informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: Data Partenza Libera
Durata:15 giorni

A partire da 4.900 €

Dettagli quota
Volo:Incluso
Prossima partenza:
Durata:15 giorni
Dettagli quota

A partire da 4.900 €

PERÙ: DAGLI INCAS ALLE ANTICHE CIVILTÀ DEL NORD

Volo:incluso
Durata:15 giorni

Un ricco programma con esperienze molto emozionanti come il percorso a piedi lungo l’antico Camino Inca e la camminata alla Montagna Arcobaleno, senza rinunciare alle regioni settentrionali del Perù, che negli ultimi anni hanno regalato scoperte archeologiche sensazionali. Questi ritrovamenti, risalenti alle culture pre-incaiche, sono oggi oggetto di approfonditi studi per svelarne tutti i misteri. 

Punti di forza:

  • I principali siti archeologici pre-inca
  • L'antico Cammino Inca verso Machu Picchu
  • La camminata alla Montagna Arcobaleno
  • Un perfetto mix tra le regioni settentrionali e meridionali del Perù
  • L'immensa fortezza di Kuelap, la nuova Machu Picchu 

La quota comprende

A partire da 4.900 €

Richiedi informazioni

QUOTA ISCRIZIONE COMPRENSIVA DI ASSICURAZIONE MEDICA BASE 60€

Voli

Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani

Hotel

La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze

Altre informazioni

Durata: 15 giorni / 12 notti
Partenze individuali ogni lunedì, min. 2 persone
Assistenza: Servizi privati e guide locali private parlanti italiano eccetto ove diversamente indicato
Trasferimenti: servizio privato aeroporto/hotel/aeroporto
Periodo consigliato: da aprile a ottobre
Estensione mare consigliata: Venezuela, Colombia e Panama, Repubblica Dominicana

 

A partire da 4.900 €

Introduzione

Un ricco programma con esperienze molto emozionanti come il percorso a piedi lungo l’antico Camino Inca e la camminata alla Montagna Arcobaleno, senza rinunciare alle regioni settentrionali del Perù, che negli ultimi anni hanno regalato scoperte archeologiche sensazionali. Questi ritrovamenti, risalenti alle culture pre-incaiche, sono oggi oggetto di approfonditi studi per svelarne tutti i misteri. 

Richiedi Informazioni

Punti di forza:

  • I principali siti archeologici pre-inca
  • L'antico Cammino Inca verso Machu Picchu
  • La camminata alla Montagna Arcobaleno
  • Un perfetto mix tra le regioni settentrionali e meridionali del Perù
  • L'immensa fortezza di Kuelap, la nuova Machu Picchu 

Foto di viaggio

4508

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO ITALIA – LIMA (-/-/-)

    Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Lima
    Arrivo all'aeroporto di Lima, trasferimento e sistemazione in hotel. 
    Altitudine pernottamento 100m

  • 2° GIORNO LIMA (C/P/-)

    Prima colazione. Partenza per la visita della città (privata con guida in italiano). Lima, la “Città dei Re” è una miscela di architettura coloniale e di moderna architettura. Si inizia da Plaza de Armas (la piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Visita alla Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, al Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia, alla Chiesa di San Francesco. In seguito si effettuerà la visita del museo Larco Herrera che ospita una grande collezione d’oro, argento e ceramiche del periodo precolombiano. Pranzo nell’ottimo ristorante del museo. Infine una tappa al quartiere moderno di Miraflores, centro amministrativo e finanziario. Cena libera e pernottamento.

  • 3° GIORNO LIMA – CUSCO – VALLE SACRA (C/P/-)

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Cusco
    All’arrivo, incontro con il nostro personale e trasferimento in hotel nella vicina Valle Sacra degli Incas (circa 1 ora). 
    Pranzo in ristorante locale.
    Nel pomeriggio visita all’anfiteatro di Moray. Questa struttura, costituita da piattaforme concentriche e dotata di un ingegnoso sistema di irrigazione, permetteva di coltivare più di 250 specie vegetali. 
    A seguire le saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Impressionante sito di estrazione di sale, utilizzato per estrarre sale e scambiarlo con altri prodotti con altre zone dell'impero (è consentita unicamente la vista dal belvedere).
    Sistemazione in hotel.

    Nota: Segnaliamo che la Valle Sacra si trova ad un’altitudine inferiore (2.700 m) rispetto a Cusco (3.400 m). Questo la rende una tappa ideale per un graduale acclimatamento.

  • 4° GIORNO VALLE SACRA – HUILLOC – VALLE SACRA (C/P/-)

    Prima colazione e visita alla maestosa fortezza Inca di Ollantaytambo.
    Proseguimento per la valle di Huilloc. Una strada sterrata dalla città di Ollantaytambo in un'ora ci porta alla piccola comunità agricola di Huilloc a 3.500 metri sul livello del mare. Dai loro antenati la gente di Huilloc ha ereditato una ricca tradizione tessile che viene portata avanti con orgoglio ancora oggi. Si continua a tessere una grande gamma di tessuti seguendo le conoscenze, le tecniche e gli usi dei loro antenati. Nei tessuti raffigurano immagini del mondo in cui vivono, compresa la flora e la fauna del luogo. Si intrecciano nelle loro immagini di puma di coguari, condor e uccelli huallata tipici del luogo. 
    Pranzo in una casa locale. Durante la permanenza di avrà modo di visitare la scuola, di partecipare nella vita quotidiana della comunità e nella preparazione dei loro tessuti. Rientro in hotel e pernottamento.

  • 5° GIORNO VALLE SACRA – CAMINO INKA - MACHU PICCHU (C/P/C)

    Prima colazione. Trasferimento alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition fino al km 104 della ferrovia per Aguas Calientes. Una volta arrivati, inizio del trekking (6 ore ca., guida condivisa in spag/ingl) per raggiungere la mitica Cittadella Inca di Machu Picchu. Difficile descrivere l’emozione che si prova nel momento in cui si scorgono le rovine, che appaiono alla fine del “Camino Inka”. Pranzo al sacco. Trasferimento ad Aguas Calientes e sistemazione in hotel. Cena in ristorante.

    Altitudine pernottamento 2.050m

    Note: 

    • a disponibilità di posti per il trekking Camino Inca è limitata. Si raccomanda di inoltrarci la prenotazione del viaggio con anticipo, corredata dai dati del passaporto. 
    • In questa giornata si viaggerà solo con l’occorrente per 1 notte fuori in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano e durante la camminata è necessario portare con sé il bagaglio. Le valigie saranno trasferite e custodite nell’hotel di Cusco.
    • Lungo il “camino” è vietato portare bottiglie di plastica, si consiglia di procurarsi una borraccia

  • 6° GIORNO MACHU PICCHU - CUSCO (C/-/-)

    Sveglia all'alba, una veloce colazione e partenza per le maestose rovine di Machu Picchu, "la città perduta" scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham (guida condivisa in spag/ingl). Pranzo libero al termine della visita. Rientro a Cusco nel pomeriggio in treno Expedition (circa 4 ore). Trasferimento in hotel e pernottamento.

  • 7° GIORNO CUSCO (C/-/-)

    Prima colazione e visita dei siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuaman, da dove si gode di una straordinaria visita della città di Cusco. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita a piedi della splendida città di Cusco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), soffermandoci presso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. Infine passeggiata per il suggestivo quartiere degli artigiani di San Blas. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. 

  • 8° GIORNO CUSCO – PALCOYO – CUSCO (C/P/-)

    Intera giornata di escursione alla Montagna Arcobaleno Palcoyo (collettiva con guida bilingue in spag/ingl). 
    L'avventura inizierà con il trasferimento dal vostro hotel a Cusco fino al punto di partenza dell'escursione verso l'imponente catena montuosa Palcoyo. Come la montagna di 7 colori di Vinicunca, Palcoyo acquisisce questa colorazione da minerali come ferro, magnesio, calcio, tra gli altri, accumulati in milioni di anni e che oggi offrono uno spettacolo visivo. A differenza di Vinicunca, l'arrivo alla catena montuosa Palcoyo è di livello moderato e accessibile poiché è una camminata senza grandi pendenze, raggiungendo un'altezza massima di 4.900 metri sul livello del mare. All'arrivo, godrete della splendida vista della catena montuosa e potrete dedicare un po’ di tempo ad apprezzare l'ambiente con calma grazie al minor afflusso di visitatori in questa zona. Dopo questa visita, inizierete la discesa e avrete un pranzo al sacco. Al termine, rientro al vostro hotel a Cusco.

    Questi gli orari indicativi:
    07:00 Ritrovo in hotel
    07:30 - 10:30 Cusco – punto di partenza sentiero 
    10:30 - 11:30 Sentiero per Palcoyo
    11:30 - 12:30 Tempo a disposizione 
    12:30 - 13:15 Sentiero per il luogo del picnic 
    13:15 - 14:00 Pranzo (picnic)
    14:00 - 17:00 Arrivo a Cusco
    Nota importante: questo trekking si svolge ad altitudini che sfiorano i 5.000m. Si richiedono buone condizioni fisiche. Il clima potrebbe essere molto rigido nei mesi della nostra estate

  • 9° GIORNO CUSCO - TRUJILLO (C/P/-)

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Trujillo.
    Recentemente le regioni settentrionali del Perù hanno regalato scoperte archeologiche sensazionali, con ritrovamenti risalenti alle culture pre-incaiche, che sono oggi oggetto di approfonditi studi per svelarne tutti i misteri. 
    All’arrivo visita dell’impressionante cittadella di Chan Chan, la città in adobe più grande di tutto il continente, antica capitale dell’impero Chimu. Raggiungeremo quindi la spiaggia di Huanchaco, rinomata per le particolari imbarcazioni con cui i locali sfidano l’oceano. Dopo il pranzo si visiterà il sito delle Huacas del Sol y de la Luna. Al termine della visita sistemazione in hotel.
    Altitudine pernottamento 50m

  • 10° GIORNO TRUJILLO – CHICLAYO (C/-/-)

    Dopo la prima colazione partenza per Chiclayo (circa 4 ore). Lungo il percorso si visiterà El Brujo, il sito in cui è stata ritrovata la straordinaria tomba della Señora de Cao, di cui è stato possibile ricostruire persino il suo volto. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione. 
    Nel pomeriggio si visiterà il luogo della tomba del celebre Signore di Sipàn, a circa 30 km dalla città.
    Altitudine pernottamento 30m

  • 11° GIORNO CHICLAYO – CHACHAPOYAS (C/-/-)

    Prima colazione. Visita delle Piramidi di Tucume e del laboratorio di un famoso ceramista locale che ha studiato i metodi di lavorazione delle antiche civiltà e insieme a lui si parteciperà ad un breve seminario per apprendere i rudimenti di quest’arte.
    Pranzo  e, in seguito, visita dello straoridinario Museo Tumbas Reales, che raccoglie gli splendidi resti ritrovati nella Tomba del Signore di Sipan, la più ricca scoperta in Perù fino ad ora, contenente le spoglie di un importante dignitario oltre che ceramiche, finissimi oggetti d’oro e d’argento, rame e pietre preziose.
    A fine giornata trasferimento al terminal degli autobus e partenza con bus di linea granturismo per Chachapoyas (servizio Presidencial con comodi sedili completamente, notte a bordo, circa 9 ore). 

  • 12° GIORNO CHACHAPOYAS - REVASH – LEYMEBAMBA - CHACHAPOYAS (C/P/-)

    Arrivo alla piacevole cittadina di Chachapoyas alle prime ore del giorno e trasferimento in hotel. 
    Camera garantita subito all’arrivo e prima colazione. Dopo un po’ di relax, partenza verso l'alta valle di Utcubamba.
    Facciamo una deviazione dalla strada per Leymebamba per arrivare fino al villaggio di San Bartolo. Da qui una camminata di mezz'ora ci porta ai mausolei di Revash. Di nuovo sulla strada, arriviamo a Leymebamba per pranzo e per la visita al Museo delle Mummie
    Rientro in hotel e pernottamento.
    Altitudine pernottamento 2.300m

  • 13° GIORNO CHACHAPOYAS - ROVINE DI KUELAP – CHACHAPOYAS (C/P/-)

    Dopo la prima colazione, partenza per la visita alle rovine di “Kuelap”, capitale del regno dei Chachapuyu. Collegata da una funicolare che ne ha reso facile l’accesso, è un’antica fortezza posta in una posizione strategica sulla cima di una montagna, circondata, da una parte, da un muro di protezione alto 20 metri con un'unica via d’accesso formata da uno stretto corridoio e, dall’altra parte, con un profondo strapiombo impossibile da risalire. All’interno, esiste un microclima mite con una vegetazione semitropicale che contrasta con i dintorni quasi privi di piante, infatti si possono trovare numerose specie di orchidee. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Rientro in albergo e tempo a disposizione per visitare il centro della cittadina. 

  • 14° GIORNO CHACHAPOYAS – JAEN - LIMA – ITALIA (C/-/-)

    Dopo la prima colazione trasferimento (solo autista) all’aeroporto di Jaen (circa 4h). Partenza con volo di linea per Lima. All’arrivo proseguimento con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

  • 15° GIORNO ARRIVO IN ITALIA (-/-/-)

    Arrivo in Italia e fine del viaggio. 

I nostri esperti

l'esperto

Andrea SIMONETTI

Aperiviaggi

Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona

Prossimi Aperi-Viaggi in programma

Perù

28-09-202318:30Con Andrea

Partecipa
...
vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • PERU
  • Viaggi su misura
...

14 giorni

A partire da 3.900 €

  • PERU
  • Viaggi su misura
...

14 giorni

A partire da 3.700 €