Viaggio
Idea di Viaggio
Con un viaggio in Polinesia Francese si può rinascere, attraverso un vero e proprio risveglio sensoriale, in armonia con la natura e i suoi ritmi, colori, suoni, profumi e sapori.
Viaggio alla scoperta di un'insolita Argentina con i panorami mozzafiato della Cordigliera delle Ande, percorrendo la mitica Ruta 40, resa famosa dai racconti di personaggi famosi come Evita, Borges e Che Guevara. Il viaggio comprende a Salta il tragitto sul Treno de Las Nubes in direzione di San Antonio de los Cobres raggiungendo un'altezza di circa 4000 metri. Indimenticabile l'escursione a Foz Iguassu dove si ammireranno le cascate dal lato argentino, con la possibilità di vedere a livello individuale anche la parte brasiliana. Infine una piccola sosta nella città più spumeggiante del Brasile: Rio de Janeiro.
Viaggio alla scoperta di un'insolita Argentina con i panorami mozzafiato della Cordigliera delle Ande, percorrendo la mitica Ruta 40, resa famosa dai racconti di personaggi famosi come Evita, Borges e Che Guevara. Il viaggio comprende a Salta il tragitto sul Treno de Las Nubes in direzione di San Antonio de los Cobres raggiungendo un'altezza di circa 4000 metri. Indimenticabile l'escursione a Foz Iguassu dove si ammireranno le cascate dal lato argentino, con la possibilità di vedere a livello individuale anche la parte brasiliana. Infine una piccola sosta nella città più spumeggiante del Brasile: Rio de Janeiro.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
Hotel e lodge da 3* a 5* a seconda della ri
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Sao Paulo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo al mattino all’aeroporto Sao Paulo e proseguimento per Salta, via Buenos Aires. All'arrivo incontro con il nostro personale e trasferimento in una deliziosa finca (casa rurale) alle porte della città.
Prima colazione. Partenza in direzione della Cordigliera delle Ande lungo la strada che risale la Cuesta del Obispo, che offre panorami mozzafiato su tutta la regione. Il punto più alto, di 3.384 metri, si raggiunge alla Piedra del Molino. Dopo aver attraversato il Parco Nazionale “Los Cardones”, che segue un antico cammino degli Inca, si giunge a Cachi, da cui si può ammirare la vetta del Nevado de Cachi e Payogasta. Breve visita di questo suggestivo villaggio con una tipica chiesa andina ed il Museo Archeologico. Il percorso prosegue lungo la Ruta 40, toccando antichi villaggi andini come Seclantás, Angastaco e Molinos. Pranzo in una tipica casa coloniale. La spettacolare Quebrada (canyon) de Las Flechas ci regala l’ultima emozione prima di raggiungere la cittadina di Cafayate, circondata da pregiate vigne. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino breve visita della cittadina di Cafayate, nota per le numerose cantine e case vinicole di grande qualità. In seguito partenza per la vicina Quebrada de las Conchas, dove effettueremo una bellissima e agevole camminata attraverso questo canyon multicolore dove l'erosione del vento ha formato una serie di formazioni veramente bizzarre. Pranzo al sacco e proseguimento per Salta. Sistemazione in hotel in città. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento LIBERO alla stazione ferroviaria situato a pochi passi dal vostro hotel.
Partenza con minibus collettivo in direzione delle Ande. Il percorso attraversa le gole della Quebrada del Toro fino a ragiungere la cittadina mineraria di San Antonio de los Cobres (3.800m). Questo era il percorso dell’ardita ferrovia del Tren a las Nubes, una delle più alte del mondo. Da qui a bordo del celebre raggiungiamo lo scenografico viadotto de La Polvorilla (4.220m) attraverso paesaggi desertici di grande suggestione.
Note:
- l’operatività del treno è suscettibile di modifiche e di cancellazioni anche all’ultimo momento. In caso di impossibilità ad effettuare il viaggio in treno, lo stesso percorso si effettuerà su strada senza variare i contenuti della giornata
- al momento il treno opera di mercoledì e sabato ma è sempre necessario riconfermare l'operatività
Incontro con il nostro incaricato e proseguimento su strada per Salinas Grandes, una grande distesa bianca di sale che risplende nella luce dell’altopiano andino. Da qui inizia la discesa per la Cuesta de Lipàn dove non è raro avvistare i condor. Arrivo al villaggio di Purmamarca situato ai piedi della Montagna dei Sette Colori, particolarmente suggestiva nella luce del tardo pomeriggio e all’alba. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Intera giornata di escursione alla Quebrada de Humahuaca (dichiarata Patrimonio dell'Umanità): una profonda vallata punteggiata di villaggi che mantengono antiche tradizioni risalenti alla cultura incaica. Si visiteranno il villaggio di Purmamarca, di Tilcara (con la sua fortezza ed il Museo Archeologico), per continuare con la Huacalera, la Chiesa Uquía, Humahuaca ed infine Maimara, incorniciata dalle montagne chiamate “Paleta del Pintor” (tavolozza del pittore). Rientro a Salta e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita con guida a piedi della città di Salta, soprannominata “La linda” per il suo bel centro storico ed il clima mite. Centro principale del Noroeste Argentino a circa 1000 m s.l.m. è rinomata per le sue belle chiese, per il monumento all’eroe nazionale Martìn Miguel de Güemes, la Plaza 9 de Julio, la Cattedrale, il Cabildo sede dell’autorità spagnola. Nel corso della visita è incluso il Museo Maam (Museo de Arqueologia de Alta Montaña) che ospita le straordinarie mummie de Los niños del Llullaillaco, ritrovate in eccezionale stato di conservazione a quasi 7.000m di altezza vicino alla cima del vulcano omonimo. Trasferimento in aeroporto nel pomeriggio e partenza con volo diretto per Puerto Iguazù. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione.
Prima colazione. Escursione al lato argentino delle celebri cascate, che occuperà la maggior parte della giornata. Ubicate nel Parco Nazionale Iguazu, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, le cascate sono considerate una delle sette meraviglie del mondo. Durante l’escursione si potrà ammirare in particolare la “garganta del Diablo” uno degli spettacoli naturali più belli al mondo.
- Le tasse del parco nazionale argentino sono incluse.
Trasferimento al lato brasiliano e sistemazione in hotel all’interno del Parco Nazionale, di fronte alle cascate. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita in libertà a piedi al lato brasiliano delle cascate, da cui si apprezza la miglior vista d’insieme.
Trasferimento privato in tempo utile in aeroporto e partenza per Rio de Janeiro. All’arrivo trasferimento privato in hotel sulla celebre spiaggia di Copacabana. Pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Partenza dall'hotel per visitare i luoghi più famosi della città e apprezzare la bellezza naturale di Rio de Janeiro dall’alto. Dopo un giro panoramico lungo laguna Rodrigo de Freitas, si arriva alla base del Corcovado. Da qui ci imbarca su un comodo treno che risale la montagna, dove la statua del Cristo Redentore si erge a 800m sopra il livello del mare. La statua del Cristo, conosciuta come la "meraviglia di Rio", è stata recentemente eletta una delle “7 nuove meraviglie del mondo". Al suo arrivo in cima, si possono utilizzare gli ascensori panoramici o scale mobili per arrivare ai piedi della statua e godere di una vista panoramica di Rio de Janeiro per scoprire il motivo per cui è chiamata la "Città meravigliosa". Una volta scesi in città è prevista una pausa per il pranzo (non incluso). A seguire vistano al famoso 'Pão de Açúcar' (Pan di Zucchero), che è diventato un'icona della città di Rio de Janeiro e che emerge da una piccola penisola all'ingresso della Baia di Guanabara. Si raggiunge la parte superiore a bordo di 2 funivie. La cima del Pan di Zucchero si erge a 395 metri sul livello del mare e offre una vista a 360 gradi di tutta la città, tra cui le baie di Botafogo e Copacabana, il Corcovado ed il centro di Rio de Janeiro. Durata: circa 8 ore.
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita al Giardino Botanico. Il giardino, fondato da Dom João VI nel 1808, contiene più di 6.000 specie diverse di piante e alberi tropicali e subtropicali, di cui 900 varietà di palme ed è oggi uno dei più importanti istituti di ricerca del mondo. Durata: 4 ore circa
Pomeriggio libero.
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato all’aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale, via Sao Paulo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
C'è un luogo dopo sapere e bellezza spesso si coniugano in maniera inaspettata:...
SCOPRISiamo Carlotta e Davide e ci siamo sposati nel settembre 2017 e siamo andati in viagg...
SCOPRIQuali sono le città must del 2015? Lonely Planet ha recentemente pubblica...
SCOPRIFra le meraviglie del Mondo della Natura, anche se in alcuni casi c'è lo ...
SCOPRIViaggio
Idea di Viaggio
Con un viaggio in Polinesia Francese si può rinascere, attraverso un vero e proprio risveglio sensoriale, in armonia con la natura e i suoi ritmi, colori, suoni, profumi e sapori.
Viaggio
Idea di Viaggio
Itinerario perfetto per viaggi di nozze, i magici paesaggi della Nuova Zelanda uniti al mare indimenticabile della Polinesia.
Viaggio
Idea di Viaggio - Irlanda
l’Irlanda più romantica con rocce e torba, laghi e costa sbriciolata in isole e baie ed ancora il Kerry meravigliosi paesaggi dove il cielo si confonde con il mare ...
Viaggio
Idea di Viaggio
Un percorso alla scoperta della cultura e delle meraviglie di un paese straordinario che offre città magnifiche come Sydney e Melbourne e una natura straordinaria
Viaggio
Africa meridionale
Viaggio
Idea di Viaggio - Kenya
Viaggio
Idea di Viaggio
Viaggio
itinerario consigliato - Argentina
Viaggio
Viaggio in libertà con alcune attività dinamiche
Viaggio
Guida in inglese in loco - Cina
È una destinazione per chi ama gli scenari maestosi, il contatto con la popolazione locale e predilige le destinazioni meno battute.