menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
Quota 6.900 €
Ass. Annullamento inclusa
Quota 6.900 €
Un itinerario che vi porterà a conoscere le meraviglie e la varietà di questo immenso Paese sudamericano, partendo da uno degli spettacoli naturali più grandiosi, le Cascate di Iguaçù, per poi immergerci nelle atmosfere e nei panorami unici di Rio de Janeiro. A seguire la protagonista diventa la storia, con l’incantevole centro storico barocco di Salvador de Bahìa. Infine, la natura è protagonista assoluta nella regione del Maranhao, dove i venti e le piogge hanno modellato un paesaggio che non ha eguali nel mondo. In occasione di San Giovanni e San Pietro e Paolo il Paese si anima con un gran numero di eventi popolari con danze e musica.
Quota 6.900 €
Ass. Annullamento inclusa
per persona
| data | quota | |
|---|---|---|
| 15-06-2026 | Iscrizioni aperte | 6900.00 |
| data | n.volo | origine | destinazione | partenza | arrivo |
|---|---|---|---|---|---|
| 15/06/2026 | LA8073 | MILANO MALPENSA | SÃO PAOLO | 13:00 | 19:45 |
| 16/06/2026 | LA3114 | SÃO PAOLO | FOZ DO IGUACU | 09:40 | 11:30 |
| 18/06/2026 | LA3685 | FOZ DO IGUACU | RIO DE JANEIRO | 14:20 | 16:10 |
| 21/06/2026 | LA3672 | RIO DE JANEIRO | SALVADOR DE BAHIA | 08:50 | 10:50 |
| 23/06/2026 | LA3672 | SALVADOR DE BAHIA | FORTALEZA | 11:40 | 13:30 |
| 29/06/2026 | LA3213 | SÃO LUIS | SÃO PAOLO | 11:40 | 15:10 |
| 29/06/2026 | LA8072 | SÃO PAOLO | MILANO MALPENSA | 18:00 | 10:15+1 |
LEGENDA:
+1=Giorno successivo
LA= LATAM AIRLINES
| città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
|---|---|---|---|---|
| SÃO PAOLO APTO | HAMPTON BY HILTON | 1 | BB | |
| FOZ DO IGUAÇU | WISH GOLF | 2 | BB | |
| RIO DE JANEIRO | HILTON COPACABANA | 3 | Vista Oceano | BB |
| SALVADOR BAHIA | FERA PALACE | 2 | BB | |
| JERICOACOARA | HURRICANE JERI | 2 | Jardim | BB |
| PARNAIBA | VILA PARNAIBA | 1 | BB | |
| BARREIRINHAS | PORTO PREGUIÇAS | 2 | BB | |
| SÃO LUIS | BLUE TREE TOWER | 1 | BB |
NB: Gli hotel potrebbero essere sostituiti da altri di pari categoria
Prima della sottoscrizione del contratto il viaggiatore è tenuto a leggere il DIP (documento Informativo Precontrattuale) e le condizioni generali di assicurazione, scaricabili al seguente LINK. In alternativa può richiederne copia all’agenzia.
È possibile e sempre consigliato estendere i massimali medici
Cambio
Il programma è stato quotato con un cambio 1€ = 1,13 usd. Variazioni +/- il 3% potranno comportare adeguamenti della tariffa da comunicarsi entro 20 giorni dalla data partenza
Visto
Per questa destinazione non è necessario il visto di ingresso
Penali di cancellazione
- L’importo della quota di iscrizione, dell’assicurazione medica e annullamento sono sempre dovuti in toto. A questi si aggiungono le seguenti percentuali di penale:
- 15% dalla prenotazione dalla prenotazione sino a 90 giorni prima della partenza
- 30% da 89 giorni a 45 giorni prima della partenza
- 50% da 44 giorni sino a 30 giorni prima della partenza
- 80% da 29 giorni sino a 15 giorni prima della partenza
- 100% della quota da 14 giorni alla data partenza
Si fa presente che alcune strutture in determinati periodi dell’anno (fiere, altissima stagione quale Natale, Capodanno, Ferragosto etc.. ) potrebbero applicare delle penali di cancellazione/variazione superiori a quanto sopra indicato. La comunicazione di annullamento deve avvenire in forma scritta.
Nota bene:
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- Pianeta Gaia si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.
Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiedibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina.
Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo
Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.
Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.
Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.
Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia.
Quota 6.900 €
Ass. Annullamento inclusa
Un itinerario che vi porterà a conoscere le meraviglie e la varietà di questo immenso Paese sudamericano, partendo da uno degli spettacoli naturali più grandiosi, le Cascate di Iguaçù, per poi immergerci nelle atmosfere e nei panorami unici di Rio de Janeiro. A seguire la protagonista diventa la storia, con l’incantevole centro storico barocco di Salvador de Bahìa. Infine, la natura è protagonista assoluta nella regione del Maranhao, dove i venti e le piogge hanno modellato un paesaggio che non ha eguali nel mondo. In occasione di San Giovanni e San Pietro e Paolo il Paese si anima con un gran numero di eventi popolari con danze e musica.
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Sao Paulo.
Arrivo in serata, accoglienza in aeroporto e trasferimento privato in hotel in zona aeroportuale. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Foz do Iguaçù.
All’arrivo trasferimento in hotel a breve distanza dall’entrata del Parco Nazionale e pranzo.
Nel pomeriggio partenza per la visita guidata al lato brasiliano delle cascate, da cui si apprezza la miglior vista d’insieme. Ubicate nel Parco Nazionale Iguazu, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, le cascate sono considerate una delle sette meraviglie del mondo. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Escursione al lato argentino delle celebri cascate, che occuperà la maggior parte della giornata. Qui un piccolo trenino ecologico porta i passeggeri al punto di partenza dei sentieri. L’escursione prevede la visita dei 3 principali percorsi: superiore, inferiore e Garganta del diablo dove si trova la piattaforma sospesa proprio al di sopra dell’imponente salto. Da qui si percepisce l’incredibile forza e la velocità con cui l’acqua si tuffa in questa spettacolare cascata. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e ultime ore a disposizione.
Opzionale: chi lo desidera potrà effettuare un sorvolo panoramico (disponibilità soggetta a riconferma e operatività soggetta alle condizioni meteo) oppure la navigazione ai piedi delle cascate (attenzione: ci si bagna!).
Trasferimento privato in tempo utile in aeroporto e partenza in volo diretto per Rio de Janeiro.
Arrivo nel pomeriggio, accoglienza in aeroporto e trasferimento privato in hotel sul celebre lungomare di Copacabana. Cena in un tipico ristorante tipo “churrascarìa”.
Situata in una delle più belle baie del mondo, tra il mare e la montagna, Rio de Janeiro merita il suo soprannome di 'cidade maravilhosa', città meravigliosa. Metropoli di panorami unici e di stridenti contrasti, con i morros (le ripide colline) che si affacciano sulle meravigliose spiagge oceaniche, la rendono un luogo unico al mondo, dichiarato recentemente Patrimonio dell’Umanità dall´Unesco.
Prima colazione. Al mattino visita alla collina del Corcovado dove si trova la celebre statua del Cristo Redentore che domina l’intera città. Proseguimento con il quartiere degli artisti di Santa Teresa, caratterizzato da suggestivi vicoli ricchi di gallerie d’arte e pranzo in un locale storico.
In seguito visita della parte storica di Rio, con una camminata attraverso le stradine che hanno caratterizzato la storia della città, visitando alcuni dei suoi luoghi più rappresentativi, tra cui il Monastero di San Bento, la Chiesa della Candelaria, Piazza XV Novembre, il Palazzo Imperiale, il Centro culturale che si trova nel ristrutturato Banco do Brasil e la rinomata strada Goncalves Dìas, per terminare con la Piazza Carioca e la Cattedrale Metropolitana.
Prima colazione. Al mattino visita dedicata al mondo del Carnevale e del Samba:
Nessuna festa è più "brasiliana" del Carnevale, e non c'è niente di più autentico delle scuole di samba. Sebbene la famosa sfilata di Carnevale si svolga solo una volta all'anno, il lavoro dietro le quinte è continuo. Visiterete la Cidade do Samba e i magazzini degli Academicos do Grande Rio, ammirandone i costumi, le allegorie e le curiosità. La guida vi accompagnerà in un tour che vi contagerà con lo spirito del Carnevale e vi racconterà la storia del Samba e della sfilata. Tempo libero per il pranzo (non incluso) nella zona del Boulevard Olimpico, un’area del porto riqualificata e ricca di musei, opere d’arte e locali.
Nel pomeriggio visita al Pan di Zucchero che si raggiunge grazie ad un’ardita teleferica. Cena in hotel.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Salvador de Bahia.
All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel a poca distanza dal centro storico coloniale, il Pelourinho.
Pranzo in hotel e inizio della visita della città dal quartiere di Barra, all'imbocco dell'immensa baia, sito di importanti monumenti storici nel primo periodo coloniale del Brasile, ora anche un quartiere residenziale sul lungomare. Procediamo poi attraverso eleganti viali alberati e vivaci strade cittadine fino al Pelourinho, patrimonio dell'UNESCO e il più grande complesso di architettura coloniale del Sud America. Lasciamo il veicolo nella piazza municipale, presso l’ascensore Lacerda, che offre una splendida vista sulla baia che si estende fino alla città bassa, e passeggiamo per le strade strette e animate fiancheggiate da edifici in tonalità pastello di un'epoca passata, immergendoci nelle immagini e nei suoni di questa vibrante città. Visitiamo la chiesa di São Francisco con i suoi esuberanti interni barocchi ricoperti di foglie d'oro e la piazza Pelourinho, il cuore della città vecchia.
Prima colazione e partenza per il tour della Città Bassa che offre un'altra prospettiva della città, passando per la Laguna di Tororo con le imponenti statue degli “orixas del candomblé” in mezzo al lago e l'imponente stadio di calcio Arena Fonte Nova costruito per la Coppa del Mondo. Da qui ci dirigeremo verso le acque tranquille della penisola di Itapagipe, dove la vita si muove a un ritmo più lento rispetto alla vivace città alta. I pescatori pescano da canoe scavate, la gente del posto raccoglie crostacei durante la bassa marea, le golette sono all'ancora, il tutto protetto dalla famosa chiesa di Bonfim, una delle chiese di pellegrinaggio più importanti del Brasile e profondamente sincretizzata con il Candomblé. Continuiamo verso il quartiere Monserrat con la sua vista panoramica sulla baia e sulla città oltre e verso il Mercado Modelo, dove avremo un po’ di tempo libero per gli acquisti.
Pranzo in ristorante tipico e resto della giornata a disposizione.
Alla sera trasferimento al piccolo Teatro Santana per assistere allo spettacolo del Balé Folklorico da Bahìa, considerata dalla critica e dal pubblico una delle compagnie di danza popolare più importanti al mondo. Dalla sua fondazione nel 1988, ha ricevuto numerosi premi prestigiosi e come associazione no-profit è un vero e proprio ambasciatore della cultura di Bahia nel mondo.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per Fortaleza.
All’arrivo partenza via strada per la celebre località di Jericoacoara, chiamata abitualmente Jerì da chi la frequenta. Il percorso della durata di circa 4 ore porta prima alla località di Jijoca, da dove si proseguirà seguendo un percorso su sabbia di circa 20 km.
Jerì è diventata famosa negli ultimi anni per la bellezza della sua spiaggia, dominata da un’alta duna, sulla cui sommità è ormai tradizione salire per godere il panorama all’ora del tramonto. Cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione e giornata a disposizione per relax o per attività opzionali.
Suggeriamo un’escursione guidata in quadriciclo per conoscere il Parco Nazionale di Jericoacoara, con le sue famose spiagge e lagune. Ogni coppia di partecipanti guiderà un quad con la presenza di una guida locale (1 veicolo ogni 2 persone). Percorreremo stradine di sabbia fino ad arrivare alla laguna Paraiso. Qui è prevista una sosta in uno degli stabilimenti (ingresso da pagare in loco) dove rilassarsi in amache nelle acque cristalline, sorseggiando una buona caipirinha locale oppure cocco naturale. Successivamente si continuerà per Buraco Azul ed il litorale est del Parco di Jericoacoara con sosta per il pranzo (non incluso) in un tipico ristorante specializzato in pesce e frutti di mare. Durata del tour 6 ore circa. Prezzo per pers. € 80 (min. 8 persone)
Cena in hotel. Alla sera vi consigliamo di festeggiare Sao Joao (San Giovanni) in uno dei numerosi locali in cui si può ascoltare e ballare il forrò, la musica più amata nel Nordest.
Prima colazione. Proseguimento in 4x4 climatizzato su strade secondarie, spiagge deserte e paesi di pescatori, conoscendo un po’ la vita pacata dei “cearences” (la gente dello stato del Cearà), per giungere, dopo aver attraversato numerosi corsi d’acqua e dune di sabbia, alla piccola città di Parnaiba. Pranzo in semplice ristorante lungo il percorso.
Nel pomeriggio partenza in barca privata attraverso il Delta del Rio Parnaiba, la seconda meraviglia di questa regione, a cavallo degli stati di Maranhao e Piauì. Il Rio Parnaiba sfocia nell’Oceano Atlantico formando un vasto delta in cui l’alternarsi delle maree regola la vita della popolazione e modifica continuamente la geografia di queste terre.
Si avrà modo di vedere come vive la gente in questo insolito ambiente e si cercherà di assistere allo spettacolo meraviglioso dei guarà –bellissimi uccelli color rosso fuoco- che tornano ai loro nidi al tramonto.
Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Partenza con veicolo 4x4 climatizzato in direzione dello stato del Maranhão. In questa giornata viaggeremo per una durata di circa 4 ore a tratti su strada asfaltata e in altre parti su piste sabbiose. Attraverseremo una porzione delle dune dei Piccoli Lençóis Maranhenses, dove potremo ammirare paesaggi di straordinaria bellezza: praterie lentamente invase dalle dune e capanne isolate dei nativi ai margini del deserto.
Nota: L'itinerario può variare in base alla stagione, poiché alcuni sentieri rimangono allagati per diversi mesi all'anno.
Al pomeriggio inizio dell’esplorazione del P.N. dei Lençois raggiungendo in 4x4 aperta l’area di Lagoa Bonita, relativamente distante, ma che offre le più belle viste di insieme del paesaggio. Raggiungere questa zona è una vera avventura: si viaggia per circa 1h superando numerosi guadi che si presentano lungo il percorso, soprattutto nel periodo delle piogge. Una volta scesi dal 4x4 e superata una ripida duna vi attende un panorama che abbraccia tutto il complesso di dune e di lagune da un lato e la fitta foresta dall’altro. Tempo a disposizione per camminare sulle candide dune, nuotare nell’acqua tiepida e limpida delle lagune o semplicemente per contemplare lo spettacolare del tardo pomeriggio con la magica luce del tramonto. Rientro a Barreirinhas e pernottamento.
Cena in hotel e pernottamento.
Barreirinhas è il punto di partenza per la visita del Parco Nazionale "Lençois Maranhenses", spettacolare zona geologica unica al mondo, costituita da dune di sabbia bianca finissima (alte fino a 40 metri) intercalate da lagune di acqua dolce e cristallina che si accumula durante il periodo delle piogge (da gennaio a maggio). È uno dei luoghi più incantevoli del Brasile, che si presenta nelle migliori condizioni tra aprile e settembre, quando le lagune diventano delle piscine naturali in cui è possibile nuotare in uno scenario meraviglioso. Viste dall'alto le dune sembrano dei manti appoggiati sull'acqua (da qui il nome "lençois" = lenzuoli).
Prima colazione e partenza per la navigazione lungo il fiume Rio Preguiça in direzione all’oceano; la prima sosta è nella regione di Vassouras dove visitare i Piccoli Lençois Maranhenses popolato da numerose scimmie; si prosegue lungo il fiume fino ad arrivare alla spiaggia di Atins. A bordo di una rustica 4x4 aperta, raggiungiamo il parco dei Lençois Maranhenses. Qua ci potremo tuffare in lagune dalle acque fresche e cristalline che si formano tra l'immensità delle dune di sabbia candida. Lungo il cammino del ritorno ci fermeremo per pranzare in un ristorante locale dall'aspetto rustico ma dove il cibo è davvero speciale, in particolare i famosi gamberi grigliati.
Ritorno a Barreirinhas nel pomeriggio con sosta al villaggio di Mandacaru e una piccola sorpresa lungo il percorso. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza su strada asfaltata (circa 4h) per Sao Luis, capitale dello stato del Maranhao. Sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita della città e del centro storico coloniale di São Luìs, uno dei più ricchi di fascino del Brasile, seppur un po’ decadente, con gli edifici ricchi di "azulejos", maioliche splendidamente lavorate di origine portoghese. Città ricchissima di storia in quanto unica capitale fondata dai francesi nel 1612, occupata in seguito dai portoghesi e, per un breve periodo, anche dagli olandesi.
Cena di arrivederci in tipica “churrascaria" e successivo spettacolo del “Bumba Meu Boi”
La festa del Bumba Meu Boi a Sao Luis
È una delle più suggestive e vivaci del Brasile e si svolge ogni anno nel mese di giugno. La festa nasce nel corso del XVIII secolo durante il periodo coloniale e della schiavitù e si basa sulla leggenda della schiava Catirina, incinta, che ha voglia di una lingua di bue. Suo marito Francisco (detto Chico) uccide per lei il più bel toro della fazenda. I vaccari lo scoprono e lo denunciano al padrone. Per salvargli la vita si tenta invano di rianimare il toro. Alla fine un indigeno propone di avvisare i pajés (sciamani) di una tribù vicina. Il toro resuscita, per la gioia di tutti. Bumba-meu-Boi: alzati, toro. Francisco è salvo. Il battesimo, la morte e la resurrezione del Boi sono un’allegoria della vita, del calvario e della resurrezione di Cristo. In città si svolgono fino a notte inoltrata sfilate di maschere a forma di toro, musica e danze con i caratteristici costumi in cui la musica e i balli (soprattutto il tipico forrò del nordest) sono i protagonisti.
Nota: La programmazione della festa è piuttosto informale e soggetta a variazioni senza molto preavviso, si richiede un certo spirito di adattamento per assistervi.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia, via Sao Paulo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
LEGENDA: B= Colazione; L= Pranzo; D=Cena
I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma
WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI