menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 4.500 €
Ass. Annullamento inclusa
A partire da 4.500 €
Un viaggio tra due mondi affascinanti, dove l’anima andina incontra il calore caraibico. Dalle alture di Bogotá, ricche di storia coloniale e arte contemporanea, ai paesaggi verdi delle piantagioni di caffè, fino alla rinascita urbana di Medellín e alla magia coloniale di Cartagena, gioiello affacciato sul Mar dei Caraibi.
L’itinerario si conclude poi a Panama City, con la maestosità del suo Canale e l’eleganza del Casco Viejo, senza tralasciare le isole incontaminate di San Blas, dove la cultura indigena Guna Yala conserva tradizioni secolari.
A partire da 4.500 €
Ass. Annullamento inclusa
per persona
| data | quota | |
|---|---|---|
| 30-01-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 13-02-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 20-02-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 06-03-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 13-03-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 10-04-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 19-04-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 08-05-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 15-05-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 05-06-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 12-06-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 03-07-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 10-07-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 14-08-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 21-08-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 04-09-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 18-09-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 16-10-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 23-10-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 06-11-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 20-11-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| 04-12-2026 | Su Richiesta | Da 4500.00 |
| città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
|---|---|---|---|---|
| BOGOTA | BH BICENTENARIO | 2 | BB | |
| ARMENIA | FINCA EL PALMAR | 2 | BB | |
| MEDELLIN | POBLADO ALEJANDRIA | 2 | BB | |
| CARTAGENA | VILLA COLONIAL | 3 | BB | |
| PANAMA | HILTON GARDEN INN | 3 | BB |
NB: Gli hotel potrebbero variare in base alla disponibilità ed essere sostituiti da altri di pari livello.
Prima della sottoscrizione del contratto il viaggiatore è tenuto a leggere il DIP (documento Informativo Precontrattuale) e le condizioni generali di assicurazione, scaricabili al seguente LINK. In alternativa può richiederne copia all’agenzia.
È possibile e sempre consigliato estendere i massimali medici
Cambio
Il programma è stato quotato con un cambio 1€ = 1,13 usd. Variazioni +/- il 3% potranno comportare adeguamenti della tariffa da comunicarsi entro 20 giorni dalla data partenza
Visto
Per questa destinazione non è necessario il visto di ingresso
Penali di cancellazione
- L’importo della quota di iscrizione, dell’assicurazione medica e annullamento sono sempre dovuti in toto. A questi si aggiungono le seguenti percentuali di penale:
- 15% dalla prenotazione dalla prenotazione sino a 90 giorni prima della partenza
- 30% da 89 giorni a 45 giorni prima della partenza
- 50% da 44 giorni sino a 30 giorni prima della partenza
- 80% da 29 giorni sino a 15 giorni prima della partenza
- 100% della quota da 14 giorni alla data partenza
Si fa presente che alcune strutture in determinati periodi dell’anno (fiere, altissima stagione quale Natale, Capodanno, Ferragosto etc.. ) potrebbero applicare delle penali di cancellazione/variazione superiori a quanto sopra indicato. La comunicazione di annullamento deve avvenire in forma scritta.
Nota bene:
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- Pianeta Gaia si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.
Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiedibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina.
Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo
Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.
Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.
Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.
Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia.
A partire da 4.500 €
Ass. Annullamento inclusa
Un viaggio tra due mondi affascinanti, dove l’anima andina incontra il calore caraibico. Dalle alture di Bogotá, ricche di storia coloniale e arte contemporanea, ai paesaggi verdi delle piantagioni di caffè, fino alla rinascita urbana di Medellín e alla magia coloniale di Cartagena, gioiello affacciato sul Mar dei Caraibi.
L’itinerario si conclude poi a Panama City, con la maestosità del suo Canale e l’eleganza del Casco Viejo, senza tralasciare le isole incontaminate di San Blas, dove la cultura indigena Guna Yala conserva tradizioni secolari.
Partenza dall’Italia con volo di linea per intercontinentale per Bogotá. Arrivo e trasferimento in hotel.
Prima colazione.
Trasferimento da Bogotá a Zipaquirá per la visita della meravigliosa “Cattedrale di Sale”, stupenda opera di arte e ingegneria. La visita si snoda lungo un tunnel che ripercorre 14 stazioni della Via Crucis fino ad arrivare alla Cupola da cui si osserva la Grande Croce in bassorilievo. Si potranno ammirare l’Altare Maggiore e la Croce in marmo chiamata “La Creacion del Hombre” di 16 metri di altezza.
Prima colazione.
Mattinata dedicata alla scoperta di Bogotá, tra i colori e i profumi del mercato locale e una passeggiata nel quartiere coloniale della Candelaria con i suoi palazzi storici e la Plaza Bolívar. Visita al Museo Botero e al Museo dell’Oro, che custodisce la più importante collezione di arte precolombiana in oro. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Armenia, nel cuore della regione del caffè.
Arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero.
Prima colazione. Escursione nella splendida Valle del Cocora, nel Parco Los Nevados, tra le imponenti palme di cera e paesaggi montani di rara bellezza. Pranzo tipico e visita dei pittoreschi villaggi di Salento e Filandia, con le loro case colorate, botteghe artigiane e caffè tradizionali.
Prima colazione. Visita a una piantagione di caffè per scoprire tutte le fasi della coltivazione e della tostatura, con degustazione guidata. Nel pomeriggio volo per Medellín, arrivo, trasferimento in hotel.
Prima colazione. Escursione a Guatapé e alla monumentale Pietra del Peñol, da cui si ammira un panorama spettacolare sul lago artificiale. Visita del colorato borgo di Guatapé e giro in barca sul lago prima di rintrare a Medellín. Pranzo in corso di escursione.
Prima colazione. Visita della città e dei luoghi simbolo della sua rinascita sociale, tra cui la Comuna 13 e la Plaza Botero con le celebri sculture. La città è stata considerata tra le più pericolose del mondo fino agli anni ’90 quando era nelle mani di Pablo Escobar, capo del cartello del narcotraffico colombiano.
Nel pomeriggio volo per Cartagena e trasferimento in hotel.
Prima colazione. Visita guidata della città, con il Castello di San Felipe, il centro storico e il quartiere murato ricco di fascino coloniale. Pomeriggio libero per approfondire la visita della bellissima città in autonomia.
Prima colazione.
Giornata a disposizione per relax o attività individuali, tra spiagge, arte e atmosfera caraibica.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Panama City. Arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero.
Prima colazione. Partenza per la visita del Canale, un’opera ingegneristica maestosa, la più grande e costosa impresa umana di inizio ‘900, già sognato fin dal XVI sec., seguita dal suggestivo Casco Viejo, quartiere coloniale dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Pranzo in ristorante locale e passeggiata per le piazze, strade e vicoli lastricati su cui si affacciano edifici, chiese e palazzi coloniali.
Prima colazione. Giornata dedicata all’escursione nelle isole di San Blas, tra spiagge bianche, mare turchese e villaggi della comunità Guna Yala che tuttora amministra autonomamente questo territorio. Situato sulla costa caraibica di Panamá, San Blas è una delle gemme più autentiche e incontaminate del Paese, raggiungibile in circa 3 ore dalla Città di Panamá. Pranzo a base di pesce fresco e rientro nella capitale a finen giornata.
Prima colazione e ultime ore a disposizione.
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
LEGENDA: B= Colazione; L= Pranzo; D= Cena
I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma
WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI