Un itinerario GAIA NATIVE, la linea per VIAGGIATORI CHE VOGLIONO USCIRE DAI PERCORSI BATTUTI. Se vuoi conoscere la filosia Gaia Native e scoprire gli altri itinerari, trovi tutto QUI.
L'Uganda è l'unico paese in cui, oltre alla fauna selvatica tipica dei safari, è possibile ammirare i grandi primati, gorilla di montagna e scimpanzé, in quelli che sono definiti i contatti più emozionanti con animali selvaggi in libertà. Oltre ai parchi nazionali più noti, non mancheranno alcune visite fuori dai circuiti turistici, che nessun altro operatore turistico offre nei propri programmi di viaggio.
Per chi, oltre ai safari e alla grandiosa fauna selvatica, vuole godere di un punto di vista particolare e ravvicinato sulla vita in un paese africano in grande crescita economica e sociale, poco approfondito da chi si limita a offrire una serie di siti turistici e ne trascura l'anima.
Arrivo a Entebbe. La nostra guida ci verrà ad accogliere all'aeroporto e cominceremo con una breve visita alla capitale Kampala. Lungo trasferimento (350 km) al Murchison Falls National Park. Durante il tragitto faremo sosta allo Ziwa Rhino Sanctuary dove potremo ammirare da breve distanza (e a piedi) i rinoceronti bianchi della riserva. Dopo pranzo proseguiremo per il parco dove, se arriveremo prima del tramonto, faremo il primo safari. Pernottamento al Fort Murchison.
Intera giornata all'interno del Murchison Falls National Park. Safari al mattino, nel pomeriggio escursione in barca con la Ugandan Wildlife Authority fino alla cima delle cascate che danno il nome al parco. Pernottamento al Fort Murchison.
Sveglia presto e ultimo safari prima di lasciare il Murchison Falls National Park. Lungo trasferimento verso Fort Portal (300 km). Lungo il tragitto faremo una sosta a Katoosa Villa per visitare il locale sito di pellegrinaggio. Arriveremo per cena al Kibale Forest Camp dove resteremo per la notte.
Sveglia presto per cominciare la visita al Kibale National Park che ospita circa 2000 scimpanzé. Il trekking per incontrare i gruppi di primati può richiedere dalle 3 alle 5 ore, su un terreno generalmente piuttosto piatto e quindi non particolarmente impegnativo. È comunque importante essere ben attrezzati con buone calzature e protezione dalla pioggia. Dopo pranzo, visiteremo i crateri di alcuni vulcani e belle piantagioni di té, di cui l'area è ricca. Proseguiremo per il Queen Elizabeth National Park, dove trascorreremo la notte al The Bush Lodge Lodge.
Sveglia di buon'ora perché l'intera giornata è dedicata all'esplorazione del Queen Elizabeth National Park con safari e giro in barca sul Kazinga Channel, una grande opportunità per ammirare la fauna selvatica da molto vicino. Visiteremo il villaggio di Katwe dove sarà possibile ammirare l'estrazione del sale. Se sarà possibile, safari anche nel tardo pomeriggio. Pernottamento al The Bush Lodge Lodge.
Sveglia presto per l'ultimo safari al Queen Elizabeth National Park nel settore del parco chiamato Ishasha. Questo settore è conosciuto per i cosiddetti “leoni arrampicatori” che salgono sugli alberi per riposare. Non è facile individuarli e servirà un po' di fortuna ma le nostre guide sanno quali sono i posti migliori dove scovarli. In seguito ci dirigeremo a sud verso il Bwindi Impenetrable Forest National Park. Pernottamento al Rushaga Gorilla Camp.
Sveglia di buon'ora per recarci all'ingresso del Bwindi Impenetrable Forest National Park per cominciare l'emozionante ricerca dei gorilla di montagna. Il trekking comincia alle 8:00 dopo che i ranger del parco avranno dato istruzioni e informazioni sulla famiglia di gorilla di cui andrete alla ricerca. Il trekking può richiedere dalle 3 alle 6 ore. È necessario avere buone calzature e un riparo contro la pioggia. Il trekking è impegnativo e bisogna essere abbastanza in forma per affrontarlo. È comunque possibile pagare un portatore o, in casi estremi, farsi trasportare, ma non gratuitamente! Pernottamento al Rushaga Gorilla Camp.
Visita alla comunità Batwa e al progetto sociale Save the Vulnerable Children. Escursione al Lago Mutanda e ad agricoltori locali. Se fattibile, in base alle condizioni di sicurezza, visita al confine con la Repubblica Democratica del Congo. In alternativa, visita a una piantagione di caffè dove potremo assistere e assaggiare il prodotto locale. Visita a una scuola locale o al mercato. Dopo pranzo, passeggiate attorno al lago e alle colline vulcaniche oppure, a scelta, birdwatching o uscite in canoa. Pernottamento al Traveler's Rest.
Sveglia presto, verso le 7:30, per recarci al Lago Bunyonyi, famoso per le numerose piccole isole. Si faranno della pause per immortalare gli scorci più scenografici prima di scendere fino alle rive del lago. Poi procederemo per Kampala per giungere a Wakaliwood, gli improvvisati studios cinematografici ugandesi. Termineremo la giornata, e il tour, alla piacevole Airport Guest House, da cui partiremo per il volo di rientro.
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | TRATTAMENTO |
---|---|---|---|
Murchison Falls National Park | Fort Murchison | 2 | Pensione completa |
Kibale National Park | Kibale Forest Camp | 1 | Pensione completa |
Queen Elizabeth National Park | The Bush Lodge | 2 | Pensione completa |
Bwindi Impenetrable Forest N.P. | Rushaga Gorilla Camp | 1 | Pensione completa |
Kisoro | Traveler's Rest | 1 | Pensione completa |
Entebbe | Airport Guest House | 1 | Pensione completa |
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | TRATTAMENTO |
---|---|---|---|
Murchison Falls National Park | Fort Murchison | 2 | Pensione completa |
Kibale National Park | Kibale Forest Camp | 1 | Pensione completa |
Queen Elizabeth National Park | The Bush Lodge | 2 | Pensione completa |
Bwindi Impenetrable Forest N.P. | Rushaga Gorilla Camp | 1 | Pensione completa |
Kisoro | Traveler's Rest | 1 | Pensione completa |
Entebbe | Airport Guest House | 1 | Pensione completa |
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
17-07-2021 | 3550.00€ | Minimo 5 partecipanti |
Gli spostamenti verranno effettuati su un minivan 4x4 come quello nella foto.
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour
Cambio
Il presente programma è stato costruito su un cambio di 1€ = 1,20 Usd. Variazioni +/- il 3% possono comportare un adeguamento della quota da comunicarsi entro 20 giorni dalla partenza