Un itinerario GAIA SELECTION, la linea viaggi concepita per dare ai nostri clienti qualcosa di speciale. PICCOLI GRUPPI per Grandi Viaggi ACCOMPAGNATI DA UN ESPERTO DELL 'AGENZIA
La verdissima Cantabria ci accoglie nel suo variegato paesaggio stretto tra il mare e le aspre vette dei Picos de Europa. E passando per le Asturie raggiungiamo la Galizia. Gli antichi romani pensavano che questo fosse il punto più occidentale della terra e che quindi il mondo finisse qui. Era il "finis terrae", la fine della terra. Oltre c’era solo l’oceano infinito e sconosciuto.
È questa la sensazione che si respira ancora oggi in queste terre in cui l’Oceano Atlantico modella il paesaggio ma soprattutto l’anima dei suoi abitanti.
Punto di arrivo di sacri cammini millenari e meta privilegiata per gli amanti della natura e della gastronomia… un appuntamento imperdibile ai confini dell’Europa.
Per chi cerca un programma molto vario che alterna affascinanti centri storici e ambienti naturali; momenti di relax e buona gastronomia.
Sono previste 2 camminate piuttosto lunghe ma possono tranquillamente essere evitate in caso non ci si senta di farle.
I PLUS DI QUESTO VIAGGIO:
- La spettacolare camminata attraverso il canyon del Cares, uno dei più belli d’Europa
- Il percorso a piedi lungo una delle tratte più suggestive del celebre Camino de Santiago
- Navigazione lungo le rias (fiordi) atlantici
- Trattamento di mezza pensione con alcune cene in locali di gastronomia tipica
- Degustazione di frutti di mare dell'Atlantico
- Gruppo piccolo e accompagnatore dell'Agenzia
Partenza dall’Italia con volo di linea per Santander, capitale della Cantabria spagnola (VOLO NON INCLUSO). Accoglienza in arrivo e trasferimento in hotel.
Prima colazione e breve visita della città. Santander ci accoglie con la sua combinazione di spiagge oceaniche, opulente mansioni e palazzi che sono testimoni del suo prestigioso passato. Quindi ci spostiamo lungo la costa Atlantica per raggiungere la bellissima cittadina medievale di Santillana del Mar, nota per i tipici dolci chiamati Sobaos (che non mancheremo di provare!) e soprattutto per le grotte di Altamira che custodiscono straordinarie pitture risalenti a più di 16.000 anni fa.
In ultimo visitiamo la cittadina di Comillas dove ammireremo alcune splendide –e poco conosciute- opere del celeberrimo architetto modernista Gaudì. La giornata termina ai margini del Parco Nazionale Picos de Europa dove è prevista la cena e la sistemazione in hotel.
NOTA BENE: le grotte non sono aperte al pubblico per l’immenso valore delle delicate pitture. Pertanto si visiterà il museo dove si possono apprezzare le repliche delle celebri pitture.
Prima colazione. Oggi ci attende un’esperienza molto speciale. Percorreremo a piedi per intero il canyon formato dal Rio Cares tra pareti che raggiungono i 2.000 metri di altezza grazie allo spettacolare sentiero realizzato negli anni ’40 del secolo scorso per assicurare la manutenzione delle centrale idroelettrica alimentata dalle acque del fiume.
La “Garganta divina” (gola divina), come è stata soprannominata per lo straordinario valore paesaggistico e ingegneristico, rappresenta uno dei percorsi più emozionanti per gli amanti della natura e delle camminate.
La nostra camminata avrà una lunghezza di circa 12 km (circa 4h) con solamente i primi 2 km relativamente ripidi e impegnativi. È tuttavia molto importante che i partecipanti non soffrano di vertigini e godano di buone condizioni fisiche. Box lunch incluso.
Nel pomeriggio proseguiamo in direzione di Oviedo, il capoluogo della storica regione delle Asturie. Le Asturie sono famose in Spagna per l’ottima qualità dei prodotti caseari e per questo motivo prima di arrivare a Oviedo non mancherà una sosta in un’azienda che produce formaggi secondo un’antica tradizione che prevede la stagionatura all’interno di grotte. Sistemazione in hotel in città e cena libera.
NOTA BENE: la camminata termina in una località diversa da quella della partenza. Chi non si sentisse di affrontare il sentiero, potrà raggiungere la meta in minibus percorrendo una bellissima strada panoramica attraverso il Parco Nazionale.
Prima colazione. Oviedo ci attende con il suo piccolo centro storico dal chiaro sapore medievale che visiteremo nel corso della mattina. La nostra prossima tappa è il villaggio costiero di Ribadeo con le sue le sue case colorate aggrappate alle ripide scogliere sul mare. Qui ci gusteremo un pranzo in una tipica taverna di pescatori. Ma è nel pomeriggio che vivremo un’altra esperienza molto speciale, raggiungendo la Spiaggia delle Cattedrali. Deve il suo nome alle formazioni rocciose che formano una serie molto suggestiva di archi naturali -attraversabili a piedi durante la bassa marea- e che ricordano molto gli archi rampanti delle cattedrali gotiche. La giornata termina nella cittadina portuale di La Coruña nell’estremità nord occidentale della Penisola Iberica.
Prima colazione e visita di questa città che da sempre è legata all’oceano e alla navigazione. Basti ricordare che gli Antichi Romani costruirono qui il Faro Brigantium -oggi noto come La Torre di Ercole- che dal 2009 è inserita tra i patrimoni dell'umanità dell'Unesco ed è considerato il faro ancora in funzionamento più antico al mondo.
Nel pomeriggio escursione alla Costa da Morte e Capo di Finisterre (o Fisterre come viene chiamato dai locali), luogo simbolico e spettacolare che domina l’Oceano Atlantico. Vero punto finale del Cammino di Santiago, questo per secoli è stato considerato il limite più occidentale del mondo, nonostante in tempi più recenti sia stato dimostrato che il punto più occidentale dell’Europa continentale si trova più a sud in Portogallo.
La nostra giornata termina a Pontevedra con la sistemazione in uno storico parador, ricavato da un edificio di grande fascino. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione e partenza per una bellissima escursione nelle Rias, i tipici fiordi galiziani punteggiati da suggestivi villaggi di pescatori. In particolare effettueremo una navigazione panoramica che include una degustazione di freschissimi frutti di mare accompagnati da ottimo vino locale e visiteremo il villaggio di Combarro caratterizzato dalle tipiche palafitte. Pranzo in ristorante.
Il pomeriggio lo dedichiamo alla visita del capoluogo Pontevedra, considerata un modello di urbanismo sostenibile con la quasi totalità del suo centro chiusa al traffico automobilistico.
Prima colazione. Oggi il programma prevede di percorrere una delle più belle tappe del celeberrimo Cammino di Santiago da Caldas de Reis a Padrón. La camminata, che non presenta particolari difficoltà, ha una lunghezza di 18 km e richiede circa 5 ore attraverso un paesaggio di dolci colline coperte di vigneti e boschi di noccioli ed eucalipti. Box lunch incluso. Nel pomeriggio raggiungiamo su strada l’ultima tappa del viaggio, Santiago de Compostela. Sistemazione in hotel e primo contatto con questa splendida città che trasuda di storia.
NOTA BENE: Sarà una camminata rilassata e non molto impegnativa ma, chi non se la sentisse, potrà percorrerla solo in parte oppure effettuare l’intero percorso in minibus.
Parlare della capitale della Galizia vuol dire parlare del Cammino, un percorso di pellegrinaggio millenario nato nel secolo IX e che da allora collega questa città al resto dell’Europa. Ogni anno migliaia di pellegrini decidono di vivere questa esperienza che unisce avventura e spiritualità, e che ha per meta finale la Cattedrale di Santiago, una dei luoghi più sacri della cristianità.
Prima colazione e inizio della visita della città a piedi attraverso il magnifico centro storico dominato dall’imponente cattedrale, riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità sia per l’architettura che per il valore culturale e spirituale. Pomeriggio libero e cena di arrivederci!
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e volo di linea per l’Italia (VOLO NON INCLUSO).
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
Gli Hotels potrebbero subire variazioni mantenendo invariata la categoria
Gli Hotels potrebbero subire variazioni mantenendo invariata la categoria
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
03-07-2021 | 1690.00€ | Minimo 10 partecipanti |
|
07-08-2021 | 1690.00€ | Minimo 10 partecipanti |