menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 3.750 €
Ass. Annullamento inclusa
A partire da 3.750 €
Un viaggio affascinante tra le antiche civiltà dell'Arabia Saudita, dalle imponenti testimonianze nabatee di Alula e Hegra alle città moderne e dinamiche di Riyadh e Jeddah. Si esplorano rovine millenarie e siti UNESCO, che raccontano la storia millenaria del Regno. Un itinerario unico che unisce archeologia, arte, tradizione e innovazione urbana, mostrando il dialogo tra passato e futuro del Paese.
A partire da 3.750 €
Ass. Annullamento inclusa
per persona
data | quota | |
---|---|---|
31-10-2025 | Su Richiesta | Da 3750.00 |
27-12-2025 | Su Richiesta | Da 3750.00 |
08-02-2026 | Su Richiesta | Da 3750.00 |
04-04-2026 | Su Richiesta | Da 3750.00 |
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
JEDDAH | PARADISE ELITE HOTEL | 2 | STANDARD | |
ALULA | SAHARY RESORT | 2 | STANDARD | |
RIYADH | WARWICH HOTEL | 2 | STANDARD |
N.B: Gli hotel potrebbero variare con altri di pari categoria.
Prima della sottoscrizione del contratto il viaggiatore è tenuto a leggere il DIP (documento Informativo Precontrattuale) e le condizioni generali di assicurazione, scaricabili al seguente LINK. In alternativa può richiederne copia all’agenzia.
È possibile e sempre consigliato estendere i massimali medici
Cambio
Il programma è stato quotato con un cambio 1€ = 1,15 usd. Variazioni +/- il 3% potranno comportare adeguamenti della tariffa da comunicarsi entro 20 giorni dalla data partenza
Visto
Per questa destinazione non è necessario il visto di ingresso
Penali di cancellazione
- L’importo della quota di iscrizione, dell’assicurazione medica e annullamento sono sempre dovuti in toto. A questi si aggiungono le seguenti percentuali di penale:
- 15% dalla prenotazione dalla prenotazione sino a 90 giorni prima della partenza
- 30% da 89 giorni a 45 giorni prima della partenza
- 50% da 44 giorni sino a 30 giorni prima della partenza
- 80% da 29 giorni sino a 15 giorni prima della partenza
- 100% della quota da 14 giorni alla data partenza
Si fa presente che alcune strutture in determinati periodi dell’anno (fiere, altissima stagione quale Natale, Capodanno, Ferragosto etc.. ) potrebbero applicare delle penali di cancellazione/variazione superiori a quanto sopra indicato. La comunicazione di annullamento deve avvenire in forma scritta.
Nota bene:
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- Pianeta Gaia si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.
Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiedibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina.
Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo
Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.
Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.
Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.
Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia.
DISPOSIZIONI SANITARIE
Non è richiesta alcuna vaccinazione. Raccomandiamo comunque di rivolgersi al proprio Ufficio d'Igiene Provinciale per informazioni più dettagliate. Si raccomanda di portare con sé nel bagaglio a mano le medicine di uso personale. Consigliati repellenti per insetti, collirio ed antidiarroici.
CLIMA
Si può dire che in Arabia Saudita non esistono delle stagioni ben definite. Il tempo è quasi sempre soleggiato e il cielo blu e non esiste una stagione realmente piovosa. Certo all'interno del paese d'estate si raggiungono temperature insopportabili, ma sulla costa sono sempre accettabili. Non essendoci situazioni sfavorevoli in nessun periodo dell'anno la crociera è fattibile in qualunque momento; si preferirà comunque un itinerario a nord durante l'estate e a sud durante l'inverno. Durante tutto l'anno è da considerare una forte escursione termica giornaliera, con temperature minime da novembre a febbraio attorno ai 10° gradi mentre da giugno ad agosto attorno ai 25° gradi, e temperature massime di 22-23° gradi da novembre a febbraio e di 40-42° gradi durante l'estate.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Per quanto riguarda gli indumenti personali si consiglia un abbigliamento pratico e informale. Consigliati abiti pratici e leggeri per il giorno e qualche capo più pesante per la sera e la mattina presto. Da evitare il mimetico militare. È opportuno indossare almeno pantaloni lunghi e T-shirt, considerando che si tratta di un paese mussulmano da pochissimo aperto al turismo.
Da non dimenticare: occhiali da sole - cappellino da sole - torcia elettrica con batterie di ricambio - farmacia personale - repellente per insetti - salviette igieniche - creme solari di protezione - crema idratante - burrocacao per labbra - rullini/memocard di riserva -sveglia - costume da bagno - sandali/ciabattine di plastica - zainetto per necessità giornaliere.
Si raccomanda inoltre l'uso di creme solari protettive sempre in quanto il sole è molto forte anche nelle giornate meno limpide.
FUSO ORARIO
Ora solare: Italia GMT+1 / Arabia GMT+3. Per es.: Italia 12.00/ Arabia 14.00
Ora legale: Italia GMT+2 / Arabia GMT+3. Per es.: Italia 12.00/ Arabia 13.00
Quindi nel periodo in cui vige l'ora solare la differenza è di +2 ora mentre quando vige l'ora legale è di +1.
VALUTA
La valuta in corso è il Riyal saudita; a maggio 2008 il cambio era: 1€ = 4,65 SLL; 1 USD = 2,95 SLL.
Si consiglia di munirsi di USD anche di piccolo taglio, per le spese di carattere personale. A bordo delle barche è possibile pagare in euro o dollari. Non vi sono restrizioni di valuta, sia locali che straniere, all'uscita e all'entrata dal Paese. La valuta israeliana è proibita. Le carte di credito di maggiore circolazione nel paese sono: Master Card, American Express, Diners Club e Visa. Non sono accettate le carte di credito "Electron".
DISPOSIZIONI DOGANALI
Le autorità doganali saudite mantengono un rigoroso controllo sulle importazioni nel paese di articoli proibiti come le bevande alcoliche, le armi, la carne suina ed altri articoli considerati contrari ai principi dell'Islam, tra cui il materiale a carattere pornografico. L'autorità postale e doganale è molto severa nell'applicazione di tale principio e considera pornografia anche le normali pubblicazioni occidentali (settimanali, ecc.) o cataloghi commerciali. Tale materiale può essere pertanto confiscato ed il viaggiatore può essere multato per il possesso.
LINGUA
La lingua ufficiale è l'arabo, diffuso l'inglese. A bordo del M/Y Veena si parla italiano, a bordo delle M/Y Dream inglese.
RELIGIONE
La religione è l'Islam. Si consiglia quindi un atteggiamento ed un abbigliamento adeguati alle usanze locali, soprattutto quando si scende in villaggi abitati. In Arabia Saudita non è permesso pubblicamente il culto di religioni diverse da quella musulmana. Scrupolosamente osservato dai mussulmani è il Ramadan, mese di digiuno, preghiera e meditazione; le attività lavorative non vengono interrotte ma comprensivamente è molto difficile per tutti mantenere l'attenzione nei consueti standard; dopo il tramonto si usa ritrovarsi per mangiare fino a notte tarda. Il mese è legato alle fasi lunari, e ogni anno scala di circa 15 giorni.
PREFISSI TELEFONICI
Per telefonare dall'Italia il prefisso è 00966.
Per telefonare in Italia il prefisso internazionale è 0039.
Durante il viaggio non sarà sempre possibile telefonare, mentre sarà facile ed immediato chiamare dalle città. Esiste copertura per i cellulari GSM quasi ovunque sulla terraferma e lungo la costa, ma non quando in mare aperto. In barca telefono satellitare. Si raccomanda un uso moderato del proprio cellulare e nel rispetto degli altri partecipanti, soprattutto quando nei mezzi o nelle zone comuni degli alberghi/barche.
CINE / FOTO
Non esistono limitazioni per cineprese, apparecchi fotografici di qualsiasi tipo o videocamere. Si raccomanda vivamente di portare con sé un buon numero di pellicole/memocard e pile di scorta dato che in loco il materiale sensibile è di difficile reperimento. Si consiglia di utilizzare sacchetti di plastica per la protezione degli apparecchi da acqua/sabbia/polvere. Ricordiamo che è tassativamente proibito fotografare i seguenti soggetti: aeroporti, installazioni e automezzi militari, edifici governativi, ponti, militari in divisa. In ogni caso vi consigliamo di chiedere, all'inizio del viaggio, il comportamento da adottare riguardo alla fotografia.
VOLTAGGIO
220 Volts, si consiglia di munirsi di spina universale.
CUCINA
Le prelibatezze della Penisola Arabica sono molte. Anche se le popolazioni della regione erano prevalentemente nomadi e sostanzialmente povere, hanno saputo creare ricchissime e prelibate specialità gastronomiche. Fra tutte c'è il famoso pane arabo (khobs) che accompagna tutte le coloratissime pietanze. Diffusi in tutto il paese sono il pollo alla griglia (dajaj) e le polpette di ceci fritte (falafel). Molto gradevole è anche il fuul, una riuscita combinazione di fave, aglio e limone. Fra le bevande non poteva mancare il nutriente e aspro latte di cammella, oltre ai celebri caffè arabo e tè alla menta (shai na'a na'a).
In barca i pasti sono prevalentemente a base di pesce sempre freschissimo.
Siete pregati di avvisare l'ufficio in Italia per tempo se siete vegetariani per poter cercare di venire incontro alle vostre esigenze nel modo migliore, anche se non è sempre facile.
ACQUISTI
L'artigianato locale non è molto ricco, e pochi sono i prodotti acquistabili nei negozi di Gedda. Attenzione a non comperare i seguenti articoli e i loro derivati: avorio, animali vivi, prodotti derivati da animali in particolare tartaruga, coralli, conchiglie e madrepore, pelli di rettili e di animali protetti o a rischio di estinzione. Importante verificare le disposizioni nazionali ed internazionali.
"Prendiamo solo foto, lasciamo solo impronte"
MAREA
Le coste del paese non fanno eccezione e sono soggette alle escursioni tra l'alta e la bassa marea. La marea astronomica è quella variazione di livello marino sempre attiva e regolare (le previsioni di oscillazione si possono fare anche per più anni) a cui però si sovrappongono anche altri fenomeni legati alla meteorologia quali il vento, la pressione atmosferica, lo stato del mare ... Le fasi in cui si alternano i picchi di massima e minima sono di circa sei ore e strettamente dipendenti dalle fasi lunari (molto marcate con la luna piena).
A partire da 3.750 €
Ass. Annullamento inclusa
Un viaggio affascinante tra le antiche civiltà dell'Arabia Saudita, dalle imponenti testimonianze nabatee di Alula e Hegra alle città moderne e dinamiche di Riyadh e Jeddah. Si esplorano rovine millenarie e siti UNESCO, che raccontano la storia millenaria del Regno. Un itinerario unico che unisce archeologia, arte, tradizione e innovazione urbana, mostrando il dialogo tra passato e futuro del Paese.
Arrivo all’aeroporto di Jeddah, incontro con il nostro assistente locale e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione e partenza per la visita del Tayebat Museum, che ospita testimonianze della storia e cultura della città e di antiche civiltà. Il Museo occupa un edificio che richiama lo stile Hijazi, tipica architettura della città vecchia. Pranzo presso una famiglia saudita, a base di deliziose specialità. Visita della storica Jeddah, Al-Balad. Passeggiata nella storica Jeddah e visita del Museo Beit Saloum, Baashen House, Matbouli House dove si potranno ammirare gli unici e tradizionali interni prima di arrivare alla Nasseef House. Possibilità di shopping presso il souk. La città nuova è riconosciuta dalla grande scritta “JEDDAH”, popolare fra i turisti internazionali e locali; passeggiata lungo la New Corniche, che include il Jeddah Yacht Club.
La Fontana di King Fahd è un'altra immagine iconica di Jeddah ed è accessibile da qualsiasi punto della città.
Rientro in hotel e tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
Colazione presto, per poi raggiungere la stazione ferroviaria e partire per un viaggio a bordo del treno ad alta velocità diretto a Medina, attraversando paesaggi desertici mozzafiato fino a raggiungere una delle città più sacre dell’Islam. A Medina, visita dell’area esterna della Moschea del Profeta (Masjid an-Nabawi), luogo di profonda spiritualità e centro del pellegrinaggio mondiale, per ammirarne l’imponente architettura e respirare l’atmosfera di pace che la circonda. Visita del Museo Islamico, un vero viaggio nella storia e nella cultura della civiltà islamica attraverso preziosi reperti e testimonianze storiche. Si prosegue alla volta di AlUla, una delle regioni più spettacolari dell’Arabia Saudita. All’arrivo, tappa alla celebre Elephant Rock, un’imponente formazione rocciosa scolpita dal vento nel corso dei secoli, divenuta uno dei simboli più iconici della zona. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione, si va alla scoperta delle straordinarie meraviglie storiche e naturali di AlUla, una delle destinazioni più affascinanti dell’Arabia Saudita. Inizio della visita ad Hegra, il primo sito saudita dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Questo antico insediamento nabateo, con le sue maestose tombe scolpite nella roccia dorata, racconta la storia di una civiltà raffinata e misteriosa che un tempo dominava le rotte carovaniere. Proseguimento verso Dadan e Jabal Ikmah, siti che custodiscono incisioni rupestri e testimonianze archeologiche uniche, considerate un vero museo a cielo aperto. Qui potremo ammirare l’antico splendore dei regni arabi che precedettero l’epoca nabatea.
Nel pomeriggio, visita della Città Vecchia di AlUla, con la sua pittoresca Market Street tra vicoli, botteghe e profumi d’oriente. A seguire, un’esperienza davvero speciale: visita guidata al Maraya Building, l’iconico edificio a specchi che riflette il deserto circostante, simbolo del perfetto equilibrio tra arte, natura e modernità. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione e partenza alla volta di Tabuk, attraversando uno dei paesaggi più spettacolari dell’Arabia Saudita: il Wadi Disah. Questa valle incantata, circondata da imponenti pareti rocciose e punteggiata da palme e corsi d’acqua, offre uno scenario di straordinaria bellezza naturale, ideale per immortalare momenti indimenticabili. Nel cuore del wadi, tappa per un pranzo a picnic, immersi nella quiete del deserto e nella suggestione di questo luogo senza tempo. Proseguiremo verso Tabuk, da dove si partirà poi in volo per Riyadh, la moderna capitale del Regno. All’arrivo, trasferimento in hotel. Pernottamento.
L’intera giornata è dedicata alla scoperta di Riyadh, cuore pulsante e capitale del Regno dell’Arabia Saudita.
Sosta fotografica alla Fortezza di Masmak, simbolo dell’unificazione del Paese e testimone di un’importante pagina della storia saudita. Proseguimento poi verso il Museo Nazionale, dove un ricco percorso espositivo ci condurrà alla scoperta della cultura, delle tradizioni e dell’evoluzione del Regno attraverso i secoli.
Pranzo presso l’ Al Najd Village, ristorante tradizionale che offre un’autentica esperienza culinaria saudita, in un’atmosfera tipica e accogliente. Nel pomeriggio visita di Diriyah nel distretto storico di At-Turaif, sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, luogo di nascita dello Stato saudita. Fondato nel XV secolo, questo sito testimonia l'autentico stile architettonico Najdi, caratteristico del centro della penisola arabica.
Le sue mura in mattoni di fango, sapientemente restaurate, svelano l'ingegno costruttivo adattato all'ambiente desertico. Tra edifici e scorci pittoreschi, si ripercorreranno le origini della dinastia e la nascita di una nazione. Si conclude la giornata con la tappa mozzafiato allo Skybridge del Kingdom Centre, per godere di una vista panoramica spettacolare sullo skyline moderno di Riyadh. Rientro in hotel. Pernottamento.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Legenda: B= Colazione; L= Pranzo; D= Cena
I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma
WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI