menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 3.700 €
Dettagli quotaA partire da 3.700 €
Il programma completo per scoprire il meglio del Paese andino in un itnerario flessibile e personalizzabile. Chi lo desidera potrà sperimentare ottimi hotel boutique sia nelle città che nella natura. Le Linee di Nazca con i loro misteri, le principali città coloniali come Arequipa e Cuzco, il Lago Titicaca dove è nata la cultura Inca e molto altro per un'esperienza molto ricca.
A partire da 3.700 €
Richiedi informazioniQUOTA ISCRIZIONE COMPRENSIVA DI ASSICURAZIONE MEDICA BASE 60€
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
A partire da 3.700 €
Il programma completo per scoprire il meglio del Paese andino in un itnerario flessibile e personalizzabile. Chi lo desidera potrà sperimentare ottimi hotel boutique sia nelle città che nella natura. Le Linee di Nazca con i loro misteri, le principali città coloniali come Arequipa e Cuzco, il Lago Titicaca dove è nata la cultura Inca e molto altro per un'esperienza molto ricca.
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Lima.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. Inizio del tour in centro città, zona rappresentativa delle epoche coloniali, repubblicana e del secolo XX. Visita al Palazzo Presidenziale e alla Cattedrale di Lima, imponenti costruzioni ancora in uso. Visita alla Chiesa San Francisco nella quale è conservata un'invidiabile collezione di libri antichi e possiede una serie di catacombe aperta al pubblico.
Visita del distretto di Pueblo Libre, per visitare il Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e si trova all'interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d'oro ed argento così come dell'oggettistica erotica. Pranzo nel Café del Museo. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento privato alla stazione degli autobus e partenza in bus granturismo per Paracas (orari 07.30/11.15), percorrendo la Panamericana Sud che costeggia la costa del Pacifico. Paesaggi bellissimi dove le dune di sabbia si confondono con le montagne.
Trasferimento al vicino aeroporto di Pisco. Da qui partenza con il sorvolo della durata di circa 90 minuti per raggiungere e visitare dall’alto le celebri Linee di Nazca e di Palpa (pilota-guida a bordo parlante spagn/ingl).
Linee di Nazca
Riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1994, sono dei geoglifi, ovvero linee tracciate sul terreno nel deserto di Nazca, un altopiano arido che si estende per una ottantina di chilometri tra le città di Nazca e di Palpa, nel Perù meridionale. Le oltre 13.000 linee vanno a formare più di 800 disegni, che includono i profili stilizzati di animali comuni nell'area (la balena, il pappagallo, la lucertola lunga più di 180 metri, il colibrì, il condor e l'enorme ragno lungo circa 45 metri). Si ritiene che i geoglifi siano stati tracciati durante la fioritura della Civiltà Nazca, tra il 300 a.C. ed il 500 d.C. da parte della popolazione che abitava la zona: i Nazca. Le linee sono tracciate rimuovendo le pietre contenenti ossidi di ferro dalla superficie del deserto, lasciando così un contrasto con il pietrisco sottostante, più chiaro. La pianura di Nazca non è ventosa e il clima è piuttosto stabile così i disegni giganti sono rimasti intatti per centinaia di anni. Sono molte le ipotesi su come e perché i Nazca abbiano disegnato queste linee che si possono vedere unicamente dal cielo.
Alla fine dell’escursione trasferimento in hotel a Paracas. Paracas è una piacevole località caratterizzata da un clima mite tutto l’anno e per questo frequentata come destinazione balneare.
Altitudine pernottamento 30m
Prima colazione. Al mattino partenza per la visita delle isole Ballestas (servizio collettivo con guida locale in spagnolo). Queste isole si trovano nella riserva naturale di Paracas, sono abitate da volatili marini come i pinguini di Humboldt, pellicani, albatros e leoni marini. Sono formazioni rocciose tagliate dalla natura con grotte e caverne che gli danno forme impressionanti. Vicino alle coste, si può apprezzare una strana figura a forma di candelabro o cactus che si trova disegnata su una collina. Si dice che possa essere fatta dagli stessi uomini che disegnarono le linee di Nazca (escursione soggetta a condizioni climatiche). Pranzo libero. Proseguimento con bus di linea per Lima (orari 12.00/15.40) e proseguimento con trasferimento privato all’aeroporto. Volo per Arequipa. All’arrivo trasferimento privato e sistemazione in hotel.
Con un’altitudine di circa 2.400m, Arequipa è un’ottima località per un graduale acclimatamento all’altitudine prima di salire di quota verso l’altipiano andino.
Altitudine pernottamento 2.400m
Prima colazione. Mattinata libera. Visita della città di Arequipa, conosciuta con il nome di 'Città Bianca': città ricca di edifici in stile spagnolo ed antiche chiese costruite con la pietra vulcanica bianca tipica di questa città. Si comincia dal tranquillo quartiere di Chilina, si prosegue con la visita della Plaza de Armas, la Cattedrale, la chiesa de La Compañía e i suoi chiostri. Visita del celebre museo di Santa Catalina, unico al mondo con le sue viuzze e le sue piazze, tutte con un nome di una città spagnola. Con i suoi 20.000mq di superficie, questa cittadella religiosa del XVI secolo è uno straordinario raggruppamento architettonico. Visita del Museo di Juanita, la famosa mummia ritrovata nei pressi del vulcano Misti a quota 6.000 metri. Resto della giornata a disposizione per curiosare nelle numerose botteghe del centro storico. Pernottamento in hotel.
Nota: La mummia Juanita non sarà in esposizione da gennaio ad aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona
Prima colazione. Partenza con veicolo privato in direzione del Canyon del Colca. Si attraverseranno le pampas di Cañahuas, uno dei pochi posti al mondo in cui si possono osservare le vigogne allo stato brado. In questa immensa riserva si trovano anche lama e alpaca. Arrivo nel cuore del canyon. Sistemazione nell’albergo prescelto. Pranzo in ristorante locale. Tempo a disposizione. Suggeriamo la visita dei bagni termali di La Calera, a 3 chilometri da Chivay. Queste terme dalle virtù curative sono molto apprezzate anche dagli abitanti della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Altitudine pernottamento 3.300m
Prima colazione. Al mattino si raggiunge “La cruz del condor”, dove, con un po’ di fortuna, sarà possibile ammirare questo maestoso uccello librarsi in aria e da dove si gode di una vista spettacolare del Canyon del Colca, uno dei più profondi del mondo 3000 m di dislivello. Pranzo e partenza in direzione di Puno con bus turistico (guida condivisa in spag/ingl, 7h circa). Durante il percorso sono previste diverse soste per poter ammirare il grandioso panorama dell’altopiano andino. Si raggiunge Puno in serata e sistemazione presso l'hotel prescelto. Cena libera e pernottamento in hotel.
Altitudine pernottamento 3.900m
Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros (guida privata e barca collettiva). Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di totora per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Pranzo in corso di escursione. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento con bus turistico per Cuzco (guida condivisa in spag/ingl). La distanza è di circa 386 km e la durata del viaggio intorno alle 8 ore. Durante il percorso si visitano delle antiche rovine Huari e il bel tempio di Huiracocha, oltre al villaggio di Andahuaylillas, dove si trova l’impressionante cappella conosciuta come “la piccola Sistina”. Il punto più elevato che si attraversa è La Raya (4.400 metri di altitudine) che segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo in serata a Cuzco, il cui nome in lingua quechua significa “l'ombelico del mondo”, sistemazione all’hotel prescelto, cena libera e pernottamento.
Altitudine pernottamento 3.300m
Prima colazione e partenza per la Valle Sacra degli Inca. Si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisac, dove sarà possibile fare degli ottimi acquisti. Visita delle saline di Maras (visitabili solo da aprile a ottobre), situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Impressionante sito di estrazione di sale, utilizzato per estrarre sale e scambiarlo con altri prodotti con altre zone dell'impero.
Pranzo e proseguimento per Ollantaytambo, dove è prevista la visita ad un’antica fortezza di origine Inca.
Sistemazione in hotel nei pressi della stazione ferroviaria.
Se l’escursione cade di domenica, la visita di Pisac viene sostituita dalla località di Chinchero.
Altitudine pernottamento 2.700m
Sveglia presto, una veloce colazione e partenza in treno Expedition per Aguas Calientes. Da qui breve proseguimento in minibus e visita guidata delle maestose rovine di Machu Picchu, “la città perduta” scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham, per poter vivere l’atmosfera suggestiva e l’energia di questo luogo. Pranzo libero al termine della visita. Rientro in Valle Sacra nel pomeriggio in treno Inka Rail con cena a bordo. Trasferimento a piedi in hotel e pernottamento.
Il viaggio in treno è previsto senza guida con assistenza in partenza e arrivo.
Prima colazione e partenza per i siti archeologici nei pressi di Cuzco, con particolare attenzione alla straordinaria fortezza di Sacsayhuaman, da dove si gode di una straordinaria visita della città di Cuzco. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita a piedi della splendida città di Cuzco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), soffermandoci presso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. Infine passeggiata per il suggestivo quartiere degli artigiani di San Blas. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Altitudine pernottamento 3.300m
Prima colazione, ultime ore a disposizione in questa splendida città. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale, via Lima. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma