informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: 11-11-2025 vedi tutte
Durata:21 giorni

A partire da 7.800 €

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza: 11-11-2025vedi tutte
Durata:21 giorni
DETTAGLI

A partire da 7.800 €

GRAN TOUR DELLA NUOVA ZELANDA DELUXE

Volo:incluso
Durata:21 giorni

Partite per un tour epico di 17 giorni in piccoli gruppi attraverso la Nuova Zelanda. Dalla vivace vita cittadina di Auckland, alle meraviglie geotermiche di Rotorua, ai paesaggi mozzafiato di Taupo, all’architettura unica di Napier e alla ricchezza culturale di Wellington. Immergetevi nella cultura Maori e scoprite la bellezza della Nuova Zelanda come mai prima d’ora.
Un tour in Hotel 4* o Boutique hotel, ricco di attività ed escursioni tra le quali (le grotte di Waitomo, Buried Village a Rotorua, Esperienza culturale maori al lago Aniwhenua, Moeraki Boulders, Visita al castello di Larnach, Crociera nel selvaggio fiordo del Doubtful Sound, Visita ad Arrowtown, Esperienza sul treno TranzAlpine)

Punti di forza:
  • Guida locale in inglese per tutto il tour
  • Ottimi hotel 4* o Boutique Hotel
  • Gruppo minimo 9, massimo 28 partecipanti
  • Tour completo della Nuova Zelanda con molte esperienze e attività comprese
  • 26 pasti (16 colazioni, 5 pranzi, 6 cene)
  • Esperienza sul treno TranzAlpine
  • Crociera nella natura selvaggia del Doubtful Sound.

La quota comprende

  • Voli internazionali in classe economica come da tabella con bagaglio in stiva da 23 Kg e bagaglio a mano incluso (I voli non sono opzionati e la quota del volo è stimata e soggetta a riconferma al momento della prenotazione)
  • Hotel e Boutique hotel come da programma, o se non disponibili, altri di pari categoria.
  • 26 pasti (16 colazioni, 5 pranzi, 6 cene)
  • Bus Gran Turismo
  • Guida professionale per tutto il tour in lingua inglese
  • Porta documenti, etichette bagagli e gadget
  • Assicurazione medico bagaglio base

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali come indicate in tabella (le tasse sono stimate sui voli Emirates e possono variare con altre compagnia. Sono comunque sempre soggette a riconferma al momento dell'emissione)
  • La quota iscrizione indicata in tabella 
  • Bevande e pasti non espressamente indicati nel programma
  • Tutti i trasferimenti quando non indicati
  • Tutti gli ingressi alle attrazioni e le escursioni se non indicati nel programma
  • Eventuali tasse di soggiorno da pagarsi in loco
  • Mance
  • Extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
  • Integrazione facoltativa dei massimali medici, altamente consigliata

A partire da 7.800 € per persona

Richiedi informazioni
Prossime partenze:
data quota
11-11-2025 Su Richiesta Da 7800.00
18-11-2025 Su Richiesta Da 7800.00
13-01-2026 Su Richiesta Da 7800.00
27-01-2026 Su Richiesta Da 7800.00
03-02-2026 Su Richiesta Da 7800.00
17-02-2026 Su Richiesta Da 7800.00
03-03-2026 Su Richiesta Da 7800.00
10-03-2026 Su Richiesta Da 7800.00
24-03-2026 Su Richiesta Da 7800.00
31-03-2026 Su Richiesta Da 7800.00
14-04-2026 Su Richiesta Da 7800.00
08-09-2026 Su Richiesta Da 7800.00
06-10-2026 Su Richiesta Da 7800.00
20-10-2026 Su Richiesta Da 7800.00
03-11-2026 Su Richiesta Da 7800.00
17-11-2026 Su Richiesta Da 7800.00
01-12-2026 Su Richiesta Da 7800.00

ALTRE QUOTE OBBLIGATORIE

  • 90€ QUOTA ISCRZIIOEN COMPRENSIVA DI ASSICIRAZIONE MEDICA BASE
  • 600€ TASSE AEROPORTUALI (STIMATE SULLA BASE DI VOLI EMIRATES)

QUOTE E SUPPLEMENTI FACOLTATIVI

  • 1390€  SUPPLEMENTO SINGOLA 
  • 170€  ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO CON INTEGRAZIONE MASSIMALI MEDICI FINO A 300.000€

MINIMO PARTECIPANTI

  • VIAGGIO CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 9 PARTECIPANTI (MASSIMO 28 PARTECIPANTI)

TERMINI DI PAGAMENTO

  • 30% AL MOMENTO DELLA CONFERMA 
  • SALDO 45 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA 

Voli

data n.volo origine destinazione partenza arrivo
EK 95 MALPENSA DUBAI 2135 0645 (+1)
EK448 DUBAI AUKLAND 1005 1115 (+1)
EK 413 * CHRISTCHURCH DUBAI 1820 0515 (+1)
EK 91 DUBAI MALPENSA 1540 1935

EK = EMIRATES - +1 = GIORNO SUCCESSIVO - * SCALO A SYDNEY
I voli indicati sono stimati con Emirates, ma è possibile partire con altra compagnia (Qatar, Singapore Airlines, Chatay etc...)

Hotel

città hotel n. notti camera trattamento
AUCKLAND NESUTO HOTEL 1 BB
ROTORUA DISTINCTION ROTORUA 2 BB
TAUPO ANCHORAGE TAUPO 1 BB
NAPIER SCENIC HOTEL TE PANIA 1 BB
WELLINGTON NAUMI WELLINGTON 1 BB
NELSON RUTHERFORD NELSON 2 BB
CHRISTCHURCH DISTINCTION CHRISTCHURCH 1 BB
DUNEDIN SCENIC HOTEL DUNEDIN CITY 1 BB
TE ANAU DISTINCTION LUXMORE TE ANAU 1 BB
QUEENSTOWN HERITAGE QUEENSTOWN 2 BB
HAAST HEARTLAND HAAST 1 BB
FRANZ JOSEF SCENIC FRANZ JOSEF 1 BB
CHRISTCHURCH DISTINCTION CHRISTCHURCH 1 BB

NOTA: Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria 
BB = Prima colazione 

Altre informazioni

Cambio
Il programma è stato quotato con un cambio 1€ = 1,16 usd. Variazioni +/- il 3% potranno comportare adeguamenti della tariffa da comunicarsi entro 20 giorni dalla data partenza 

Visto
Per questa destinazione è necessario il visto d'ingresso.

Penali di cancellazione
Le penali sono indicate sul sito / catalogo dell'organizzatore del viaggio liberamente consultabile dal viaggiatore
Importante: 
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento singola che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- L'organizzatore si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.

Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina. 

Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo

Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.

Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.

Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.

Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito  poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia. 

Informazioni utili: Nuova Zelanda

GRUPPI ETNICI: 74,5% neozelandesi di origine europea, specialmente britannici, 9,7% maori, 4,6% europei, 3,8% polinesiani, 7,4% asiatici e altri

LINGUE: Inglese (uff.) Maori.

RELIGIONI: 67% cristiana (24% anglicana, 18% presbiteriana, 15% cattolica, 5% metodista, 2% battista. 3% altre confessioni protestanti), 1% induista, confuciana

CAPITALE: Wellington 493 400 (abitanti)

MONETA: Dollaro neozelandese (NZD)

FUSO ORARIO: GMT13: +12h (rispetto all'ora solare italiana); GMT+12: +10h (rispetto all'ora legale italiana) Chatam Island GMT+13:45': 12:45'h (rispetto all'ora solare italiana); GMT+12:45': 10:45'h (rispetto all'ora legale italiana)

DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Passaporto con validità residuo di almeno 3 mesi. È possibile guidare con patente internazionale. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115.

VISTO: Non necessario per permanenza fino a 90 giorni, se si è in possesso di un biglietto aereo a/r.

PARTICOLARI DIVIETI:Guida a sinistra. Pene severe per chi fa uso di droghe.

CARTE DI CREDITO: Accettate tutte le principali carte (VISA, MasterCard, American Express, Australian Bankcard, Diners, Jcb). Prelievo presso sportelli bancomat disponibile.

CLIMA:Temperato oceanico, caratterizzato da umidità e da grandi e lunghe precipitazioni (circa 200 giorni l'anno di pioggia, e di neve sulle montagne). Per quanto riguarda l'alternarsi delle stagioni, si registra una notevole differenza tra l'Isola del Nord e l'Isola del Sud: quest'ultima presenta un clima tropicale, mentre la prima subtropicale. Le differenze di temperatura tra le stagioni non sono molto marcate, in media l'escursione si aggira intorno ai 10°C. Le stagioni intermedie sono miti, le migliori per prevedere un viaggio.

TELECOMUNICAZIONI:Prefissi:bdall' ltalia 0061; per l'Italia 0039 Copertura mobile, voce e dati: Vodafone GSM 900/1800 UMTS 2100

ELETTRICITA'240V 50Hz. Prese di tipo I (australiana a 3 poli). Le prese hanno sempre un interruttore vicino.

SALUTE:Nessuna raccomandazione e/o vaccinazione obbligatoria. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115

COSA METTERE IN VALIGIA: Abbigliamento pratico e sportivo, capi più pesanti per la sera, giacca a vento, abbigliamento pesante se si viaggia in inverno; cappellino, occhiali da sole e creme protettive, costume da bagno, scarponcini da trekking e/o scarpe sportive con suola antiscivolo e in gomma contro i coralli, coltellino multiuso, borraccia, torcia, collirio; repellenti per insetti e zanzare, farmaci di uso personale. Si consiglia di utilizzare valigie/borse morbide.

A partire da 7.800 €

Introduzione

Partite per un tour epico di 17 giorni in piccoli gruppi attraverso la Nuova Zelanda. Dalla vivace vita cittadina di Auckland, alle meraviglie geotermiche di Rotorua, ai paesaggi mozzafiato di Taupo, all’architettura unica di Napier e alla ricchezza culturale di Wellington. Immergetevi nella cultura Maori e scoprite la bellezza della Nuova Zelanda come mai prima d’ora.
Un tour in Hotel 4* o Boutique hotel, ricco di attività ed escursioni tra le quali (le grotte di Waitomo, Buried Village a Rotorua, Esperienza culturale maori al lago Aniwhenua, Moeraki Boulders, Visita al castello di Larnach, Crociera nel selvaggio fiordo del Doubtful Sound, Visita ad Arrowtown, Esperienza sul treno TranzAlpine)

Richiedi Informazioni

Punti di forza:
  • Guida locale in inglese per tutto il tour
  • Ottimi hotel 4* o Boutique Hotel
  • Gruppo minimo 9, massimo 28 partecipanti
  • Tour completo della Nuova Zelanda con molte esperienze e attività comprese
  • 26 pasti (16 colazioni, 5 pranzi, 6 cene)
  • Esperienza sul treno TranzAlpine
  • Crociera nella natura selvaggia del Doubtful Sound.

Foto di viaggio

5424

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO - MAR 11-11-2025 ITALIA - AUCKLAND (-/-/-)

    Partenza dall'Italia verso Auckland con la compagnia prescelta
    Pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° GIORNO - MER 12-11-2025 TRANSITO

    Giornata di volo e transito via Dubai, Singapore o altri aeroporti a seconda della compagnia scelta. 

  • 3° GIORNO - GIO 13-11-2025 AUKLAND (-/-/-)

    Arrivo Aukland. Trasferimento libero al Nesuto Stadium Hotel dove potrete effettuare il check-in dalle 15.00 e depositare i bagagli. Alla reception dell'hotel riceverete una lettera di benvenuto con alcune informazioni sul tour. Pernottamento.

    Aukland
    Conosciuta come la “City of Sails”, è la città più grande e cosmopolita della Nuova Zelanda, adagiata tra due porti naturali e circondata da colline vulcaniche. È un luogo vivace e dinamico, dove moderni grattacieli si alternano a quartieri storici, parchi verdi e lunghe distese di mare.

    Il cuore pulsante della città è il **Waterfront**, animato da caffè, ristoranti e locali, ideale per una passeggiata al tramonto. Simbolo di Auckland è la **Sky Tower**, che con i suoi oltre 300 metri d’altezza regala una vista mozzafiato a 360 gradi sulla città e le baie circostanti.
    Auckland è anche il punto di incontro tra culture: qui si respira un’atmosfera multiculturale, con forte presenza maori e polinesiana, accanto a influenze europee e asiatiche. Gli amanti della natura trovano poco fuori dal centro scenari spettacolari: spiagge nere sull’oceano, vigneti rinomati come quelli dell’isola di **Waiheke**, foreste lussureggianti e sentieri che si arrampicano sui coni vulcanici.
    È una città che unisce mare e terra, tradizione e modernità, ed è spesso la porta d’ingresso perfetta per iniziare un viaggio in Nuova Zelanda.

  • 4° GIORNO - VEN 14-11-2025 AUCKLAND (-/-/D)

    Haere Mai e Benvenuti in Aotearoa/Nuova Zelanda. La prima tappa della vostra avventura è Tāmaki Makaurau/Auckland, la città più grande della Nuova Zelanda. Spesso chiamata dai locali "Città delle Vele", Auckland ospita 2 porti e oltre 44 vulcani!
    Questa sera incontrerete il vostro gruppo e la vostra guida in lingua inglese per il benvenuto alle 18:15 e alle 18:30 vi recherete a una deliziosa cena di benvenuto.

  • 5° GIORNO - SAB 15-11-2025 AUCKLAND - ROTORUA (B/-/D)

    Questa mattina lasceremo Tāmaki Makaurau (Auckland) e ci dirigeremo verso Waitomo, famosa per le sue incantevoli grotte di lucciole. Visiteremo la grotta di lucciole più luminosa della regione, che è stata visitata dal famoso biologo Sir David Attenborough! Farete una spettacolare gita in barca attraverso una grotta illuminata interamente dalle lucciole e potrete ammirare lo spettacolo magico di centinaia di lucciole che brillano solo per voi. Seguirà un tour a piedi di un'altra incredibile grotta calcarea formatasi nel corso di milioni di anni.
    Successivamente, continueremo verso Rotorua, il paese delle meraviglie geotermiche della Nuova Zelanda. Questa sera gusteremo insieme una deliziosa cena e poi ci sistemeremo per una buona notte di sonno. 

    Rotorua
    Rotorua è una delle mete più affascinanti della Nuova Zelanda, celebre per la sua intensa attività geotermica e per la profonda cultura maori che ancora oggi permea la vita della città. Camminando tra le sue vie si percepisce il caratteristico odore di zolfo, segno della presenza di geyser, pozze di fango ribollente e sorgenti termali naturali che regalano scenari spettacolari e unici.

    Oltre al lato geotermico, Rotorua è considerata il cuore spirituale del popolo maori: qui è possibile assistere a spettacoli di danze tradizionali, canti e il celebre *haka*, oltre a visitare i villaggi maori dove conoscere usi e tradizioni secolari.

    La città è anche punto di partenza per numerose attività all’aria aperta: dal trekking nelle foreste di sequoie giganti, ai percorsi in mountain bike, fino alle escursioni in kayak sui laghi vulcanici circostanti. Rotorua unisce così natura, cultura e avventura, offrendo un’esperienza autentica e sorprendente in ogni stagione.

  • 6° GIORNO - DOM 16-11-2025 ROTORUA (B/-/-)

    Questa mattina passeremo davanti ai famosi laghi Blu e Verde e ci dirigeremo verso il lago Tarawera. Questa zona un tempo ospitava le rinomate terrazze rosa e bianche, prima che fossero distrutte dal monte Tarawera, che eruttò nel 1886. Successivamente visiteremo Te Wairoa (il villaggio sepolto) per una passeggiata autoguidata attraverso il sito archeologico più visitato della Nuova Zelanda, quindi torneremo alla foresta di Whakarewarewa dove avremo l'opportunità di passeggiare tra le splendide sequoie piantate qui nel 1901.
    Il resto del tempo è libero, così potrete esplorare Rotorua per conto vostro.

    Se desiderate vedere alcune attività geotermiche gratuitamente, vi consigliamo di fare una passeggiata nel Kuirau Park per ammirare le pozze di fango bollentee i laghi fumanti. Fate una passeggiata lungo la riva del lago e attraverso i giardini governativi, trascorrete un po' di tempo rilassandovi alla Polynesian Spa o prendete la funivia per ammirare lo straordinario skyline di Rotorua.
    Pernottamento.

  • 7° GIORNO - LUN 17-11-2025 ROTORUA - LAKE ANIWHENUA - TAUPO (B/L/-)

    Questa mattina ci recheremo sulle rive del lago Aniwhenua a Murupara, dove potrete vivere un'esperienza autentica della Nuova Zelanda.
    Di proprietà di un'appassionata famiglia Maori locale che ha dedicato la propria vita a migliorare la comunità locale, il Kohutapu Lodge è situato sul lago e da anni contribuisce alla trasformazione della città di Murupara attraverso iniziative promosse dalla comunità. La vostra esperienza inizierà con una visita guidata alle sacre incisioni rupestri Maori, dopodiché vi recherete al Lodge per assistere alla preparazione di un tradizionale hangi (pranzo) cotto sotto terra. Una volta che il cibo sarà pronto, pranzerete al lodge con quello che è senza dubbio il miglior pasto che potrete gustare in Nuova Zelanda! Dopo pranzo, partiremo per Taupo, dove potrete ammirare le cascate Huka Falls dal colore blu intenso ed esplorare l'affascinante cittadina lacustre.
    Pernottamento.

    Taupo
    Taupo si trova nel cuore dell’Isola del Nord, sulle rive del più grande lago della Nuova Zelanda, formatosi in seguito a una gigantesca eruzione vulcanica oltre 26.000 anni fa. La cittadina è una base ideale per chi ama la natura e l’avventura, con scenari che spaziano dalle acque blu del lago alle montagne innevate del vicino Tongariro National Park.

    L’attrazione più famosa è senza dubbio il Lago Taupo, perfetto per crociere, pesca al salmone e alla trota, kayak o semplicemente per godersi panorami suggestivi. Poco distante si trovano le spettacolari Huka Falls, cascate dalle acque turchesi che precipitano con una potenza impressionante, creando uno degli scorci più fotografati della Nuova Zelanda.
    Taupo è anche un paradiso per gli sportivi: dal golf ai giri in mountain bike, fino al bungy jumping e al paracadutismo con vista sul lago. Inoltre, la presenza di aree geotermiche offre piscine naturali di acqua calda dove rilassarsi. La posizione centrale la rende un ottimo punto di partenza per esplorare il Tongariro Alpine Crossing, uno dei trekking più spettacolari del mondo, tra paesaggi vulcanici, crateri colorati e laghi alpini.

  • 8° GIORNO - MAR 18-11-2025 TAUPO - NAPIER (B/L/-)

    Dopo colazione, questa mattina ci dirigeremo verso la splendida regione di Hawke's Bay. Napier vanta alcune delle migliori cantine della Nuova Zelanda/Aotearoa e una visita qui non sarebbe completa senza una tappa alla Mission Estate Winery. Dopo una degustazione di vini, vi siederete a pranzo per godervi un pomeriggio all'insegna del cibo delizioso e dei vini eccezionali, mentre vi godrete il sole e l'atmosfera di questa splendida tenuta.
    Più tardi, raggiungerete facilmente in auto la bellissima città costiera di Napier, nota per le sue facciate Art Déco perfettamente conservate. La sera potrete passeggiare lungo la promenade alberata e gustare pesce fresco in uno dei tanti ristoranti affacciati sulla spiaggia.
    Pernottamento.

  • 9° GIORNO - MER 19-11-2025 NAPIER - WELLINGTON (B/-/-)

    Questa mattina partiremo da Napier e ci dirigeremo verso Wellington, la patria del miglior caffè del Paese! Lungo il tragitto, faremo una sosta a Greytown, la città più antica del Wairarapa, per pranzare. Greytown è un pittoresco villaggio con edifici vittoriani restaurati, un luogo affascinante dove fermarsi, rifocillarsi e curiosare nelle boutique prima di proseguire verso Wellington.
    Con una popolazione di meno di 220.000 abitanti, nessuna città in Nuova Zelanda combina un'atmosfera rilassata e uno spirito bohémien e colto meglio di Wellington. Consigliamo vivamente una visita al museo nazionale Te Papa, che vanta alcune incredibili esposizioni.
    Pernottamento.

    Wellington
    Capitale della Nuova Zelanda, è una città vivace e creativa che si affaccia su una splendida baia incastonata tra colline verdi e il mare. Nonostante le dimensioni contenute, è considerata una delle capitali più affascinanti al mondo per la sua atmosfera cosmopolita e rilassata, con una forte vocazione culturale e artistica.
    Il cuore pulsante è il lungomare, perfetto per passeggiate tra caffè, gallerie e spazi pubblici moderni, mentre la Cuba Street è il centro bohémien della città, animata da locali, street art e boutique alternative. Simbolo della capitale è il Te Papa Tongarewa, il museo nazionale della Nuova Zelanda: interattivo e coinvolgente, racconta storia, natura e cultura maori con un approccio moderno e innovativo.
    Dal porto parte anche la cabinovia rossa di Wellington, che sale fino ai giardini botanici regalando viste spettacolari sulla baia. Per chi ama la natura, appena fuori città si aprono colline e sentieri costieri da percorrere a piedi o in bicicletta. Capitale del cinema neozelandese, Wellington ospita gli studi della Weta, leggendari per la realizzazione de Il Signore degli Anelli e di molte altre produzioni internazionali.
    È una città a misura d’uomo, dove la vita urbana si intreccia con paesaggi naturali mozzafiato e una vibrante scena culturale

  • 10° GIORNO - GIO 20-11-2025 WELLINGTON - NELSON (B/-/D)

    Dopo la colazione di questa mattina, prenderemo il traghetto per attraversare lo Stretto di Cook e raggiungere l'Isola del Sud. Se il tempo è bello, salite sul ponte per ammirare lo spettacolare Marlborough Sounds e cercare di avvistare alcuni animali selvatici locali.
    All'arrivo a Picton, ci dirigeremo a Blenheim dove pranzeremo in un vigneto, tra i vigneti di uno dei migliori produttori di Sauvignon Blanc della Nuova Zelanda. Dopo pranzo ci dirigeremo a Nelson, dove avremo tutto il tempo per rilassarci, esplorare la zona e assaggiare alcuni dei migliori prodotti alimentari e bevande locali di Nelson.
    Pernottamento.

  • 11° GIORNO - VEN 21-11-2025 NELSON (ABEL TASMAN N.P.) (B/-/-)

    Oggi è una giornata libera nella capitale del sole della Nuova Zelanda, Nelson è una piccola città ricca di arte e artigianato e situata ai margini della principale regione di coltivazione del luppolo della Nuova Zelanda. Partecipate a un tour enogastronomico, magari in bicicletta se preferite fare un po' di esercizio fisico, oppure approfittate della giornata per fare una passeggiata nella zona.
    Per chi desidera visitare il Parco Nazionale Abel Tasman, è possibile partecipare a un tour giornaliero da Nelson per ammirare le spiagge dorate e le baie idilliache. Per chi ama le lunghe passeggiate, il sentiero che porta al centro della Nuova Zelanda è imperdibile: dalla cima potrete godere di una splendida vista sulla regione!

    Attività opzionali: Crociera Abel Tasman, tour enologico, tour della birra artigianale, Queens Gardens, Centre of NZ walk.

    Abel Tasman Bational Park
    Situato all’estremità nord dell’Isola del Sud, è il più piccolo parco nazionale della Nuova Zelanda, ma anche uno dei più suggestivi. Famoso per le sue spiagge dorate lambite da acque turchesi e per i tratti di costa punteggiati da insenature e isolotti, è una meta ideale per chi cerca natura incontaminata e attività all’aria aperta.

    Il modo migliore per esplorarlo è percorrere l’Abel Tasman Coast Track, uno dei Great Walks neozelandesi, che si snoda lungo la costa offrendo panorami spettacolari tra spiagge, foreste lussureggianti e scogliere modellate dal mare. Oltre al trekking, il parco è perfetto per gite in kayak tra calette nascoste e colonie di foche, oppure per una crociera costiera che consente di vivere la bellezza del paesaggio senza fatica.
    Grazie al clima mite e soleggiato, l’Abel Tasman è visitabile tutto l’anno e offre anche possibilità di campeggio o soggiorno in lodge immersi nella natura. Qui si respira un’atmosfera serena e selvaggia, dove il contatto diretto con il mare e la foresta regala esperienze autentiche e memorabili.

     

     

  • 12° GIORNO - SAB 22-11-2025 NELSON - KAIKOURA - CHRISTCHURCH (B/-/D)

    Questa mattina torneremo a Blenheim, quindi proseguiremo con un piacevole viaggio lungo la costa orientale, godendoci lo splendido panorama e sperando di avvistare anche qualche animale marino! Dalla costa frastagliata e dalle splendide montagne di Kaikoura alle dolci campagne di Canterbury, oggi il panorama sarà meraviglioso. Arriveremo a Christchurch nel tardo pomeriggio e questa sera ci godremo una cena di gruppo nel nostro hotel.
    Pernottamento.

     

    Christchurch
    la più grande città dell’Isola del Sud, è conosciuta come la “Garden City” per i suoi ampi parchi e giardini fioriti che le regalano un’atmosfera elegante e rilassata. Nonostante i forti terremoti che l’hanno colpita nel 2010 e nel 2011, la città ha saputo rinascere con creatività e spirito innovativo, trasformandosi in un vivace centro di arte, design e architettura contemporanea.
    Il cuore cittadino è attraversato dal fiume Avon, lungo il quale si possono fare tranquille gite in barca a remi in stile veneziano, oppure passeggiare nei curatissimi Botanic Gardens, uno dei simboli della città. Christchurch è anche rinomata per i suoi musei e gallerie, come il Canterbury Museum, che racconta la storia della regione e delle spedizioni antartiche.

    Oggi, accanto agli edifici storici ricostruiti, convivono installazioni artistiche urbane, mercati alternativi e moderne strutture che rendono la città dinamica e giovane. A poca distanza, si aprono scenari naturali spettacolari: dalla penisola di Banks con le sue baie e la fauna marina, fino alle Alpi meridionali, facilmente raggiungibili per escursioni e sport outdoor.
    Christchurch è quindi una porta d’accesso ideale per esplorare l’Isola del Sud, ma anche una destinazione ricca di charme e di energia creativa, capace di sorprendere chiunque la visiti.

  • 13° GIORNO - DOM 23-11-2025 CHRISTCHURCH - DUNEDIN (B/-/-)

    Dopo la colazione di questa mattina, continueremo il nostro viaggio verso sud lungo la costa orientale. Attraverseremo la cittadina di Oamaru, sede di alcuni degli edifici storici meglio conservati della Nuova Zelanda, prima di dirigerci verso i mistici Moeraki Boulders. Meraviglie geologiche che hanno iniziato a formarsi circa 60 milioni di anni fa, i Moeraki Boulders sono stati esposti dall'erosione delle rocce sedimentarie nel corso del tempo e ora si ergono lungo la spiaggia come sentinelle a guardia della costa. Arriveremo a Dunedin nel tardo pomeriggio, così chiamata perché è il nome gaelico scozzese di Edimburgo, e ospita alcune
    imponenti architetture scozzesi.

    Attività opzionali: Tour della birreria Speight's, Stazione ferroviaria di Dunedin, Tour dei pinguini dagli occhi gialli

  • 14° GIORNO - LUN 24-11-2025 DUNEDIN - TE ANAU (B/-/D)

    Questa mattina visiteremo il famoso Castello di Larnach a Dunedin. Esploreremo la zona, passeggeremo nei magnifici giardini e godremo della vista mozzafiato prima di partire per la nostra prossima destinazione. Faremo una sosta a Gore, dove esploreremo il colorato passato della città come centro di distillazione illegale di whisky e contrabbando al Hokonui Moonshine Museum. Scopriremo le avventure dei coloni scozzesi
    e le loro imprese per evitare scontri con la legge e assaggeremo l'Old Hokonui, prodotto secondo la ricetta originale.
    Più tardi, raggiungeremo la nostra destinazione per la serata, Te Anau, la porta d'accesso al Fiordland e allo spettacolare Doubtful Sound.

  • 15° GIORNO - MAR 25-11-2025 TE ANAU - DOUBTFUL SOUND - QUEENSTOWN (B/L/-)

    Oggi lasciamo il trafficato Milford Sound per raggiungere una vera gemma il Doubtful Sound! Partendo da Te Anau questa mattina, ci dirigeremo verso Manapouri, dove faremo una piacevole crociera sul lago fino a West Arm. Seguirà un breve viaggio in pullman sulla strada più costosa della Nuova Zelanda, attraversando il Wilmot Pass e facendo una sosta lungo il percorso per ammirare la fitta foresta pluviale del Fiordland e ammirare il Doubtful Sound che scintilla sotto di noi.
    A Deep Cove, saliremo a bordo di un moderno catamarano e salperemo verso il maestoso fiordo, uno spettacolo che vi lascerà senza fiato. Ascoltate il commento a bordo per conoscere la storia della regione mentre ammirate le spettacolari montagne torreggianti e vi godete i panorami mozzafiato di questa zona unica e bellissima della Nuova Zelanda. Tenete gli occhi aperti per avvistare la fauna locale, poiché pinguini, foche e delfini amano trascorrere il loro tempo nel fiordo! Una volta terminato il tour, ci dirigeremo verso la località alpina di Queenstown, dove trascorreremo le prossime due notti.

    Doubtful Sound
    Situato nel Fiordland National Park, è uno dei luoghi più selvaggi e suggestivi della Nuova Zelanda. Meno famoso del vicino Milford Sound, ma molto più vasto e remoto, viene spesso chiamato il “fiordo del silenzio” per l’atmosfera intima e incontaminata che regala ai visitatori.
    Circondato da montagne ricoperte di fitte foreste pluviali e solcato da cascate che precipitano direttamente nelle acque scure del fiordo, il Doubtful Sound offre scenari spettacolari e unici. Qui vivono colonie di foche neozelandesi, branchi di delfini scuri e, con un po’ di fortuna, si possono avvistare anche pinguini crestati di Fiordland.
    L’accesso non è diretto: per raggiungerlo bisogna attraversare il Lago Manapouri in barca e poi superare il Wilmot Pass, una delle strade più remote del Paese. Proprio questa difficoltà di accesso rende l’esperienza ancora più esclusiva e autentica.
    Le crociere, diurne o notturne, permettono di immergersi completamente nella magia del fiordo, tra silenzi profondi, nebbie suggestive e la sensazione di trovarsi in un mondo primordiale, lontano da ogni traccia di civiltà.

  • 16° GIORNO - MER 26-11-2025 QUEENSTOWN (B/-/-)

    Oggi potrete scoprire Queenstown, una pittoresca località turistica alpina famosa per la sua vasta gamma di attività avventurose. Se desiderate esplorare la zona, vi consigliamo di fare un giro sul famoso Shotover Jet Boat o di partecipare a un tour nella zona mineraria aurifera di Skippers Canyon. Per godere della vista migliore sulla città, raggiungete la cima del Bob's Peak con la funivia e pranzate al ristorante Skyline. Perché non fare un salto al centro di bungee jumping per vedere le persone che si lanciano dalle scogliere? Dopotutto, il bungee jumping è un'invenzione neozelandese! In alternativa, recatevi in riva al lago e godetevi una bevanda rinfrescante o una passeggiata nel rigoglioso parco. 

    Queenstown
    Adagiata sulle sponde del Lake Wakatipu e circondata dalle maestose Remarkables Mountains, è la capitale neozelandese dell’avventura e una delle località più amate dai viaggiatori. La sua combinazione unica di paesaggi spettacolari e attività adrenaliniche l’ha resa celebre in tutto il mondo.
    Qui è possibile vivere esperienze per tutti i gusti: dal bungy jumping, nato proprio a Queenstown, al paracadutismo con vista sui laghi e le montagne, dalle gite in jet boat sui fiumi impetuosi fino agli sport invernali sulle vicine piste da sci. Ma Queenstown non è solo adrenalina: offre anche crociere rilassanti sul lago, escursioni a piedi o in bicicletta lungo i panoramici sentieri alpini, e tour enogastronomici nelle rinomate cantine della regione di Central Otago.

    Il centro città è vivace e accogliente, ricco di ristoranti, pub e boutique, con un’atmosfera giovane e cosmopolita. A breve distanza si trova Arrowtown, un pittoresco villaggio nato ai tempi della corsa all’oro, che conserva ancora un fascino d’altri tempi.
    Grazie alla sua posizione, Queenstown è anche la porta d’accesso a luoghi iconici come Milford Sound, Glenorchy e le location cinematografiche de Il Signore degli Anelli.
    È una destinazione che incanta per la bellezza dei paesaggi e l’energia che trasmette, perfetta per chi cerca emozioni forti ma anche momenti di relax in un contesto naturale senza pari.

  • 17° GIORNO - GIO 27-11-2025 QUEENSTOWN - HAAST (B/-/D)

    Questa mattina potremo ammirare paesaggi incredibili mentre attraversiamo Arrowtown, un pittoresco villaggio ricco di affascinanti testimonianze storiche relative all'era dell'estrazione dell'oro in Nuova Zelanda. Successivamente visiteremo Wanaka, una rinomata cittadina sulle rive del lago con uno spettacolare scenario montuoso sullo sfondo, dove pranzeremo e trascorreremo un po' di tempo godendoci il panorama. Lasciata Wanaka, ci dirigeremo verso nord, in direzione della costa occidentale e della piccola città di Haast, patrimonio mondiale dell'UNESCO e sede del famoso fiume Haast. Questa sera ceneremo tutti insieme al nostro hotel.

  • 18° GIORNO - VEN 28-11-2025 HAAST - FRANZ JOSEF (B/-/-)

    Questa mattina, viaggiando verso nord lungo la costa del Westland National Park, raggiungeremo la Glacier Country, dove si trovano i ghiacciai Fox e Franz Josef. Questa straordinaria zona del Paese è stata modellata dai ghiacciai dinamici e vanta una rigogliosa foresta pluviale che cresce ai piedi di montagne imponenti. Faremo una sosta al lago Matheson, immerso in una foresta secolare e famoso per i riflessi speculari dell'Aoraki/Mount Cook e del Mount Tasman. Il lago Matheson è un luogo sereno e bellissimo dove godersi una breve passeggiata fino a un magnifico punto panoramico.
    Pernotteremo nella cittadina di Franz Josef, circondata dalla foresta pluviale e dalle montagne, arrivando in tempo per partecipare a un volo in elicottero facoltativo con atterraggio sulla neve, uno dei momenti salienti del tour, ma molto dipendente dalle condizioni meteorologiche del momento.

    I ghiacciai Fox e Franz Josef
    Situati sulla West Coast dell’Isola del Sud, sono due tra le meraviglie naturali più iconiche della Nuova Zelanda. Si distinguono per la loro unicità: qui i ghiacci scendono quasi fino al livello del mare, incastonati tra montagne ricoperte da fitte foreste pluviali temperate, creando un contrasto spettacolare e raro al mondo.
    Il Franz Josef Glacier è il più famoso e facilmente accessibile: da qui partono escursioni guidate che permettono di salire fino al ghiacciaio, camminando tra crepacci, grotte di ghiaccio e spettacolari formazioni blu. Ancora più avventurose sono le esperienze in elicottero (heli-hike), che consentono di atterrare direttamente sul ghiaccio e vivere paesaggi mozzafiato.
    Il Fox Glacier, leggermente meno turistico, offre un’atmosfera più tranquilla e suggestiva. Nelle sue vicinanze si trova il pittoresco Lake Matheson, celebre per il suo riflesso perfetto delle cime innevate del Mount Cook e del Mount Tasman.

    Entrambi i ghiacciai sono testimoni della potenza della natura e, purtroppo, anche del cambiamento climatico: negli ultimi decenni hanno subito un forte arretramento, rendendo le escursioni guidate e i voli panoramici la via migliore per ammirarli da vicino. Visitare Fox e Franz Josef significa immergersi in uno scenario primordiale, dove il ghiaccio millenario incontra la vegetazione lussureggiante e l’oceano non è mai troppo lontano.

  • 19° GIORNO - SAB 29-11-2025 FRANZ JOSEF - TRANZALPINE TRAIN - CHRISTCHURCH (B/-/D)

    Questa mattina partiremo da Franz Josef e viaggeremo verso nord fino alla città artistica di Hokitika, famosa per la sua bellissima pietra verde. Visiteremo la fabbrica di pietra verde e soffiatura del vetro per vedere il lavoro di alcuni talentuosi artisti locali prima di proseguire verso Greymouth, una città storica nota per la caccia alla giada e l'estrazione dell'oro.
    Da Greymouth saliremo a bordo del treno TranzAlpine, considerato uno dei viaggi in treno di un giorno più belli al mondo. Preparatevi a rimanere senza fiato davanti a panorami epici di foreste, pianure ondulate e montagne innevate! Alla fine del viaggio, ci trasferiremo al nostro hotel a Christchurch, dove gusteremo insieme una cena di addio durante la nostra ultima serata del tour.

     

    Il Treno TranzAlpine
    E' considerato uno dei viaggi in treno più spettacolari al mondo e rappresenta un’esperienza imperdibile in Nuova Zelanda. Collega la città di Christchurch, sulla costa orientale dell’Isola del Sud, con Greymouth, sulla selvaggia West Coast, attraversando paesaggi che cambiano in maniera sorprendente lungo il percorso di circa 230 chilometri.
    Il viaggio dura poco meno di cinque ore e offre panorami straordinari: si parte dalle pianure agricole di Canterbury Plains, si sale tra le valli e le gole spettacolari del Waimakariri River, si attraversano i suggestivi Southern Alps con i loro passi montani, per poi scendere verso le foreste pluviali temperate e le coste selvagge della West Coast.

    Le carrozze panoramiche, dotate di ampie vetrate e spazi dedicati alle fotografie, permettono di immergersi completamente nella bellezza dei paesaggi. Ogni stagione regala emozioni diverse: in inverno le montagne innevate rendono il percorso fiabesco, mentre in primavera e in estate la natura esplode di verde e fiori.
    Il TranzAlpine non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio viaggio esperienziale che condensa in poche ore la straordinaria varietà di paesaggi della Nuova Zelanda.

     

  • 20° GIORNO - DOM 30-11-2025 CHRISTCHURCH - ITALIA (B/-/-)

    Oggi è l'ultimo giorno del tour, il nostro viaggio è giunto al termine. Goditi la colazione prima di salutare con affetto il tuo accompagnatore e tutti i tuoi compagni di viaggio. Che tu stia tornando a casa oggi o rimanendo a Christchurch più a lungo, speriamo che questo tour ti lasci ricordi felici e amici per tutta la vita.
    Trasferimento libero in aeroporto. Pasti e pernottamento a bordo del volo di rientro. 

    LEGENDA
    B = Colazione - L = Pranzo - D = Cena

  • 21° GIORNO - LUN 01-12-2025 ITALIA (-/-/-)

    Arrivo in Italia, sbarco e termine del viaggio

I nostri esperti

l'esperto

Gianni PAROLA

Aperiviaggi

I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma

WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI

vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • NUOVA ZELANDA
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

31-08-2025 | 23 giorni

A partire da 6.570 €

  • ISOLE COOK
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

22-10-2025 | 18 giorni

Quota 9.550 €

  • NUOVA ZELANDA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

14 giorni

A partire da 7.100 €

  • NUOVA ZELANDA
  • Viaggi su misura personalizzati
...

24 giorni

A partire da 9.800 €

  • NUOVA ZELANDA
  • Viaggi su misura personalizzati
...

25 giorni

A partire da 6.900 €