menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 1.250 €
Dettagli quotaA partire da 1.250 €
Per lasciarsi affascinare dalle meraviglie naturali delle Isole del Sole. Che raccontano ciascuna una storia diversa, facendo vibrare ognuna una particolare corda dell’anima, regalando al tuo viaggio in Campania intense emozioni. Concludendo la visita con il sito UNESCO della Reggia di caserta
Forfait obbligatorio che ammonta a circa Euro 25 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno.
Tutto quanto non indicato in "la quota non comprende"
A partire da 1.250 €
Richiedi informazioniPartenze dai principali aeroporti italiani.
HERMITAGE & PARK TERME 4*
Situato vicino alla Pineta degli Atleti, a soli 700 metri dal mare e a 1 km dal Castello Aragonese, l'Hermitage & Park Terme Hotel offre ampi spazi comodi e accoglienti. Tutti gli interni sono completamente climatizzati e attrezzati per accogliere e soddisfare le esigenze della clientela, anche disabile. Le spaziose camere, curate nei minimi particolari, dispongono di tutti i comfort e sono dotate di SKY VISION PLUS. A disposizione dei clienti due piscine d'acqua sorgiva calda, Hibiscus e Sterlizia, le terrazze solarium, un ampio parco, campi da tennis, percorso jogging e fitness centre. La sera, i clienti possono sorseggiare un buon cocktail presso il bar a bordo piscina o gustare prima di cena un aperitivo nel bar della hall. Il ristorante propone piatti della cucina locale e ricette internazioni, per soddisfare ogni palato e ogni esigenza.
GRAND HOTEL VANVITELLI 4*
L’imponenza e la raffinatezza rendono il Grand Hotel Vanvitelli unico nel suo genere. Concepito per soddisfare i desideri dei viaggiatori più esigenti, il Grand Hotel Vanvitelli è diventato un punto di riferimento per turisti, artisti e uomini d’affari che decidono di soggiornare a Caserta, tra le infinite bellezze che la Campania offre. L'hotel si trova a soli 2,5 Km da Caserta, a 20 km dal centro storico di Napoli e a 30 Km dai siti archeologici di Pompei ed Ercolano. Il Grand Hotel Vanvitelli dispone di 250 camere tra Classic, Superior, Junior Suite e Suite, tutte ampie, luminose e complete di ogni confort; 5 ristoranti, il centro congressi con 16 sale meeting, un parco-piscina con solarium, un ampio parcheggio e garage completano l'offerta.
Tutti i viaggi guidati sono limitati a un massimo di 30 partecipanti, oltre al personale di servizio. Per garantire il necessario distanziamento a bordo dei pullman l’assegnazione automatica del posto bus prenotato sarà controllata e quindi potrà essere modificata entro i 10 giorni antecedenti la partenza. Gli accompagnatori Boscolo vengono formati affinché tutte le regolamentazioni locali in materia di distanziamento e prevenzione contro il Covid-19 vengano rispettate. Data l’estrema variabilità delle normative e delle condizioni di visita, possiamo verificare l’effettiva apertura dei monumenti e siti previsti nel programma di viaggio e le relative disposizioni per la visita soltanto tre settimane prima della partenza. I programmi, pertanto, potranno subire variazioni.
L’accesso a bordo del mezzo è condizionato al possesso di uno dei seguenti certificati: 1) Certificato di avvenuta vaccinazione; 2) Certificato attestante l’esito negativo al Covid-19 di test antigenico rapido o test molecolare, effettuato nelle 48 ore precedenti la partenza; 3) Certificato medico in corso di validità che attesti l’avvenuta guarigione da Covid-19 (valido sei mesi). Il certificato potrà essere presentato sia in modalità cartacea che su supporto elettronico e dovrà essere esibito all’accompagnatore a inizio tour. Quanto sopra esposto non sostituisce in alcun modo le normative, che possono essere più stringenti, definite dai governi locali o dalle compagnie aeree nel caso di tour volo incluso
A partire da 1.250 €
Per lasciarsi affascinare dalle meraviglie naturali delle Isole del Sole. Che raccontano ciascuna una storia diversa, facendo vibrare ognuna una particolare corda dell’anima, regalando al tuo viaggio in Campania intense emozioni. Concludendo la visita con il sito UNESCO della Reggia di caserta
Tour in pullman: Partenza al mattino dalla località prescelta alla volta della Campania. Sono previste soste per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. Raggiungiamo Pozzuoli dove ci imbarchiamo per l’isola di Ischia. La cena è in hotel.
Tour in aereo: Partenza con volo di linea in direzione Napoli e all’arrivo trasferimento al porto di Pozzuoli dove ci imbarchiamo per Ischia. Trasferimento in hotel e tempo a disposizione. La cena è in hotel.
Al mattino partiamo in aliscafo per l’isola di Procida, eletta Capitale della Cultura 2022. Arrivati al porto di Marina Grande iniziamo il giro dell’isola con soste panoramiche lungo il percorso. Visitiamo Palazzo D’Avalos ovvero l’ex carcere borbonico, l’Abbazia di San Michele Arcangelo e in seguito passeggiamo nel borgo storico e sostiamo al Belvedere dei Cannoni, da dove possiamo ammirare la location del film “Il Postino”. Il pranzo è previsto in ristorante. Rientriamo a Marina Grande dove avremo un po’ di tempo libero per una passeggiata e per lo shopping. Rientro in aliscafo a Ischia, per la cena e il pernottamento.
In mattinata avverrà la visita guidata di Ischia, la maggiore delle isole partenopee. Il giro di Ischia ci permette di conoscere le località più caratteristiche, che vedremo durante le brevi soste previste lungo tutto il percorso: Ischia, Casamicciola, Lacco Ameno, Forio, Serrara Fontana e Barano. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa ai Giardini La Mortella, uno splendido giardino mediterraneo subtropicale voluto da Susana Walton, moglie argentina del compositore William Walton. Cena in hotel.
Intera giornata a disposizione per relax in piscina o al mare o nella Spa dell’hotel. Pranzo libero e cena in hotel. Chi lo desidera, al mattino, può partecipare alla visita guidata facoltativa del Castello Aragonese, l'antica fortezza che difende l'isola da sempre.
Intera giornata a disposizione per relax o attività libere. Chi lo desidera potrà partecipare all’escursione facoltativa a Capri con pranzo incluso. Arriviamo a Capri in motonave e dedichiamo l’intera giornata alla visita dell’isola con l’accompagnatore. Raggiungiamo in minibus Anacapri e visitiamo Villa San Michele, dalla quale ammiriamo lo splendido panorama. Ritornati a Capri passeggiamo fino ai Giardini di Augusto, da dove potremo godere di un panorama unico sui famosii Faraglioni. Dopo il pranzo, condizioni meteo permettendo, partecipiamo a un’escursione facoltativa in barca tra suggestive grotte e pittoresche calette fino alla celebre Grotta Azzurra. Rientro a Ischia al termine dell’escursione. Cena in hotel
Intera giornata a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio chi lo desidera potrà partecipare ad un giro facoltativo in barca dell’isola di Ischia, della durata di 3 ore circa, con una sosta nel caratteristico borgo di Sant’Angelo. In serata la cena è libera o possiamo aderire alla visita by night dell’isola con cena tipica ischitana.
In mattinata partenza in traghetto per Napoli e proseguimento per Caserta, dove nel pomeriggio visitiamo con la guida la splendida Reggia borbonica. Simbolo di Caserta e sito Unesco, la Reggia è uno dei monumenti più importanti del patrimonio artistico italiano. Ceniamo in hotel.
Tour in pullman: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro, con una sosta al Belvedere di San Leucio per una vista panoramica della Reggia. Sono previste soste lungo il percorso. Il pranzo è libero. L’arrivo alla città di origine è previsto in serata.
Tour in aereo: in base all’orario di partenza del volo, tempo libero per visite individuali. Trasferimento all’aeroporto di Napoli in tempo utile per la partenza verso la città di origine
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma