una delle ESTENSIONI NUOVA CALEDONIA O FIJI che trovate qui sotto

Aperiviaggi

Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona

Prossimi Aperi-Viaggi in programma

Le migliori aurore boreali

11-01-202418:30Con Gianni e Vittoria

Partecipa
...

Madagascar

25-01-202418:30Con Maurizio e Gianni

Partecipa
...
vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • GIAPPONE
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

11-12-2023 | 8 giorni

A partire da 2.500 €

  • GIAPPONE
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia

BEYOND ORDINARY JAPAN SPECIALE CAPODANNO

Accompagnatore dall'italia

...

22-12-2023 | 15 giorni

A partire da 3.350 €

  • GIAPPONE
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

16-03-2024 | 17 giorni

A partire da 3.390 €

  • GIAPPONE
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

24-03-2024 | 13 giorni

Prezzo 5.920 €

  • AUSTRALIA
  • Viaggi su misura personalizzati
...

19 giorni

A partire da 9.000 €

  • AUSTRALIA
  • Viaggi su misura personalizzati
...

24 giorni

A partire da 8.000 €

  • GIAPPONE
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

10 giorni

A partire da 4.600 €

  • GIAPPONE
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

14 giorni

A partire da 5.350 €