menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 5.500 €
Dettagli quotaA partire da 5.500 €
L'Australia è un paese immenso. Spazia dai paesaggi selvaggi e desolati allo spettacolo della Grande Barriera, dall'atmosfera cosmopolita di Sydney ad alcune delle più belle spiagge del mondo. Un percorso alla scoperta della cultura e delle meraviglie del paese.Questo itinerario è stato costruito per chi desidera viaggiare senza compromessi.
A partire da 5.500 €
Richiedi informazioniPartenze disponibili dai principali aeroporti italiani
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Adelaide | Pullman Adelaide | 1 | ||
Kangaroo Island | Mercure Kangaroo | 2 | ||
Melbourne | Crown Metropol | 3 | ||
Ayers Rock | Desert Gardens | 2 | ||
Sydney | Parkroyal Darling Harbour | 3 | ||
Cairns | Flynn | 4 |
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
VALUTA: La valuta ufficiale del paese è il dollaro australiano (AUD); è possibile effettuare il cambio di valuta presso banche, hotel e aeroporti internazionali. Le carte di credito più abitualmente accettate sono American Express, Bankcard, Diners Club, MasterCard, Visa, JCB e affiliate.
IMPOSTE SU BENI E SERVIZI: In Australia vige un’imposta su beni e servizi (GST) del 10 per cento. I viaggiatori in partenza possono chiedere il rimborso dell’imposta GST pagata sugli acquisti effettuati in Australia. Il rimborso si applica alla merce acquistata in un unico negozio per un valore totale di almeno 300 AUD. L’acquisto della merce non deve risalire a oltre 30 giorni prima della partenza dall’Australia. Gli sportelli per il Sistema di rimborso ai turisti (Tourist Refund Scheme, TRS) sono collocati nell’area partenze degli aeroporti internazionali. Per ulteriori informazioni consultare le informazioni del governo australiano sul Sistema di rimborso ai turisti (TRS).
SHOPPING: Troverete grandi magazzini, gallerie e centri commerciali, negozi di articoli da regalo e souvenir in tutta l’Australia. Gli orari di apertura differenziano in tutta la nazione, ma i negozi situati nelle zone turistiche e in centro città sono generalmente aperti fino alle 18:00, a eccezione del giovedì o venerdì quando, a seconda degli stati, entra in vigore l’apertura prolungata. In Australia sarete tutelati dalle leggi australiane per la difesa del consumatore, che impongono agli esercizi di trattare con equità i clienti.
MANCE E CONTRATTAZIONI: Hotel e ristoranti non includono nel conto il servizio. Nei ristoranti più eleganti solitamente si lascia una mancia pari al 10% del conto a riconoscimento di un servizio di buona qualità. Comunque, la mancia sarà sempre a discrezione del cliente. Generalmente in Australia non si usa contrattare sui prezzi.
EMERGENZE: Il numero di emergenza per chiamare polizia, ambulanze o vigili del fuoco è lo 000
LINGUA: La lingua ufficiale è l’inglese. Il paese è comunque da considerarsi una nazione multiculturale grazie alla forte presenza di cittadini stranieri, sono quindi diffuse all’interno del paese molteplici lingue e culture.
PRESE, VOLTAGGIO E FREQUENZE: La corrente elettrica in Australia è di 220-240 volt, CA 50Hz. La presa di corrente con tre fori utilizzata in Australia è diversa rispetto ad altri paesi: è raccomandabile quindi munirsi di un adattatore.
COMUNICAZIONE: Il prefisso internazionale dell’Australia è 61. Le telefonate locali dai telefoni pubblici non sono addebitate a tempo; il costo fisso è di AUD 0,50. Le chiamate da cellulari, a lunga distanza e all’estero solitamente sono addebitate in base alla durata. La rete di copertura cellulare è disponibile in tutta l’Australia, ma può essere limitata in alcune zone isolate. Numerosi bar, alberghi e biblioteche offrono accesso a internet.
SANITA': Strutture sanitarie: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Si ricorda inoltre che tra l’Italia e l’Australia esiste un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare della assistenza sanitaria di base garantita ai cittadini australiani dal sistema pubblico del “Medicare”, per un periodo non superiore ai 180 giorni. Malattie presenti: niente da segnalare. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poichè si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezza tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06491115
DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Passaporto: necessario, in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poichè si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezza tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06491115
A partire da 5.500 €
L'Australia è un paese immenso. Spazia dai paesaggi selvaggi e desolati allo spettacolo della Grande Barriera, dall'atmosfera cosmopolita di Sydney ad alcune delle più belle spiagge del mondo. Un percorso alla scoperta della cultura e delle meraviglie del paese.Questo itinerario è stato costruito per chi desidera viaggiare senza compromessi.
Partenza da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia e Bologna con voli Emirates & Qantas. Scalo tecnico a Dubai con cambio aeromobile. Si prosegue per l’Australia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in serata ad Adelaide. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con assistente di lingua italiana e trasferimento all’ hotel e pernottamento (solo se si arriva con i voli qf 8440 e ek 0440). In caso si arrivi con altri voli assistenza di lingua inglese.
Prima colazione ed incontro con la guida di lingua italiana locale. Mattinata dedicata alla visita della capitale dello Stato del South Australia, incluse le sue principali attrazioni turistiche quali: la Cattedrale St Peters, il Palazzo del Governo, Ayers House, Art Gallery e il Botanic Gardens e il Colonel Light’s, da cui si ha una bellissima vista su tutta la città. La giornata prosegue con la visita di Elder e del Parco di King George V. A seguire, trasferimento diretto all’aeroporto ed imbarco sul volo di linea della Rex Airways. In poco meno di un’ora, arrivo a Kangaroo Island. Al vostro arrivo trasferimento nell’hotel prescelto. Serata a disposizione e cena in hotel. Nota operativa: sui voli della Rex Airways da/per Kangaroo Island è consentito portare con se un solo bagaglio di 14 kg in stiva (preferibilmente morbido) + un collo a mano per persona. Non essendo possibile prevedere un’ extra franchigia, potrete lasciare l’eccedenza bagaglio direttamente in aeroporto.
Intera giornata di escursione in italiano con pullman 4x4, pranzo incluso. Situata circa 100 km a sud di Adelaide, Kangaroo Island offre una natura intatta e la possibilità di conoscere la fauna tipica australiana: leoni marini, foche, koala, canguri, emù. Il tour include la Seal Bay, dove ammirare una colonia di leoni marini, e il Flinders Chase National Park, caratteristico per le formazioni rocciose di Remarkable Rocks e Admirals Arch. Cena a pernottamento.
Trasferimento con guida in italiano all’aeroporto e volo di rientro ad Adelaide in mattinata. Ritiro dell’eventuale eccedenza bagaglio e proseguimento in aereo per Melbourne. Arrivo e trasferimento con guida in italiano in hotel. Sistemazione nella camera riservata.
Fino a tarda mattina a disposizione per relax o per iniziare a curiosare le vie del centro autonomamente. In tarda mattinata dall’hotel, incontro con la guida locale di lingua italiana per iniziare la visita di Melbourne. Un primo approccio alla città con i suoi affascinanti edifi ci georgiani e vittoriani. Durante il tour si potranno vedere: Federation Square, Flinders Station, i giardini di Fitzroy il “Royal Botanic Gardens” e l’ascesa alla piattaforma più alta dell’emisfero australe che si trova in cima all’Eureka Tower. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione.
Giornata di relax, che potrete impiegare per completare individualmente la visita di Melbourne. Qualcosa in + (facoltativa non inclusa) escursione alla Great Ocean Road una delle strade oceaniche più belle al mondo, con scorci incantevoli. Con commento audio registrato in italiano a bordo di un minibus. Per la cena, avrete l’ imbarazzo della scelta, Melbourne è la “capitale” del gusto con oltre 2 mila ristoranti che propongono tutte le cucine del mondo Melbourne è una città da vivere e da amare, una delle più affascinanti e cosmopolite metropoli del mondo!! Considerata la città più europea d’Australia, è il prodotto di un mix affascinante architettonico, che mixa e contrappone storici quartieri d’epoca Vittoriana e Georgiana con distretti all’avanguardia con futuristiche architetture. Il tutto è punteggiato da vaste aree verdi che rendono Melbourne la città più vivibile del mondo. Si sviluppa lungo le sponde dello Yarra River ed è popolata da un vivo crogiuolo di culture, uno scenario avvincente in cui vivere un’esperienza fuori dal comune. In tarda mattinata dall’hotel
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarvi sul volo Qantas per Ayers Rock. Arrivo e trasferimento all’hotel prescelto. Prima del tramonto, trasferimento nel deserto per visitare a piedi la magnifica istallazione di luci “Night at Field of Light” dell’artista Bruce Munro: uno spettacolare “prato” di luci con sullo sfondo il grande monolito. Un cocktail di benvenuto con in sottofondo le vibrazioni sonore del didgeridoo, è l’entrée di una suggestiva cena sotto le stelle.
Sveglia prima dell’alba per assistere al magnifico spettacolo di colori che scaturisce dai rifl essi del sole sul grande monolito. Si prosegue alla volta dei Monti Olgas, formati da 36 imponenti cupole di arenaria che svettano al di sopra del bush. Camminata nella Walpa Gorge, un luogo mistico dove potrete ammirare magnifici scenari. Nel pomeriggio si esplora a piedi la base di Uluru fi no alla pozza sacra di Mutitjulu e la vostra guida vi narrerà di Kuniya ed altri racconti ancestrali. La giornata continua con la visita del Centro Culturale di Kata Tjuta, il fulcro e il cuore della cultura aborigena, dove assisterete ad una performance musicale con il didgiridoo. Prima di rientrare in hotel, si ammirerà il tramonto su Uluru sorseggiando un calice di vino.
Trasferimento in aeroporto e volo per Sydney. Arrivo e breve giro orientativo della città. Sistemazione in hotel e serata a disposizione. Grattacieli modernissimi e antichi quartieri di charme. Laboratorio naturale dove si sperimentano le nuove tendenze artistiche, culturali, e città della “dolce vita”, ma Sydney è molto di più. È il caleidoscopio ritratto della più importante metropoli australiana, specchio della nuova vocazione di un Paese che guarda al futuro. In certi suoi aspetti ha i connotati di New York, Londra, San Francisco, ma forse prende il meglio di tutte tre e condensa in un’unica location. Sydney è una città intensa, accogliente, in grado di rimettervi in contatto con la vostra ispirazione.
Giornata dedicata alla visita della città. Si inizia con la visita dell’ Opera House, simbolo indiscusso della città dall’architettura futuristica, che l’ha resa uno dei 19 siti d’Australia Patrimonio dell’UNESCO. La giornata prosegue a bordo di una motonave per una breve crociera nella magnifica baia di Sydney, da cui potrete immortalare il suo magnifico skyline. Durante la navigazione pranzo a buffet. Allo sbarco si prosegue con mini pullman privato per la visita della città che prevede: Ruschcutters, Rose e Double Bay, e la famosa Bondi Beach. Rientro in hotel e serata a disposizione. Entrambi l'escursioni sono effettuate con guida in inglese e commento audio registrato in italiano.
Giornata di relax, che potrete impiegare per completare individualmente la visita di Sydney. Non mancante di fare un giro in monorotaia: è certamente un’idea simpatica che vi permetterà di vedere la città scorrere dai finestrini mentre vi incuneate nel suo profondo. Se la giornata è tersa, andate in cima alla AMP Tower che dai suoi 300 metri regala un look-out unico su tutta la città. L’Hyde Park è meno conosciuto del suo cugino Botanic Gardens, ma è altrettanto bello, punteggiato da piante secolari e un angolo di verde racchiuso dai grattacieli della Town (il cugino più piccolo del Central Park di NYC).Per coloro che amano i luoghi meno turistici e più alternativi i quartieri da visitare sono: Surry Hills, i moli di Walsh bay, Paddington, Oxford Street, e l’elegante Double Bay. Qualcosa in + (facoltativa non inclusa): Parco Nazionale delle Blue Mountains, parte di un altopiano di arenaria attraversato da profonde vallate, canyon, cascate, con magnifici look-out, escursione con guida/autista di lingua inglese con la possibilità dell'audio commento in italiano.
In mattinata trasferimento all’aeroporto con guida in italiano e partenza con volo di linea per Cairns. Al vostro arrivo incontro con la guida locale in italiano trasferimento in hotel, situato in prossimità della marina nel cuore della città. Serata a disposizione.
Escursione di una giornata alla scoperta della foresta pluviale di Cape Tribulation e del Daintree Nat’l Park. Percorrendo la spettacolare Cook Hwy, si giunge nella foresta a Mossman Gorge per un semplice trekking e si continua con una navigazione sul fiume Daintree. Sosta per il pranzo alla Daintree Tea House. La giornata prosegue con una passeggiata al Jindalba Boardwalk. Arrivo a Cairns nel tardo pomeriggio.
Trasferimento al porto e partenza con la motonave Reef Magic destinazione la piattaforma galleggiante “Marine World Poonton” che sorge sulla Grande Barriera Corallina. Un’opportunità unica per ammirare i mille colori della flora e della fauna della più grande Barriera Corrallina del Mondo. Rientro in hotel in tardo pomeriggio. Pranzo a buffet/picnic incluso.
Giornata a disposizione per il relax o per attività facoltative. Qualcosa in + (facoltativa non inclusa in inglese). Trasferimento in pullman per la stazione ferroviaria e a bordo di un caratteristico trenino si attraversa il Kuranda N.P. percorrendo tratti panoramici. Si prosegue in cabinovia attraverso svettando al di sopra della foresta pluviale. Approfittate di questa giornata per fare gli ultimi acquisti.
Rilascio della camera entro le ore 11.00. Trasferimento all’aeroporto di Cairns (senza guida) e proseguimento per la destinazione successiva.
Arrivo in Italia nello scalo aeroportuale previsto da programma.
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma