Per chi vuole scoprire l'antica cultura buddista himalayana, vivendo a contatto con realtà autentiche e lontane dai classici percorsi turistici, in un ambiente naturale incontaminato. Per chi desidera partecipare ai festival dei monaci durante i quali, le divinità buddiste vengono celebrate con canti, danze propiziatorie e costumi tradizionali. Viaggio dal grande contenuto culturale ed etnografico.
Partenza dall’Italia. Arrivo in serata e sistemazione in Hotel nei pressi dell'Aeroporto. Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Al mattino presto trasferimento al gate e partenza con il volo di linea diretto a Paro. Arrivo e trasferimento via strada a Thimphu (circa 1 ora e 30 minuti) situata in una fertile valle a 2400 metri di quota. Arrivo nella capitale del Regno e sistemazione in Hotel. Prima visita di Thimphu con il Memorial Chorten e passeggiata nel centro della città. Tempo a disposizione per approfondimenti sulla cultura buddista.
Pensione completa.
Prima colazione in Hotel.
Al mattino partecipazione alle celebrazioni del Festival di Thimpu, durante il quale i monaci con costumi tradizionali, al suono di cembali e tamburi, rievocano le divinità buddiste. Visita del Simtokha Dzong, con le sue 284 ruote di preghiera in ardesia ricoperte in lamina d'oro, e lungo il percorso sosta al Buddha Point, dove si erge una statua di Buddha alta 52 metri. Nel pomeriggio visita del Tashichho Dzong, uno dei più antichi monasteri di Thimphu e sede del Governo bhutanese.
Pensione completa.
Prima colazione in Hotel.
Proseguimento per Punakha (circa 2 ore e mezza) oltrepassando il Dochu La (3120 metri), da cui si può ammirare il versante sud della catena himalayana. Lungo il percorso visita del Chimi Lakhang, che si raggiunge con una piacevole passeggiata di circa 40 minuti tra campi di riso, colza e case di contadini. Arrivo a Punakha e sistemazione in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita del Punakha Dzong (XVII sec.) che conserva i massimi esempi della storia dell’arte bhutanese.
Pensione completa.
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata a una escursione a piedi (40 minuti circa) al panoramico Khamsum Yuelley Namgyel Chorten, edificato in posizione strategica nel 2004 dalla Regina Madre. Rientro in hotel per il pranzo e partenza per Paro (4 ore circa). Arrivo e sistemazione in Hotel.
Pensione completa.
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata a un’escursione al famoso Taktshang Lhakang (letteralmente “la tana della Tigre”). Edificato a partire dall’VIII secolo a 3100 metri di altitudine in una posizione suggestiva, aggrappato alla montagna a sfidare le leggi della gravità, il monastero comprende sette templi ed è caro alla storia di Guru Rimpochè, il monaco buddista artefice della prima grande diffusione del buddismo sull’Himalaya nel VII secolo d.C. L’escursione comporta una passeggiata impegnativa di circa 2 ore. Rientro a Paro e pomeriggio a disposizione per visite facoltative o acquisti in città.
Pensione completa.
Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata alla visita dei principali monumenti e monasteri di Paro: il Ta Dzong (watch tower) e il Paro Rinpung Dzong, il monastero più importante della cittadina. Passeggiata al Zuri Dzong, uno dei più antichi monasteri del Bhutan risalente al XII secolo, ricco di storia, che vanta una grotta ritenuta il luogo di meditazione del Buddha. Protetto da doppie mura, questo edificio di cinque piani è luogo ideale da cui godere di una vista mozzafiato della valle di Paro. Tempo permettendo visita del Dumtse Lhakhang e del Kyichu Lhakhang. Rientro in Hotel.
Pensione completa.
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea diretto a Delhi. Arrivo e trasferimento in città. Visita panoramica di New Delhi con India Gate e i Palazzi Presidenziali del British Raj. Tempo a disposizione per visite facoltative. In serata trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Pernottamento a bordo dell’aeromobile.
Partenza con il volo di linea di rientro in Italia. Arrivo in Italia previsto al mattino.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani.
Il tour è basato sulle migliori strutture alberghiere reperibili in Bhutan di categoria 3/4 stelle.
Il tour è basato sulle migliori strutture alberghiere reperibili in Bhutan di categoria 3/4 stelle.
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
05-10-2022 | 3420.00€ |
Servizi in Bhutan
Il Bhutan è un Paese molto affascinante, ricco di cultura e paesaggi memorabili ma allo stesso tempo ancorato a logiche del passato molto forti. La nostra organizzazione, forte di una partnership con operatori locali consolidata in oltre 20 anni di esplorazioni sul territorio, ha selezionato meticolosamente i migliori alberghi, le guide e gli autisti professionali, gli assistenti qualificati in ogni città e aeroporto, e uno staff sempre presente e in grado di intervenire e risolvere eventuali emergenze.
Tuttavia potrà capitare che gli autisti o le guide locali parlino un inglese non perfetto, con un accento non sempre comprensibile. La nostra organizzazione è presente in tutte le località del Bhutan per fornire assistenza 24 ore su 24.
Trasferimenti in Bhutan
Il Bhutan è un Paese antico ma che si sta lentamente aprendo a standard internazionali. In questi ultimi anni la rete stradale del Bhutan è stata implementata: tuttavia alcune strade sono ancora in via di ammodernamento e potrebbero presentarsi lavori in corso e infrastrutture da completare.
La nostra organizzazione in Bhutan si avvale di veicoli di nuova generazione (Standard o Deluxe) e autisti professionali parlanti inglese; tuttavia gli standard non sempre assimilabili a quelli occidentali, faranno si che anche i trasferimenti più semplici potranno comportare molte ore di viaggio. La media di percorrenza sulle normali strade di montagna bhutanesi è di 40 km all’ora circa.
Documenti per l’espatrio
Per entrare in Bhutan è indispensabile ottenere un Visto Turistico che sarà richiesto e ottenuto tramite la nostra organizzazione.
Per entrare in India è indispensabile ottenere un Visto Turistico online.