informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: 12-01-2024 vedi tutte
Durata:10 giorni

A partire da 2.750 €

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza:vedi tutte
Durata:10 giorni
DETTAGLI

A partire da 2.750 €

MESSICO DI CHARME

Volo:incluso
Durata:10 giorni

Un tour attraverso l’altopiano centrale del Messico che vi accoglie in un clima di eterna primavera tra cittadine coloniali che conservano tutta la magia e il fascino della loro storia secolare. In alcune di queste città si conservano ancora le tradizioni di antiche etnie precolombiane, altre sono divenute rifugio di artisti e di intellettuali, altre sono dichiarate Patrimonio dell’Umanità per i tesori che custodiscono. Da segnalare infine le sistemazioni ricche di fascino, ricavate da antiche residenze storiche.  Le sistemazioni di fascino offrono un'esperienza unica per tutte le tasche. 

Punti di forza:

  • Programma per chi ama i luoghi ricchi di storia e di fascino lontani dal turismo di massa
  • Hotel boutique in edifici storici
  • La vivace cittadina degli artisti di San Miguel de Allende
  • Guanajuato e le sue stradine sotterranee
  • Patzcuaro e la cultura india Purepecha
  • La Città Patrimonio dell’Umanità di Morelia

La quota comprende

  • Voli intercontinentali e interni
  • Hotel in camera doppia colazione inclusa
  • I pasti indicati
  • Trasporto con autista privato
  • Assistenza di guida locale parlante italiano/spagnolo
  • Gli ingressi delle visite guidate descritte

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali
  • Assicurazione facoltativa contro l'annullamento

A partire da 2.750 €

Richiedi informazioni
Prossime partenze:
data quota
12-01-2024 Disponibile 2750.00
26-01-2024 Disponibile 2750.00
09-02-2024 Disponibile 2750.00
23-02-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

08-03-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

05-04-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

19-04-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

03-05-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

17-05-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

31-05-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

14-06-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

28-06-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

12-07-2024 Disponibile 2950.00

Minimo 2 pax

19-07-2024 Disponibile 2950.00

Minimo 2 pax

26-07-2024 Disponibile 2950.00

Minimo 2 pax

02-08-2024 Disponibile 3150.00

Minimo 2 pax

09-08-2024 Disponibile 3150.00

Minimo 2 pax

16-08-2024 Disponibile 2950.00

Minimo 2 pax

06-09-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

20-09-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

04-10-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

18-10-2024 Disponibile 2750.00

Minimo 2 pax

QUOTA ISCRIZIONE COMPRENSIVA DI ASSICURAZIONE MEDICA BASE 60€

Voli

Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani

Hotel

città hotel n. notti camera trattamento
Città del Messico 4* 2 Colazione
San Miguel de All. 4* 1 Colazione
Guanajuato 4* 1 Colazione
Guadalajara 4* 2 Colazione
Morelia 4* 1 Colazione
Città del Messico 4* 1 Colazione

La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze

Info Paese - MESSICO

DOCUMENTI PER L'ESPATRIO :Il passaporto in corso di validità è documento indispensabile per entrare in Messico e con esso la “tessera turistica”, che si può richiedere presso il Consolato generale messicano e le agenzie di viaggio; quando si tratta di tour organizzati spesso la carta viene consegnata e compilata sull’aereo. Per i soggiorni inferiori ai 30 giorni non è necessario il visto. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115
 

SALUTE: Nessuna vaccinazione è obbligatoria, in quanto non sussistono controindicazioni di natura igienico-sanitaria, a patto di rispettare le regole del buon senso: non bere acqua se non é imbottigliata ,non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata; si sconsiglia di mettere ghiaccio nelle bevande. Le bottiglie di acqua minerale devono essere portate in tavola sigillate; in molti alberghi si può ordinare “agua purificada”, acqua filtrata in bottiglia. Nelle regioni tropicali costiere, soprattutto durante la stagione delle piogge, dopo il tramonto è bene indossare abiti che coprano gambe e braccia e cospargere piedi, mani e collo di lozione repellente. La zanzariera potrebbe rivelarsi una fedele alleata. Attenzione alle scottature solari, soprattutto nelle zone in cui il sole è particolarmente caldo, come la Costa Sud dello Yucatan e la Bassa California. Le malattie gastro-intestinali non sono rare per i turisti, poco avvezzi alle tradizioni culinarie locali. Si sconsiglia di consumare agrumi o frutti di mare nei chioschi che non mostrano le corrette garanzie igieniche. Portate con voi farmaci antidiarroici. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115
 

MONETA: La moneta ufficiale è il nuovo peso messicano, solitamente scritto N$ o MXN, formato da 100 centavos. E’ emesso in : banconote da 10,20,50,100,200 e 500 N$; monete da 5,10,20,50 centavos e da 1,2,5,10 N$; (1 EUR = 16,40 MXN; 1 US$ = 12,45 MXN).
Conviene munirsi di spiccioli (i negozietti, i tassisti e i commercianti per strada raramente hanno da cambiare), e di dollari americani. Le valute straniere sono cambiate nelle banche e gli uffici di cambio, ma il dollaro è accettato più facilmente che l'euro. Le principali carte di credito (Visa, Mastercard/Eurocard et Amex) sono accettate nella maggior parte degli hotel, dei ristoranti e negozi nelle località turistiche. In alcuni negozi, tuttavia, gli acquisti con carta di credito pagano un supplemento di 4 a 6%. Le grandi città dispongono di bancomat.

NO FOTO: Nei villaggi situati all’interno del territorio le credenze Maya sono molto radicate: tante sono le cerimonie, in bilico tra il sacro ed il profano, che potranno attirare la vostra attenzione, ma non sarà possibile scattare fotografie. Come narra un’antica leggenda, “le foto rubano l’anima”.

LINGUA: La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma nel paese si parlano una cinquantina di idiomi indios.

FUSO ORARIO: La zona sud della Baja California e di Sonora (Messico occidentale) sono a -7 rispetto a GMT, mentre il nord della Baja California e le regioni di Chiauahua, Nayarit e Sinaloa sono a -6. Le restanti zone nel sud, nel centro e nella parte orientale del paese sono a GMT -5.

CORRENTE ELETTRICA: Il voltaggio è a 110 volt. È quindi necessario munirsi di un riduttore.

COMUNICAZIONI: Per chiamare l'Italia in teleselezione bisogna comporre lo 0039, seguito da prefisso della città italiana con lo zero iniziale e infine il numero dell'abbonato. Il prefisso internazionale del Messico é 0052, per telefonare in Messico dall'Italia bisogna selezionare lo 0052 seguito dal prefisso della città (Città del Messico è 05) senza lo zero ed infine il numero dell'abbonato. Rete cellulare: in Messico funziona la rete AMPS. La rete GSM è stata di recente introdotta nel paese. Si possono noleggiare telefoni portatili.

 CUCINA:E’ una cucina ricca e dal sapore deciso quella messicana ; nasce dalla felice combinazione tra le tradizioni india e spagnola, speziata la prima e legata ai prodotti della terra la seconda. Le ricette messicane ruotano intorno ad alcuni elementi base dell’alimentazione locale che sono il mais ed il riso, costantemente accompagnati dalle carni e dal chili, salsa al peperoncino piccante. Tra i piatti conosciuti si ricordano quelli maggiormente richiesti alle tavole messicane: enchiladas e tacos - tortillas farcite o fritte - e mole - tacchino condito con salse piccanti; per chi soggiorna lungo le coste ci sono inoltre tante possibilità di gustare ottimo pesce servito in tavola con salse a base di peperoncino e cumino. Le bevande alcoliche sono famose in tutto il mondo e si bevono anche fuori dai confini messicani ma qui conservano un sapore autentico; si beve con sale e limone la Tequila, mentre si gusta liscio il Pulque.

MANCE: In Messico è in uso dare la mancia a chiunque presta un servizio. Nei ristoranti e negli hotel il servizio non è compreso e va aggiunto al conto in misura del 15 % circa.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Per la maggior parte del suo territorio il clima predominante è quello sub-tropicale. Il Tropico del Cancro attraversa il Messico poco a Nord di Durango. Nonostante sia un paese caldo ha una varietà di fasce climatiche che si evolvono da Nord a Sud. Se la costa ha un clima caldo e umido, tipicamente sub-tropicale ed equatoriale nei periodi più miti, nell'interno il clima è secco e temperato, simile al nostro clima mediterraneo. Inutile dire che il clima delle vette più alte è alpino. I mesi più caldi e umidi sono fra maggio e ottobre, mentre paradossalmente, i più torridi e piovosi da giugno a settembre. Durante l'inverno, nonostante tutto, i venti provenienti dal Nord America, rendono le zone interne settentrionali decisamente rigide, toccando anche punte di 0 gradi e dando origine anche a precipitazioni nevose.

QUANDO ANDARE: Il tempo ed il clima variano a seconda della zona e della altitudine. Sulle zone costiere fa molto caldo ed è umido, mentre nel centro del paese ed in alta quota il clima é più mite ed asciutto. Nei mesi di luglio ed agosto le coste si affollano di turisti nonostante in teoria questi siano i mesi peggiori. Il periodo migliore per visitare il Messico è la nostra primavera, anche a città del Messico in questo periodo il clima è mite e non ancora troppo freddo.

SHOPPING: Il Messico è uno dei migliori paesi al mondo dove acquistare prodotti artigianali. Trattare sul prezzo è sempre usanza nei mercati. L’artigianato è vario, pittoresco, di buona fattura e numerosi sono i tipici mercati locali. Da non perdere i gioielli in argento di Taxco, la ceramica nera levigata di Oaxaca, e soprattutto i coloratissimi tessuti ed i relativi manufatti: borse, mantelli, tappeti e sciarpe. Famose le amache di Merida. In genere il livello di qualità dei prodotti è buono.

SICUREZZA: Il Messico è un paese che guarda con simpatia il turista e lo considera il benvenuto. Le località turistiche in generale sono sicure e non vi sono particolari indicazioni da dare se non quelle di evitare di girare per strade troppo isolate, soprattutto nelle ore serali e notturne. Per ciò che concerne le grandi città (soprattutto Città del Messico) sarà sufficiente prestare maggiore attenzione agli effetti personali ed evitare di sfoggiare gioielli ed oggetti di valore. L'orario dei negozi è variabile, generalmente sono aperti da lunedì a sabato dalle 10,00 alle 19,00. Nelle regioni più calde e nelle città piccole alcuni esercizi restano chiusi per la pausa pomeridiana dalla 14,00 alle 16,00 e poi tengono aperto fino alle 21,00. I musei ed i siti archeologici generalmente fanno orario continuato dalle 9 alle 17; spesso però sono chiusi il lunedì.

 

A partire da 2.750 €

Introduzione

Un tour attraverso l’altopiano centrale del Messico che vi accoglie in un clima di eterna primavera tra cittadine coloniali che conservano tutta la magia e il fascino della loro storia secolare. In alcune di queste città si conservano ancora le tradizioni di antiche etnie precolombiane, altre sono divenute rifugio di artisti e di intellettuali, altre sono dichiarate Patrimonio dell’Umanità per i tesori che custodiscono. Da segnalare infine le sistemazioni ricche di fascino, ricavate da antiche residenze storiche.  Le sistemazioni di fascino offrono un'esperienza unica per tutte le tasche. 

Richiedi Informazioni

Punti di forza:

  • Programma per chi ama i luoghi ricchi di storia e di fascino lontani dal turismo di massa
  • Hotel boutique in edifici storici
  • La vivace cittadina degli artisti di San Miguel de Allende
  • Guanajuato e le sue stradine sotterranee
  • Patzcuaro e la cultura india Purepecha
  • La Città Patrimonio dell’Umanità di Morelia

Foto di viaggio

4952

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO - VEN 12-01-2024 ITALIA – CITTÀ DEL MESSICO (-/-/-)

    Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Città del Messico. 
    Arrivo nella capitale, trasferimento in albergo e sistemazione.

  • 2° GIORNO - SAB 13-01-2024 CITTA' DEL MESSICO (C/P/-)

    Prima colazione. Inizio delle visite previste a CITTÀ DEL MESSICO, capitale del paese in cui spicca Plaza de la Constitución o Zocalo, circondata da edifici di grande valore architettonico, artistico e storico come il Palazzo Nazionale (esterno), la Cattedrale e il Templo Mayor (esterno). Si realizzerà un percorso panoramico tra i principali viali della città e i suoi monumenti, così come si visiterà il Museo Mural Diego Rivera per ammirare la sua opera "Sueño de una tarde Dominical en la Alameda Central". Si continuerà con una visita panoramica della Plaza de las Tres Culturas situata a Tlatelolco. Questa era per gli Aztechi il mercato più importante del loro impero, poiché venivano importati, scambiati e venduti un'ampia varietà di prodotti. Si proseguono le visite dirigendosi verso l'area archeologica di TEOTIHUACAN, la misteriosa città degli dei dove si possono ammirare la gigantesca Piramide del Sole (costruita nel I secolo), la Piramide della Luna (costruita nel II secolo), il Viale dei Morti, la Cittadella con il Tempio di Quetzalcoatl e il Palazzo delle Farfalle. Pranzo. Rientro verso la città e sosta presso la moderna BASILICA DI GUADALUPE, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi di tutta l’America Latina. Rientro in hotel e resto del pomeriggio libero.

  • 3° GIORNO - DOM 14-01-2024 CITTÀ DEL MESSICO - QUERETARO - SAN MIGUEL DE ALLENDE (C/-/-)

    Prima colazione. Partenza verso TULA, la città tolteca fiorita tra il 900 e il 1200 D.C. dove si potranno ammirare le sue piramidi e le famose statue conosciute come Atlanti. Proseguimento per QUERETARO, chiamata anche "Perla del Bajío". Città molto importante durante la lotta per l'indipendenza, è oggi considerata Patrimonio dell'Umanità; si visiterà il centro storico della città e i suoi suoi numerosi edifici in stile barocco, risalenti al XVII e XVIII secolo. Nel pomeriggio continuazione per SAN MIGUEL DE ALLENDE, arrivo e visita della città nella quale spiccano le sue bellissime dimore risalenti al periodo del vicereame e la Cattedrale in stile neogotico. Tempo libero per godersi la vita notturna e cenare nel centro storico per proprio conto. Sistemazione e pernottamento presso l'hotel.

  • 4° GIORNO - LUN 15-01-2024 SAN MIGUEL DE ALLENDE – DOLORES HIDALGO – GUANAJUATO (C/-/-)

    Prima colazione. Partenza verso ATOTONILCO per visitare la Cappella costruita nel XVI secolo, sui cui soffitti e pareti è incarnato l'incontro e la fusione della cultura europea e preispanica; questo luogo è di particolare importanza poiché, all'inizio della guerra d'indipendenza, qui le truppe insorti si riunirono per definire la bandiera da portare come vessillo e sulla quale venne disegnata l'immagine della Vergine di Guadalupe. Continuazione per DOLORES HIDALGO, altra città importante nel processo di indipendenza e luogo di nascita del famoso cantautore messicano José Alfredo Jiménez. Nel tardo pomeriggio, arriveremo a GUANAJUATO. Visita della città Patrimonio dell'Umanità, le cui bellezze comprendono il Monumento del Pipila, il Teatro Juárez, l'Università, l'Alhóndiga de Granaditas e il famoso Callejon del Beso; tempo libero nel centro della città per vedere la città illuminata di notte e cenare per proprio conto. Sistemazione e pernottamento presso l'hotel.

  • 5° GIORNO - MAR 16-01-2024 GUANAJUATO – TLAQUEPAQUE – GUADALAJARA (C/-/-)

    Prima colazione. Trasferimento verso TLAQUEPAQUE, cittadina ormai inglobata all’interno di Guadalajara e senza dubbio il più grande centro di ceramica e vetro soffiato del Messico, dove si potrà ammirare una variegata produzione di artigianato popolare così come passeggiare per le sue pittoresche stradine colorate. Tempo libero a disposizione. Al termine continuazione per GUADALAJARA, capitale morale del Messico e patria dei Mariachi. Sistemazione e pernottamento presso l'hotel.

  • 6° GIORNO - MER 17-01-2024 GUADALAJARA – TEQUILA – GUADALAJARA (C/-/-)

    Prima colazione. Partenza per la regione da cui proviene il più tradizionale distillato messicano, il TEQUILA. La produzione avviene solamente nelle aree riconosciute e autorizzate come di origine controllata in questa regione e anche in piccole aree al di fuori dello stato di Jalisco. Visiteremo un autentica distilleria attraversando le varie zone quali l'impianto di lavorazione, cottura e le cantine; si potrà anche degustare il tequila prodotto localmente. Rientro a Guadalajara e visita panoramica della città, fondata nel 1542, i cui edifici risalgono ai tempi di Porfirio Diaz e tra i quali si annoverano la Cattedrale, l’Hospicio Cabañas e il Palazzo di Governo. Rientro in hotel e pernottamento.ntrando a Morelia sosta a Capula rinomata località per la ceramica.

  • 7° GIORNO - GIO 18-01-2024 GUADALAJARA – PATZCUARO – MORELIA (C/-/-)

    Prima colazione. Partenza per il lago di CHAPALA, il più grande bacino idrico naturale del Messico circondato da montagne e in seguito continuazione verso lo stato di Michoacán per raggiungere e visitare TZINTZUNTZAN, capitale dell’etnia Purépecha. Il percorso proseguirà verso PATZCUARO, una delle cittadine più belle del Messico. Visita del centro storico con le sue tipiche piazze Vasco de Quiroga e Gertrudis Bocanegra, che invitano a passeggiare tra scene popolari e una varietà di botteghe di artigianato locale. Alla fine del pomeriggio trasferimento a Morelia, città Patrimonio dell'Umanità che accoglie i visitatori con il suo acquedotto a 253 arcate. Trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento presso l'hotel.

  • 8° GIORNO - VEN 19-01-2024 MORELIA – TEPOTZOTLAN – CITTÀ DEL MESSICO (C/-/-)

    Prima colazione. Visita di MORELIA, conosciuta come "la città di marmo rosa" e uno degli esempi più belli di architettura barocca ispanica americana del XVII e XVIII secolo. Tra le testimonianze si potrà ammirare la Cattedrale (riconosciuta per il suo esterno barocco e interno neoclassico), Plaza de Armas, il Palazzo del Governo, il Palazzo Clavijero e il suo monumentale acquedotto. Al termine partenza per TEPOTZOTLAN, per una breve visita di questa bellissima città con la sua Chiesa in stile barocco (ora Museo Virreinal). Nel pomeriggio trasferimento verso Città del Messico. Pernottamento.

  • 9° GIORNO - SAB 20-01-2024 CITTÀ DEL MESSICO – ITALIA (C/-/-)

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 

     

  • 10° GIORNO - DOM 21-01-2024 ARRIVO IN ITALIA (-/-/-)

    Arrivo in volo in Italia e fine del viaggio.

I nostri esperti

l'esperto

Andrea SIMONETTI

Aperiviaggi

Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona

Prossimi Aperi-Viaggi in programma

Le migliori aurore boreali

11-01-202418:30Con Gianni e Vittoria

Partecipa
...

Madagascar

25-01-202418:30Con Maurizio e Gianni

Partecipa
...
vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • MESSICO
  • Villaggi e Resort
...

9 giorni

A partire da 2.200 €

  • MESSICO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

13 giorni

A partire da 2.950 €

  • MESSICO
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

11 giorni

A partire da 3.200 €

  • MESSICO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

14 giorni

A partire da 2.600 €

  • GUATEMALA
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia

MESSICO E GUATEMALA - Mundo Maya

Accompagnatore dall'italia

...

14 giorni

A partire da 4.100 €

  • GUATEMALA
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

14 giorni

A partire da 3.800 €

  • MESSICO
  • Villaggi e Resort
...

9 giorni

A partire da 2.600 €