menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 3.200 €
Dettagli quotaA partire da 3.200 €
Per immergersi in distese bianche e immacolate, nel silenzio mattutino e serale quasi assordante, ma soprattutto per percorrere migliaia di chilometri di piste in motoslitta. Visita dei principali fiordi del Québec: dal fiordo del Saguenay, alla Pourvoirie Cap au Leste, alla regione Charlevoix
A partire da 3.200 €
Richiedi informazioniPartenze dai rincipali aeroporti italiani
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Montreal | Hotel Reine Elisabeth | 1 | camera standard | |
St Rose du Nord | Pourvoirie du Cap au Leste | 2 | Camera standard | |
Saint Urbain | Pourvoirie du Lac Moureau | 2 | camera standard | |
Quebec City | Auberge Releis Chateaux Saint Antoine | 1 | camera standard |
Condizioni per l'uso della motoslitta:
Orari vettori aerei, ferroviari o marittimi
Ricordiamo che gli orari presenti sul catalogo o sul programma di viaggio o indicati sul contratto sono indicativi e potranno subire modifiche da parte dei vettori o dell’organizzatore.
Nel caso di viaggi senza accompagnatore dall’Italia, è responsabilità del viaggiatore riconfermare tutti gli orari 24/48 ore prima della partenza contattando l’agenzia o il vettore.
Cambio applicato
Per i viaggi in paesi fuori dall’area Euro, la quota di partecipazione è stata costruita sulla base del cambio 1 € = 1,39 CAD
Variazioni di cambi +/- 3% potranno comportare un adeguamento dei costi da comunicarsi entro 20 giorni prima della partenza
Penali di cancellazione
Per le penali di cancellazione si fa riferimento alle specifiche presenti sul catalogo del Tour Operator organizzatore. Nei casi in cui Pianeta Gaia Viaggi è organizzatore, le penali sono così identificate: per i voli, sulla base delle regole tariffarie dei singoli vettori aerei; per i restanti servizi, se non diversamente specificato, le penali sono:
L’importo quota di iscrizione, assicurazione medica e annullamento ove presenti sono sempre dovuti in toto
Si fa presente che alcune strutture in determinati periodi dell’anno (fiere, altissima stagione quale Natale, Capodanno, Ferragosto etc.. ) potrebbero applicare delle penali di cancellazione/variazione superiori a quanto sopra indicato
Pagamenti
saldo della quota volo + versamento del 25% dei restanti servizi alla conferma
saldo dei servizi 30 giorni prima della partenza
Contratto di Viaggio e Assicurazioni
a. Per il contratti di viaggio e le norme assicurative si fa riferimento al catalogo del Tour Operator organizzatore.
b. Per i viaggi in cui Pianeta Gaia Viaggi è organizzatore , il contratto di viaggio e le condizioni assicurative sono disponibili sul sito www.pianetagaia.it, oppure a semplice richiesta
c. Consigliamo sempre la sottoscrizione dell’assicurazione annullamento a tutela del vostro acquisto, se non già inclusa nella quota
d. A integrazione dell’assicurazione medico bagaglio inclusa nel vostro programma consigliamo, per chi non ha già una propria assicurazione privata, di sottoscrivere un’assicurazione medica con massimali di copertura superiori. Richiedeteci tutti i dettagli
Documenti personali di viaggio
Al momento della conferma vi preghiamo di volerci fornire
a. dati completi del passaporto e di verificarne la validità
b. nomi e cognomi esattamente come presenti sul passaporto. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese di riemissione o anche impossibilità a partire
Per i documenti necessari per l’accesso ai vari paesi esteri vi preghiamo consultare il punto successivo
Documenti per l’espatrio informazioni sanitarie e di carattere generale sui Paesi esteri
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili.
Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà – consultando tali fonti -a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio.”
Noleggio auto
a. Se il vostro viaggio prevede itinerari in auto vi rammentiamo che per i Paesi Extraeuropei è necessaria la Patente Internazionale (o la traduzione autenticata in inglese della patente) facilmente ottenibile presso gli uffici della Motorizzazione Civile o tramite l’ ACI.
b. Vi ricordiamo inoltre che per il ritiro dell’auto è necessario avere una carta di credito non ricaricabile e con i numeri i rilievo.
Ingresso o transito negli USA
L’ingresso negli Usa senza visto è permesso a chi è in possesso dei seguenti passaporti:
passaporto elettronico con microchip in copertina emesso e rinnovato dal 26/10/2006
passaporto a lettura ottica rilasciato e rinnovato prima del 26/10/2005
passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26/10/2005 ed il 26 /10/2006
chi non fosse in possesso di uno di questi passaporti dovrà provvedere alla richiesta del visto presso l’ambasciata americana in Italia, considerando almeno un mese per il rilascio.
Inoltre e per tutti i passeggeri anche solo in transito negli USA, dal 12/01/2009 è obbligatoria la registrazione dei dati del passaporto ESTA, almeno 72 ore prima della partenza, sul sito: https://esta.cbp.dhs.gov Per maggiori informazioni vi preghiamo di consultare i seguenti siti: www.usaembassy.it e www.travel.state.gov
Anche i minori devono essere in possesso di un passaporto personale in corso di validità.
Voli interni Usa: rammentiamo che spesso i bagagli nei voli interni algi Stati Uniti deve essere pagato al check in e non è incluso nel prezzo del biglietto
Minori
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente.
DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Per i cittadini italiani è obbligatorio il passaporto in corso di validità e non necessita alcun visto per soggiorni inferiori ai tre mesi. Se si passa dagli Stati Uniti, è necessario il passaporto idoneo per il "Programma Viaggio senza Visto" ("Visa Waiver Program"). Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115.
TASSE D'IMBARCO: Nulla da pagare.
PREFISSI TELEFONICI: Per telefonare dall'Italia verso il Canada, bisogna comporre lo 001 prima del numero desiderato. Per chiamare l'Italia dal Canada, comporre il prefisso 01139 più il numero telefonico desiderato.
AEROPORTI PRINCIPALI: Gli aeroporti principali sono quelli di Ottawa, Toronto, Montreal e Vancouver.
ALTRI MEZZI: La compagnia di autobus "Greyhound" collega fra loro le maggiori città del paese ed è una buona soluzione per arrivare in Canada partendo dagli Stati Uniti.
VALUTA: Dollaro canadese. Sono presenti molteplici uffici di cambio valuta.
LINGUA: L'inglese ed il francese sono le lingue ufficiali.
CLIMA: Per l'estensione continentale del paese (il secondo più grande del mondo), il clima canadese ha marcate variazioni: varia dal gelo delle regioni artiche (clima polare), passando al clima subartico, poi alle ampie zone pianeggianti e piuttosto fresche del centro (clima continentale freddo), fino alle temperature più miti delle aree che si trovano a sud (clima sempre più temperato, che si potrebbe definire come continentale temperato). Lungo la costa occidentale, l'influenza di calde correnti oceaniche e dei venti umidi, mitiga il clima e lo rende praticamente oceanico. Nelle città più a sud del paese (come Toronto e Ottawa) le estati possono essere anche afose. Gli inverni sono comunque sempre rigidissimi e caratterizzati da abbondanti nevicate in gran parte del territorio del Canada, mentre le estati non sono mai troppo lunghe. Ad ogni modo tutto è suggestionato dalla latitudine, che vede il Canada molto a nord.
FUSO ORARIO: Toronto ha sei ore in meno rispetto all'Italia; però la differenza di fuso orario fra le due coste (orientale ed occidentale) varia di quattro, cinque ore.
VACCINAZIONI: Nessuna obbligatoria. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115
SICUREZZA: Niente di speciale da segnalare, se non le solite norme di sicurezza per circolare nelle grandi città (come anche per l'Europa): cioè di evitare luoghi solitari e bui, di non accettare provocazioni, ecc...
IN VALIGIA: Ricordarsi di portare in valigia: scarpe pratiche e vestiti comodi, intercambiabili a seconda della stagione e del luogo che si visita. In Canada (come negli Stati Uniti) si trova nei negozi tutto quello di cui si ha bisogno, per questo motivo sarebbe meglio non portare cose che potrebbero ingombrare. Non bisogna dimenticare di avere con sé un adattatore di corrente, poiché le prese sono di tipo americano da 120 volt.
A partire da 3.200 €
Per immergersi in distese bianche e immacolate, nel silenzio mattutino e serale quasi assordante, ma soprattutto per percorrere migliaia di chilometri di piste in motoslitta. Visita dei principali fiordi del Québec: dal fiordo del Saguenay, alla Pourvoirie Cap au Leste, alla regione Charlevoix
Partenza dall'Italia col volo prescelto per Montreal. All'arrivo in aeroporto, accoglienza e transfer verso il vostro Hotel 5 stelle nel centro città. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, transfer in taxi verso l'aeroporto per il vostro volo (non incluso) verso il Fiordo del Saguenay. Durante questa ora di volo potrete ammirare dall'alto le grandi distese innevate, un vero spettacolo! Arrivo all'aeroporto di Bagotville, ai piedi del fiorno, dove una macchina vi aspetta per condurvi fino alla Pourvoirie Cap au Leste, una meravigliosa riserva di caccia e pesca che sarà il punto di partenza del vostro raid. Alloggerete nelle stanze più lussuose che possano offrirvicon vista panoramica sulfiordo ghiacciato. Cena e pernottamento.
La prima colazione a Cap au Leste è sempre un momento meraviglioso. Difficile non apprezzare lo spettacolo che vi si offre dall'altro lato della vetrata: un'incredibile vista sul fiordo ricoperto di ghiaccio, scintillante sotto i primi raggi del sole.Sarete diretti poi verso il centro d'affito delle motoslitte. Briefing sulla sicurezza e sulla guida prima di partire verso la regione Charlevoix, una delle più belle del Québec che gode di un innevamento eccezionale. Arrivo nel tardo pomeriggio alla Pourvoirie du Lac Moureau, costruita in legno con forma circolare, immersa in un paesaggio magico che farà da sfondo nei due giorni di soggiorno. Cena e pernottamento.
Gustate la vostra colazione prima di salire in sella alla vostra motoslitta. Le piste di Charlevoix vi aspettano per un giornata su misura nel cuore dei più bei paesaggi della regione. Ritorno alla prestigiosa pourvoirie, cena e pernottamento.
Ultima tappa del vostro raid VIP, ritorno alla base di partenza lungo la riva nord del fiordo. Ultimo sguardo sui pini innevati, ultimi momenti immersi nella natura, ultime occasioni per fissare questi luoghi magici nella vostra mente. Questa sera tornerete nella vostra base di partenza 4 stelle! Il cerchio si chiude e la nostalgia già vi assale! Aspettate perchè il vostro soggiorno vi riserva ancora delle sorprese. Cena e pernottamento a Cap au Leste.
Ritorno alla civiltà! Dopo aver fatto colazione di fronte al fiordo, partirete alla volta di Québec City. Arrivo nel cuore della bella provincia per un bel pranzo libero. Sistemazione presso il vostro hotel 4* e tempo libero per visitare la città. A qualche passo dal molo e dal porto antico, l'Albergo St Antoine è una sistemazione prestigiosa dove confortfa rima con originalità e impronta storica. Non potevate aspirare a nulla di meglio per questa ultima notte canadese. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione tempo libero e transfer verso l'aeroporto per il vollo di ritorno. Cena e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia, sbarcoe fine dei nostri servizi.
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma