Viaggi di gruppo con guida in italiano in loco sono una selezione dei migliori viaggi di gruppo proposti dai nostri Corrispondenti. Questi itinerari offrono numerose partenze, spesso confermate anche con pochi iscritti (a volte solo due) per darvi la massima flessibilità nella scelta di quando partire e la massima probabilità di realizzazione del viaggio. Potrete scegliere l’aeroporto di partenza a voi più comodo e sarete assistiti dal momento in cui atterrerete a destinazione sino al termine del viaggio.
Un viaggio alla ricerca del tempo perduto, dalle antiche battaglie ai fiori di ciliegio.Nel pensiero classico del guerriero Samurai, il ciliegio rappresenta insieme la bellezza e la caducità della vita: esso, durante la fioritura mostra uno spettacolo incantevole nel quale il samurai vedeva riflessa la grandiosità della propria figura avvolta nell'armatura, ma è sufficiente un' improvviso temporale perché tutti i fiori cadano a terra, proprio come il samurai può cadere per un colpo di spada infertogli dal nemico. Si toccheranno tutte le principali città dell'Honshu, l'isola più grande del Giappone.
Arrivo all’aeroporto Internazionale Kansai di Osaka, disbrigo delle formalità di sbarco e ritiro del proprio bagaglio. Recarsi al Terminal 1 - 1°piano “arrivi” – presso banco “MK Sky Gate Shuttle” vicino Gate H agli arrivi per l’incontro con l’autista.
Trasferimento in hotel effettuato con shuttle van (servizio condiviso e senza assistenza) e resto della giornata libera.
Check-in individuale.
Camere disponibili come da check in regolare (ore 14:00).
Pernottamento Miyako Hotel Kyoto Hachijo***S
In hotel vi verrà consegnata la lettera di benvenuto da parte della guida con la riconferma degli appuntamenti.
Colazione americana in hotel.
09:00 Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida parlante italiano utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato: Tempio Kinkakuji, Castello Nijo, Tempio Kiyomizu.
Pranzo in ristorante locale.
Proseguimento della visita all’antico quartiere delle Geishe Gion ed i suoi dintorni.
Verso le 17:00 rientro in hotel.
Pernottamento.
Colazione americana in hotel.
Intera giornata libera.
OPTIONAL TOUR: NARA – con guida parlante italiano:
09:00 intera giornata tour di Nara con guida parlante italiano effettuata con mezzi pubblici o bus privato (la scelta del mezzo dipenderà dal numero dei partecipanti).
Esperienza del Kimono: indosserete un kimono o Yukata giapponese
Visita di una antica Machiya: risalgono al periodo Heian, edifici tradizionali che unisce la bottega con l’abitazione.
Pranzo ristorante locale.
Visita di Nara:
Tempio Todaiji
Parco di Nara, verde dimora dei daini, animali sacri che troverete riprodotti come simbolo sui tombini nelle strade.
Santuario Kasuga oppure Tempio Kofuku
Verso le 17:00 rientro in hotel a Kyoto.
Colazione americana in hotel.
08:00 trasferimento a piedi alla stazione di Kyoto con la guida parlante italiano.
08:40 Treno espresso per Kanazawa.
11:05 arrivo e visita della città con mezzi pubblici o pullman privato:
Giardino Kenroku-en, il più grande del Giappone, antica residenza del samurai Nagamachi, antico distretto delle Geishe Higashi Chaya, oggi ricco di sale da the.
Pranzo in ristorante locale.
Trasferimento Hotel Vista Kanazawa***
Check-in individuale. Pernottamento
Nota: i bagagli verranno spediti mediante spedizioniere direttamente a Tokyo.E’ necessario bagaglio a mano per le 2 notti (Kanazawa e Takayama).
Colazione americana in hotel.
09:00 trasferimento con pullman di linea a Shirakawago o bus privato
Arrivo e visita del distretto di Ogimachi ed il villaggio Gasshozukuri, famoso per le sue cascine dal tetto spiovente di paglia.
Pranzo giapponese al tipico ristorante locale del villaggio.
Pomeriggio trasferimento con pullman di linea a Takayama.
Arrivo verso le 17:00 a Takayama e trasferimento in hotel e pernottamento Takayama Ouan***
(Supplemento alloggio in Ryokan con cena )
Colazione in hotel.
09:00 Tour di Takayama a piedi visitando il mercato di Takayama, l’antica via Kami-Sannomachi ed il Festival floats Exhibition Hall dove vengono preparati e conservati i carri per il festival della città. Pranzo al ristorante locale.
13:30 Arrivo alla stazione di Takayama e partenza con treno Superveloce per Tokyo via Nagoya.
18:15 Arrivo alla stazione di Tokyo e trasferimento in hotel utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato
Pernottamento Mitsui Garden Hotel Bayside Cross Tokyo****
Colazione americana in hotel.
09:00 Intera giornata visita della città effettuata con mezzi pubblici o pullman privato e guida parlante italiano: Tokyo Metropolitan Government office (osservatorio), Santuario Meiji, Harajuku & Omotesando.
Pranzo ristorante locale.
Pomeriggio via Ginza, Tempio di Asakusa Kannon ed i suoi negozietti di souvenir.
Rientro alle 17:00 in hotel utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato.
Pernottamento.
Colazione americana in hotel.
08:00 Incontro con la guida parlante italiano e partenza per il Parco Nazionale di Hakone con i mezzi pubblici o pullman privato:
Funivia Monte Komagatake oppure Hakone ropeway (la scelta della visita dipenderà dalle condizioni meteorologiche del momento e dall’attività del Monte Fuji (Vulcano attivo).
Vallata Owakudani
Pranzo in un ristorante locale.
Piccola crociera sul lago Ashi con motonave dei Pirati per poter ammirare il Fuji da una prospettiva inedita.
Rientro a Tokyo verso le 18:00 e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Colazione americana in hotel.
Intera giornata libera.
Pernottamento.
OPTIONAL DINNER: IZAKAYA DINNER EXPERIENCE
18:30 incontro alla lobby con la guida parlante italiano che vi porterà a piedi in un tipico locale giapponese.
Cena giapponese con all-you-can-drink per 2 ore dalle 19:00 alle 21:00.
La guida si sincererà dei vari ordini dei clienti che verranno poi lasciati da soli al ristorante.
La guida non cenerà con i clienti.
Il rientro in hotel e’ autonomo.
Colazione americana in hotel.
N.B. In caso di partenza dall’albergo prima dell’apertura del ristorante la prima colazione non sarà servita; nessun rimborso è previsto in tale caso.
Trasferimento individuale con servizio regolare Airport Limousine Bus per l’aeroporto di Narita o Haneda (servizio senza assistenza a bordo/Seat-In-Coach).
Trasferimento individuale con servizio regolare Airport Limousine Bus per l’aeroporto di Narita (servizio senza assistenza a bordo/Seat-In-Coach) solo con i seguenti orari:
08:30/09:30/13:40/14:40/15:40 (70 minuti di percorrenza per raggiungere Narita).
Per Haneda:
05:15/05:45/06:15/07:00/07:30/08:00/08:15/09:00/10:00/11:15/12:15/13:15/
14:15/15:15/16:15/17:15/18:15/20:15 (35 minuri si percorrenza per raggiungere Haneda).
Al di fuori dei seguenti orari, i clienti dovranno recarsi in autonomia a Tokyo station.
Partenza per l’Italia.
(i biglietti del pullman con tutte le indicazione vi saranno consegnati dalla guida il giorno 05)
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | CAMERA | TRATTAMENTO |
---|---|---|---|---|
Kyoto | MIYAKO HOTEL KYOTO HACHIJO | 3 | South Wing Standard Floor Twin | BB |
Kanazawa | HOTEL VISTA KANAZAWAwawa | 0 | twin/dbl | BB |
Takayama | TAKAYAMA OUAN | 1 | twin | BB |
Tokyo | MITSUI GARDEN HOTEL TOYOSU BAYSIDE CROSS TOKYO | 4 | standard twin | BB |
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | CAMERA | TRATTAMENTO |
---|---|---|---|---|
Kyoto | MIYAKO HOTEL KYOTO HACHIJO | 3 | South Wing Standard Floor Twin | BB |
Kanazawa | HOTEL VISTA KANAZAWAwawa | 0 | twin/dbl | BB |
Takayama | TAKAYAMA OUAN | 1 | twin | BB |
Tokyo | MITSUI GARDEN HOTEL TOYOSU BAYSIDE CROSS TOKYO | 4 | standard twin | BB |
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
06-07-2021 | 2700.00€ | ||
17-08-2021 | 2700.00€ | ||
24-08-2021 | 2700.00€ | ||
31-08-2021 | 2700.00€ | ||
07-09-2021 | 2700.00€ | ||
14-09-2021 | 2700.00€ | ||
21-09-2021 | 2700.00€ | ||
28-09-2021 | 2900.00€ | ||
05-10-2021 | 2900.00€ | ||
12-10-2021 | 2900.00€ | ||
19-10-2021 | 2900.00€ | ||
26-10-2021 | 2900.00€ | ||
02-11-2021 | 2900.00€ | ||
09-11-2021 | 2900.00€ | ||
16-11-2021 | 2900.00€ | ||
07-12-2021 | 2700.00€ | ||
11-01-2022 | 2500.00€ | ||
08-02-2022 | 2500.00€ | ||
15-03-2022 | 2900.00€ | ||
22-03-2022 | 2900.00€ | ||
29-03-2022 | 2900.00€ |
Come creiamo i nostri prezzi
I nostri prezzi sono già comprensivi di quota iscrizione, assicurazione medica e tutte le altre voci che è possibile e logico includere, comprese eventuali escursioni che riteniamo indispensabili al viaggio. Lasciamo a parte le tasse aeroportuali perché soggette a variazioni e l’assicurazione annullamento. Troviamo poco seri i prezzi civetta ai quali fanno seguito un’infinita serie di quote, quotine e supplementi fatti apposta per poter pubblicare una quota apparentemente molto bassa. Pensiamo che chiarezza e trasparenza, alla fine, siano sempre vincenti.
Nota: In alcune date i clienti italiani e spagnoli potrebbero essere messi insieme con una guida multilingue parlante italiano/spagnolo
Camere
In Giappone le maggior parte delle camere doppie sono con letti separati. Le camere con letto matrimoniale sono su richiesta e non possono mai essere garantite, salvo in poche strutture)
Cambio
Cambio di riferimento 1 Euro = Jpy 120.00. Variazioni di cambi +/- 3% potranno comportare un adeguamento dei costi da comunicarsi entro 20 giorni prima della partenza
Orari vettori aerei, ferroviari o marittimi
Ricordiamo che gli orari presenti sul catalogo o sul programma di viaggio o indicati sul contratto sono indicativi e potranno subire modifiche da parte dei vettori o dell’organizzatore.
Nel caso di viaggi senza accomapganatore dall’Italia, è responsabilità del viaggiatore riconfermare tutti gli orari 24/48 ore prima della partenza contattando l’agenzia o il vettore.
Penali di cancellazione
Per le penali di cancellazione si fa riferimento alle specifiche presenti sul catalogo del Tour Operator organizzatore. Nei casi in cui la Pianeta Gaia Viaggi è organizzatore, le penali sono così identificate:
L’importo quota di iscrizione, assicurazione medica e annullamento ove presenti sono sempre dovuti in toto.
In acuni periodi dell'anno di alta stagione, in occasioni di fiere o altre manifestazioni o per particolari strutture, quali ad esempio i Ryokan le penali di cancellazioni potrebbero essere superiori a quanto sopra indicato
Pagamenti
saldo della quota volo + versamento del 25% dei restanti servizi alla conferma
saldo dei servizi 30 giorni prima della partenza
Contratto di Viaggio e Assicurazioni
- Per il contratti di viaggio e le norme assicurative si fa riferimento al catalogo del Tour Operator organizzatore.
- Per i viaggi in cui Pianeta Gaia Viaggi è organizzatore , il contratto di viaggio e le condizioni assicurative sono disponibili sul sito www.pianetagaia.it
- Consigliamo sempre la sottoscrizione dell’assicurazione annullamento a tutela del vostro acquisto, se non già inclusa nella quota
- A integrazione dell’assicurazione medico bagaglio inclusa nel vostro programma consigliamo, per chi non ha già una propria assicurazione privata, di sottoscrivere un’assicurazione medica con massimali di copertura superiori. Richiedeteci tutti i dettagli
Documenti personali di viaggio
Al momento della conferma vi preghiamo di volerci fornire
Per i documenti necessari per l’accesso ai vari paesi esteri vi preghiamo consultare il punto successivo
Documenti per l’espatrio informazioni sanitarie e di carattere generale sui Paesi esteri
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili.
Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà – consultando tali fonti -a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio.”
INFORMAZIONI UTILI
Quando andare
Il Giappone ha un clima continentale, per certi versi abbastanza simile a quello europeo. Il periodo migliore per visitare il Giappone è sicuramente la primavera, in particolare il mese di aprile, tuttavia anche marzo e maggio sono mesi ottimi. Considerate inoltre che nei mesi di marzo e aprile si ha la fioritura dei ciliegi, un vero spettacolo. Anche l'autunno è una stagione meravigliosa in Giappone, vi sono meno ore di luce, ma la temperatura è ancora molto buona.
In inverno spesso il cielo è limpido, ma le temperature possono essere molto rigide con neve.
Se possibile sono da evitare i mesi giugno (in parte), luglio ed agosto. Fa molto calo e l’umidità è molto alta.
Ore di volo
Per raggiungere il Giappone sono necessarie circa 12 ore di volo. Molte compagnie aeree hanno voli diretti dall'Europa per Tokyo o Osaka: Lufthansa, Air France, British, Turkish Airlines etc. Da Milano Malpensa opera un volo diretto dell'Alitalia
Cosa vedere
Tantissimo!
Tokyo richiede un soggiorno tre notti minimo, ma quattro è sicuramente preferibile: qui troverete tutto e il contrario di tutto, dal palazzo imperiale e i templi antichi ai grattacieli e costruzioni dalle forme architettoniche più ardite; il mercato del pesce con l'asta dei tonni più grande al mondo, il quartiere della moda di Ghinza, oppure quello dell’elettricità Akihabara, frequentato da ragazzi vestiti nei modi più incredibili; e ancora imperdibili sono le sale per il Karaoke e il Pachinco …. Insomma ci vorrebbero due pagine solo per elencare i luoghi da visitare a Tokyo
Passiamo a Kyoto dove il contrasto tra moderno e antico è ancora più forte: qui visiterete l’antico quartiere delle gheishe, Ghion; alcuni tra i giardini più belli al mondo, i più importanti templi buddisti e shintoisti. Vi troverete a passeggiare per strada con giovani che vestono in Kimono (il vestito tradizionale).
Ovviamente il Giappone non è solo rappresentato da queste due città, ma offre tantissimo. Proseguiamo con le Alpi giapponesi e le sue località più famose quali Takayama, Shirakawa-Go (dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco) e Kanazawa famosa per il suo giardino - forse il più bello del Giappone - i suoi atelier che producono famisissimi kimono. Non possiamo dimenticare la città di Hiroshima, l’isola sacra di Mijashima con il suo famosissimo torij sull’acqua (la porta shintoista), simbolo del Giappone, la zona termale di Hakone dalla quale, nelle belle giornate, si ha una veduta magnifica del monte Fuji e Koya-San il monte dove sorge il più importante centro buddista del Giappone.
Terminiamo questo breve elenco inserendo due località più particolari, da intenditori: perché non provare un soggiorno mare ad Okinawa, oppure spingersi a nord sino all’isola di Okkaido, per immergersi nei suoi parchi e i magnifici paesaggi ?
P.S. Assolutamente imperdibile l’esperienza della cerimonia del thè in una casa privata a Kyoto o Kanazawa, dormire in un Ryokan e in un monastero buddista
Quanto stare
In due settimane è possibile visitare abbastanza bene l’isola centrale di Honshu con tutte le principali località. Con tre settimane si possono effettuare delle visite più accurate, oppure spingersi a nord nella stupenda e poco conosciuta isola di Okkaido
Fuso orario
Il Giappone è 8 ore avanti rispetto all’ora italiana. (7 con l’ora legale)
Vaccinazioni
Nessuna obbligatoria.
Visti
Non è richiesto alcun visto. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ritorno