menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
A partire da 1.450 €
DETTAGLIA partire da 1.450 €
La Puglia è dove la natura delle isole Tremiti sposa la spiritualità di San Giovanni Rotondo e l’arte barocca di Lecce si alterna al misterioso simbolismo di Castel del Monte. Senza dimenticare i trulli e il litorale salentino. Un viaggio di svago e cultura nel cuore di una regione sorprendente.
A partire da 1.450 €
Richiedi informazioniPartenze dai principali aeroporti italiani.
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Manfredonia ( Foggia) | REGIOHOTEL MANFREDI | 3 | ||
Lecce | HOTEL DELLE PALME | 2 | ||
Castellana Grotte ( Bari) | SEMIRAMIDE PALACE HOTEL | 2 |
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Numero di partecipanti
Aggiornamento policy post Covid-19: la partenza di tutti i nostri viaggi guidati, anche quelli garantiti, viene confermata con un minimo di 10 persone prenotate e un numero massimo di 30 persone. Il numero massimo di partecipanti viene definito di volta in volta in funzione della configurazione del bus e della composizione del gruppo.
Ingressi
All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa 30 Euro per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno.
Guide Locali
È prevista la presenza di guide locali parlanti italiano nelle diverse città, ove prevista da programma.
Accessibilità
Questo viaggio non è adatto a persone con difficoltà di deambulazione o con disabilità motoriegravi, a causa dell'inaccessibilità di alcuni servizi.
pernottamento San Giovanni Rotondo
Per le partenze dal 21 luglio all'1 settembre il pernottamento è previsto a San Giovanni Rotondo.
Policy di sicurezza post Covid-19
Boscolo ha attivato un protocollo di sicurezza estremamente rigido per garantire ai propri clienti un viaggio sereno. I nostri bus saranno sanificati giornalmente e sono dotati di sistemi di areazione che garantiscono un ricambio di aria costante. A bordo saranno disponibili scorte di mascherine e igienizzanti per le mani, anche se invitiamo i passeggeri a premunirsi delle dotazioni necessarie per i giorni di viaggio. L’uso della mascherina a bordo è obbligatorio. Le attuali disposizioni prevedono un contingentamento forzato del numero di passeggeri massimo consentito a bordo dei nostri bus. Questo contingentamento varia in funzione della configurazione del bus e della costituzione del gruppo. Per questo motivo l’assegnazione del posto bus prenotato dovrà essere rivista 10 giorni prima della partenza. Teniamo a sottolineare che la prima fila bus non potrà essere mai assegnata né occupata in corso di viaggio. Verifichiamo che gli hotel e i ristoranti utilizzati siano in grado di garantire il pieno rispetto delle distanze di sicurezza. Qualora le normative locali lo prevedano, i pasti saranno serviti e a menù fisso. Data l’estrema variabilità delle condizioni di visita, possiamo verificare l’effettiva apertura dei monumenti e siti previsti nel programma di viaggio e le relative disposizioni per la visita soltanto tre settimane prima della partenza. I programmi, pertanto, potranno subire variazioni. Per gruppi costituiti da meno di 15 persone l’assistenza sarà garantita da accompagnatori/guide il cui servizio inizierà direttamente in loco. Durante tutto il periodo in cui saranno in vigore le normative anti-covid lo svolgimento della prima colazione negli hotel potrebbe subire modifiche. Anche dove è prevista, di norma, la colazione a buffet questa potrà essere sostituita con menu che prevedono alimenti confezionati, per garantire la massima sicurezza dei clienti. In alcuni casi il buffet potrà essere previsto ma con accesso riservato al personale di servizio dell’hotel, che servirà i clienti. Queste indicazioni, in ottemperanza o in mancanza di normative a livello nazionale, potranno variare da stato a stato e da fornitore a fornitore, che in base agli spazi a disposizione prenderà le decisioni che maggiormente garantiranno la sicurezza degli ospiti. Fino al 28 febbraio 2021 Boscolo include, senza alcun supplemento e per tutti i clienti in viaggio di gruppo, una polizza assicurativa integrativa multirischio, che assicura il cliente in viaggio in caso di quarantena, ricovero per sintomi e interruzione forzata del viaggio riconducibili al Covid-19. Per chi viaggia in aereo si segnala che è richiesto l'utilizzo obbligatorio della mascherina chirurgica (quindi non mascherine di stoffa). Consigliamo pertanto di averne sempre a disposizione, oppure di acquistarne in aeroporto.
Protocollo Post-Covid
A chiunque arrivi in Puglia, sia dalle altre regioni italiane che dall'estero, è richiesta la compilazione del modulo di autosegnalazione pubblicato nel sito https://limesurvey.istsvc.regione.puglia.it/index.php/119341?lang=it, che va poi consegnato al proprio medico curante per i residenti in Puglia o alla ASL della prima provicia pugliese nella quale si soggiorna per tutti gli altri. Durante il soggiorno in Puglia si dovrà poi prendere nota dei luoghi visitati e delle persone frequentate e conservare tale elenco per 30 giorni dopo il rientro.
A partire da 1.450 €
La Puglia è dove la natura delle isole Tremiti sposa la spiritualità di San Giovanni Rotondo e l’arte barocca di Lecce si alterna al misterioso simbolismo di Castel del Monte. Senza dimenticare i trulli e il litorale salentino. Un viaggio di svago e cultura nel cuore di una regione sorprendente.
Arrivo a Bari e trasferimento in hotel, viaggiando per circa due ore. In base all'orario di arrivo del volo sistemazione nelle camere riservate. Prima di cena incontro in hotel con l'accompagnatore ed il resto del gruppo. Cena e pernottamento a Manfredonia.
Iniziamo la nostra vacanza in Puglia con un'escursione alle Isole Tremiti: dal porto di Termoli ci imbarchiamo per le Isole Tremiti, dedicando l’intera giornata alla scoperta di questo paradiso incontaminato. Visitiamo con l’accompagnatore l’isola di San Nicola e quella di San Domino. Dopo il pranzo libero o quello facoltativo , disponiamo di tempo libero per godere del paesaggio. Durante la giornata possiamo partecipare a un’escursione opzionale in barca. Rientriamo per la cena.
Giunti a San Giovanni Rotondo, visitiamo con l’accompagnatore la cittadina. Proseguiamo verso l’antico borgo di Monte Sant’Angelo e poi per Vieste dove, dopo il pranzo, partecipiamo a una passeggiata con l’accompagnatore per il centro storico, di antichissime origini, che si snoda con stradine strette e sinuose fino allo spettacolare quartiere della “Ripa”. Ceniamo in hotel in serata.
Raggiungiamo Trani, città dal ricco patrimonio artistico, per una visita panoramica della Cattedrale medievale con la guida. Proseguiamo con la visita guidata del misterioso Castel del Monte. Dopo il pranzo, ci trasferiamo a Bari dove l'accompagnatore ci porta alla scoperta di questa città bizantina e della sua Basilica. In tarda serata arriviamo a Lecce, in tempo per la cena.
La mattina visitiamo con la guida i maggiori punti di interesse barocco nel centro storico di Lecce. Dopo pranzo libero, percorriamo il suggestivo litorale Salentino fino a Otranto, borgo bizantino sviluppatosi attorno al castello e alla cattedrale, che visitiamo con l'accompagnatore. Rientriamo a Lecce dove ci attende la cena. L’accompagnatore è disponibile per una passeggiata serale.
Il nostro viaggio in Puglia ci porta oggi nel punto estremo della regione, a Santa Maria di Leuca, dove con l’accompagnatore, visitiamo la zona del Santuario collegato al porto da una scalinata di 184 gradini. In seguito ci spostiamo a Gallipoli dove ci attende la visita guidata del centro storico dell’antica Kalèpolis. Dopo il pranzo partiamo alla volta di Castellana Grotte, dove visitamo lo straordinario complesso speleologico. Ceniamo in serata.
Raggiungiamo Matera per la visita guidata dei suoi “sassi”, la parte della città dove strutture edificate si alternano a caverne e labirinti scavati nella roccia creando un paesaggio unico. Partiamo alla volta di Alberobello e dopo il pranzo facoltativo ci godiamo con l’accompagnatore il paese dei trulli. Ceniamo in hotel.
Prima colazione e tempo libero, trasferimento per il rientro in base all'orario di partenza
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma