menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
A partire da 1.850 €
DETTAGLIA partire da 1.850 €
Perchè include i "must" della Sicilia dall'Etna alla Valle dei Templi, dalla riserva di Vendicari a San Vito lo Capo. Un itinerario completo tra arte, storia, natura e relax. Già incluso in quota jeep tour privato sull'Etna, show cooking privato vicino a Siracusa, Valle dei Templi e Saline di Marsala al tramonto.
A partire da 1.850 €
Richiedi informazioniQUOTA ISCRIZIONE COMPRENSIVA DI ASSICURAZIONE MEDICA BASE 30€
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
Hotel 3 stelle o b&b in camere in condivisione quadruple/triple/doppie
A partire da 1.850 €
Perchè include i "must" della Sicilia dall'Etna alla Valle dei Templi, dalla riserva di Vendicari a San Vito lo Capo. Un itinerario completo tra arte, storia, natura e relax. Già incluso in quota jeep tour privato sull'Etna, show cooking privato vicino a Siracusa, Valle dei Templi e Saline di Marsala al tramonto.
Arrivo a Catania e trasferimento libero in hotel.
Prima colazione in hotel. Oggi i fuoristrada ci attenderanno fuori dal nostro b&b e partiremo con guide esperte alla scoperta dell’Etna. L’Etna è un vulcano misterioso e ricco di meraviglie. Non lo si può capire se non lo si vive dal di dentro. Ecco perché un tour in fuoristrada è la scelta migliore.
Lungo il tragitto attraverserete uno dei paesaggi più belli di Sicilia, un distretto vinicolo di alto livello costellato di borghi e villaggi antichi e suggestivi. Imparerete molto sulla gente del posto, le usanze, la cultura e ammirerete sicuramente i contrasti offerti dalla natura: l’impressionante gioco di colori della lava nera e della straordinaria vegetazione etnea. Passerete accanto a colate di lava recenti, foreste secolari e vi fermerete in alcuni dei luoghi più belli dell’Etna. Giunti a destinazione, proseguirete per una facile escursione a piedi che in circa 45 minuti vi porterà ad ammirare il paesaggio dalla cima dei crateri circostanti.
Una guida competente vi accompagnerà e vi farà conoscere la storia del vulcano, dei suoi miti e come è cambiato nel tempo. Ma la nostra escursione continua! La jeep vi permetterà di andare su una pista sterrata attraverso le pinete e le sciàre, rivelandovi ogni segreto relativo alla flora e fauna uniche e diverse che abitano questi ambienti.
Ed è qui che l’avventura diventa elettrizzante, perché vi porteremo a scoprire le grotte più belle del vulcano. Secoli fa, la gente dell’Etna usava le grotte per raccogliere e conservare il ghiaccio. Le nostre proverbiali granite sono nate qui!Come ultima tappa, il nostro tour di mezza giornata prevede la visita delle colate laviche che hano distrutto la seggiovia durante l'ultima grande eruzione. Rientro nel pomeriggio e tempo a disposizione per la visita di Catania. Pernottamento
Prima colazione in hotel. Ritiro dell'auto e partenza alla volta di Siracusa. Oggi vi proponiamo una meravigliosa giornata da trascorrere in completo relax e alla scoperta delle antiche tradizioni siciliane.
PROGRAMMA - Meeting point presso Ingresso principale di Agriturismo sito presso Fonte Ciane - Visita guidata alla riserva naturale ed esplorazione dal vivo della meravigliosa colonia di Cyperus PapyrusTrasferimento all’interno della Masseria e visita guidata al Museo della Civiltà Contadina
ORE 12 Sicilian Cooking Show in lingua italiana curato da uno chef esperto in servizi per la ristorazione Gli ospiti potranno assistere a un vero e proprio show, una dimostrazione durante la quale lo chef svelerà i trucchi e i segreti dei piatti che sta preparando. Ogni piatto verrà descritto e illustrato e gli ospiti potranno interagire ponendo delle domande, assaggiare e imparare ricette da un esperto qualificato. Lo show si svolgerà in un meraviglioso spazio immerso nella natura, in un contesto tipicamente siciliano con cucina a vista e veranda coperta.Rientro a Siracusa e visita di Ortigia. Dopo la visita di Ortigia ci sposteremo verso Noto e visita del centro storico. Pernottamento a Marzamemi
Prima colazione in hotel. Oggi partiremo per la riserva di Vendicari. Questa oasi faunistica, nota per la sua straordinaria bellezza e lèunicità del suo ambiente dunale è impreziosita da spiagge incantevoli e custodisce 250 specie di uccelli rari nonchè elementi storico - culturali di raro pregio come la Tonnara e la Torre Aragonese. Proseguimento per Modica e Scicli due gioielli del barocco siciliano. Ammireremo i centri storici di queste due cittadine al tramonto concedendoci un buon aperitivo al tramonto. Pernottamento in zona Ragusa.
Prima colazione in hotel. Partenza verso uno dei "luoghi simbolo" della Sicilia, la Valle dei Templi. Qui potrete visitare il parco che ospita una serie di templi dorici del periodo ellenico. Il sito è inserito nei patrimoni dell'UNESCO. Visita del parco e successiva partenza per la Scala dei Turchi, la bellissima e famossisima parete rocciosa che si erge a picco sul mare. Sosta per foto e per ammirare questo luogo unico.Nel pomeriggio ci aspetta l'ultima tappa: le Saline di Marsala. Raggiungeremo le saline quando il sole sta per tramontare godendo di colori meravigliosi. Visita delle Saline e pernottamento a Marsala.
Prima colazione in hotel. Oggi ci sposteremo con la nostra auto verso San Vito lo Capo dove ci attende una giornata all'insegna del relax in questa fantastica spiaggia. Pernottamento zona San Vito lo Capo - Castellamare del Golfo.
Prima colazione in hotel. Partenza con la nostra auto verso Palermo dove visiteremo la città con la Cattedrale, Il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina (ingressi non inclusi). Pernottmanto.
Prima colazione in hotel. Rilascio dell'auto in aeroporto e fine dei servizi
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma