menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 2.490 €
DETTAGLIA partire da 2.490 €
Un affascinante viaggio nel cuore del Vietnam, seguendo il ritmo lento e suggestivo del Mekong. Dalle vivaci strade di Ho Chi Minh City al labirinto d’acqua del delta, tra villaggi su palafitte e mercati galleggianti, fino alle città storiche di Hoi An e Huế, custodi di antiche tradizioni. L’itinerario prosegue tra i paesaggi iconici di Halong Bay e le vallate verdi di Mai Chau e Pu Luong. Un’esperienza intensa fatta di incontri, sapori e panorami che raccontano l’anima autentica del Paese.
data | quota | |
---|---|---|
06-01-2026 | Su Richiesta | Da 2490.00 |
20-01-2026 | Su Richiesta | Da 2500.00 |
03-02-2026 | Su Richiesta | Da 2570.00 |
03-03-2026 | Su Richiesta | Da 2500.00 |
17-03-2026 | Su Richiesta | Da 2590.00 |
31-03-2026 | Su Richiesta | Da 2780.00 |
07-04-2026 | Su Richiesta | Da 2610.00 |
21-04-2026 | Su Richiesta | Da 2490.00 |
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
HO CHI MINH CITY | HOTEL EDEN STAR | 2 | BB | |
HOI AN | HOTEL LEGACY HOI AN | 1 | BB | |
HUE | PILGRIMAGE VILLAGE RESORT & SPA | 1 | HB | |
HANOI | HOTEL THE REY | 2 | BB | |
HALONG BAY | INDOCHINE CRUISE, LAN HA BAY | 1 | HB | |
MAI CHAU | HOTEL MAI CHAU ECOLODGE | 1 | BB | |
PU LUONG | HOTEL PU LUONG RETREAT | 1 | BB |
NOTA: Gli hotel potrebbero variare con altri di pari categoria
LEGENDA: BB: Colazione inclusa; HB: Mezza pensione
Visto
Per questa destinazione non è necessario il visto di ingresso
Penali di cancellazione
• Per cancellazioni pervenute dalla conferma a 40 giorni prima della partenza penale pari al 20%.
• Per cancellazioni pervenute tra 39 e 25 giorni prima della partenza penale pari al 40%.
• Per cancellazioni pervenute tra 24 e 15 giorni prima della partenza penale pari al 60%.
• Per cancellazioni pervenute tra 14 e 8 giorni prima della partenza penale pari al 80%.
• Per cancellazioni pervenute tra 7 giorni e la data di partenza del tour penale pari al 100%
Le penali sono indicate sul sito / catalogo dell'organizzatore del viaggio liberamente consultabile dal viaggiatore
Importante:
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento singola che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- L'organizzatore si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.
Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina.
Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo
Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.
Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.
Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.
Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia.
A partire da 2.490 €
Un affascinante viaggio nel cuore del Vietnam, seguendo il ritmo lento e suggestivo del Mekong. Dalle vivaci strade di Ho Chi Minh City al labirinto d’acqua del delta, tra villaggi su palafitte e mercati galleggianti, fino alle città storiche di Hoi An e Huế, custodi di antiche tradizioni. L’itinerario prosegue tra i paesaggi iconici di Halong Bay e le vallate verdi di Mai Chau e Pu Luong. Un’esperienza intensa fatta di incontri, sapori e panorami che raccontano l’anima autentica del Paese.
Partenza verso Saigon, detta anche Ho Chi Min City.
Pasti a bordo.
Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento privato in hotel con autista (senza guida).
Sistemazione in camera disponibile a partire dalle ore 14:00 e tempo a disposizione per relax.
Nel pomeriggio inizio dell’esplorazione di Ho Chi Minh City, città in cui l’architettura coloniale francese si fonde con influenze cinesi, creando un’atmosfera dal fascino unico. Il tour prevede la visita dei principali punti d’interesse:
La giornata si conclude con cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Museo dei Resti di Guerra, che raccoglie armi e veicoli statunitensi utilizzati durante il conflitto in Vietnam, insieme a documenti e fotografie che testimoniano le conseguenze della guerra e l’impiego di armi chimiche. (Attenzione: alcune immagini potrebbero risultare forti).
Al termine, proseguimento verso il Delta del Mekong con arrivo a My Tho. L’esperienza inizia con un giro in sampan dal villaggio di pescatori sul fiume Tien, alla scoperta delle pittoresche isole di Long, Lan, Qui e Phung. Dopo l’attraversamento del fiume, passeggiata tra i sentieri locali fino alla casa di una famiglia contadina per osservare le tecniche tradizionali di coltivazione e degustare frutta tropicale fresca.
Il tour continua a Ben Tre a bordo di uno Xe Lam (tipico veicolo a tre ruote), per conoscere da vicino le attività legate alla produzione e lavorazione delle noci di cocco, risorsa essenziale per l’economia locale. Visita a un laboratorio artigianale, con spiegazione del processo di produzione dei dolci al cocco e del tradizionale alcol di riso, accompagnata da una degustazione e da una tazza di tè caldo al miele.
Successivamente, crociera lungo i suggestivi canali del Mekong e tempo per un breve giro in bicicletta o una passeggiata tra i frutteti tropicali. Nel tardo pomeriggio, rientro in sampan a My Tho, incontro con l’autista e ritorno a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo verso Danang.
Proseguimento in bus fino a Hoi An.
All’arrivo, escursione nella pittoresca campagna di Tra Que, villaggio rinomato per la coltivazione di erbe aromatiche.
L’incontro con i contadini locali offre l’opportunità di osservare da vicino le tradizionali tecniche di semina e raccolta, entrando in contatto con la quotidianità rurale. Prima del pranzo, dimostrazione di cucina dedicata alla preparazione delle celebri crepe vietnamite Bánh xèo. Durante la permanenza nel villaggio è inoltre prevista la possibilità di un rilassante massaggio ai piedi.
Il pranzo include sei specialità regionali, tra cui i tam huu (spiedini di maiale e gamberetti) e altre prelibatezze arricchite da erbe fresche locali.
Nel pomeriggio, visita della Città Vecchia di Hoi An, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove si fondono influenze architettoniche vietnamite, giapponesi, cinesi e francesi. Passeggiata tra le stradine del centro con soste presso antiche dimore cinesi, la suggestiva Pagoda-Ponte giapponese, un tempio cinese e la storica Casa di Quan Thang, dimora di oltre 300 anni, custode della tradizione della preparazione della celebre Rosa Bianca.
Al termine, rientro in hotel e tempo per il relax. In serata, trasferimento in centro per una passeggiata lungo il fiume, alla scoperta di Hoi An illuminata dalle lanterne. Cena in ristorante locale e rientro in hotel per il pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza verso Hue, antica capitale della dinastia Nguyen, ricca di storia e fascino. All’arrivo, visita della Cittadella Imperiale, centro del potere della dinastia Nguyen.
Pranzo in ristorante locale con degustazione delle specialità della regione.
Nel pomeriggio, proseguimento con la visita del Mausoleo di Tu Duc, capolavoro dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei siti più suggestivi di Hue. Successivamente, visita a una casa-giardino storica, immersa nel verde dei giardini e custodita da alberi secolari, che conserva una collezione di quasi 5.000 antiche ceramiche, molte recuperate dal Fiume dei Profumi, e preziosi tesori appartenenti alla famiglia Thai, una delle grandi dinastie di Hue.
Prima del termine della visita, degustazione di tè e dolci tradizionali locali, in un’atmosfera rilassante e autentica.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento di buon mattino in aeroporto per il volo diretto ad Hanoi. All’arrivo, visita dell’antico Tempio della Letteratura, considerato la prima università del Vietnam. Fondato nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, divenne già dal 1076 un’istituzione riservata a principi, figli di nobili e mandarini. È prevista la partecipazione alla Cerimonia dell’Incenso, rituale simbolico che collega divinità e antenati defunti.
Pranzo presso il ristorante Koto Van Mieu, progetto sociale che offre ai giovani svantaggiati formazione nel settore alberghiero, sostenendo attivamente questa iniziativa.
Dopo pranzo, check-in in hotel (camere disponibili dalle 14:00) e tempo per il relax. Nel pomeriggio, esplorazione di Hanoi con un suggestivo giro in trishaw attraverso il Quartiere Vecchio, della durata di circa 45 minuti, per immergersi nell’atmosfera degli anni ’50. Proseguimento a piedi nelle vivaci stradine del Quartiere delle 36 Gilde, dove artigiani e commercianti espongono mobili, cuoio, ventagli, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e altro ancora.
Passeggiata intorno al Lago della Spada per visitare il tempio Ngoc Son, situato su un isolotto al centro del lago e raggiungibile tramite un elegante ponte rosso in legno. La giornata si conclude con la degustazione del celebre “caffè all’uovo” in una caffetteria storica, esperienza che unisce gusto e tradizione, raccontando la storia della bevanda inventata da un creativo vietnamita presso l’iconico Sofitel Legend Metropole di Hanoi.
Nota: Koto è la prima impresa sociale in Vietnam dedicata a creare un cambiamento positivo e duraturo per i giovani a rischio o in condizioni di vulnerabilità. Attraverso un programma di formazione alberghiera biennale, Koto fornisce competenze professionali e abilità di vita, offrendo opportunità concrete per un futuro migliore.
Prima colazione in hotel e partenza in mattinata da Hanoi verso la leggendaria Baia di Halong, con arrivo previsto intorno a mezzogiorno.
Al porto, imbarco su un’elegante giunca in legno per una crociera con pernottamento tra le spettacolari formazioni calcaree della baia.
Durante la navigazione, pranzo a base di frutti di mare freschi, per un’esperienza culinaria autentica accompagnata da panorami mozzafiato.
Cena e pernottamento a bordo della giunca.
All’alba, dopo una piccola colazione e in base alla stagione, è possibile ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della Baia di Halong, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza. La crociera prosegue tra le imponenti formazioni calcaree fino alla tarda mattinata, prima del rientro ad Hanoi, accompagnato da un brunch a bordo.
All’arrivo ad Hanoi, sistemazione in hotel e tempo libero per un pomeriggio dedicato allo shopping o alla visita della città in autonomia. È consigliata una tappa nella famosa Train Street, luogo caratteristico dove è possibile sorseggiare una bevanda nei caffè affacciati sui binari e osservare il passaggio del treno a pochi passi dai tavoli.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza da Hanoi verso la splendida regione montuosa di Mai Chau. Il percorso si sviluppa lentamente in salita, attraversando un paesaggio di medie altitudini con panorami mozzafiato.
All’arrivo a Mai Chau, pranzo di benvenuto preparato da una famiglia locale all’interno di una tipica casa tradizionale.
Nel pomeriggio, visita ai villaggi circostanti, abitati dal gruppo etnico dei Thai Bianchi. Gli spostamenti avverranno in bicicletta o con auto elettrica, per esplorare il paesaggio montano e osservare da vicino la vita quotidiana degli abitanti locali, custodi delle proprie tradizioni tramandate di generazione in generazione.
La giornata include la visita al Progetto Comunitario Hoa Ban Plus, un’iniziativa volta a creare un legame tra i visitatori e la preservazione della cultura dei Thai Bianchi, offrendo opportunità di lavoro e migliorando il reddito delle donne in situazioni vulnerabili e delle persone con disabilità della regione.
Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la riserva naturale di Pu Luong, un’area affascinante abitata dalle minoranze etniche Thai Bianchi e Hmong.
All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per esplorare la zona circostante al resort prima dell’escursione.
Il percorso prosegue in direzione di Chieng Lau, dove ha inizio la camminata. Dopo aver attraversato il ponte di Chieng Lau, il sentiero conduce sull’altra sponda del fiume Cham, immergendosi in rigogliose risaie. La passeggiata continua alla scoperta dei villaggi dell’etnia Black Thai, seguendo sentieri che collegano gli insediamenti lungo il fiume. Successivamente, il percorso lascia il fiume per inoltrarsi nella foresta di bambù, offrendo un cammino tranquillo e immerso nella natura.
Il percorso a piedi ha una difficoltà media e una durata di circa 3 ore. Al termine, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel a Pu Luong, si procederà con il trasferimento all’aeroporto di Hanoi per il volo di rientro in Italia e la conclusione del tour.
LEGENDA PASTI:
(B/-/-) = COLAZIONE INCLUSA
(-/L/-) = PRANZO INCLUSO
(-/-/D) = CENA INCLUSA
I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma
WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI