menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
Prezzo su Richiesta
Dettagli quotaPrezzo su Richiesta
L'Uganda è l'unico paese in cui, oltre alla fauna selvatica tipica dei safari, è possibile ammirare i grandi primati, gorilla di montagna e scimpanzé, in quelli che sono definiti i contatti più emozionanti con animali selvaggi in libertà. Oltre ai parchi nazionali più noti, non mancheranno alcune visite fuori dai circuiti turistici, che nessun altro operatore turistico offre nei propri programmi di viaggio.
Questo viaggio prevede alcuni giorni con lunghi spostamenti e viene richiesto spirito di adattamento, ampiamente compensato dalle bellezze del paese. I lodge scelti sono in genere strutture eco-sostenibili per rispetto dell'ambiente che offrono un buon livello di confort, ma richiedono comunque un adeguamento alla realtà del paese.
Prezzo su Richiesta
Richiedi informazioniCOSTI DA AGGIUNGERE ALLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI
data | n.volo | origine | destinazione | partenza | arrivo |
---|---|---|---|---|---|
ET 713 | MALPENSA | ADDIS ABEBA | 2040 | 0710 +1 | |
ET 332 | ADDIS ABEBA | ENTEBBE | 0830 | 1045 | |
ET 335 | ENTEBBE | ADDIS ABEBA | 1845 | 2050 | |
ET 726 | ADDIS ABEBA | MALPENSA | 0005 | 6030 +1 |
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Murchison Falls | Sambiya River Lodge | 2 | Pensione completa | |
Kibale N.P. | Crater Safari Lodge | 1 | Pensione completa | |
Queen Elizabeth N.P. | Buffalo Safari Lodge | 2 | Pensione completa | |
Kisoro | Lake Mulehe Gorilla Lodge | 1 | Pensione completa | |
Lake Bunyonyi | Lake Bunyonyi Eco resort | 1 | Pensione completa |
I lodge potrebbero essere sostituiti da altri di pari categoria.
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour.
Cambio
Il presente programma è stato costruito su un cambio di 1€ = 1,04 Usd. Variazioni +/- il 3% possono comportare un adeguamento della quota da comunicarsi entro 20 giorni dalla partenza.
Nota importante
Questo viaggio è costruito con lo spiritio di vivere il luogo visitato nella maniera più autentica possibile, in piccoli gruppi e fuori dal turismo di massa. Chi viaggia "Native" è disposto a sacrificare il comfort dell'hotel classico privilegiando le sistemazioni eco sostenibili.
Questo itinerario prevede sveglie mattiniere e lunghi percorsi in 4x4 in alcuni giorni. Andare fuori dalle rotte comuni, infine comporta anche accettare imprevisti o ritardi con più frequenza rispetto a un viaggio classico.
Mezzi utilizzati
Gli spostamenti verranno effettuati in 4x4 da sette posti (massima occupazione 5 persone + autista) oppure cinque posti (massima occupazione 3 persone + autista). Qui di seguito alcune immagini dei mezzi.
Prezzo su Richiesta
L'Uganda è l'unico paese in cui, oltre alla fauna selvatica tipica dei safari, è possibile ammirare i grandi primati, gorilla di montagna e scimpanzé, in quelli che sono definiti i contatti più emozionanti con animali selvaggi in libertà. Oltre ai parchi nazionali più noti, non mancheranno alcune visite fuori dai circuiti turistici, che nessun altro operatore turistico offre nei propri programmi di viaggio.
Questo viaggio prevede alcuni giorni con lunghi spostamenti e viene richiesto spirito di adattamento, ampiamente compensato dalle bellezze del paese. I lodge scelti sono in genere strutture eco-sostenibili per rispetto dell'ambiente che offrono un buon livello di confort, ma richiedono comunque un adeguamento alla realtà del paese.
Partenza dall'Italia per l'aeroporto di Entebbe.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Entebbe, dove la nostra guida locale verrà a prelevarci. Il nostro tour inizia con una breve visita della capitale Kampala dopo di ché inizieremo il trasferimento per lo Ziwa Rhino Sanctuary (164 km – 3:00 circa) durante il quale avremo modo di cominciare a familiarizzare con il paesaggio di questa parte dell'Uganda. Cominciamo forte con l'adrenalinica visita ai mastodontici rinoceronti bianchi, che avremo modo di ammirare a piedi ed estremamente da vicino. Dopo il pranzo al sacco, proseguiremo per il Parco Nazionale di Murchison Falls (114 km – 2:00 circa) dove, se arriveremo prima del tramonto, avremo modo di fare il primo safari con le nostre jeep. Cena e pernottamento preso il nostro lodge.
Giornata interamente dedicata all'esplorazione del più vasto parco nazionale dell'Uganda, attraversato dal Nilo Bianco, uno dei due maggiori tributari del Grande Nilo. In mattinata perlustreremo la savana con i nostri mezzi, alla ricerca di leoni, elefanti, giraffe, bufali, iene e diversi tipi di antilopi. Nel pomeriggio, a bordo dell'imbarcazione della UWA (Uganda Wildlife Authority), raggiungeremo le fragorose cascate che danno il nome al parco e durante il tragitto avremo modo di ammirare ulteriore fauna selvaggia, quali ippopotami e coccodrilli, oltre agli onnipresenti elefanti che vanno ad abbeverarsi. Rientro al lodge e cena.
Sveglia di buon ora per uscire dal parco e trasferirsi alla Foresta di Kibale (281 km – 4:45), un lungo spostamento che spezzeremo con alcune soste in siti poco conosciuti e prendendoci il tempo per gustarci (e fotografare) le numerose e meravigliose piantagioni di té e i laghi di origine vulcanica. Giungeremo in serata presso il Crater Safari Lodge, scenograficamente eretto a pochi metri di uno di questi placidi specchi d'acqua. Cena e pernottamento.
Breve trasferimento al Parco Nazionale di Kibale che ospita circa 2000 scimpanzé, di cui andremo alla ricerca guidati dai rangers del parco. Tale ricerca di norma richiede tra le 3 e le 5 ore di tempo, in un terreno piatto che non richiede particolari sforzi ma molto umido, per cui occorre abbigliarsi adeguatamente con calzature adeguate e una buona protezione dalla pioggia, sempre possibile in una foresta pluviale. Dopo il pranzo in un piccolo ristorante locale, a seconda di quanto tempo ci rimane, continueremo l'esplorazione della rigogliosa natura dei dintorni, in particolare piantagioni di tè e crateri che ospitano laghi vulcanici. Nel tardo pomeriggio ci trasferiremo presso il Queen Elizabeth National Park (170 km – 3:00), dove ceneremo e pernotteremo presso il nostro lodge.
Ancora una sveglia mattutina per godersi l'escursione in barca sul Kazinga Channel, che ci permetterà di vedere molta fauna selvatica da distanza ravvicinata. Avremo anche modo di visitare il villaggio di Katwe dove gli abitanti si guadagnano da vivere estraendo il sale dalle acque del Lago Edoardo all'interno del parco nazionale. Se rimane tempo, nel pomeriggio effettueremo un safari coi nostri mezzi. Cena e pernottamento nel nostro lodge all'interno del parco.
Partiremo presto per dirigerci nel settore meridionale di Ishasha del Queen Elizabeth N.P., famoso per essere uno dei pochi posti al mondo in cui è possibile vedere i leoni arrampicarsi sugli alberi. Nel pomeriggio avremo il lungo trasferimento verso Kisoro, la vivace città di riferimento dell'Uganda meridionale. Cena e pernottamento in lodge.
Oggi è la giornata che tutti aspettavamo, quella dell'emozionante incontro ravvicinato coi gorilla di montagna. Il trekking, piuttosto impegnativo, comincerà verso le 8:00 e può durare tra le 3 e le 6 ore, a seconda della facilità nel raggiungere il gruppo familiare che ci verrà assegnato dai rangers del parco. Indispensabili scarpe da trekking e protezione contro la pioggia. In caso di difficoltà nel compiere il percorso, è possibile affidarsi a portatori locali, non gratuiti e non compresi nel costo. Il resto della giornata è inevitabilmente condizionato dalla durata variabile dell'escursione mattutina. Avremo comunque il tempo per visitare una piccola ONG locale che aiuta i bambini Batwa, l'etnia pigmea che viveva nell'area ora adibita a parco nazionale e da cui è stata sfrattata. Cena e pernottamento.
*In caso di carenza di posti disponibili al Bwindi Impenetrable Forest N.P., i gorilla potranno essere visitati presso il Mgahinga N.P..
Sveglia di buon ora per il lungo trasferimento all'aeroporto di Entebbe, per il volo di rientro. Durante lo spostamento faremo delle soste ristoratrici per godere delle belle vedute del Lago Bunyonyi e nel punto in cui la linea dell'Equatore attraversa l'Uganda. Volo di rientro in Italia.
Arrivo a malpensa, sbarco e termine del viaggio
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma