menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 5.700 €
Dettagli quotaA partire da 5.700 €
Un viaggio in uno degli ultimi paradisi naturali della terra, tra natura primordiale e animali in libertà! Unico grande fiume al mondo che non sfocia in mare, l’Okavango forma un ecosistema incredibile e affascinante, sfociando in un enorme piana alluvionale di 15.000 km² caratterizzata da una complessa e mutevole griglia di canali, lagune e isole. Con questo viaggio avrete modo di conoscere la Riserva di Moremi, ai margini del delta, uno dei luoghi più ricchi di animali in Africa, il centro dell’Okawango dove ci si sposta solamente con barche a motore o con i tipici Mokoro e il Chobe conosciuta per gli oltre 60.000 elefanti e i molti felini presenti
A partire da 5.700 €
Richiedi informazioniPartenza dai principali aeroporti italiani.
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Moremi | Camp Xakanaxa | 2 | ||
Okawango Delta | Camp Okawango | 2 | ||
Chobe National Park | Chobe Game Lodge | 2 | ||
Victoria Falls | Victoria Falls Hotel | 2 |
ABBIGLIAMENTO: E' consigliato un abbigliamento comodo ed informale, sia per quanto concerne il vestiario che le scarpe; quest'ultime particolarmente adatte alle camminate. Ricordiamo che gli abiti dai colori mimetici sono consigliati durante i game drive. Raccomandiamo anche di portare con se un maglione, una giacca a vento, cappello, occhiali da sole ed un binocolo.
ACQUISTI: Il livello qualitativo dell'artigianato di questo paese è molto elevato, soprattutto per quanto riguarda i bellissimi cesti prodotti originariamente nello Ngamiland, il distretto che comprende tutto il Botswana nord-occidentale. I monili e gli oggetti di cuoio sono di solito di ottima qualità e la scelta è vastissima. In teoria il permesso di esportazione è necessario per qualsiasi articolo di origine animale, quindi anche le uova di struzzo, le pelli e le piume.
CIBO E BEVANDE: La cucina locale è semplice e non si tratta generalmente di piatti complessi, ma ciò non toglie nulla al sapore.
L'elemento tipico-base della cucina botswana è il miele pap (una combinazione di mais e cereali). Altri piatti tipici sono una varietà di carne: dal manzo all'antilope o allo struzzo. I prodotti tipici del deserto sono la Morama (grosso tubero che contiene molta acqua) e la marula (prugna selvatica da cui si ottiene anche un buon liquore). Nei lodge e nei campi tendati la cucina è di stampo internazionale.
CLIMA - QUANDO ANDARE: I mesi da Giugno ad Agosto sono i mesi ideali per visitare il Botswana; ottima anche la scelta di Maggio e Settembre, quando le giornate sono piacevoli e gli animali selvatici non si allontanano mai molto dalle pozze d'acqua. L'estate australe (dicembre-gennaio) è invece adatta per coloro che amano la fotografia: coincidendo con il periodo delle piccole piogge, si ha la possibilità di vedere alcuni paesaggi come in nessun altro periodo dell'anno.
ELETTRICITA': La corrente elettrica è a 220/230 V. Le prese sono generalmente di tipo tripolare; è consigliato avere degli adattatori universali. I campi in Botswana sono di solito sprovvisti di corrente elettrica diretta ma sono forniti di propri generatori. Questo comporta che l'erogazione di corrente avviene solitamente nelle prime ore del mattino e in serata, ciò prima che i clienti partano per i safari e al loro rientro.
FUSO ORARIO: Bisogna spostare le lancette avanti di un'ora rispetto all'Italia, ma non esiste nessuna differenza oraria tra i due paesi quando da noi vige l'ora legale.
IGIENE E SALUTE: A parte Gaborone, la capitale, le strutture ospedaliere nel paese sono quasi inesistenti o comunque mal organizzate. C'è da dire che in Botswana non ci sono particolari rischi sanitari. E' consigliata la profilassi antimalarica, specialmente se ci si reca nel paese durante il periodo di maggiore umidità, e comunque di adottare misure preventive per evitare le punture di zanzare e/o insetti. Premunirsi con medicinali generici (aspirine, disinfettanti intestinali, antibiotici) che possono sempre risultare utili.
LINGUA: La lingua ufficiale è l'inglese, anche se paradossalmente è parlata da una piccola parte della popolazione. Sono infatti molto diffuse le lingue Bantu e Setswana.
TELEFONIA: Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 00267. Solitamente la maggior parte dei cellulari italiani funzionano nel paese, ma va detto che non tutte le aree sono coperte dal segnale. Raccomandiamo di contattare il gestore telefonico prima di partire per informarsi su eventuali tariffe e limitazioni. In Botswana sono presenti due gestori telefonici: ORANGE e MASCOM.
VALUTA: La valuta monetaria in Botswana è il Pula (1euro= 9,50 pula circa). Le carte di credito, generlamente, sono accettate in tutti i centri turistici e lodge permanenti.
DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Passaporto: necessario con almeno 6 mesi di validità residua. Visto d'ingresso: non richiesto. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115
A partire da 5.700 €
Un viaggio in uno degli ultimi paradisi naturali della terra, tra natura primordiale e animali in libertà! Unico grande fiume al mondo che non sfocia in mare, l’Okavango forma un ecosistema incredibile e affascinante, sfociando in un enorme piana alluvionale di 15.000 km² caratterizzata da una complessa e mutevole griglia di canali, lagune e isole. Con questo viaggio avrete modo di conoscere la Riserva di Moremi, ai margini del delta, uno dei luoghi più ricchi di animali in Africa, il centro dell’Okawango dove ci si sposta solamente con barche a motore o con i tipici Mokoro e il Chobe conosciuta per gli oltre 60.000 elefanti e i molti felini presenti
Incontro a Milano e partenza con volo di linea via Monaco. Proseguimento in coincidenza per Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Johannesburg, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Proseguimento per Maun. Arrivo, incontro con l’assistenza locale e proseguimento in volo per Moremi. Pranzo al lodge e nel pomeriggio inizio dei safari (in 4x4 o barca a motore). Pernottamento nel lodge.
L'incredibile lungimiranza de fondatore della riserva di Moremi ha creato una delle riserve più famose al mondo, conservando parte del Delta dell'Okavango e la pianura ad est. La riserva si estende su più di 4871 chilometri quadrati di natura incontaminata, e il terreno, estremamente vario, comprende savana, corsi d'acqua tortuosi, e fitta foresta. Questa diversità supporta una vastissima gamma di fauna selvatica, che va dalle grandi mandrie di bufali, gnu e zebre, fino alla rara sitatunga, alle antilopi lechwe ai leoni, ghepardi e L'avifauna è ricchissima e comprende la maggior parte delle 550 specie di uccelli presenti in Botswana. Insomma Moremi può essere definita, a ragion veduta, un vero angolo di paradiso
Giornata dedicata ai Safari e alla scoperta di questo straordinario parco con attività che si svolgono in barca o in jeep. Pernottamento presso il lodge
Prima colazione e trasferimento in volo a Camp Okavango. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel primo pomeriggio inizio delle attività di safari in 4x4 o barca a motore. Pernottamento presso il lodge.
Trovandosi nel mezzo della più grande distesa di sabbia sulla terra il Delta dell'Okavango è uno degli ambienti più sorprendenti, delicati e complessi dell'Africa che offrono uno spettacolo di natura selvaggia e la fauna selvatica. Il Delta è uno spettacolo unico al mondo; le acque placide e lussureggianti offrono un rifugio sicuro per moltissime specie di uccelli e animali. Molte sono le attività per il visitatore; safari, birdwatching, la pesca. Potrete sperimentare questo magico mondo di isole e corsi d'acqua provenienti dalla terra, aria e acqua con tutte le attività previste durante il vostro soggiorno
Giornata dedicata all’esplorazione di questo splendido territorio con attività sia via terra che in barca a motore, Mokoro o a piedi. Consigliato giro in elicottero sul delta. Volando ad un’altezza inferiore ai 100 metri vivrete un’esperienza unica ammirando questo incredibile ecosistema e i suoi animali dall’alto. Pernottamento nel lodge
In mattinata partenza con volo per Kasane e proseguimento per il Parco del Chobe fino al nostro lodge; l’unico lodge costruito proprio all’interno del parco. Pranzo e nel pomeriggio inizio delle attività di safari in jeep o in barca a motore. Pernottamento
Dopo la prima colazione inizio delle attività di safari prevista in jeep o barca a motore. Pranzo al lodge e proseguimento con i safari nel pomeriggio. Cena libera. Pernottamento al lodge
Prima colazione e trasferimento via terra a Victoria Falls passando il confine dal Botswana allo Zimbabwe. Arrivo e sistemazione nelle camere. Pomeriggio libero per attività individuali. Cena libera.
Dopo la prima colazione, intera giornata a disposizione per la visita alle cascate ed escursioni. Pranzo e cena libere. Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, mattinata a disposizione per le ultime visite e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Johannesburg. Arrivo e proseguimento in coincidenza per Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo
Arrivo a Doha e proseguimento per Milano Malpensa. Arrivo e termine dei servizi
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma