menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 3.350 €
DETTAGLIA partire da 3.350 €
Preparatevi a vivere un'avventura indimenticabile nel cuore della Scozia, tra città vibranti come Glasgow ed Edimburgo e terre antiche dove sorgono castelli fiabeschi come Stirling e Glamis. Attraverseremo le selvagge Highlands, inseguendo il mistero del Loch Ness, fino a raggiungere l'affascinante Inverness e la vivace Dundee. Un viaggio tra miti, paesaggi mozzafiato e l’anima profonda di una terra leggendaria.
data | quota | |
---|---|---|
05-07-2026 | Iscrizioni aperte | Da 3350.00 |
QUOTA BASATA SU 15/16 PARTECIPANTI
data | n.volo | origine | destinazione | partenza | arrivo |
---|---|---|---|---|---|
05/07/2026 | KL 1638 | TORINO | AMSTERDAM | 06.20 | 08.10 |
05/07/2026 | KL 925 | AMSTERDAM | EDIMBURGO | 09.45 | 10.15 |
11/07/2026 | KL 928 | EDIMBURGO | AMSTERDAM | 13.20 | 15.50 |
11/07/2026 | KL 1641 | AMSTERDAM | TORINO | 20.30 | 22.10 |
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Glasgow | Voco Grand Central Hotel | 2 | BB | |
Inverness | Drumossie Hotel | 1 | BB | |
Dundee | Indigo Hotel | 1 | BB | |
Edimburgo | Novotel Edinburgh Centre | 2 | BB |
Gli hotel potrebbero essere modificati con altri di pari categoria.
Penali di cancellazione
Le penali sono indicate sul sito / catalogo dell'organizzatore del viaggio liberamente consultabile dal viaggiatore
Importante:
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento singola che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- L'organizzatore si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.
Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina.
Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo
Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.
Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.
Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.
Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia.
A partire da 3.350 €
Preparatevi a vivere un'avventura indimenticabile nel cuore della Scozia, tra città vibranti come Glasgow ed Edimburgo e terre antiche dove sorgono castelli fiabeschi come Stirling e Glamis. Attraverseremo le selvagge Highlands, inseguendo il mistero del Loch Ness, fino a raggiungere l'affascinante Inverness e la vivace Dundee. Un viaggio tra miti, paesaggi mozzafiato e l’anima profonda di una terra leggendaria.
Partenza dall'Italia con voli di linea per Edimburgo. Arrivo, disbrigo delle formalità e trasferimento privato in hotel a Glasgow. Tempo libero a disposizione per una prima visita della città in autonomia, prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena in hotel.
Prima colazione in hotel e visita di Glasgow, la città più popolosa della Scozia e la quarta del Regno Unito. Tra i principali monumenti vediamo la maestosa Cattedrale di St. Mungo. Dopo il pranzo libero, abbiamo del tempo a disposizione per una passeggiata in centro, per chi lo desidera consigliamo la visita libera della Burrel Collection. Oltre ad un'importante raccolta di arte medievale, la collezione espone opere di Paul Cézanne, Edgar Degas, Jean-Francois Millet ed Alfred Sisley, sculture moderne e vari oggetti d'arte provenienti da tutto il mondo, tutti raccolti da un solo uomo nel corso della propria vita.
In serata la cena è libera.
Prima colaizone in hotel e partenza per la visita del Castello di Stirling, uno dei più grandi ed imponenti della Scozia, dove fu incoronata regina Maria Stuarda all'età di 6 anni. Dopo il pranzo libero inizieremo ad addentrarci attravero gli spettacolari paesaggi delle Highlands, facendo delle sostefotografiche lungo il percorso. Costeggiando il lago di Loch Ness, arriviamo prima a Fort Augustus e poi a Urquhart, dove visitiamo le rovine del castello e ci imbarchiamo per un giro in battello. Proseguiremo per la Contea di Inverness, dove ci aspetta la cena in hotel.
Prima colaizone in hotel e inizieremo la giornata con una passeggiata ad Inverness con la guida. Partiremo poi con la visita del Castello di Blair, antica sede dei duchi di Atholl e dove l'attuale duca conserva ancora il suo esercito privato. Dopo pranzo libero ci dirigiamo verso Dundee, facendo tappa al grazioso villaggio di Pitlochry. Arriveremo a Dundee, cittadina insignita dall'Unesco del riconoscimento di "Città del Design", e ceneremo in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Castello di Glamis, uno dei più iconici della Scozia, legato a numerose storie di fantasmi: qui trascorse parte della sua vita la Regina Madre e nacque la Principessa Margaret. Dopo il pranzo libero partiremo per St. Andrews, sede della più antica università scozzese, che ospita uno dei più antichi campi di golf del mondo. Ammireremo dall'esterno le rovine del Castello e della Cattedrale e arriveremo ad Edimburgo, dove ci attenderà la cena in hotel.
Prima colazione in hotel e visita guidata della parte medievale di Edimburgo, la capitale della Scozia, nella quale si trovano il Castello, il Miglio Reale ed il Palazzo di Holyrood, residenza ufficiale di Re Carlo III in Scozia. Dopo il pranzo libero, è possibile partecipare ad un'esperienza facoltativa di "afternoon tea", il rituale del tè britannico. Cena libera e rientro in hotel.
Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizone per ultime visite in autonomia.
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro per l'Italia.
Arrivo e fine dei servizi.
I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma
WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI