Un viaggio dedicato a chi desidera scoprire un territorio poco esplorato, godendo di paesaggi unici tra ghiacciai maestosi e baie costellate da iceberg ma anche visitando villaggi Inuit dal sapore di fine del mondo e avvicinandoci il più possibile alla particolare fauna di questa regione, sia terrestre che marina. Durante il soggiorno avrete la possibilità di scegliere tra trekking più o meno facili o di dedicarvi ad altre attività quali il kayaking o tour i elicottero
Nel primo pomeriggio voleremo da Milano a Copenhagen, dove avremo il tempo per una breve passeggiata nel centro storico della capitale danese. Cena libera e pernottamento.
In tarda mattinata volo da Copenhagen a Kangerlussuaq. Dopo aver preso possesso della nostra camera d'albergo, visiteremo il nostro primo insediamento in questa terra difficile, una cittadina di appena 500 abitanti ma che, grazie a una base militare abbandonata, è diventata il principale aeroporto del paese. Ammireremo il porto sul fiordo locale dai punti più panoramici e incontreremo i cani da slitta locali. Al termine delle visite, cena in un ristorante locale con vista sul Lago Ferguson. Pernottamento
Intera giornata sul ghiaccio. Attrezzati con ramponi e racchette forniti, ci avventureremo nel cuore di una calotta artica di circa 500 metri di spessore, fra valli e colline di ghiaccio, dove, seguendo le istruzioni di un'esperta guida locale, scopriremo paesaggi fantastici, fiumiciattoli di un blu intenso e piccole cascate. Cercheremo un buon posto per il pranzo al sacco e volendo ci si potrà dissetare con la purissima (e freschissima) acqua del lago glaciale. Necessari occhiali da sole, protezione solare, un giubbotto caldo e degli scarponi adatti per i ramponi. Pernottamento.
In mattinata volo domestico per Ilulissat, strategicamente posizionata nella spettacolare Disko Bay. Nonostante i poco più di 4.500 abitanti è la terza città più popolosa della Groenlandia, ma anche l'indubbia capitale turistica. Dopo pranzo prenderemo dimestichezza con la cittadina che ci ospiterà nella parte centrale del nostro tour, visitandone i luoghi di maggiore interesse come la chiesa, il mercato del pesce, il porto e alcuni dei belvedere più scenografici. Pernottamento.
Approccio a questa regione completamente dedicato alla visita del luogo più iconico della Groenlandia, non a caso fino a pochi anni fa l’unico sito UNESCO della grande isola: il fiordo di Ilulissat (detto anche Kangia), che da solo genera circa il 10% degli iceberg dell’isola che si staccano dal remoto ghiacciaio Jakobshavn, noto anche come Sermeq Kujalleq. Partiremo la mattina per il trekking estremamente semplice di Sermermiut (si svolge tutto su una passerella di legno) che ci porterà sul luogo di un antichissimo insediamento, dandoci nel frattempo modo di godere di vedute mozzafiato. Se il clima e la nostra voglia di esplorazione ce lo suggeriscono, proseguiremo fino a pomeriggio inoltrato su percorsi un po’ più impegnativi ma comunque fattibili. Dopo cena, la giornata si concluderà in maniera grandiosa con uno spettacolare giro in barca tra gli iceberg della Disko Bay, quando la luce del sole di mezzanotte (ai suoi ultimi giorni) sarà radente e illuminerà gli iceberg di tutte le varianti disponibili di rosa, arancione, azzurro e perfino viola. Pernottamento.
Giornata dedicata all'escursione in barca alla minuscola Oqaatsut, posizionata in una piccola penisola a circa 20 km a nord di Ilulissat e abitato da una quarantina di persone. Una guida del posto ci porterà alla scoperta di questo villaggio di pescatori nato nel Settecento come stazione commerciale di balenieri olandesi, tuttora privo di strade e acqua corrente, raccontandocene la storia e le particolarità. Pranzeremo in un caratteristico ristorante a base di piatti tipicamente groenlandesi come pesce e carne di selvaggina procacciata da cacciatori locali. Faremo rientro a Ilulissat tra i ghiacci galleggianti della Disko Bay. Pernottamento.
In tarda mattinata, ci addentreremo tra gli iceberg galleggianti della Disko Bay per un’uscita di whale watching. A bordo di un’agile imbarcazione appositamente predisposta, andremo alla ricerca di un contatto ravvicinato con le balenottere e le megattere che solcano queste acque tra maggio e settembre. Pomeriggio a disposizione per l'escursione facoltativa con volo scenografico che sorvolerà il remoto ghiacciaio di Jakobshavn (o Sermeq Kujalleq), oppure per attività individuali quali kayaking, pesca o altro, in alternativa a trekking alternativi guidati dal nostro accompagnatore. Pernottamento.
Mattina libera a disposizione per lo shopping o eventuali ulteriori attività. In tarda mattinata trasferimento all'aeroporto per il volo per Kangerlussuaq. Come avremo già avuto modo di scoprire in precedenza, i voli domestici in Groenlandia non sono dei banali trasferimenti: si vola a quote molto più basse dei voli intercontinentali e quindi lo spettacolo dal finestrino è garantito (se il tempo è clemente). Tornati a Kangerlussuaq, ci attende un mini-safari nella tundra dei dintorni: a bordo di mezzi 4x4, andremo a caccia (fotografica) di animali selvaggi tipici di questo tipo di territorio quali le renne e gli imprevedibili buoi muschiati. Cena in un ristorante locale. Pernottamento.
Giornata di trekking, guidati da un'esperta guida locale, ci faremo portare in cima al monte Tacan, da cui si gode una bella vista dell'area circostante, poi circumnavigheremo il Lago Salato, un percorso per la maggior parte in discesa. Dopo circa 3 ore in mezzo alla caratteristica vegetazione estiva della zona, giungeremo alla Roccia dei Granati, dove potremo, come avventurieri del passato, cercare nel terreno le pietre preziose che danno il nome al luogo. Potremmo imbatterci in buoi muschiati che pascolano o scorgere il passaggio di falchi pellegrini. Dopo la pausa proseguiremo lungo le coste del Lago Ferguson dove contiamo di vedere delle strolaghe maggiori e udirne l'inconfondibile richiamo. Ritorno a Kangerlussuaq.
Mattinata libera durante la quale si potrà seguire l'accompagnatore in un trekking nei dintorni o prendere parte ad attività alternative. Nel tardo pomeriggio, a bordo di veicoli 4x4, raggiungeremo il fronte del ghiacciaio Russell, alto circa 60 metri, una delle estremità della grande calotta artica che copre l'80% del territorio dell'isola, seconda per dimensioni solo a quella antartica. Giunti al suo cospetto, potremmo raggiungerne il bordo oppure ammirarne la grandiosità in silenzio, ascoltando i sinistri rumori che emette il ghiaccio mentre va sciogliendosi. Non potremo avvicinarci troppo perché, essendo estate, le probabilità che giganteschi pezzi di ghiaccio si stacchino sono più alte. A degna chiusura della giornata, ci sarà servita una cena a base di barbecue di fronte a cotanto spettacolo della natura. Pernottamento.
Ultime ore in Groenlandia prima di recarci all'aeroporto per il volo di rientro in Europa. Giungeremo a Copenhagen in tempo per cena. Pernottamento.
Sveglia presto per essere in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Milano, raggiunta la quale termineranno i nostri servizi.
DATA | NR.VOLO | DA | A | ORA PART. | ORA ARR. |
---|---|---|---|---|---|
17/07/2022 | FR 1784 | BERGAMO | COPENHAGEN | 16:00 | 18:00 |
18/07/2022 | GL 783 | COPENHAGEN | Kangerlissuaq | 12:15 | 13:05 |
20/07/2022 | GL 504 | Kangerlissuaq | ILULISSAT | 08:55 | 09:40 |
24/07/2022 | GL 1515 | ILULISSAT | Kangerlissuaq | 13:25 | 14:15 |
27/07/2022 | GL 780 | Kangerlissuaq | COPENHAGEN | 11:55 | 20:15 |
28/07/2022 | FR 1785 | COPENHAGEN | MALPENSA | 08:25 | 10:30 |
Possibilità di partenze da altri aeroporti
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | CAMERA | TRATTAMENTO |
---|---|---|---|---|
Copenhagen | Hotel zona aeroporto | 2 | standard | Prima colazione |
Kangerlussuaq | Kangerlussuaq hotel | 5 | standard | Prima colazione |
Ilulisat | Ilulisat hotel | 4 | standard | Prima colazione |
Gli hotel potrebbero variare mantenendo la medesima categoria.
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | CAMERA | TRATTAMENTO |
---|---|---|---|---|
Copenhagen | Hotel zona aeroporto | 2 | standard | Prima colazione |
Kangerlussuaq | Kangerlussuaq hotel | 5 | standard | Prima colazione |
Ilulisat | Ilulisat hotel | 4 | standard | Prima colazione |
Gli hotel potrebbero variare mantenendo la medesima categoria.
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
Completo | 17-07-2022 | 3980.00€ | Max 10 partecipanti |
VIAGGIO SOGGETTO AL RAGGIUNGIMENTI DI MINIMO 8 PARTECIPANTI
TERMINI DI PAGAMENTO
Per la normativa di ingresso nel Paese fare riferimento a quanto scritto sul sito viaggiaresicuri.it