informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: 16-01-2026 vedi tutte
Durata:13 giorni

A partire da 3.090 €
Ass. Annullamento inclusa

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza: 16-01-2026vedi tutte
Durata:13 giorni
DETTAGLI

A partire da 3.090 €

GRAN TOUR DEL VIETNAM

Volo:incluso
Durata:13 giorni

Percorreremo il Vietnam dal delta del Mekong nell'estremo sud, incontreremo la popolazione locale che con le sue tradizioni e cultura renderanno itinerario un programma davvero unico.Si continuerà con la visita della parte centrale del paese con la città di HUE e la sua cittadella imperiale e HOI HAN, la città delle lanterne. Raggiungeremo la citta di Hanoi e faremo la crociera su una tipica imbarcazione, la giunca, nella baia di Halong (patrimonio UNESCO). Si prosegue infine per raggiungere locatà rurali con villaggi tipici locali ancora com'era una volta, nelle località di Mai Chau e Pu Luong dove si effettueranno soft trekking e lunghe passeggiate per ammirare l'unicità di questi luoghi.

 

Punti di forza:
  • Minimo 2 partecipanti
  • Pernottamento sulla tipica imbarcazione “GIUNKA” nella Baia di Halong
  • Biciclettata tra i campi coltivati di Hue e incontro con famiglia locale per cucinare e pranzare insieme
  • Crociera sul Mekong e sulla Baia di Halong
  • Incontro con le etnie locali nei villaggi tipici di Mai Chau e Pu Luong

 

La quota comprende

  • Voli intercontinentali (voli non opzionati la quota volo è stimata e deve essere ricalcolata al momento della richiesta)
  • Voli domestici in Vietnam classe economica, tasse incluse
  • Tutti i trasferimenti in Vietnam da/per l’aeroporto
  • Sistemazione negli hotels indicati in camera doppia con servizi
  • Pasti come indicato nel programma
  • Mezzi di trasporto: auto/minivan/bus con aria condizionata 
  • Guida parlante italiano anche a bordo della giunca 
  • Ingressi ove previsti
  • Tasse locali
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento
  • Assistenza di viaggio 24h Pianeta Gaia
     

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali
  • I pasti non indicati
  • Le bevande non indicate come incluse
  • Le mance e gli extra in genere
  • L’estensione facoltativa dei massimali medici
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
     

A partire da 3.090 €
Ass. Annullamento inclusa
per persona

Richiedi informazioni
Prossime partenze:
data quota
16-01-2026 Su Richiesta Da 3090.00
27-02-2026 Su Richiesta Da 3090.00
13-03-2026 Su Richiesta Da 3090.00
18-04-2026 Su Richiesta Da 3090.00
21-08-2026 Su Richiesta Da 3290.00
13-11-2026 Su Richiesta Da 3090.00

ALTRE QUOTE OBBLIGATORIE

  • € 75 QUOTA D'ISCRIZIONE 
  • € 450 TASSE AEROPORTUALI

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI

 

  • INTEGRAZIONE FACOLTATIVA CONSIGLIATA DEI MASSIMALI MEDICI
    • A 100.000€ CON UN COSTO DI 60€ P.P.
    • A 300.000€ CON UN COSTO DI 70€ P.P.
    • A 500.000€ CON UN COSTO DI 80€ P.P.

MINIMO PARTECIPANTI

  • VIAGGIO CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 2 PARTECIPANTI (MASSIMO 16 PARTECIPANTI)

TERMINI DI PAGAMENTO

  • 30% ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO
  • SALDO 45 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA 

Voli

Partenze disponibili da tutti i principali aeroporti italiani.

Hotel

città hotel n. notti camera trattamento
Ho Chi Minh City NHAT HA L’OPERA HOTEL 3
Hue MOONLIGHT HUE 1
Hoi An LASENTA BOUTIQUE HOTEL HOI AN 2
Halong SENA CRUISE 1
Hanoi HANOI PEARL HOTEL 2
Mai Chau MAI CHAU HIDEAWAY LAKE RESORT 1 Standard FB (bevande escluse)
Pu Luong PU LUONG RETREAT 1 Deluxe FB (bevande escluse)

Assicurazione medico, bagaglio, annullamento AXA

Prima della sottoscrizione del contratto il viaggiatore è tenuto a leggere il DIP (documento Informativo Precontrattuale) e le condizioni generali di assicurazione, scaricabili al seguente LINK. In alternativa può richiederne copia all’agenzia.
È possibile e sempre consigliato estendere i massimali medici

Altre informazioni

Cambio
Il programma è stato quotato con un cambio 1€ = 1,17 usd. Variazioni +/- il 3% potranno comportare adeguamenti della tariffa da comunicarsi entro 20 giorni dalla data partenza 

Visto
Per questa destinazione non è necessario il visto di ingresso

Penali di cancellazione
- L’importo della quota di iscrizione, dell’assicurazione medica e annullamento sono sempre dovuti in toto. A questi si aggiungono le seguenti percentuali di penale:
- 15% dalla prenotazione dalla prenotazione sino a 90 giorni prima della partenza
- 30% da 89 giorni a 45 giorni prima della partenza
- 50% da 44 giorni sino a 30 giorni prima della partenza
- 80% da 29 giorni sino a 15 giorni prima della partenza
- 100% della quota da 14 giorni alla data partenza
Si fa presente che alcune strutture in determinati periodi dell’anno (fiere, altissima stagione quale Natale, Capodanno, Ferragosto etc.. ) potrebbero applicare delle penali di cancellazione/variazione superiori a quanto sopra indicato. La comunicazione di annullamento deve avvenire in forma scritta.
Nota bene:
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- Pianeta Gaia si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.

Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiedibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina. 

Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo

Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.

Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.

Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.

Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito  poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia. 

A partire da 3.090 €
Ass. Annullamento inclusa

Introduzione

Percorreremo il Vietnam dal delta del Mekong nell'estremo sud, incontreremo la popolazione locale che con le sue tradizioni e cultura renderanno itinerario un programma davvero unico.Si continuerà con la visita della parte centrale del paese con la città di HUE e la sua cittadella imperiale e HOI HAN, la città delle lanterne. Raggiungeremo la citta di Hanoi e faremo la crociera su una tipica imbarcazione, la giunca, nella baia di Halong (patrimonio UNESCO). Si prosegue infine per raggiungere locatà rurali con villaggi tipici locali ancora com'era una volta, nelle località di Mai Chau e Pu Luong dove si effettueranno soft trekking e lunghe passeggiate per ammirare l'unicità di questi luoghi.

 

Richiedi Informazioni

Punti di forza:
  • Minimo 2 partecipanti
  • Pernottamento sulla tipica imbarcazione “GIUNKA” nella Baia di Halong
  • Biciclettata tra i campi coltivati di Hue e incontro con famiglia locale per cucinare e pranzare insieme
  • Crociera sul Mekong e sulla Baia di Halong
  • Incontro con le etnie locali nei villaggi tipici di Mai Chau e Pu Luong

 

Foto di viaggio

5118

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO - VEN 16-01-2026 ITALIA - HO CHI MINH (-/-/-)

    Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per HO CHI MINH (l'odierna Saigon), pasti e pernottamento a bordo.
     

  • 2° GIORNO - SAB 17-01-2026 HO CHI MINH - ARRIVO (-/-/-)

    All'arrivo, sarete accolti e trasferiti in hotel per il check-in (Nota: le camere saranno disponibili dalle 14:00). 
    Pernottamento presso hotel di Ho Chi Minh. Cena libera. 

  • 3° GIORNO - DOM 18-01-2026 HO CHI MINH – MEKONG DELTA – HO CHI MINH (B/L/-)

    Colazione in hotel. Partenza per Ben Tre, nota come la culla delle noci di cocco. Qui gli abitanti vivono principalmente grazie alla coltivazione delle noci di cocco, che trasformano in una varietà di prodotti come fibre, latte e olio di cocco, utilizzando i gusci anche per produrre carbone attivo. Si farà una sosta in una fornace per scoprire il processo tradizionale di produzione dei mattoni.
    Imbarco su un sampan per immergersi nella tranquilla vita lungo il fiume Mekong, osservando i pescherecci e le barche cariche di merci che solcano il fiume. Esplorerete i vicoli del villaggio a bordo di uno XE LAM, il principale mezzo di trasporto degli anni '60, oppure in bicicletta, per visitare un giardino locale dove potrete gustare delizioso tè al miele e frutta tropicale. Si farà tappa in un laboratorio artigianale per imparare a preparare dolci a base di cocco e vino di riso speziato, assaggiando queste specialità insieme a una famiglia del posto.
    Infine, godrete di una rilassante escursione in barca a remi lungo un suggestivo canale fiancheggiato da alte palme da cocco. Il pranzo sarà servito a base di specialità locali. Rientro in sampan al punto di partenza navigando tra gli stretti canali del Delta comodamente seduti sul vostro sampan. Arrivati al punto di imbarco partenza via strada per Ho Chi Minh city.
    Pernottamento a Ho Chi Minh city.

  • 4° GIORNO - LUN 19-01-2026 HO CHI MINH – CU CHI TUNNELS – HUE (B/L/-)

    Prima colazione. L’itinerario prevede la visita della Cattedrale di Notre Dame e dell'antico Ufficio Postale Centrale, seguita da una passeggiata nel quartiere di Chinatown e alle pagode Thien Hau, dedicate alla Dea del Mare. Si invita a esplorare le peculiarità di quest’area, caratterizzata da fregi decorativi, tavoli intagliati e spirali d’incenso, che rappresentano interessanti soggetti fotografici. Il percorso continua tra i vivaci vicoli fino al mercato di Binh Tay, noto per l’ampia varietà di prodotti, dagli articoli di abbigliamento ai calamari essiccati.
    Successivamente, visita al War Remnants Museum, che ospita un’esposizione approfondita sulle guerre dell’Indocina. Nel cortile, sono visibili veicoli militari di grandi dimensioni e le cosiddette "gabbie per tigri", offrendo una panoramica sulle condizioni dei prigionieri durante il conflitto. All’interno, i diversi piani del museo approfondiscono tematiche correlate alla guerra e ai crimini commessi contro la popolazione vietnamita.
    Si prosegue con il trasferimento e la visita ai Tunnel di Cu Chi (circa 1h30’, 60 km). L’esperienza inizia con la visione di un documentario storico sui tunnel e sulle strategie adottate durante gli anni ‘60 e ‘70, utile per meglio comprendere l’ingegnosità delle opere realizzate. Il tour consente poi di osservare gli stretti ingressi dei tunnel e, all’interno, stanze operative, uffici, cucine, sale riunioni, depositi di armi e persino ospedali, testimonianze di una complessa città sotterranea nella quale ogni individuo aveva un ruolo definito. Sarà inoltre possibile assistere alla preparazione di torte di riso e alla distillazione del vino locale; al termine della visita, degustazione della specialità tipica "Khoai my luoc" (cassava bollita), consumata durante il periodo bellico. Rientro a Ho Chi Minh City e trasferimento in aeroporto per il volo verso Hue.
    Cena libera. 
    Pernottamento previsto presso una struttura alberghiera a Hue.

    Nota: Si sconsiglia l’ingresso ai Tunnel di Cu Chi a persone affette da claustrofobia.

  • 5° GIORNO - MAR 20-01-2026 HUE – HOI AN (B/L/-)

    Dopo la prima colazione, partenza per un'escursione alla scoperta dell'antica capitale del Vietnam sotto la dinastia Nguyen (1802-1945), con visita alla Cittadella Imperiale per apprezzare l'architettura reale. Si prosegue con una navigazione in dragon boat sul Fiume dei Profumi e visita alla Pagoda Thien Mu, nota sia per la sua architettura che per uno storico evento del 1963. Seguono le tombe dei re Ming Mang, esempio di architettura reale.
    Al termine delle visite, trasferimento a Hoi An per il pernottamento.
    Cena libera.

  • 6° GIORNO - MER 21-01-2026 HOI AN (B/L/-)

    Dopo una prima colazione, la giornata prevede la visita della città antica di Hoi An, con le case dei mercanti, il Ponte Coperto Giapponese di 400 anni, la Pagoda Phuc Kien e il mercato situato lungo il fiume.
    Pranzo in ristorante con cooking class.
    Il pomeriggio sarà a disposizione dei partecipanti, che potranno scegliere se proseguire autonomamente la visita della città antica di Hoi An oppure dedicarsi ad attività balneari.
    Pernottamento a Hoi An. Cena libera.

  • 7° GIORNO - GIO 22-01-2026 HOI AN - DANANG - HAIPHONG - HALONG (B/L/D)

    Colazione in hotel, poi trasferimento mattutino all'aeroporto di Da Nang per il volo diretto a Haiphong. All'arrivo, trasferimento per l'imbarco sulla crociera nella Baia di Halong, patrimonio UNESCO, nota per i suoi isolotti calcarei e grotte. Imbarco tra le 12:30 e le 13:00, pranzo a bordo. Nel pomeriggio attività come kayak, nuoto o visite alle grotte secondo l'itinerario della crociera.
    Cena e pernottamento a bordo.

    Nota: Il programma può subire variazioni in base al meteo.

  • 8° GIORNO - VEN 23-01-2026 HALONG - HANOI (B/L/-)

    Colazione servita a bordo e proseguimento della crociera nella baia.
    Successivamente, brunch previsto sempre a bordo. 
    Trasferimento verso Hanoi in tarda mattinata, seguito dall'arrivo in hotel e dalle operazioni di check-in.
    Cena libera.
    Pernottamento ad Hanoi.

  • 9° GIORNO - SAB 24-01-2026 HANOI “FULL DAY CITY” (B/L/-)

    Prima colazione Introduzione alla capitale del Vietnam: abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il Paese dalla dominazione cinese, il suo volto attuale risale al periodo francese come dimostrano i numerosi edifici coloniali ed i grandi viali alberati. Visita dei luoghi più classici della capitale del Vietnam “Culturale”. Passando davanti all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno) si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d’Indocina dove si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa “Pagoda a pilastro unico” eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Conseguente visita del museo dell’etnologia (chiuso il lunedì). Pranzo presso ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Infine, visita del lago di Hoan Kiem, il lago della spada restituita e del tempio di Ngoc Son, preziosamente custodito dalle acque del lago. La giornata si conclude con una passeggiata completa tra i 36 vicoli del quartiere antico di Hanoi. Ci fermeremo inoltre in un cafè tipico per degustare una tazza del famoso caffè vietnamita o un bicchiere di birra prodotta localmente. Qui assisteremo inoltre a circa un’ora di sogni con il Water Puppet Show: uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie tradizionali, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. 
     

  • 10° GIORNO - DOM 25-01-2026 HANOI – MAI CHAU (B/L/D)

    Incontro con la guida presso l’hotel e partenza in auto per Mai Chau (150 km – circa 4 ore), seguendo percorsi che attraversano aree rurali e suggestivi paesaggi collinari. All’arrivo, sistemazione in hotel, con camere disponibili secondo il consueto orario di check-in previsto alle ore 14:00. Il pranzo sarà servito presso un ristorante locale selezionato. Nel pomeriggio è programmato il trasferimento in auto al villaggio di Van (circa 1 ora di viaggio), abitato dalla minoranza etnica dei Tai Bianchi, da cui avrà inizio un hiking facile di circa 6 chilometri (2 ore e mezza) attraverso una foresta di palme e bambù. L’itinerario prevede la visita del villaggio di Hai, noto per le sue terrazze di riso ai piedi delle montagne, e la successiva tappa al villaggio di Cun Pheo, punto d’inizio della salita. Durante il percorso si potranno osservare le attività quotidiane dei contadini locali nei campi, le caratteristiche abitazioni su palafitte dei Tai Bianchi e i tipici terrazzamenti delle risaie.
    Il rientro in hotel a Mai Chau è previsto nel tardo pomeriggio.
    La giornata si conclude con cena e pernottamento in hotel.

     

  • 11° GIORNO - LUN 26-01-2026 MAI CHAU - PU LUONG (B/L/D)

    Prima colazione. Partenza in auto da Mai Chau per la Riserva Naturale di Pu Luong (50 km, circa 1 ora e mezza), abitata dalle minoranze Tai e Muong. Durante il trasferimento si attraversano villaggi tradizionali, aree forestali e risaie tra rilievi montuosi. 
    All’arrivo, escursione a piedi di circa 2 ore e mezza. L’itinerario parte dal villaggio di Ban Don e prosegue in discesa fino a una zona di terrazze di riso. Rientro a Pu Luong e pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento al ponte Chien Lau per una passeggiata di 7 chilometri lungo il fiume Cham della durata di circa 3 ore, con osservazione dei mulini ad acqua. Al termine, rientro a Pu Luong, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

  • 12° GIORNO - MAR 27-01-2026 PU LUONG - ITALIA (B/-/-)

    Prima colazione. Check-out e rientro in auto ad Hanoi (150 km – 4 ore). Arrivo ad Hanoi.
    Camera a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in hotel di Hanoi.


    NOTA ULTIMO GIORNO: non prevedere un volo presto al mattino, il trasferimento da Pu Luong può durare dalle 4 alle 5 ore (in base al traffico)

  • 13° GIORNO - MER 28-01-2026 ITALIA (-/-/-)

    Pasti e pernottamento a bordo, arrivo in Italia.

    LEGENDA: B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena

     

I nostri esperti

l'esperto

Max Balboni

Aperiviaggi

I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma

WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI

vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • CAMBOGIA
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

21-10-2025 | 19 giorni

A partire da 4.390 €

  • CAMBOGIA
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

25-10-2025 | 15 giorni

A partire da 3.290 €

  • VIETNAM
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

25-10-2025 | 11 giorni

A partire da 2.390 €

  • VIETNAM
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

06-11-2025 | 12 giorni

A partire da 2.690 €

  • VIETNAM
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

15-11-2025 | 13 giorni

A partire da 3.950 €

  • CAMBOGIA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

25-01-2026 | 15 giorni

A partire da 4.290 €