menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
A partire da 1.990 €
DETTAGLIA partire da 1.990 €
Perchè vi farà scoprire l'Irlanda in modo unico visitando le tre maggiori città: Dublino, Belfast e Cork ammirando i paesaggi naturali delle isole Aran e delle Cliff of Moher. Scoprirete Killarney in bicicletta e parteciperete ad un magnifico whalewatching già incluso in quotazione. Auto e mezza pensione già incluse.
A partire da 1.990 €
Richiedi informazioniQUOTA ISCRIZIONE COMPRENSIVA DI ASSICURAZIONE MEDICA BASE 30€
POSSIBILITA' DI COSTRUIRE IL TOIUR SU BASE INDICIDUALE CON VARIAZIONE DELLA CATEGORIA DEGLI HOTEL
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
Categoria personalizzabile secondo le esigenze.
DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Passaporto o carta d'identità valida per l'estero in corso di validità. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115
VIAGGI ALL'ESTERO DI MINORI:Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale o carta d'identità valida per l'espatrio. Ricordiamo che la mancata partenza per documento non in regola comporta la perdita totale della quota.
BAGAGLIO:Consigliato un abbigliamento pratico e sportivo, impermeabile, adattabile alla mutevolezza del clima e delle temperature. Un capo di abbigliamento elegante viene richiesto per eventuali serate nei castelli e residenze.
CUCINA: Ottima è la cucina in generale, basata su prodotti freschi e genuini: la carne (agnello, montone, e manzo), il pesce di fiume e di mare (salmoni, trote, aragoste, gamberi, ostriche). Le verdure sono costantemente presenti sulla tavola, prevalentemente le patate, come ad esempio il Soda Bread, pane derivante da una miscela di cereali e latte. Per le bevande, la famosissima Guiness è il simbolo dell'Irlanda, ma le altre birre rosse e bionde sono ugualmente note ed apprezzate. L'Irish Coffee è specialità d'origine locale, ma conosciuta in tutto il mondo, come pure ottimo è il whisky irlandese.
SHOPPING: I negozi aprono dalle 09:00 alle 17:30 dal lunedì al sabato. Tipici acquisti locali sono i maglioni delle Isole Aran ed i tipici tweed lavorati a mano, oltre al salmone ed al whisky irlandese. Noti sono anche oggetti d'antiquariato che si trovano soprattutto a Dublino.
MANCE: È consuetudine nei ristoranti lasciare il 10% del totale.
DOGANA: Le norme regolanti le importazioni ed esportazioni sono le medesime dei paesi aderenti alla CEE. È proibito importare qualsiasi tipo di formaggi, latticini e carne.
FUSO ORARIO: Un'ora in meno rispetto all'Italia. L'Irlanda è sull'ora di Greenwich e per questione di risparmio energetico gli orologi vengono spostati avanti di un'ora da metà marzo e indietro di un'ora alla fine di ottobre. In estate c'è luce fino alle ore 23:00 mentre a metà dicembre è buio intorno alle ore 16:00.
MONETA: L'unità valutaria è l'euro. In Irlanda del Nord viene utilizzata la valuta britannica. Le maggiori carte di credito sono accettate ovunque.
LINGUA: Le lingue ufficiali sono l'inglese ed il gaelico, anche se quest'ultimo è parlato in pochissime regioni. Tutti i documenti ufficiali, le vie e le insegne sono nelle due lingue.
CLIMA: L'Irlanda ha un clima mite temperato. Le temperature in estate generalmente oscillano tra i 15ºC/60ºF e i 20ºC/70ºF, in primavera ed in autunno oscillano generalmente intorno ai 10°C/50ºF. In inverno, le temperature dai 5°C/40ºF ai 8°C/46ºF. La Corrente del Golfo mitiga il clima e quindi gli inverni non sono mai rigidi e le estati sono sempre miti tra i 15 e 20 gradi con punte massime di 25 gradi. La pioggia è frequente, ma è pure improvvisamente alternata dal cielo sereno e da arcobaleni.
ELETTRICITÀ: In Irlanda il voltaggio elettrico è di 220V - 50Hz e la spina è a sezione rettangolare con tre poli. È consigliabile acquistare un adattatore prima della partenza.
SANITA': I servizi di pronto soccorso sono discreti. Buona la reperibilità di farmaci anche se e’ praticamente impossibile acquistarli senza ricetta medica. Non si richiedono vaccinazioni obbligatorie. Non si segnalano difficoltà particolari per eventuali rimpatri d'emergenza sanitaria.
I cittadini italiani che si recano temporaneamente (per studio, turismo, affari o lavoro) in Irlanda (Stato membro dell'Unione Europea) possono ricevere le cure mediche necessarie previste per i casi di emergenza dall'assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) chiamata Tessera Sanitaria. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poichè si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezza tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06491115
A partire da 1.990 €
Perchè vi farà scoprire l'Irlanda in modo unico visitando le tre maggiori città: Dublino, Belfast e Cork ammirando i paesaggi naturali delle isole Aran e delle Cliff of Moher. Scoprirete Killarney in bicicletta e parteciperete ad un magnifico whalewatching già incluso in quotazione. Auto e mezza pensione già incluse.
Arrivo a Belfast e trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Ritiro dell'auto a noleggio e partenza per Dark Edges, il sentiero incantanto, uno dei luoghi più fotografati dell'Irlanda del Nord . Si tratta di un bellissimo viale di faggi, piantato nel XVII secolo dalla famiglia Stuart che doveva impressionare per la sua maestosità e che portava all'ingresso della loro villa georgiana. Proseguimento per le Giant’s Causeway, spettacolare formazione naturale di colonne di basalto. Rientro a Belfast e tempo a disposizione per visitare la città con gli antichi quartieri dove si trovano i maestosi edifici della Belfast City Hall, nel Linen Quarter, e lo “Stormont”, imponente edificio in stile neoclassico, sede del parlamento. Possibilità di visitare il Titanic Quarter, luogo dove venne costruito il Titanic, oggi uno dei punti più importanti a livello turistico. Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Partenza per Dublino: elegante, ricca di storia e cultura, è una città accolgliente e a misura d'uomo. Tempo libero per visitare la città. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Connemara, regione selvaggia e dai paesaggi mozzafiato. Sosta ad Athlone o a Roscommon, pittoresche città ideali da scoprire con piacevoli passeggiate tra i vicoli dei centri storici.Visiteremo la Kylemore Abbey, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi della regione del Connemara, oggi collegio Benedettino. In serata, arrivo a Galway, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per le isole Aran. Dopo una traversata di circaminuti si giungerà a Inishmore.Si tratta della più grande delle tre isole Aran e avremmo modo di conoscere i punti più significativi dell'isola sino a raggiungere il forte di Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa e abbarbicato su scogliere a picco sul mare. Tempo a disposizione e nel pomeriggio rientro col traghetto. Pernottamento a Galway.
Prima colazione in hotel. Partenza per Cliff oh Moher, un vero e proprio spettacolo naturale che lascia il visitatore senza fiato. Tempo a disposizione per scattare fotografie e passeggiare ammirando lo splendido paesaggio. Proseguimento verso Killarney con sosta verso Dingle per effettuare un 'escursione in barca con avvistamento balene e delfini. Arrivo a Killarney e pernottamento
Prima colazione in hotel. Intera giornata alla scoperta del parco di Killarney in bicicletta
Questa è la pista ciclabile per chiunque desideri esplorare le attrazioni di Killarney, tra cui il castello di Ross, Muckross House e Giardini, Brickeen Bridge, Dinis Cottage e le Torc Waterfall. Percorrenza di un totale di 27 km di circuito che si può percorrere tutto solo in parte, la maggior parte delle vie sono all'interno del Parco nazionale di Killarney.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Cork e tempo libero per la scoperta di questa bella cittadina medievale ricca si strade strette e tortuose. Qui si trova l'English, il mercato alimentare coperto più famoso d'Irlanda che commercia dal lontano 1788. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Dublino. Rilascio dell'auto in aeroporto.
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma