informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: Data Partenza Libera
Durata:19 giorni

A partire da 6.000 €

Dettagli quota
Volo:Incluso
Prossima partenza:
Durata:19 giorni
Dettagli quota

A partire da 6.000 €

CILE E ISOLA DI PASQUA

Volo:incluso
Durata:19 giorni

Alla scoperta di luoghi dalle mille sorprese e dalle magiche atmosfere. Il Cile in tutto il suo splendore dal Nord al Sud, passando per l'isola di Chiloè e le sue casette colorate su palafitta per arrivare fino alla remota Isola di Pasqua, tutt'oggi avvolta da un alone di mistero. Un'esperienza esclusiva che vi porterà a visitare le statue dei Moai, passando per capolavori della natura e luoghi di culto dalla bellezza ineguagliabile, come il vulcano Rano Raraku, Ahu Akiwi e i templi Vinapu.

Punti di forza:

  • Programma molto ricco e completo per conoscere tutto il Paese
  • La misteriosa e remota Isola di Pasqua
  • La cultura originale di Chiloé con le chiese Patrimonio Unesco
  • Il meraviglioso Parco Nazionale Torres del Paine
  • I paesaggi lunari del Deserto di Atacama 

La quota comprende

  • Hotel come sopra indicato, in camera standard salvo ove diversamente indicato
  • Pasti come indicato nel programma
  • Tutte le escursioni con trasporto privato e guide locali parlanti italiano o spagnolo/inglese
  • Tutti i trasferimenti
  • Tasse di ingresso ai parchi / musei / monumenti
  • Assicurazione base medico / bagaglio AXA
  • Guida di viaggio e gadget
  • Assistenza di viaggio 24h Pianeta Gaia

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e interni in classe economica
  • Bevande e pasti non espressamente indicati nel programma
  • Tasse aeroportuali
  • Tassa turistica dell' Isola di Pasqua da pagare in loco (circa Usd 80)
  • Mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Servizi inclusi"
  • L'assicurazione facoltativa annullamento AXA pari al 3% del valore del viaggio
  • L'estensione facoltativa dei massimali medici

A partire da 6.000 €

Richiedi informazioni

QUOTA ISCRIZIONE COMPRENSIVA DI ASSICURAZIONE MEDICA BASE 60€

Voli

Partenza dai principali aeroporti italiani

Hotel

Categoria hotel personalizzabile sulle vostre esigenze.

Info Paese - CILE

INFORMAZIONI UTILI

Documenti:
E’ necessario il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di arrivo. Il visto non è necessario nei limiti massimi di permanenza inferiori ai 3 mesi.

 

Tasse aeroportuali:
Attualmente non sono previste tasse aeroportuali per i voli nazionali. Per le partenze dei voli internazionali sono previsti USD 26. Le tasse possono cambiare senza preavviso e devono essere pagate in loco

 

Vaccinazioni:
Il Cile è uno dei paesi sudamericani più sicuri dal punto di vista sanitario. Non esistono la malaria e la febbre gialla, l’acqua potabile è purificata con l’aggiunta di cloro in quasi tutte le città, e il livello generale dell’igiene è molto elevato. Quindi non si richiedono particolari vaccinazioni. Tuttavia è necessaria la vaccinazione contro la febbre gialla per chi si reca all’Isola di Pasqua dopo aver soggiornato nei 6 giorni precedenti in un paese in cui la malattia è presente.

Valuta:
L’unità monetaria del Cile è il peso. Vi preghiamo verificare il cambio aggiornato, anche direttamente dal nostro sito nella sezione Links Utili

Clima e Temperatura:
Il clima risulta diversificato lungo tutto il territorio. A nord l’area desertica è caratterizzata da clima arido durante tutto l’anno; il centro del paese presenta un clima più temperato con punte massime di temperatura da dicembre a febbraio, mentre nel sud stagioni piovose durante l’estate, e abbondanti nevicate in inverno, da giugno a settembre.

Lingua:
La lingua ufficiale è lo spagnolo; l’inglese è abbastanza diffuso nelle zone turistiche.

Fuso orario:
Tra l’Italia e il Cile ci sono 5 ore di differenza (6 con l’ora legale). All’Isola di Pasqua la differenza diventa di 6 ore (7 con l’ora legale).

Elettricità:
220 volts, prese come in Italia.

Shopping:
Interessante sono articoli in argento, bronzo, rame. Molto belli giacconi, stivali, cappelli in cuoio e pelle. Inoltre al nord maglioni e ponchos in lana. Per gli intenditori gioielli con lapislazzuli.

Cucina:
Le maggiori specialità cilene sono a base di pesce. Da ricordare le famose aragoste e la “cazuela de ave”, stufato di pollo con riso e patate. Tra le bevande: i vini cileni, veramente ottimi, il “pisco”, distillato di uva ad alta gradazione alcolica e la “chica”, birra ottenuta dal mais fermentato.

Medicinali:
Il paese è ben organizzato per l’assistenza sanitaria. Troverete quindi qualsiasi tipo di medicinale.

Abbigliamento:
Comodo, assolutamente informale. E' importante avere sempre scarpe comode, se possibile in goretex impermeabili. In genere il consiglio migliore è quello di vestirsi a cipolla, sia a nord che a sud del paese l'escursione termica tra giorno e notte può essere molto alta, Inoltre al sud, anche in estate può piovere ed esserci molto vento, per cui è assolutamente necessario portare con se una buona giaccavento e dei pile. Ovviamente la crema protettiva e gli occhiali da sole non devono mai mancare
 

A partire da 6.000 €

Introduzione

Alla scoperta di luoghi dalle mille sorprese e dalle magiche atmosfere. Il Cile in tutto il suo splendore dal Nord al Sud, passando per l'isola di Chiloè e le sue casette colorate su palafitta per arrivare fino alla remota Isola di Pasqua, tutt'oggi avvolta da un alone di mistero. Un'esperienza esclusiva che vi porterà a visitare le statue dei Moai, passando per capolavori della natura e luoghi di culto dalla bellezza ineguagliabile, come il vulcano Rano Raraku, Ahu Akiwi e i templi Vinapu.

Richiedi Informazioni

Punti di forza:

  • Programma molto ricco e completo per conoscere tutto il Paese
  • La misteriosa e remota Isola di Pasqua
  • La cultura originale di Chiloé con le chiese Patrimonio Unesco
  • Il meraviglioso Parco Nazionale Torres del Paine
  • I paesaggi lunari del Deserto di Atacama 

Foto di viaggio

3728

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO ITALIA-SANTIAGO DE CHILE (-/-/-)

    Partenza dall'Italia in serata con volo di linea intercontinentale per Santiago. Pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° GIORNO SANTIAGO DE CHILE (-/P/-)

    Arrivo nella capitale cilena in mattinata, incontro con il nostro incaricato e trasferimento in hotel.
    Inizio della visita della città. Il tour inizia con una camminata per le vie del centro storico tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo " la Moneda"  (dall'esterno) e la zona pedonale di "paseo" Ahumada. Pranzo al suggestivo Mercado Central. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax.
    Nel pomeriggio proseguimento della visita con i quartieri moderni del cuore commerciale e finanziario di Santiago dove si raggiungerà la cima dell'edificio più alto dell'America Latina, lo "Sky Costanera", da dove si potrà godere di una meravigliosa vista a 360° di Santiago con lo sfondo imponente delle Ande. Cena libera e pernottamento. 

    Nota: la disponibilità delle camere non può essere garantita prima delle ore 15

  • 3° GIORNO SANTIAGO – VALPARAìSO - SANTIAGO (C/P/-)

    Prima colazione. In mattinata partenza verso la costa (120Km - 2h circa) per raggiungere Viña del Mar,  conosciuta come "città giardino" per i bei parchi e le decorazioni floreali. Proseguimento per Valparaìso, costruita in posizione spettacolare su ripidi colli attraversati da tortuose stradine, scale e ascensori. La cittadina è dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, grazie alla sua eclettica e particolare architettura e sviluppo urbanistico. Durante l'escursione si visiterà anche l'insolita casa-museo di Pablo Neruda. Pranzo in ristorante. Rientrando a Santiago attraverseremo le valli di Curacavì e Casablanca, note per la produzione  di vini di alta qualità. E' prevista una visita ad una cantina e una degustazione. Cena libera e pernottamento.

  • 4° GIORNO SANTIAGO DE CHILE - ISOLA DI CHILOE' (C/-/C)

    Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Partenza in volo per l'Isola di Chiloè. All'arrivo breve trasferimento in hotel nella suggestiva località di Castro. Pranzo libero.
    Nel pomeriggio visita della città di Castro con il tipico mercato dell'artigianato, le tradizionali palafitte costruite sull'acqua e alcuni interessanti chiese. La tappa seguente sarà nel vicino villaggio di Chonchi, costruita su una pendenza così ripida che è conosciuta anche come la Ciudad  de los Tres Pisos (città a tre piani). Cena in hotel e pernottamento.

     

    L'arcipelago di Chiloè si trova nel centro/sud del Cile. Comprende la grande isola omonima e un gruppo di isole secondarie. Le sue due città principali sono Castro (capitale) e Ancud, vecchia capitale della provincia e sede vescovile.

    Nel 2000 le sue chiese sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Queste costruzioni sono state interamente realizzate con legno locale, a dispetto del fatto che il clima dell'isola sia famoso per essere molto umido ed inclemente durante il lungo inverno australe. Costruite nel corso del XVIII e XIX secolo quando il Cile faceva ancora parte dell'impero spagnolo, rappresentano la fusione della cultura religiosa europea con le abilità e tradizioni delle popolazioni native dell'arcipelago: un esempio di cultura meticcia. Una leggenda locale racconta di una nave fantasma, il Caleuche, che naviga nei dintorni dell'isola durante la notte. Questo è uno dei tanti miti e leggende di questa affascinante regione.

  • 5° GIORNO CHILOE' - PUERTO VARAS (C/P/-)

    Prima colazione. Proseguimento delle visite con alcune delle localitàche meglio conservano le tradizioni più autentiche dell'Isola Chiloe', come il porticciolo di Dalcahue e la cittadina di Ancud nel nord dell'isole dove è previsto il pranzo in ristorante. Da qui si raggiunge il continente con una breve traversata in ferry attraverso lo stretto di Chacao per raggiungere nel pomeriggio la splendida località di Puerto Varas, sulle rive del lago Llanquihue a cui fanno da scenario alcuni splendidi vulcani. Cena libera e pernottamento.

  • 6° GIORNO PUERTO VARAS - PUERTO MONTT - PUNTA ARENAS (C/-/C)

    Prima colazione. Al mattino visita della cittadina e della vicina Frutillar, particolarmente interessante per l'architettura di ispirazione tedesca. Nel pomeriggio trasferimento privato all'aeroporto di Puerto Montt e partenza in volo per Punta Arenas, principale centro della Patagonia Cilena sulle rive dello Stretto di Magellano. All'arrivo trasferimento in hotel e sistemazione. Cena in hotel e pernottamento

  • 7° GIORNO PUNTA ARENAS - COLONIA PINGUINO REY - PUNTA ARENAS (C/P/-)

    Prima colazione. Intera giornata di escursione alla bellissima colonia di Pinguini Reali, unica nelle Americhe. Partenza presto la mattina per prendere il traghetto per l'isola Tierra Fuego, navigando attraverso il suggestivo Stretto di Magellano per 2h15m circa. Durante la navigazione potremo vedere con un po' di fortuna delfini e uccelli marini. Da qui proseguiamo via terra per 110 km fino al parco Pingüino Rey. Lì rimarremo per un'ora per vedere questi ucceli da una distanza di 15 metri. Pranzo al sacco incluso. Il rientro sarà via Primera Angostura dove si attraversa nuovamente lo Stretto Magellano per circa 20 minuti. Da qui inizieremo il nostro ritorno a Punta Arenas, passando per la storica Estancia San Gregorio, le cui strutture risalgono al 1878 e oggi sono abbandonate. Arrivo a Punta Arenas verso le 22:00 al termine di un'emozionante giornata

    Nota: in base alle condizioni meteorologiche e agli orari dei collegamenti , la traversata in ferry da Punta Arenas a Porvenir potrebbe essere sostituita dal percorso via Punta Delgada, per decisione della guida locale

  • 8° GIORNO PUNTA ARENAS - PUERTO NATALES (C/P/-)

    Prima colazione. Al mattino visita della città di Punta Arenas, in cui si possono ammirare numerosi edifici di fine '800. Trasferimento per la città Puerto Natales (circa 4 ore). Lungo il percorso è prevista una sosta con pranzo patagonico presso una storica Estancia (grande fattoria) appartenuta ad una delle prime famiglie che colonizzarono queste regioni. Sistemazione in hotel sulle rive del fiordo di Ultima Speranza. Cena libera e pernottamento.

  • 9° GIORNO PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE (C/P/-)

    Dopo la prima colazione, intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato Riserva della Biosfera dall'Unesco e considerato da molti il più bel parco del Sudamerica. Il massiccio centrale domina il paesaggio con le Torres del Paine e Cuernos del Paine, che si elevano per più di 2000 metri di pareti quasi verticali, creando viste eccezionali nelle giornate limpide. Il parco è ricco di laghi e di ghiacciai intorno ai quali vivono indisturbati animali quali volpi, guanacos, nandu, cervi, ecc., che possono essere facilmente avvistati durante la visita. Pranzo in corso di escursione. E' inclusa la navigazione sul lago Grey per raggiungere l'omonimo ghiacciaio (navigazione soggetta  alle condizioni atmosferiche). Cena libera e pernottamento

  • 10° GIORNO PUERTO NATALES - SANTIAGO DE CHILE (C/P/-)

    Prima colazione e ultime ore a disposizione. Pranzo e trasferimento per l'aeroporto di Puerto Natales e partenza dal vicino aeroporto con volo per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel in zona aeroportuale (collegamento tramite passaggio pedonale). Cena libera e pernottamento.

  • 11° GIORNO SANTIAGO - ISOLA DI PASQUA (C/-/C)

    Prima colazione e partenza con volo per l'Isola di Pasqua. Arrivo, trasferimento e sistemazione presso l'hotel prescelto. Al pomeriggio visita all' Ahu Akivi e alla miniera di Puna Pau, luogo da cui si estraeva la pietra rossa con cui si costruivano i "cappelli" dei moai. Rientro in hotel, cena in  hotel e pernottamento.

    Note:                                                                                                                                                                         Tassa turistica dell'Isola di Pasqua da pagare in loco (circa Usd 80)                                                                     L'ordine delle escursioni potrebbe variare

  • 12° GIORNO ISOLA DI PASQUA (C/P/-)

    Dopo la prima colazione, intera giornata di escursioni al vulcano Rano Raraku, il luogo dove i moai venivano "fabbricati", all' Ahu Tongariki, la più grande piattaforma dell'isola con 15 moai restaurati, e all'Ahu Te Pito Kura, considrato il "centro energetico" dell'isola, alla spiaggia di sabbia bianca di Anakena. Pranzo al sacco (incluso) e rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

  • 13° GIORNO ISOLA DI PASQUA (C/-/C)

    Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del vulcano Rano Kau, del villaggio cerimoniale di Orongo e dei Templi Vinapu, dove si è riscontrata una singolare somiglianza con i metodi utilizzati in Perù nella lavorazione della pietra. Pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante e pernottamento

  • 14° GIORNO ISOLA DI PASQUA - SANTIAGO (C/-/-)

    Prima colazione. Trasferimento per l'aeroporto e partenza con volo per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel in zona aeroportuale (collegamento tramite passaggio pedonale). Cena libera e pernottamento.

  • 15° GIORNO SANTIAGO - CALAMA - SAN PEDRO DE ATACAMA (C/-/C)

    Prima colazione e partenza in volo per Calama. Arrivo, accoglienza e trasferimento a San Pedro de Atacama (1h30m). Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio escursione alla bellissima Laguna Cejar, rinomata per la sua straordinaria salinità che permette ai corpi di galleggiare senza alcuna difficoltà. In seguito visita alla cordigliera del sale, la valle di Marte e la Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Cena e pernottamento in hotel

  • 16° GIORNO SAN PEDRO DE ATACAMA (C/P/-)

    Prima colazione. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d'altura nella Riserva Nacional de los Flamencos, a circa 4.100 metri sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, che vanta una graziosa chiesetta di epoca coloniale. Sosta per la visita di Toconao, villaggio coloniale interamente costruito in pietra pomice. Pranzo (semplice) in corso di escursione. Proseguimento verso il Salar de Atacama, immensa distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 100 chilometri di lunghezza e 80 di larghezza. All' interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, popolata da fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama e pernottamento

  • 17° GIORNO SAN PEDRO DE ATACAMA (C/-/C)

    Partenza prima dell'alba (05:00 del mattino circa) per i geyser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermico, dove si osservano le imponenti fumarole che proprio all'alba offrono lo spettacolo più suggestivo. Colazione al sacco contemplando questo scenario di rara bellezza. Durante il rientro a San Pedro de Atacama sosta lungo il percorso per un bagno rigenerante nelle piscine delle suggestive Terme di Puritama. Il resto della giornata è a disposizione per la visita in autonomia del villaggio e del suo mercato artigianale.

  • 18° GIORNO SAN PEDRO DE ATACAMA - SANTIAGO - ITALIA (C/-/-)

    Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Calama e partenza con volo intercontinentale per l'Italia, via Santiago. Pasti e pernottamento a bordo.

  • 19° GIORNO ARRIVO IN ITALIA (-/-/-)

    Arrivo in Italia. Termini dei servizi 

I nostri esperti

l'esperto

Andrea SIMONETTI

Aperiviaggi

Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona

Prossimi Aperi-Viaggi in programma

Cile e Isola di Pasqua

15-06-202318:30Con Andrea

Partecipa
...
vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • ANTARTIDE
  • Accompagnatore dell'Agenzia
...

17-02-2024 | 15 giorni

Prezzo 12.950 €

  • CILE
  • Viaggi su misura
...

16 giorni

A partire da 4.900 €

  • ARGENTINA
  • Viaggi su misura
...

15 giorni

A partire da 5.800 €

15 giorni

A partire da 5.500 €

15 giorni

A partire da 4.500 €

  • ARGENTINA
  • Viaggi su misura
...

13 giorni

A partire da 5.500 €

21 giorni

A partire da 4.800 €