menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
A partire da 3.100 €
DETTAGLIA partire da 3.100 €
Le bellezze naturali, l’esuberante fauna e la ricchezza della flora, protetti da un rigido programma di tutela ambientale, sono il biglietto da visita di questo piccolo paese centroamericano. Niente di meglio quindi che esplorare questo paradiso dell’ecoturismo lentamente e senza troppa fatica a bordo di una moderna bicicletta a pedalata assistita, riducendo al minimo l'impatto sull'ambiente. I ticos, come vengono soprannominati gli abitanti costaricensi, ci accoglieranno nel loro Paese con la loro proverbiale ospitalità.
A partire da 3.100 €
Richiedi informazioniPartenze disponibili dai principali aeroporti italiani
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
San José | Colonial | 1 | Colazione | |
Orosì | Tapanti Media Lodge | 1 | Colazione | |
Turrialba | Turrialtico Lodge | 1 | Colazione | |
Sarapiquì | Tirinbina Lodge | 1 | Colazione | |
Boca Tapada | Pedacito de Cielo | 2 | Colazione e cena | |
La Fortuna | Las Flores | 1 | Colazione | |
Playa Samara | Sol Samara | 2 | Colazione |
Gli Hotel potrebbero subire variazioni mantenendo invariata la categoria
A partire da 3.100 €
Le bellezze naturali, l’esuberante fauna e la ricchezza della flora, protetti da un rigido programma di tutela ambientale, sono il biglietto da visita di questo piccolo paese centroamericano. Niente di meglio quindi che esplorare questo paradiso dell’ecoturismo lentamente e senza troppa fatica a bordo di una moderna bicicletta a pedalata assistita, riducendo al minimo l'impatto sull'ambiente. I ticos, come vengono soprannominati gli abitanti costaricensi, ci accoglieranno nel loro Paese con la loro proverbiale ospitalità.
Partenza dall’Italia con volo intercontinentale per San Josè (NON INCLUSO). Arrivo, accoglienza e trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento.
Partenza di prima mattina in veicolo e ci dirigiamo verso l'ex capitale dello stato, Cartago, dove possiamo visitare la basilica, proseguendo nel piccolo villaggio di Orosi. In hotel inizieremo a familiarizzare con le biciclette. Successivamente, pedaliamo per circa 13 km fino all'ingresso del parco del Parco Nazionale Tapantí, lungo la strada ci fermiamo per il pranzo. Visiteremo il parco nazionale in bicicletta e a piedi. Sulla via del ritorno, la nostra guida racconterà molte cose interessanti sulla storia e la coltivazione del caffè.
Distanza in bici: ca. 28km
Dislivello: 410 m in salita, 410 m in discesa
Pasti inclusi oggi: colazione, pranzo
Biglietti / attività inclusi: Parco Nazionale Tapantí
Oggi andremo via Purisil a Pejibaye e al settore La Suiza (Svizzera) de Turrialba. Piantagioni di caffè e canna da zucchero ci accompagnano lungo il percorso.
A seconda delle condizioni dei ciclisti e del tempo, si potrà scegliere un percorso alternativo via Cachí.
Distanza in bici: ca. 46km
Dislivello: 880 m in salita, 1´190 m in discesa
Pasti inclusi oggi: colazione, pranzo
Biglietti / attività inclusi: Nessuno.
In veicolo per un primo tratto e poi in sella sulla bici. La tappa odierna è in parte con vista sul fiume Reventazón. Nel 2016 qui è stata messa in funzione la più grande centrale idroelettrica dell'America Latina. L'energia generata copre il fabbisogno di oltre mezzo milione di famiglie, un passo importante per il Costa Rica nel suo cammino verso la neutralità climatica. Continuiamo il resto del percorso verso Sarapiquí sull'autobus.
Oggi conosceremo la cordialità dei Ticos durante una visita al villaggio di El Roble, dove prepariamo la cena con prelibatezze tipiche costaricensi e conosceremo la loro principale fonte di guadagno, la coltivazione del pepe.
Pernottamento presso la stazione biologica sostenibile Tirimbina.
Distanza in bici: ca. 36 km
Dislivello: 1´260 m in salita, 1´580 m in discesa
Pasti inclusi oggi: colazione, cena
Ingressi / attività inclusi: Lezione di cucina nel villaggio
Al mattino presto si potrà esplorare in autonomia la riserva privata di Tirimbina, un paradiso per gli amanti degli uccelli e della natura. Con tutti i tuoi sensi puoi immergerti nella flora e nella fauna della giungla. Poi partenza verso nord. I primi chilometri saranno su una strada asfaltata, poi proseguiremo principalmente su strade sterrate, passando per piantagioni di ananas e l'ultimo tratto fino a Boca Tapada attraverso la giungla tropicale. La piccola città si trova sul fiume San Carlos nell'estremo nord del paese, vicino al confine con il Nicaragua. Qui la vita scorre molto tranquilla e in armonia con la natura. L'infrastruttura turistica è limitata a tre piccoli hotel a conduzione familiare che offrono una sistemazione semplice ma confortevole agli amanti della natura.
Distanza in bici: ca. 37 km su strada in parte asfaltata, ma prevalentemente sterrata
Dislivello: 350 m in salita, 438 m in discesa
Pasti inclusi: colazione, cena
Biglietti / attività inclusi: Nessuno
Tour in barca direttamente dall'hotel. Poco prima del confine con il Nicaragua, prendiamo le biciclette e pedaliamo per alcuni chilometri parallelamente al valico di frontiera prima di dirigerci verso le colline e la foresta verso il lodge. Nel pomeriggio proseguiamo a piedi alla scoperta della foresta pluviale. Il resto della giornata è libero per rilassarsi in un ambiente tranquillo o per andare alla ricerca degli uccelli tropicali e delle lucertole che amano visitare il giardino del lodge.
Distanza in bici: ca. 25km
Dislivello: in salita 418 m, in discesa 418 m
Pasti inclusi oggi: colazione, pranzo, cena
Ingressi / attività inclusi: giro in barca
Torniamo in sella e prendiamo il percorso da San Marcos e Tabla Grande fino a Boca Arenal. La pianura settentrionale è caratterizzata da diversi paesaggi: pascoli, foreste primarie, paludi, giungla, foreste pluviali, vulcani attivi e una rete di canali. Poco prima di Boca Arenal, prenderemo il veicolo per La Fortuna, ai piedi dell’imponente vulcano Arenal. La sera ci rilasseremo in una delle bellissime sorgenti termali dove consumeremo anche la nostra cena.
Distanza in bici: ca. 49 km
Dislivello: in salita 916 m, in discesa 879 m
Pasti inclusi oggi: colazione, cena
Ingressi / attività inclusi: sorgenti termali con cena
Lungo una strada sterrata pedaliamo verso El Castillo, sul lato meridionale del lago Arenal. Con l'assistenza del nostro veicolo di supporto, attraversiamo un fiume e poi ci godiamo la tranquilla corsa lungo la riva del lago fino a Río Chiquito. Qui prendiamo una barca per l'altra sponda del lago dove vengono caricate le bici e dove ci aspetta il pranzo pronto. Quindi partenza in veicolo verso la costa del Pacifico.
Il nostro accogliente hotel si trova vicino alla spiaggia di Sámara, tra bellissime piante, alberi e fiori della giungla popolata da scimmie urlatrici e timide iguane. La spiaggia e il villaggio sono facilmente raggiungibili a piedi o in bicicletta.
Nota: la barca è prevista per minimo 4 persone. Per un gruppo più piccolo, il viaggio prosegue in bicicletta o pick-up fino a Tilarán e da lì fino alla costa del Pacifico.
Distanza in bici: ca. 32 km
Dislivello: in salita 530 m, in discesa 550 m
Pasti inclusi oggi: colazione, pranzo
Ingressi / attività inclusi: traversata in barca sul lago Arenal
Giornata a disposizione per godersi l'ambiente tropicale. Questa sera concludiamo il viaggio con una festosa cena di arrivederci.
Pasti inclusi oggi: colazione, cena di arrivederci, bevanda inclusa
Ingressi / attività inclusi: nessuno
Ultime ore a disposizione sulle rive dell’oceano. All’ora opportuna trasferimento diretto all’aeroporto internazionale, distante circa 4 ore.
Partenza con volo di linea per l’Italia (NON INCLUSO). Pasti e pernottamento a bordo.
Pasti inclusi oggi: colazione
Ingressi / attività inclusi: nessuno
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma