informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: 09-11-2025 vedi tutte
Durata:15 giorni

A partire da 3.950 €

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza: 09-11-2025vedi tutte
Durata:15 giorni
DETTAGLI

A partire da 3.950 €

NUOVA ZELANDA: THE BIG ADVENTURE SHORT

Volo:incluso
Durata:15 giorni

Preparati a vivere un’indimenticabile avventura attraverso i paesaggi mozzafiato della Nuova Zelanda. Dalle magiche grotte illuminate di Waitomo alle acque tranquille dell'Abel Tasman. Questo viaggio ti porterà a vedere alcuni dei parchi più belli dell'Isola del Nord, spingedosi fino a Christchurch nell'Isola del Sud. Un itinerario ricco di escursioni, esperienze autentiche e panorami spettacolari. 

La maggior parte dei viaggiatori di questo tour ha un'età compresa tra i 20 e i 50 anni, anche se non abbiamo un'età massima, perché crediamo che sia tutta una questione di atteggiamento! 
Scopri le caratteristiche e peculiarità di questo itinerario nella sezione DETTAGLI, (oppure al fondo del programma di viaggio se ha stampato il PDF).

Punti di forza:
  • Gruppo piccolo, minimo 6 massimo 24 partecipanti
  • 11 colazioni, 3 cene e 1 pranzo inclusi
  • Guida in inglese per tutto l'itinerario 
  • Ingressi e visite inclusi
  • Esperienze e attività con i locali

La quota comprende

  • Voli internazionali in classe economica come da tabella con bagaglio in stiva da 23 Kg. voli stimati e non opzionati. La quotazione è soggetta a riconferma al momento della prenotazione e potrebbe scendere o salire rispetto alla quella stimata a seconda dell'anticipo rispetto alla data partenza
  • Guida turistica esperta in lingua inglese
  • Guida turistica esperta in lingua inglese per tutto il tour
  • Trasporto privato in minivan o bus pullman
  • Sistemazione in camera doppia negli hotel come da programma, o se non disponibili, altri di pari categoria. Le sistemazioni al lago Aniwhenua, alla Blue Duck Station e a Marahau (Abel Tasman) sono in private cabins (bungalow), i servizi sono in comune
  • 11 colazioni, 3 cene e 1 pranzo
  • Traghetto interinsulare
  • Hot Water Beach, Tarawera Water Taxi
  • Esperienza culturale al lago Aniwhenua e Hangi
  • Eco tour in 4x4 alla Blue Duck Station
  • Esperienza sul treno TranzAlpine
  • Numerose soste presso laghi, belvedere, montagne, sentieri escursionistici, spiagge, parchi nazionali, fiumi, cascate e molto altro ancora...
  • Assicurazione medico bagaglio base

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali come indicate in tabella 
  • La quota iscrizione indicata in tabella 
  • Bevande e pasti non espressamente indicati nel programma
  • Tutti i trasferimenti quando non indicati
  • Tutti gli ingressi alle attrazioni e le escursioni se non indicati nel programma
  • Eventuali tasse di soggiorno da pagarsi in loco
  • Extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
  • Integrazione facoltativa dei massimali medici, sempre altamente consigliata

A partire da 3.950 € per persona

Richiedi informazioni
Prossime partenze:
data quota
09-11-2025 Su Richiesta Da 3950.00
05-01-2026 Su Richiesta Da 3950.00
12-01-2026 Su Richiesta Da 3950.00
26-01-2026 Su Richiesta Da 3950.00
09-02-2026 Su Richiesta Da 3950.00
23-02-2026 Su Richiesta Da 3950.00
09-03-2026 Su Richiesta Da 3950.00
23-03-2026 Su Richiesta Da 3950.00
06-04-2026 Su Richiesta Da 3950.00
20-04-2026 Su Richiesta Da 3950.00
04-05-2026 Su Richiesta Da 3950.00
18-05-2026 Su Richiesta Da 3950.00

ALTRE QUOTE OBBLIGATORIE

  • 115€  QUOTA ISCRIZIONE
  • 600€ TASSE AEROPORTUALI (STIMATE SU VOLI EMIRATES)

QUOTE E SUPPLEMENTI FACOLTATIVI

  • 170€  ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO CON INTEGRAZIONE MASSIMALI MEDICI A 300.000€ PER PERSONE

MINIMO PARTECIPANTI

  • VIAGGIO CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 6 PARTECIPANTI (MASSIMO 24 PARTECIPANTI)

TERMINI DI PAGAMENTO

  • 30% ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO
  • SALDO 45 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA 

Voli

data n.volo origine destinazione partenza arrivo
EK 092 MALPENSA DUBAI 21.35 06.45 +1
EK 448 DUBAI AUCKLAND 10.05 11.15 +1
EK 413 CHRISTCHURCH DUBAI 18.20 05.15 +1
EK 205 DUBAI MALPENSA 09.05 13.10

Legenda: EK = Emirates - +1= giorno seguente
I voli sono una pura proposta ed è possibile scegliere differenti compagnie e partenza dai principali aeroporti. 

Hotel

città hotel n. notti camera trattamento
Auckland Hotel Nesuto Stadium 1 OB
Rotorua Distinction Rotorua 2 BB
Lake Aniwhenua Cabine panoramiche 1 HB
Blue Duck Station Lodge della outback station 2 FB
Ohakune The Park Hotel 1 BB
Wellington Ibis Wellington 1 BB
Marahau The Barn 2 BB
Christchurch Scenic Hotel Cotswold 1 BB

LegendaOB: solo pernottamento - BB: prima colazione - HB: mezza pensione - FB: pensione completa
Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con latri di pari categoria a seconda della partenza. 

Altre informazioni

CARATTESTICHE E PECULIARITA' DEL VIAGGIO
Soggiornerete in comodi hotel a 3-4 stelle per la maggior parte dei pernottamenti e in fattorie di alta montagna o lodge panoramici vicino al lungomare o al parco nazionale nelle nostre destinazioni uniche. Le camere d'albergo sono dotate di bagno privato, mentre i servizi condivisi sono nelle strutture Strademark.

Sistemazioni particolari:
Lago Aniwhenua - Esperienza Strademark
Questa esperienza è un'introduzione alla cultura Maori moderna. Sarete ospitati da una famiglia Maori locale, sarete accompagnati in una visita guidata a un sito archeologico sacro, sarete introdotti alle storie e ai giochi Maori locali e vi sarà offerta una deliziosa cena hangi, cucinata sotto terra!

Blue Duck Station è un paradiso per i viaggiatori zaino in spalla, dove potrete gustare cibo biologico gourmet direttamente dalla fattoria al Blue Duck Cafe. E, oh ragazzi, vi aspettano due notti nelle nostre accoglienti eco-cabine, immerse nel cuore di questo paradiso di alta montagna. Dolce come il sole!

The Barn è nascosto nella valle di Marahau con una vista da cartolina sulla costa di Abel Tasman. Non si tratta di un semplice alloggio, ma del biglietto d'ingresso all'epico Parco Nazionale Abel Tasman. E il cielo notturno? Uscite dalla vostra cabina e guardate in alto: ci siete solo voi, un milione di stelle e la Via Lattea. Niente di che.
E la parte migliore? Ogni posto è dotato di camere private e aree sociali condivise. È il mix perfetto tra "tempo per me" e nuove amicizie in viaggio. Tenete presente, però, che il vostro paradiso privato potrebbe non essere dotato di bagno privato e che ad Hahei non sono disponibili upgrade di camera. Ricordatevi di chiedere al check-in se desiderate un upgrade una volta iniziato il viaggio, perché tutto dipende dalla disponibilità

Informazioni sul tour

  • I nostri tour prevedono piccoli gruppi sono divertenti e multiculturali, con un massimo di 24 passeggeri più una guida per autobus. 
  • La vostra guida in lingua inglese vi offrirà aneddoti divertenti, ottimi consigli, supporto extra e conoscenze locali da insider. Conoscono ogni angolo di questo Paese e sono il vero plus di un viaggio esperienziale come questo. 
  • Minivan pullmini privato massimo 24 partecipanti
  • Pernottamenti negli hotel in camera doppia condivisa (possibilità di camera singola con supplemento soggetta a riconferma). Le sistemazioni al lago Aniwhenua, alla Blue Duck Station e a Marahau (Abel Tasman) sono in private cabins (bungalow), i servizi sono in comune.
  • 11 colazioni, 3 cene e 1 pranzo
  • Traghetto interinsulare
  • Hot Water Beach, Tarawera Water Taxi
  • Esperienza culturale al lago Aniwhenua e Hangi
  • Eco tour in 4x4 alla Blue Duck Station
  • Esperienza sul treno TranzAlpine 
  • Numerose soste presso laghi, belvedere, montagne, sentieri escursionistici, spiagge, parchi nazionali, fiumi, cascate e molto altro ancora..

Highlights del viaggio

  • Opportunità di esplorare le iconiche Waitomo Glowworm Caves
  • Raggiungere la splendida spiaggia geotermica di Hot Water Beach a Te Rata Bay e percorrere il sentiero Tarawera Trail
  • Scoprire la cultura Maori in una località idilliaca in riva al lago mentre ci si gode un pasto Hangi e si partecipa alle attività tradizionali
  • Partecipare all'High Country 4WD Eco Safari nella remota Blue Duck Station
  • Percorrere il famoso Tongariro Alpine Crossing (costo aggiuntivo in inverno)
  • Attraversare lo Stretto di Cook con il traghetto BlueBridge e godendo della vista mozzafiato dei Marlborough Sounds
  • Soggiornare in graziose baite a due passi dalla spiaggia nell'Abel Tasman National Park e trascorrere una giornata esplorando le spiagge naturali di sabbia dorata e le acque blu del parco.

Nota bene:

  • Il bagaglio è limitato a un pezzo per persona con un peso massimo di 23 kg più uno zaino giornaliero.
  • E' possibile prevedere un soggiorno pre e post tour in autonomia
  • È richiesto un livello di fitness di base per le passeggiate di media lunghezza.
  • Le sistemazioni al lago Aniwhenua, alla Blue Duck Station e a Marahau (Abel Tasman) sono in private cabins (bungalow), i servizi sono in comune.
  • I viaggiatori singoli saranno sistemati in una camera doppia in condivisione un altro viaggiatore singolo dello stesso sesso.
  • Per chi lo desidera è possibile richiedere la camera singola con supplemento, soggetta a riconferma.
  • Data la mancanza di controllo sul tempo in Nuova Zelanda, le escursioni e le attività descritte potrebbero subire della variaizoni 

Visto
Coloro che intendano viaggiare in Nuova Zelanda e non possiedano un visto di residenza per il Paese, devono richiedere una "Electronic Travel Authority" (NZeTA). La NZeTA deve essere richiesta prima di partire (è necessario richiederla almeno 72 ore, prima della partenza), ha una validità di 2 anni ed un costo variabile fra 17 e 23 NZD e permette di fare ingresso e soggiornare nel Paese per un massimo di 90 giorni. A tale cifra, si aggiunge un ammontare pari a 35 NZD, a copertura dell'International Visitor Conservation and Tourism Levy. 

Penali di cancellazione
Le penali sono indicate sul sito / catalogo dell'organizzatore del viaggio liberamente consultabile dal viaggiatore
Importante: 
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento singola che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- L'organizzatore si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.

Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina. 

Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo

Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.

Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.

Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.

Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito  poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia. 

Informazioni utili: Nuova Zelanda

GRUPPI ETNICI: 74,5% neozelandesi di origine europea, specialmente britannici, 9,7% maori, 4,6% europei, 3,8% polinesiani, 7,4% asiatici e altri

LINGUE: Inglese (uff.) Maori.

RELIGIONI: 67% cristiana (24% anglicana, 18% presbiteriana, 15% cattolica, 5% metodista, 2% battista. 3% altre confessioni protestanti), 1% induista, confuciana

CAPITALE: Wellington 493 400 (abitanti)

MONETA: Dollaro neozelandese (NZD)

FUSO ORARIO: GMT13: +12h (rispetto all'ora solare italiana); GMT+12: +10h (rispetto all'ora legale italiana) Chatam Island GMT+13:45': 12:45'h (rispetto all'ora solare italiana); GMT+12:45': 10:45'h (rispetto all'ora legale italiana)

DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Passaporto con validità residuo di almeno 3 mesi. È possibile guidare con patente internazionale. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115.

VISTO: Non necessario per permanenza fino a 90 giorni, se si è in possesso di un biglietto aereo a/r.

PARTICOLARI DIVIETI:Guida a sinistra. Pene severe per chi fa uso di droghe.

CARTE DI CREDITO: Accettate tutte le principali carte (VISA, MasterCard, American Express, Australian Bankcard, Diners, Jcb). Prelievo presso sportelli bancomat disponibile.

CLIMA:Temperato oceanico, caratterizzato da umidità e da grandi e lunghe precipitazioni (circa 200 giorni l'anno di pioggia, e di neve sulle montagne). Per quanto riguarda l'alternarsi delle stagioni, si registra una notevole differenza tra l'Isola del Nord e l'Isola del Sud: quest'ultima presenta un clima tropicale, mentre la prima subtropicale. Le differenze di temperatura tra le stagioni non sono molto marcate, in media l'escursione si aggira intorno ai 10°C. Le stagioni intermedie sono miti, le migliori per prevedere un viaggio.

TELECOMUNICAZIONI:Prefissi:bdall' ltalia 0061; per l'Italia 0039 Copertura mobile, voce e dati: Vodafone GSM 900/1800 UMTS 2100

ELETTRICITA'240V 50Hz. Prese di tipo I (australiana a 3 poli). Le prese hanno sempre un interruttore vicino.

SALUTE:Nessuna raccomandazione e/o vaccinazione obbligatoria. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115

COSA METTERE IN VALIGIA: Abbigliamento pratico e sportivo, capi più pesanti per la sera, giacca a vento, abbigliamento pesante se si viaggia in inverno; cappellino, occhiali da sole e creme protettive, costume da bagno, scarponcini da trekking e/o scarpe sportive con suola antiscivolo e in gomma contro i coralli, coltellino multiuso, borraccia, torcia, collirio; repellenti per insetti e zanzare, farmaci di uso personale. Si consiglia di utilizzare valigie/borse morbide.

A partire da 3.950 €

Introduzione

Preparati a vivere un’indimenticabile avventura attraverso i paesaggi mozzafiato della Nuova Zelanda. Dalle magiche grotte illuminate di Waitomo alle acque tranquille dell'Abel Tasman. Questo viaggio ti porterà a vedere alcuni dei parchi più belli dell'Isola del Nord, spingedosi fino a Christchurch nell'Isola del Sud. Un itinerario ricco di escursioni, esperienze autentiche e panorami spettacolari. 

La maggior parte dei viaggiatori di questo tour ha un'età compresa tra i 20 e i 50 anni, anche se non abbiamo un'età massima, perché crediamo che sia tutta una questione di atteggiamento! 
Scopri le caratteristiche e peculiarità di questo itinerario nella sezione DETTAGLI, (oppure al fondo del programma di viaggio se ha stampato il PDF).

Richiedi Informazioni

Punti di forza:
  • Gruppo piccolo, minimo 6 massimo 24 partecipanti
  • 11 colazioni, 3 cene e 1 pranzo inclusi
  • Guida in inglese per tutto l'itinerario 
  • Ingressi e visite inclusi
  • Esperienze e attività con i locali

Foto di viaggio

5431

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • DAL 1° AL 2° GIORNO - DA DOM 09-11-2025 A LUN 10-11-2025 ITALIA - AUCKLAND (-/-/-)

    Partenza dall'Italia con volo serale. Arrivo a Dubai (o altro aeroporto a seconda dell'instradamento) e proseguimento per la Nuova Zelanda. 
    Pasti e pernottamento a bordo. 

  • 3° GIORNO - MAR 11-11-2025 AUCKLAND (-/-/-)

    Arrivo in mattinata e trasferimento libero in hotel.
    Di seguito abbiamo elencato alcune opzioni di trasporto e i prezzi indicativi dall'aeroporto di Auckland alla città:
    -  SkyDrive Bus – Un servizio di autobus espresso dall'aeroporto a SkyCity, con corse ogni 30 minuti dalle 5:00 alle 22:30 / 20 $ a persona. W: www.skydrive.co.nz
    -  Shuttle – Servizio di trasporto condiviso porta a porta / $35 per 1 persona, $8 per ogni persona in più dello stesso gruppo. W:www.supershuttle.co.nz
    -  Uber – circa 45 $. Per informazioni specifiche sulle tariffe, contattare direttamente le compagnie di taxi e navette
    -  Taxi – Diverse compagnie operano dall'aeroporto. Alcune offrono tariffe fisse per la città,ma il costo può aggirarsi intorno ai $100 o più, a seconda del traffico. W: www.cooptaxi.co.nz.

    Il check-in in hotel è previsto per le 15.00. Se il piano voli prevde un arrivo la mattina presto è possibile prevedere la camera immediatamente a disposizione con un supplemento. Questa sera incontrerete il vostro gruppo e la guida Stray alla reception alle 18.00 per una cena di benvenuto (a proprie spese) per conoscere i vostri nuovi compagni di viaggio.
    Kia Ora (ciao) e benvenuti nella vostra avventura in Nuova Zelanda. Il vostro tour inizia a Tamaki Makaurau (Auckland), la città più grande della Nuova Zelanda che ospita oltre 2 milioni di persone e circa 50 vulcani.
    Potete arrivare in qualsiasi momento oggi e vi invitiamo a esplorare la città. Passeggiate fino al viadotto per un pranzo, passeggiate fino a Britomart per un caffè o andate a Commercial Bay se volete fare shopping.

  • 4° GIORNO - MER 12-11-2025 AUCKLAND - WAITOMO - ROTORUA (-/-/-)

    Questa mattina partiremo verso sud per raggiungere Waitomo, famosa per le sue grotte calcaree illuminate da migliaia di lucciole. Avrete la possibilità di andare in barca lungo il torrente di una grotta, mentre ammirerete le centinaia di lucciole sopra di voi, oppure di indossare una muta e un'imbracatura per arrampicarvi sulle rocce attraverso le famose grotte: qualunque opzione scegliate, sarà un modo magico di iniziare la vostra avventura!
    Proseguendo, ci dirigeremo verso Rotorua, punto geotermico dell'Isola del Nord e luogo ideale per sperimentare la cultura Maori.
    Arriveremo in prima serata, quindi ci dirigeremo subito al nostro hotel, che ospita una spa, una piscina e connessione Wi-Fi illimitata (non è la norma qui in Nuova Zelanda)!

    Attività libere: Attività alle Waitomo Caves

  • 5° GIORNO - GIO 13-11-2025 ROTORUA (B/-/-)

    Oggi è tutto dedicato al Roto (in lingua Māori significa “lago”). Dopo la colazione, passeremo accanto ai vivaci laghi Blu e Verde per raggiungere il lago Tarawera, dove il possente vulcano Mt Tarawera si staglia all'orizzonte. Da lì prenderemo un taxi acquatico per Te Rata Bay, dove si trova la Hot Water Beach (nota: non la Hot Water Beach situata vicino a Hahei), dove una sorgente termale calda alimenta l'acqua del lago. Per chi ha voglia di fare un'escursione, si può fare un bagno veloce prima di intraprendere il Tarawera Trail di 15 km (4,5-5 ore), da cui si gode di una vista incredibile sui laghi Rotomahana e Tarawera. Se preferite, trascorrete la mattinata in modo più rilassante, concedetevi una lunga immersione nelle acque fumanti, sedetevi sulle sabbie calde e trascorrete la mattinata nel paradiso geotermico, prima di tornare a Rotorua dopo pranzo.
    Nel pomeriggio verremo a prendervi alla spiaggia per riportarvi in città, dove avrete la possibilità di fare rafting sul fiume Kaituna, di fare zipline tra gli alberi durante un eco-tour o di rilassarvi in una spa geotermale. Se volete assistere gratuitamente a un'attività geotermica, recatevi al Kuirau Park, per vedere pozze di fango bollente e laghi fumanti.

    Attività gratuite: Escursione sul Tarawera Trail, Kuirau Park
    Attività facoltative a pagamento: Attività opzionali a pagamento: zipline, rafting, zorbin.

     

  • 6° GIORNO - VEN 14-11-2025 ROTORUA - LAKE ANIWHENUA (B/-/D)

    Dopo un paio di giorni in una grande destinazione turistica come Rotorua, probabilmente vorrete un po' di tempo per ricaricare le batterie e sperimentare una parte più autentica della cultura neozelandese.
    Dopo pranzo, ci avventureremo "fuori dai sentieri battuti" fino alle rive del lago Aniwhenua e all'incredibile Kohutapu Lodge. Di proprietà di una famiglia Maori locale, che ha a cuore la valorizzazione del proprio patrimonio tribale Maori, il lodge è un pilastro della comunità locale.
    Saremo accompagnati a scoprire le sacre incisioni rupestri Maori, a giocare a un gioco tradizionale di Mau Rakau e ad assistere alla preparazione di un un "hangi" cotto sotto la terra. Nel pomeriggio gusteremo un tè a base di pane fritto appena preparato mentre parliamo con il team del Kohutapu Lodge e mettiamo in pratica le nostre abilità di tessitura e haka. La sera, ci siederemo a tavola per gustare il nostro banchetto hangi preparato con amore durante il giorno: probabilmente sarà il miglior pasto della Nuova Zelanda o, oseremmo dire, della vostra vita.

    L'esperienza esclusiva comprende:

    • Benvenuto nelle terre tribali e visita guidata alle cascate e alle sacre incisioni rupestri Maori.
    • Introduzione all'area di Murupara, alla sua gente, alla sua storia e alle sue sfide.
    • Tè pomeridiano
    • Mau Rakau (giochi di bastone Maori)
    • Lezione di tessitura
    • Lezione di Haka
    • 1 notte presso il Kohutapu Lodge sul lago.
    • Cena a buffet tradizionale hangi completa e dessert
    • Racconto di storie intorno al fuoco
    • Prima colazione continentale

    Benvenuti nella nostra famiglia Ngati Manawa, e  intendiamo "famiglia" nel senso più ampio del termine. La nostra missione è creare un'esperienza intima e interattiva nell'area Murupara, condividendo le storie tribali e la storia del popolo Ngati Manawa. Offrendo un'ampia gamma di opzioni di alloggio e di esperienze nei nostri paesaggi naturali mozzafiato, incorporeremo anche la responsabilità sociale nella nostra offerta, in modo che i nostri visitatori si impegnino e restituiscano ai tamariki (bambini) della zona e attraverso le nostre scuole locali, creando opportunità di viaggio, crescita e sviluppo.

    Attività libere: Sculture rupestri Maori, pallavolo

  • 7° GIORNO - SAB 15-11-2025 LAKE ANIWHENUA - BLUE DUCK STATION (B/-/D)

    Consumeremo la nostra colazione a buffet e saluteremo i nostri meravigliosi padroni di casa al lodge in riva al lago, prima di partire questa mattina per Kerosene Creek, un fiume naturalmente caldo e luogo perfetto per una mattinata a mollo. In seguito proseguiremo verso Taupo per vedere il lago più grande dell'Australasia e le spumeggianti Huka Falls prima di dirigerci verso l'entroterra alla Blue Duck Station per un'esperienza coinvolgente e fuori dagli schemi.
    Blue Duck Station è una fattoria di 7.200 acri in alta montagna ed è la stazione di allevamento di pecore e bovini più sostenibile della Nuova Zelanda.
    Il team si è dato come missione quella di proteggere l'ambiente in cui vive per il suo omonimo, la rara anatra blu. All'arrivo, ci sistemeremo per conoscere un po' di la vita quotidiana a Blue Duck, l'interessante storia dell'insediamento della stazione e i loro sforzi per la sostenibilità prima di cucinare la cena e rilassarci intorno al falò.

    Attività facoltative a pagamento: Skydiving o bungy a Taupo
    Attività libere: Cascate di Huka, passeggiata nel parco termale di Taupo

    Blue Duck Station ed il suo territorio ricco di storia
    Whakahoro, che si trova proprio nel cuore di Blue Duck Station ed è anche uno dei punti di partenza del Whanganui Journey, ha una storia molto colorata, sia Maori che europea, e molti resti dei primi tentativi falliti di coltivare questa terra sono ancora visibili qui.
    La Blue Duck Station sta lavorando per preservare questa storia attraverso la tracciatura e il restauro degli elementi storici rimasti.
    Appena dopo il ponte di Kaiwhakauka si trova l'edificio del deposito, il magazzino o deposito della zona. Situato all'incrocio di tre strade: Te Mata, Bridge to Nowhere e Kaiwhakauka, il deposito avrebbe svolto un ruolo essenziale nella diffusione dei rifornimenti nella zona. Le merci sarebbero state trasportate lungo il fiume Whanganui fino all'approdo di Wades a Whakahoro e poi portate lungo la pista di Kaiwhakauka con cavalli e carri fino al deposito. È anche probabile che nel deposito si tenessero riunioni sociali e si bevesse molto whisky! Il deposito e Stan's Whare, sempre sulla stazione, sono ottime soste per i picnic durante le escursioni.
    A 40 chilometri dalla fattoria, nel Parco Nazionale di Whanganui, si trova l'iconico Bridge to Nowhere. Situato sopra la gola di Mangapurua, il ponte di cemento fu completato nel 1936 per migliorare l'accesso a una delle valli più remote dell'alto fiume Whanganui. Sette anni dopo, tuttavia, divenne superfluo, poiché i coloni, principalmente militari congedati dalla Prima Guerra Mondiale, abbandonarono l'area. Per 24 anni avevano valorosamente cercato di guadagnarsi da vivere in una terra inospitale. Oggi è una popolare attrazione turistica e si può raggiungere il ponte a piedi, in mountain bike o in moto d'acqua da Whakahoro.

  • 8° GIORNO - DOM 16-11-2025 BLUE DUCK STATION (B/-/D)

    Questa mattina salirete su un fuoristrada e attraverserete la boscaglia nativa fino alla “Cima del mondo”, dove potrete ammirare le tre cime del Monte Ruapehu, del Monte Tongariro e del Monte Ngauruhoe. Imparerete la storia della stazione, ammirerete panorami mozzafiato e vi godrete un piacevole viaggio con l'equipaggio!
    Più tardi avrete un po' di tempo per esplorare la stazione da soli. Fate un'escursione alla cascata Kaiwhakauka e avvistate la rara anatra blu dal vivo e questa sera giocate al lodge o rilassatevi intorno al fuoco e preparate degli s'mores. Qualunque cosa decidiate di fare, siamo certi che questo sarà l'inizio della vostra storia d'amore con questo rigoglioso paradiso kiwi!

    Attività incluse: Eco-tour della fattoria in 4WD
    Attività libere: Escursione alla cascata Kaiwhakauka, osservazione serale delle lucciole e delle stelle.

  • 9° GIORNO - LUN 17-11-2025 BLUE DUCK STATION - TONGARIRO NP (B/-/-)

    Stamattina ci alziamo presto per dirigerci verso il Parco Nazionale di Tongariro, dove percorreremo una delle escursioni più popolari della Nuova Zelanda, l'epico Tongariro Alpine Crossing.
    Considerata una delle migliori passeggiate di un giorno al mondo, questa escursione di 19 km ci porterà ad attraversare un altopiano roccioso con crateri e laghi turchesi che ricorderemo per tutta la vita (e per il nostro feed di Instagram).
    La traversata è percorribile tutto l'anno (in inverno è necessaria l'attrezzatura alpina e una guida), ma è soggetta alle condizioni meteorologiche. Se il tempo ci impedisce di percorrere la traversata, ci sono altre splendide passeggiate brevi nella zona.
    Questa sera ci rilasseremo nel nostro alloggio con un bagno nella spa all'aperto.

    Attività facoltative: Attraversamento del Tongariro
    Attività facoltative a pagamento: Attrezzatura invernale per la traversata alpina del Tongariro e attrezzatura da alpinista esperto.

  • 10° GIORNO - MAR 18-11-2025 TONGARIRO - WELLINGTON (B-/-/-)

    Dopo colazione ci dirigeremo verso Wellington, la capitale della Nuova Zelanda! Consigliamo vivamente di visitare prima il Museo Nazionale Te Papa (a proprie spese), dopodiché potrete scegliere se gustare una birra artigianale in un birrificio, fare un'escursione sulla cima del Monte Victoria per ammirare il panorama, passeggiare sul lungomare o semplicemente godervi la migliore tazza di caffè che potrete bere in Nuova Zelanda (eh sì, a Wellington sono molto orgogliosi della loro tradizione del caffè!).

    Attività libere: Passeggiata Oriental Parade, salita al monte Victoria per una vista fantastica
    Attività opzionali a pagamento: visita al Te Papa National Museum.

  • 11° GIORNO - MER 19-11-2025 WELLINGTON - MARAHAU ABEL TASMAN (B/-/-)

    Oggi raggiungiamo in traghetto l’isola del Sud!
    Prenderemo il primo traghetto Bluebridge per attraversare lo Stretto di Cook e raggiungere l'Isola del Sud. Se il tempo è bello, recatevi sul ponte panoramico per ammirare l'incredibile vista sui Marlborough Sounds!
    Una volta arrivati a Picton, all'estremità settentrionale dell'Isola del Sud, partiremo alla volta della pittoresca regione di Marlborough e saliremo fino a Marahau, situata proprio ai margini dello spettacolare Parco Nazionale Abel Tasman.
    Trascorreremo la serata in questo splendido luogo rilassandoci attorno al fuoco e guardando le stelle.

    Attività facoltative a pagamento: Degustazione di vini (di solito 5-10 dollari), cena di gruppo
    Attività libere: Osservazione delle stelle (scaricate la app stellarium prima di partire!)

  • 12° GIORNO - GIO 20-11-2025 MARAHAU ABEL TASMAN (B/-/-)

    Oggi è una giornata dedicata ad esplorare il parco nazionale più famoso della Nuova Zelanda. Dal nostro alloggio possiamo fare un'escursione direttamente nel parco (non è necessario il taxi d'acqua) e poi percorrere 12 km fino ad Anchorage Bay.
    La passeggiata è assolutamente splendida, con le spiagge naturali di sabbia dorata del parco e le acque blu brillante del parco. La camminata dura circa 4 ore per ogni tratta, ma ci sono abbastanza soste fotografiche lungo il percorso per passare un'intera giornata a esplorare, godere delle piscine di Cleopatra (e sì, c'è uno scivolo d'acqua naturale), godersi un'escursione a piedi o in bicicletta , fare un picnic sulla spiaggia, rilassarsi al sole: il mondo è la nostra ostrica.

    Attività facoltative a pagamento: Kayak, taxi d'acqua, canyoning, vela
    Attività libere: Escursione nel parco nazionale, relax sulle spiagge di sabbia dorata, visita alle Piscine di Cleopatra

  • 13° GIORNO - VEN 21-11-2025 MARAHAU - TRANZALPINE TRAIN - CHRISTCHURCH (B/-/-)

    Ci stiamo preparando per una giornata fantastica alla guida lungo l'incredibilmente panoramica costa occidentale “selvaggia”, una zona nota per le sue spiagge incontaminate e le vaste foreste pluviali lussureggianti. Attraversando la Buller Gorge e percorrendo un tratto di strada definito da Lonely Planet uno dei più belli al mondo, la ricezione del cellulare è scarsa, ma non ne avremo bisogno. Questa strada offre panorami mozzafiato e non vorremo smettere di guardare fuori dal finestrino nemmeno per un secondo.
    Ci fermeremo alle Punakaiki Pancake Rocks e ai blowholes per esplorare questa parte unica della costa prima di proseguire verso Greymouth, dove saluterete la vostra guida e alcuni dei vostri compagni di viaggio e salirete a bordo del treno panoramico TranzAlpine per Christchurch. All'arrivo, recatevi allo Scenic Cotswold Christchurch Quarter per il check-in, poi trascorrete la serata esplorando questa vivace città.

    Attività incluse: esperienza sul treno TranzAlpine
    Attività gratuite: Museo di Canterbury, Giardini botanici di Christchurch, Hagley Park.

  • 14° GIORNO - SAB 22-11-2025 CHRISTCHURCH - ITALIA (B-/-)

    Questa mattina vi consigliamo vivamente di esplorare Christchurch. Passeggiate per le strade e i vicoli della città alla scoperta della creativa arte di strada che ha lo scopo di portare allegria e colore in una città un tempo sepolta dalle macerie, date un'occhiata all'incredibile quartiere commerciale moderno, bevete una birra in uno dei caratteristici pub locali, trascorrete un'ora in barca sul fiume Avon, esplorate gli splendidi giardini botanici o salite sul tram turistico storico e ammirate tutto!
    Oggi è il nostro ultimo giorno, la nostra avventura sta volgendo al termine e non riusciamo a credere che sia già finita! Speriamo che tutti si siano divertiti

    A secondao dell'ora del prorpio volo, trasferimento libero in aeroporto e partenza per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo

  • 15° GIORNO - DOM 23-11-2025 ITALIA

    Arrivo in Italia, sbarco e termine del viaggio. 

    LEGENDA PASTI: B = Prima colazione - L = Pranzo - D = Cena

I nostri esperti

l'esperto

Gianni PAROLA

Aperiviaggi

I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma

WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI

vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • ISOLE COOK
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

22-10-2025 | 18 giorni

Quota 9.550 €

  • NUOVA ZELANDA
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

09-11-2025 | 22 giorni

A partire da 5.350 €

  • NUOVA ZELANDA
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

11-11-2025 | 21 giorni

A partire da 7.800 €

  • NUOVA ZELANDA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

14 giorni

A partire da 7.100 €

  • NUOVA ZELANDA
  • Viaggi su misura personalizzati
...

24 giorni

A partire da 9.800 €

  • NUOVA ZELANDA
  • Viaggi su misura personalizzati
...

25 giorni

A partire da 6.900 €