menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
Prezzo su Richiesta
Dettagli quotaPrezzo su Richiesta
Il tour percorre le tappe più celebri della Via della Seta, e tocca i simboli imperdibili di un viaggio in Uzbekistan, sintesi storica e culturale dell’Asia Centrale e della sua millenaria civiltà. Samarcanda, maestosa ricca di preziosi monumenti dell’epoca di Tamerlano dalle cupole di un turchese accecante; Bukhara, la città santa, fiabesca, magnificamente conservata e dal fascino indicibile; Khiva, sito di valore universale protetto dall’UNESCO; Tashkent moderna capitale ricca di magnifici giardini. Inoltre ci saranno soste in botteghe dalla forma insolita e molto particolari, tipici della loro cultura, e alla sera si potrà assstere a spettacoli mai visti. Insomma, un viaggio alla scoperta dei meravigliosi paesaggi di un'Asia poco conosciuta, per ammirare non solo la loro civiltà e il loro modo di vivere ma anche la loro gastronomia e la preparazione di piatti tradizionali.
Prezzo su Richiesta
Richiedi informazioniVIAGGIO SOGGETTO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 20 PARTECIPANTI
TERMINI DI PAGAMENTO
data | n.volo | origine | destinazione | partenza | arrivo |
---|---|---|---|---|---|
HY 256 | MALPENSA | TASHKENT | 1915 | 0425 (+1) | |
HY 052 | BUKHARA | URGENCH | 0935 | 1030 | |
HY 255 | URGENCH | MALPENSA | 1435 | 1745 |
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Tashkent | Miran o International (4/5*) | 1 | FB | |
Samarcanda | Registan Plaza o Alexander o Konstantin Palace (4*) | 2 | FB | |
Bukhara | Shakhristan (4*) | 2 | FB | |
Khiva | Islom Khoja o Silk Road (4*) | 1 | FB |
NOTA BENE: Gli hotel potrebbero essere sostituiti da altri di pari o superiore categoria
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour
Un paese e un mito alimentato da nomi evocativi, Samarcanda, Bukhara, Khiva, Alessandro Magno, Gengis Khan, Tamerlano. Da qualche anno l’Uzbekistan, cuore e crocevia della Via della seta tra la Cina e l’Occidente, passando per l’Asia Minore, via sulla quale viaggiavano merci preziose, grandi idee e religioni, è meta prediletta di viaggiatori curiosi che ne apprezzano l’atmosfera, la monumentalità, l’esotismo e quelle stesse merci preziose oggi oggetto di shopping insolito e sofisticato.
Ex Repubblica Sovietica, indipendente dal 1991, è un interessante paese multinazionale dove vivono pacificamente più di 100 etnie con proprie tradizioni e lingue: in maggioranza uzbeki di origine turca d’Asia Centrale, ma anche tagiki di discendenza persiana, russi, coreani, kazaki, caracalpachi che vivono nella zona del mare di Aral, tartari di stirpe mongola e altri minoranze. Un paese davvero affascinante e singolare, fuori dai circuiti turistici tradizionali.
Il tour che vi presentiamo nella sezione seguente è all’insegna di una valida qualità alberghiera con ottime guide locali parlanti italiano che vi seguiranno per tutta la durata del viaggio.
DOCUMENTI E VISTO D’INGRESSO
Passaporto con validità di minimo 3 mesi dalla data di rientro; nessun visto è richiesto per soggiorni fino a 30 giorni ed 1 ingresso nel Paese.
N.B. - Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.
CLIMA
Occupato per la gran parte dal deserto, ha un clima di tipo continentale, caratterizzato da forti escursioni termiche diurne e stagionali e da scarse precipitazioni. L’inverno è quindi rigido, tranne nella regione sud-occidentale, dove le temperature si mantengono abbastanza miti. L’estate è invece estremamente calda, in particolare in alta quota, e secca in tutto il territorio.
FUSO ORARIO
+4 rispetto all’Italia; +3 quando in Italia è in vigore l’ora legale.
LINGUA
La lingua ufficiale è l’uzbeco, ma a seconda delle regioni e dei popoli si parla anche tagiko, kazako, russo. L’inglese non è molto diffuso, solo il personale degli alberghi o qualche negoziante sono in grado di esprimersi in modo semplice.
VALUTA
E’ il Sum e non è convertibile. 1€ = 12.000 Sum. All’ingresso nel Paese è obbligatorio compilare un formulario nel quale si dichiara anche la valuta di cui si è un possesso e che deve essere restituito al momento di lasciare il Paese. Si cambia alla reception degli hotel. Si raccomanda di conservare le ricevute per il cambio di valuta, da esibire, a richiesta delle autorità doganali, quando si esce dal Paese. In base ad una direttiva del governo tutti i pagamenti dovrebbero essere effettuati in Sum, ma Euro e Dollari Americani vengono accettati spesso da negozianti o alberghi. Le carte di credito hanno poca diffusione.
CORRENTE ELETTRICA
Viene erogata a 220 volt. Le prese sono in genere come quelle italiane non sono necessari adattatori.
MANCE
E’ consuetudine molto apprezzata lasciare la mancia alla guida e all’autista. Importo consigliato € 40/50 a persona per i tour di una settimana.
Prezzo su Richiesta
Il tour percorre le tappe più celebri della Via della Seta, e tocca i simboli imperdibili di un viaggio in Uzbekistan, sintesi storica e culturale dell’Asia Centrale e della sua millenaria civiltà. Samarcanda, maestosa ricca di preziosi monumenti dell’epoca di Tamerlano dalle cupole di un turchese accecante; Bukhara, la città santa, fiabesca, magnificamente conservata e dal fascino indicibile; Khiva, sito di valore universale protetto dall’UNESCO; Tashkent moderna capitale ricca di magnifici giardini. Inoltre ci saranno soste in botteghe dalla forma insolita e molto particolari, tipici della loro cultura, e alla sera si potrà assstere a spettacoli mai visti. Insomma, un viaggio alla scoperta dei meravigliosi paesaggi di un'Asia poco conosciuta, per ammirare non solo la loro civiltà e il loro modo di vivere ma anche la loro gastronomia e la preparazione di piatti tradizionali.
Incontro con l'accompagnatore dell'agenzia presso l’aeroporto di Milano Malpensa e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea con destinazione Tashkent. Cena e pernottamento a bordo.
All’ arrivo all’aeroporto di Tashkent incontro la guida locale e trasferimento presso l’hotel previsto. Le camere saranno già a disposizione Prima colazione in hotel. A seguire visita della città che prevede la piazza dell'Indipendenza, la piazza del Teatro dell'Opera, il complesso di Khast Imam con la madrasa di Barak Khan e il museo in cui è conservato il Corano più antico. Visita al museo di arti applicate ospitato nell' elegante residenza di un diplomatico del periodo zarista e ad alcune stazioni della metropolitana. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Nelle prime ore del mattino trasferimento in stazione e partenza per Samarcanda. All’arrivo trasferimento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Samarcanda con la piazza Registan, circondata dalle madrase di Ulugbek, Sherdor e Tilla Kori, visita al mausoleo di Gur-Emir, che ospita la tomba di Tamerlano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà l'osservatorio astronomico di Ulugbek che conserva una parte dell'astrolabio del XV sec. e i preziosi affreschi del VII sec. conservati nel museo della fondazione della città di Afrosiab, primo nucleo della futura Samarcanda.
Cena in una locale casa tagica dove si potrà anche assistere alla preparazione del piatto tradizionale, il plov. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita alla magnifica necropoli Shakh-i Zinda, vero tesoro architettonico che racchiude moschee e mausolei e, rappresenta un importante luogo di pellegrinaggio. A seguire sosta alla moschea Bibi-Khanum, dedicata alla moglie preferita di Tamerlano e all'animato mercato di Samarcanda.
Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita del centro "Meros" dove si fabbrica artigianalmente la carta utilizzando la corteccia dell'albero di gelso e visita alla fabbrica di tappeti Khudjum dove vengono tessuti a mano pregevoli manufatti in seta e lana. Cena. Dopo cena una visita speciale notturna di grande fascino al Mausoleo di Tamerlano. Rientro e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Shakhrisabz, una città con più di duemila anni di storia che fu la città natale di Tamerlano. Visita delle grandiose rovine del palazzo di Tamerlano, del complesso Dorus Saodat, destinato alla sepoltura delle famiglie regnanti, e della moschea di Kok Gumbaz con la sua cupola blu.
Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bukhara. Arrivo in serata, cena in ristorante e pernottamento in hotel..
Prima colazione in hotel. In mattinata visita casa/museo Fayzulla Khodjaev della fine del 1800, appartenuta ad un ricco mercante. Si prosegue con il complesso di Poy-i Kalyan con i suoi mirabili monumenti che datano dal XII al XVI sec.: la madrasa Mir-i Arab, il minareto di Kalyan intatto da 880 anni quando con i suoi 47 metri era il più alto di tutta l'Asia Centrale.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della curiosa residenza dell'ultimo emiro di Bukhara, il Mokhi-Khosa Palace divertente esempio di stile kitsch. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo interno per Urgench. All'arrivo trasferimento a Khiva. Intera giornata dedicata alla visita della leggendaria Khiva "dentro le mura": la Ichan Kala sito di valore universale protetto dall'Unesco che include la cittadella e antica fortezza Kunya Ark, la moschea Juma dalle molte colonne lignee, il minareto di Islam Hodja, la moschea Bagbanli, il caravanserraglio, il mausoleo Seyid Allauddin, il palazzo Tash Khauli, la madrasa Alla Kuli Khan, il mausoleo di Pakhlavan-Makhmud, l'imponente minareto Kalta.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento delle visite. Cena e pernottamento in hotel.
Nota: In caso di cancellazione da parte della compagnia aerea del volo interno Bukhara-Urgench, la tratta verrà effettuata in bus.
Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento delle visite a Khiva.
Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per l'Italia.
LEGENDA
B = Colazione - L = Prnazo - D = Cena
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma