Partenza dall'Italia per Tel Aviv. Arrivo all’aeroporto Ben Gurion, di Tel Aviv, assistenza VIP all'uscita del volo e disbrigo delle formalità doganali. Ritiro dell'auto a noleggio e trasferimento in hotel e pernottamento
Colazione in hotel. Giornata dedicata alle visite di Tel Aviv. Suggeriamo di partire dall’antico borgo di Giaffa, con la sua vivace colonia degli artisti e del primo quartiere nato in Tel Aviv, il Nevè Tzedek.
Proseguire con la visita al Rotschild Boulevard per poi dirigerci verso Sarona per la visita del quartiere templare recentemente ristrutturato. Fermatevi al Saronaa Market per il pranzo, rimarrete soddisfatti!
Nel pomeriggio Passeggiata per la “Città Bianca” . Suggeriamo di sorseggiare un drink sul lungomare di Tel Aviv per assaporare appieno il fascino di questa città lanciata sul futuro, ma con forti radici storiche. Rientro in hotel.
Colazione in Hotel e check-out. Partenza con la vostra auto per il Nord, lungo la costa mediterranea. Visita di Cesarea Marittima, con il suo ippodromo erodiano.Proseguimento per Haifa e sosta panoramica sugli splendidi Giardini Baha’i.
Arrivo a San Giovanni d’Acri, o Acco, la cittadella crociata che è stata inserita nel 2001 tra i Patrimoni dell’Umanità dell'UNESCO. Cena e pernottamento in Kibbutz
Colazione in Hotel e check-out.
Partenza con la vostra auto per il tour del Lago di Tiberiade con sosta a Cafarnao, con la sua antica Sinagoga, al Monte delle Beatitudini e a Tabgha, con la Chiesa della Moltiplicazione dei pani e dei pesci.
Si prosegue con la sisita di Bet Shean, con il suo grande anfiteatro romano che un tempo ospitava fino a 8.000 persone. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce non meno di 18 città sovrapposte. Proseguite a sud lungo lo spettacolare scenario della Valle del Giordano fino a raggiungere il Mar Morto.
Cena e pernottamento in Kibbutz
Colazione in Hotel e check out
Parte della mattina a disposizione per un tuffo nel Mar Morto e vivere l’esperienza di galleggiare nelle sue acque salatissime. Al termine proseguite per Masada, la fortezza erodiana, ultimo baluardo della resistenza ebraica ai Romani, caduta nel 73 d.C. Consigliamo la sosta a Qumran, il sito dove furono rinvenuti i Rotoli del Mar Morto, una delle scoperte archeologiche piu’ importanti del XX secolo.
Raggiungete quindi Gerusalemme, facendo prima una sosta al monte Scopus per il tramonto. Sistemazione in Hotel.
Colazione in Hotel.
Partite la mattina presto per la Visita della Spianata delle Moschee, luogo dal fascino mistico (è importante portare con se solamente la macchina fotografica e lasciare borse e zaini). Al termine vi sposterete verso il Monte degli Ulivi, con sosta al Giardino dei Getsemani e i suoi ulivi millenari. Attraversate il “Giaffa Gate” e visitate a piedi la Città Vecchia attraverso i quattro quartieri che la caratterizzano (ebraico, cristiano, musulmano e armeno), con soste al Santo Sepolcro, al Muro Occidentale (del Pianto)
In serata: possibilità di assistere allo Spettacolo di Suoni e Luci sulla storia di Gerusalemme nella splendida cornice della Torre di Davide in città vecchia
Pernottamento in hotel a Gerusalemme
Colazione in Hotel.
Suggeriamo di partire subito con la visita dell’Herodion, la maestosa tomba di Erode il Grande, rinvenuta in recenti scavi archeologici. A seguire visita del Centro di Documentazione e Memoriale dell’Olocausto Yad Vashem.
Trasferimento a Betlemme per visita della Basilica della Natività e del Campo dei Pastori con guida locale Rientro a Gerusalemme.
Gerusalemme: antichissima città di immensa importanza storica e geopolitica, Gerusalemme è l'unica città santa per Ebraismo e Cristianesimo. La Città Vecchia racchiude luoghi di grande significato religioso. Il Muro del Pianto è tutto ciò che resta del Tempio ebraico di Salomone: oggi luogo di preghiera, nelle sue fessure vengono infilati biglietti con salmi e invocazioni. Meta di pellegrinaggio incessante è anche la Chiesa del Santo Sepolcro. Situato a est della città di Gerusalemme si trova il Monte degli Ulivi, sulla cui sommità si trova un cimitero ebraico. Ai suoi piedi il giardino degli Ulivi del Getsemani, dove Gesù si ritirò prima della Passione
Colazione in Hotel e check out
Possibilità di visitare il Museo d’Israele, dove sono custoditi tra l’altro i Rotoli del Mar Morto. Trasferimento all'aeroporto Ben Gurion in tempo utile per il rilascio dell'auto e partenza con il volo per il rientro in Italia.
Legenda
B = Prima colazione - L = Pranzo - D = Cena
Voli dai principali aeroporti italiani
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI |
---|---|---|
Tel Aiv | Artist | 2 |
Galilea | Nof Ginosar Kibbutz | 1 |
Mar Morto | Kibbutz Ein Gedi | 1 |
Gerusalemme | Leonardo Boutique | 3 |
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI |
---|---|---|
Tel Aiv | Artist | 2 |
Galilea | Nof Ginosar Kibbutz | 1 |
Mar Morto | Kibbutz Ein Gedi | 1 |
Gerusalemme | Leonardo Boutique | 3 |
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
16-04-2021 | 2000.00€ | Quote a partire da 2000 Eur |
Cambio
Il presente programma è stato calcolato con un cambio di 1€ = 1,12 Usd. Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Visto d’ingresso
Non richiesto per entrare in Israele come turista fino a 90 giorni di permanenza. Al momento dell’ingresso in Israele, le autorità israeliane non appongono il timbro di ingresso sul passaporto, ma consegnano un piccolo tagliando con i dati del viaggiatore e i termini del visto, da esibire in particolare in caso di ingresso nei Territori Palestinesi. Si raccomanda di conservare tale tagliando sino al momento del rientro in Italia.