menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
A partire da 6.800 €
DETTAGLIA partire da 6.800 €
Un tour completo dell'Australia di tre settimane. Toccheremo le magnifiche città di Sydney e Melbourne, spingendoci sulla mitica Great Ocean Road e i 12 Apostoli. Visiteremo Kangaroo Island, uno dei simboli del paese, e il Ayers Rock il grande monolite, e poi la più grande Barriera Corallina al mondo di Cairns e la Daintree Forest, la più antica foresta pluviale al mondo e infine Perth da dove partiremo per l'Europa. Abbiamo previsto una categoria di hotel molto buona e molte visite guidate già incluse. Insomma un itinerario per chi vuole fare l'Australia nel migliore dei modi.
A partire da 6.800 €
Richiedi informazioniPartenze dai principali aeroporti italiani. Consigliate le compagnie Emirates, Qantas, Singapore Airlines
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Sydney | The Grace Hotel Sydney **** | 2 | standard | |
Kangaroo ISL | Aurora Ozone Seafront **** | 2 | standard | |
Melbourne | Batman’s Hill on Collins Hotel *** | 3 | standard | |
Cairns | Pacific Hotel Cairns **** | 3 | standard | |
Ayers Rock | Sails in the Desert ***** | 2 | standard | |
Perth | Mercure Perth Hotel ***/* | 3 | standard |
Gli hotel indicati possono essere sostituiti con altri di pari livello
VALUTA: La valuta ufficiale del paese è il dollaro australiano (AUD); è possibile effettuare il cambio di valuta presso banche, hotel e aeroporti internazionali. Le carte di credito più abitualmente accettate sono American Express, Bankcard, Diners Club, MasterCard, Visa, JCB e affiliate.
IMPOSTE SU BENI E SERVIZI: In Australia vige un’imposta su beni e servizi (GST) del 10 per cento. I viaggiatori in partenza possono chiedere il rimborso dell’imposta GST pagata sugli acquisti effettuati in Australia. Il rimborso si applica alla merce acquistata in un unico negozio per un valore totale di almeno 300 AUD. L’acquisto della merce non deve risalire a oltre 30 giorni prima della partenza dall’Australia. Gli sportelli per il Sistema di rimborso ai turisti (Tourist Refund Scheme, TRS) sono collocati nell’area partenze degli aeroporti internazionali. Per ulteriori informazioni consultare le informazioni del governo australiano sul Sistema di rimborso ai turisti (TRS).
SHOPPING: Troverete grandi magazzini, gallerie e centri commerciali, negozi di articoli da regalo e souvenir in tutta l’Australia. Gli orari di apertura differenziano in tutta la nazione, ma i negozi situati nelle zone turistiche e in centro città sono generalmente aperti fino alle 18:00, a eccezione del giovedì o venerdì quando, a seconda degli stati, entra in vigore l’apertura prolungata. In Australia sarete tutelati dalle leggi australiane per la difesa del consumatore, che impongono agli esercizi di trattare con equità i clienti.
MANCE E CONTRATTAZIONI: Hotel e ristoranti non includono nel conto il servizio. Nei ristoranti più eleganti solitamente si lascia una mancia pari al 10% del conto a riconoscimento di un servizio di buona qualità. Comunque, la mancia sarà sempre a discrezione del cliente. Generalmente in Australia non si usa contrattare sui prezzi.
EMERGENZE: Il numero di emergenza per chiamare polizia, ambulanze o vigili del fuoco è lo 000
LINGUA: La lingua ufficiale è l’inglese. Il paese è comunque da considerarsi una nazione multiculturale grazie alla forte presenza di cittadini stranieri, sono quindi diffuse all’interno del paese molteplici lingue e culture.
PRESE, VOLTAGGIO E FREQUENZE: La corrente elettrica in Australia è di 220-240 volt, CA 50Hz. La presa di corrente con tre fori utilizzata in Australia è diversa rispetto ad altri paesi: è raccomandabile quindi munirsi di un adattatore.
COMUNICAZIONE: Il prefisso internazionale dell’Australia è 61. Le telefonate locali dai telefoni pubblici non sono addebitate a tempo; il costo fisso è di AUD 0,50. Le chiamate da cellulari, a lunga distanza e all’estero solitamente sono addebitate in base alla durata. La rete di copertura cellulare è disponibile in tutta l’Australia, ma può essere limitata in alcune zone isolate. Numerosi bar, alberghi e biblioteche offrono accesso a internet.
SANITA': Strutture sanitarie: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Si ricorda inoltre che tra l’Italia e l’Australia esiste un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare della assistenza sanitaria di base garantita ai cittadini australiani dal sistema pubblico del “Medicare”, per un periodo non superiore ai 180 giorni. Malattie presenti: niente da segnalare. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poichè si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezza tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06491115
DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Passaporto: necessario, in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poichè si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezza tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06491115
A partire da 6.800 €
Un tour completo dell'Australia di tre settimane. Toccheremo le magnifiche città di Sydney e Melbourne, spingendoci sulla mitica Great Ocean Road e i 12 Apostoli. Visiteremo Kangaroo Island, uno dei simboli del paese, e il Ayers Rock il grande monolite, e poi la più grande Barriera Corallina al mondo di Cairns e la Daintree Forest, la più antica foresta pluviale al mondo e infine Perth da dove partiremo per l'Europa. Abbiamo previsto una categoria di hotel molto buona e molte visite guidate già incluse. Insomma un itinerario per chi vuole fare l'Australia nel migliore dei modi.
Partenza per l'Australia dall'aeroporto prescelto. Pasti e pernottamento a bordo
Transito a Singapore. Essendo a metà strada è la soluzione migliore e permette di tirare il fiato e rilassarsi. Volendo è possibile prevedere una sosta di un giorno
Arrivo a Sydney e trasferimento in bus in centro città al vostro hotel. Accesso immediato alle camere garantito. Mattinata a disposizione per rilassarsi dal viaggio in aereo.
Consigliamo una prima visita in autonomia. Con una breve passeggiata potrete raggiungere il pontile con imbarco per effettuare la navigazione panoramica sulla baia di Sydney. Pranzo incluso a bordo. Un ottimo modo per cominciare a prendere le misura di questa magnifica città
Successivamente nel pomeriggio partenza per una visita con guida in inglese in un piccolo gruppo (massimo 12 partecipanti). Visiterete le meravigliose Northern Beaches da Long Reef a Freshwater Beach. Attraverserete lo spettacolare Harbour Bridge di Sydney per osservare Seaforth, Middle Harbour e The Spit. La prossima tappa sarà la celebr Manly Beach.dove avrete un po' di tempo libero per una passeggiata o un breve bagno. Ultima tappa della giornata la meravigliosa North Head nell'Harbour National Park di Sydney per godere delle magnifiche vedute della città di Sydney dalla scogliera. Terminato il tour rientrerete al King Street Wharf.
Resto della giornata libera. Inclusi l’ingresso al Sydney Acquarium che potremo visitare liberamente.
Cena libera. Rientro in hotel per pernottamento.
Dopo colazione, giornata a disposizione per le visite in autonomia
Consigliamo di visitare la zona storica “The Rocks” (centro storico di Sydney) Passere attraverso il cuore commerciale della città che racchiude il Queen Victoria Building e la Centrepoint Tower.
Imperdibili le magnifiche vedute dell'Opera House e dell'Harbour Bridge, che attraversa la baia in uno dei punti più stretti. Il nuovo quartiere alla moda di Sydney: Oxford Street e l'elegante Paddington con le sue case a schiera.
Impossibile non visitare le spiagge della città: Tamarama, Bronte ed infine la più celebre Bondi beach, dove i surfisti ed i famosi bagnini da sempre sono residenti stabili
Ritornando a Sydney consigliamo di passare per il Sydney Heads Lookout, Watsons Bay, Kings Cross e Mrs Macquaries Point da cui si gode un panorama invidiabile dell'Harbour Bridge e dell'Opera House. Se non siete troppo stanchi potete chiudere la giornata con il Sydney Acquarium
Dopo colazione, trasferimento libero in aeroporto e partenza per Kangaroo Island via Adelaide. Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato alla prima parte della visita dell’ isola con guida parlante italiano. A Seal Bay la nostra guida vi accompagnerà in una indimenticabile passeggiata sulla spiaggia dove potrete osservare da vicino i leoni marini di questa colonia che riposano sulla spiaggia o che giocano tra le onde dell’oceano. Questa sarà un'esperienza indimenticabile il cui ricordo rimarrà indelebile nella vostra memoria per sempre! Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Kangarro Island è uno dei simboli dell'Australia ed è a nostro parere un luogo imperdibile a cui dedicare almeno due giorni. Qui infatti potrete facilmente vedere Kaola, canguri, wallabies e tutta la natura più tipicamente australiana
Dopo la prima colazione, inizierete la giornata con un tour con guida in lingua italiana in un piccolo gruppo (massimo 12 persone). Si parte in direzione del Flinders Chase National Park, uno dei parchi nazionali più antichi del Sud Australia. Questo parco occupa circa il 20 per cento dell’intera superficie dell’isola e al suo interno risiedono una gran varietà di flora e fauna tipica di Kangaroo Island. In primavera (Agosto – Novembre) il parco è interamente ricoperto di fiori selvatici che lo rendono unico nel suo genere ed è possibile camminare tra le sue formazioni geologiche spettacolari alla ricerca di canguri, wallabies ed una gran quantità di volatili.
Avrete la possibilità di osservare da vicino la numerosa colonia di Foche della Nuova Zelanda che risiedono a Cape du Couedic e ammirerete le straordinarie formazioni rocciose di Remarkable Rocks che sono in bilico sulla scogliera a 75 metri dall’oceano sottostante.
Successivamente farete tappa ad Admirals Arch dove osserveremo inoltre come la forza della natura sia riuscita a creare, scavando la roccia, l’arco che si estende ai piedi del famoso faro di Cape du Coudic, costruito nel 1909. Il pranzo è compreso nell'escursione. Durante la giornata di oggi potrete osservare i pigri koala che sonnecchiano tra gli eucalipti. Con un permesso speciale entrerete accompagnati dalla vostra guida nel Kelly Hill Conservation Park dove avrete la possibilità di osservare i canguri che nel loro ambiente naturale emergono dalla vegetazione per andare a brucare l’erba. Proseguirete poi alla volta di Vivonne Bay recentemente votata come “spiaggia più bella d’Australia” che offre ben 5 km di spiaggia incontaminata con sabbia bianchissima e un colore dell’acqua che sarà difficile scordarsi! Al termine della giornata trasferimento in hotel.
* L’ ordine delle visite può essere variato in base ad esigenze logistche o indicazioni dell’ Ente parchi *
Prima colazione e tempo libero. In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Melbourne.
Arrivo e trasferimento in hotel nel pomeriggio. La sera cena consigliamo di approfittare dei mille locali presenti sul magnifico lungo fiume della città
Dopo prima colazione, consigliamo di dedicare la mattinata alla vvisita a piedi della bellissima Melbourne. Rimarrete stupiti da questa città, meno nota di Sydney, ma a nostro parere altrettanto bella.
La città di Melbourne, ricca di locali pieni di vita, ristoranti con gente di ogni nazionalità, parchi colorati e stupende idrovie, offre un insieme magnifico e armonioso di edifici storici, grattacieli moderni e design contemporaneo.
Da non perdere la Bourke Street Mall e la bellezza dell’alberata Collins Street, il massimo in fatto di negozi per shopping e centri d’affari. Alcuni splendidi esempi dell’architettura di Melbourne, tra cui la St. Paul's Cathedral, il Princess Theatre ed il Regent Theatre, la Melbourne Town Hall, i Royal Exhibition Buildings e la Federation Square.
Al termine di questa bella passeggiata suggeriamo un tour in bateau-muche che vi porterà lungo lo Yarra River. Pomeriggio a disposizione per le attività individuali.
Oggi partenza per un'escursione fantastica con guida in inglese (ipod in italiano per chi lo desidera) in un piccolo gruppo: la Great Ocean Road fino ai 12 Apostoli.
Partiremo in viaggio attraverso Geelong e la Corio Bay dove avremo l’occasione di ammirare Torquay e Lorne, popolari cittadine di mare e veri paradisi per gli amanti del surf, e di camminare su Bells Beach, nota in tutto il mondo e sede delle gare del campionato mondiale di surf. Lungo la Great Ocean Road potremo ammirare imponenti dirupi di pietra calcarea, immense spiagge bianche e stupende foreste che la fiancheggiano rendendola veramente una delle strade costiere più belle al mondo grazie ai suoi magnifici panorami. Durante il percorso potremo vedere gli incredibili contrasti tra le coste scoscese erose da fenomeni naturali e le rigogliose foreste pluviali che si susseguono per chilometri lungo il litorale. Passeggiando su apposite passerelle e rivolgendo lo sguardo al mare potremo goderci lo scenario offerto dai Dodici Apostoli (oggi ridotti a nove dall’erosione), faraglioni calcarei che si affacciano sul Southern Ocean.
Giunti al Loch Ard Gorge ci faremo conquistare dalle romantiche e struggenti storie di amori e vite perdute a bordo della Loch Ard e ascolteremo la narrazione delle altre 50 navi affondate presso questo accidentato litorale conosciuto come Shipwrek Coast. Continueremo il tour passando all’esplorazione del Port Campbell National Park e i resti del London Bridge, la grande formazione rocciosa che ci ricorda il famoso ponte.
Non dimentichiamoci la macchina fotografica per scattare foto indimenticabili, tra cui Razorback e Island Arch! Ritorno in hotel per cena e pernottamento.
Dopo colazione trasferimento libero per l'aeroporto e partenza alla volta di Cairns. Arrivo e trasferimento libero in hotel.
Dopo colazione trasferimento a piedi alla marina di Cairns ed imbarco sul catamarano che vi porterà alla Grande Barriera Corallina di Upolu Kay. Vi sono molte alternative per questa escursione; noi consigliamo una compagnia che offre un'imbarcazione con massimo 70 ospiti, personale giovane, ma altamente qualificato. Sarà una giornata indimenticabile. La crociera include:
Per chi non effettua snorkelling o immersioni sarà possibile esplorare la Grande barriera Corallina con l’ imbarcazione dal fondo di vetro. Per tutti gli altri è tempo di indossare maschere e pinne per nuotare e immergersi nelle acque turchesi ove potremo ammirare numerose specie di coloratissimi coralli, pesci tropicali del reef, stelle di mare, anemoni e tridacne giganti.
Dopo una sosta per il pranzo la giornata prosegue raggiungendo il “Wander Wall” questo secondo luogo di immersione o snorkelling si distingue per l’ abbondanza di Soft Coral, Tartarughe della barriera e conchiglie giganti. Per chi desidera rilassarsi al sole il ponte prendisole è a vostra disposizione. Concluderemo la giornata con il rientro a Cairns previsto per le 17.00 circa. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Per oggi vi consigliamo di affittare l'auto e dedicare la giornata alla Daintree Forest. In alternativa è possibile partecipare a delle escursioni di gruppo in lingua inglese
La strada panoramica offre numerosi posti per ammirare la costa Consiglaimo una crociera sul fiume Daintree, dove poter ammirare la natura lussureggiante che si affaccia sulle rive di questo fiume, le mangrovie e i coccodrilli.
Dopo il pranzo potet raggiungere il Mossman Gorge Visitor Centre e partecipare ad una visita con una guida aborigena della foresta vergine da migliaia di anni. Avrete l'occasione unica di essere testimoni e partecipanti della smoking cerimony, cerimonia purificatrice di benvenuto nella terra tradizionale dei KukuYalanji, prima di addentrarvi nell’ ecosistema della foresta.
La vostra guida ci mostrerà numerose specie di piante spiegandone l’uso tradizionale secondo la bushmedicine ed il bushtuker dei KukuYalanj. Molte le leggende che sentiremo raccontare dalla guida unite anche a divertenti aneddoti. La passeggiata vi porterà sino alle gole di Mossman ove lo scenario è spettacolare con il verde della foresta e salti d’ acqua cristallini. Terminato il tour, rientro a Cairns. Cena libera e pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento libero per l'aeroporto e partenza per il Grande Centro Rosso. Arrivo al Connellian Airport e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio incontro all'ingresso dell'hotel con la nostra guida australiana.
Il tour di oggi ha lo scopo di farci vedere il famoso tramonto, ma anche di comprendere il significato spirituale e l'ecosistema di Uluru : natura, cultura e storia geologica di un luogo affascinante.
Procederemo alla volta del parco nazionale desertico di Uluru-Kata Tjuta (Ayers Rock e le Olgas in lingua aborigena). Superato l’ingresso è solo una questione di minuti prima che la vista di Uluru che sorge dalle dune di sabbia ci impressioni per la sua mole gigantesca. Non scattare foto a questo paesaggio è impossibile.
Arrivati alla base del monolito effettueremo la passeggiata al Mutitjulu Waterhole, una pozza d’acqua semi-permanente che emerge dalla base del monolito. Qui apprenderemo il dreamtime (storia della creazione secondo la cultura aborigena) attraverso le storie di Liru (serpente velenoso) e Kuniya (pitone – serpente non velenoso).
Il Dreamtime é parte integrante e fondamentale della cultura aborigena e quindi della sacralità di questo monolito, non solo perché fonte di sopravvivenza nel deserto, grazie alle sue pozze d’’acqua ed all’ombra ristoratrice, ma motivo di venerazione per le sue origini ancestrali. Vedremo in seguito alcuni esempi di arte pittorica rupestre risalente a migliaia di anni or sono e, attraverso questa continueremo a comprendere sempre di più la cultura della straordinaria e multi millenaria civiltà aborigena australiana.
Rientro in hotel
Partenza dall' hotel prima dell’ alba con la nostra guida australiana per raggiungere la zona dei Kata Tjuta (le colline Olgas in lingua aborigena) a soli 40 km dal resort.
I Monti Olgas, una serie di 36 magnifiche "cupole" naturali, sono considerati il risultato di secoli di erosioni eoliche e pluviali. Il loro nome aborigeno Kata Tjuta significa il Luogo delle Molte Teste. La teoria dice che probabilmente un tempo gli Olgas fossero un unico enorme monolito - più vasto dell’Ayers Rock - trasformato e suddiviso poi in molte montagne tondeggianti proprio a seguito di fenomeni naturali.
Ci inoltreremo nel Walpa Gorge (Walpa significa vento) ovvero la strettissima gola che si addentra nelle magnifiche cupole color rosso mattone. Magnifico il contrasto con il blu cobalto del cielo. La nostra guida oltre a mostrarci le particolarità del territorio ci racconterà le storie del Dreamtime (storia della creazione secondo gli aborigeni) specifiche di questa formazione geologica.
Rientro in tarda mattinata e pomeriggio a disposizione per il relax dopo l’alzataccia prima dell’ alba. Presso il resort vi sono numerose attività gratuite, consultabili presso il tour desk.
Per la sera vi consigliamo la cena Field of Light
Nel 2016, l’installazione artistica “Field of Light” (Campo di Luce) dell’artista di fama internazionale Bruce Munro, si troverà nel luogo da cui l’artista trasse ispirazione: Uluru (Ayers Rock). E’ la più grande installazione di luci: più di 50.000 steli incoronati da sfere di vetro satinato sbocceranno quando la notte calerà sul cuore spirituale dell’Australia. Quest’installazione, che funziona a energia solare e che resterà attiva per 12 mesi, sorgerà in vista di Uluru e vi permetterà di ammirare uno spettacolo unico al mondo dai colori del tramonto sul monolito allo spettacolo congiunto di 50.000 luci soffuse e colorate. Field of Light si inaugura il 1° Aprile 2016 per poi concludersi il 31 marzo 2018.
Dopo prima colazione, tepo a disposizione e trasferimento in aeroporto in coincidenza con la partenza del volo per Perth. Arrivo, trasferimento libero e tempo a disposizione
Prima colazione e giornata dedicata al Deserto dei Pinnacoli. Questa visita è possibile farla in autonomia affittando un auto per la giornata
La giornata inizia con l’attraversamento della storica cittadina di Guilford e della valle del fiume Swan sino a raggiungere l’affascinante New Norcia. Si tratta dell’unica Abbazia Benedettina esistente in Oceania. L’abbazia fu fondata nel 1846 e la guida vi racconterà la sua affascinante storia. Oltre all’abbazia si visiteranno anche St Gertrude’s College, il museo e la galleria d’arte. Sosta per il pranzo. Successivamente raggiungeremo la cittadina di Cervantes famosa per la pesca all’aragosta e soprattutto per essere la porta di ingresso al Deserto dei Pinnacoli (Nambung National Park).
Il Deserto dei Pinnacoli
404 ettari di deserto dove le formazioni rocciose spuntano dal suolo come irregolari tronchi di cono. Il fenomeno è dovuto alla fossilizzazione di una vasta foresta primordiale i cui alberi giganti hanno lasciato la loro testimonianza con gli alveoli pietrificati delle loro radici i quali hanno dato luogo a migliaia di aguzzi e massicci pinnacoli di pietra. Il luogo è suggestivo specie con la luce radente del pomeriggio e tra le dune del deserto potrete osservare emu (struzzi australiani) e canguri che si aggirano guardinghi. La vicinanza al mare crea inoltre un contrasto di colori bellissimo.
Tra Agosto e Dicembre si potrà effettuare una sosta aggiuntiva per ammirare i fiori selvatici. Nel periodo estivo le verdi colline si coprono di splendidi fiori selvatici unici di questa zona, attirando esperti e visitatori da tutto il mondo per la bellezza e la particolarità del fenomeno.
Ricordate di portare cappello, crema protettiva e scarpe comode, assolutamente necessarie per godervi l’esplorazione di questo parco.
Dopo colazione consiglaimo di dedicare la giornata alla visità della città.
Iniziate con la crociera sullo Swan River che dal cuore di Perth vi porta alla solare e pittoresca cittadina costiera di Fremantle. Qui potete iniziare la visita a piedi della cittadina con i suoi edifici vittoriani coloratissimi, mercatini, la marina il forte ed il museo marittimo.
Dopo il pranzo rientrate a Perth per visitare le principali attrazioni storiche, dai vecchi edifici coloniali risalenti all’epoca della “corsa all’oro” e dai grattaceli ultra moderni. Non dimenticate una visita al bellissimo parco botanico, il Kings Park, simbolo della città, dove si potranno ammirare diverse specie di piante esotiche e vista sulla città e lo Swan River da cui si potrà ammirare la Sky Line.
Cena libera e rientro in hotel per pernottamento.
Dopo prima colazione giornata a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio trasferimento libero in aeroporto e rientro in Italia. Pasti e pernottamenti a bordo
Arrivo e termine del viaggio e dei servizi
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma