menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
A partire da 2.450 €
DETTAGLIA partire da 2.450 €
Gli antichi romani pensavano che questo fosse il punto più occidentale della terra e che quindi il mondo finisse qui. Era il "finis terrae", la fine della terra. Oltre c’era solo l’oceano infinito e sconosciuto. E questa sensazione la si respira ancora oggi in queste terre in cui l’Oceano Atlantico modella il paesaggio ma soprattutto l’anima dei suoi abitanti. Punto di arrivo di sacri cammini millenari e meta privilegiata per gli amanti del buon vino e della gastronomia, un appuntamento imperdibile ai confini dell’Europa.
A partire da 2.450 €
Richiedi informazioniPartenze disponibili dai principali aeroporti italiani
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Santiago | San Martin Pinario | 2 | standard | HB |
Pontevedra | Parador | 1 | standard | HB |
Braga | Do Parque | 1 | standard | HB |
Valle del Douro | Vila Gale Collection | 1 | standard | HB |
Porto | Rubens Palace | 2 | standard | HB |
Gli Hotels potrebbero subire variazioni mantenendo invariata la categoria
A partire da 2.450 €
Gli antichi romani pensavano che questo fosse il punto più occidentale della terra e che quindi il mondo finisse qui. Era il "finis terrae", la fine della terra. Oltre c’era solo l’oceano infinito e sconosciuto. E questa sensazione la si respira ancora oggi in queste terre in cui l’Oceano Atlantico modella il paesaggio ma soprattutto l’anima dei suoi abitanti. Punto di arrivo di sacri cammini millenari e meta privilegiata per gli amanti del buon vino e della gastronomia, un appuntamento imperdibile ai confini dell’Europa.
Partenza dall’Italia con volo di linea per Santiago de Compostela. Accoglienza in arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione in una struttura di grande storia e fascino, ricavata da un antico monastero nel cuore del centro della capitale galiziana. Cena e pernottamento.
Parlare della capitale della Galizia vuol dire parlare del Cammino, un percorso di pellegrinaggio millenario nato nel secolo IX e che da allora collega questa città al resto dell’Europa. Ogni anno migliaia di pellegrini decidono di vivere questa esperienza che unisce avventura e spiritualità, e che ha per meta finale la Cattedrale di Santiago, una dei luoghi più sacri della cristianità.
Prima colazione in hotel. Inizio della visita della città con una passeggiata nel magnifico centro storico, riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità sia per l’architettura che per il valore culturale e spirituale.
Nel tardo pomeriggio raggiungeremo il Capo di Finisterre (o Fisterre come viene chiamato dai locali), luogo simbolico e spettacolare che domina l’Oceano Atlantico. Punto finale del Cammino di Santiago, questo per secoli è stato considerato il limite più occidentale del mondo, nonostante in tempi più recenti sia stato dimostrato che il punto più occidentale dell’Europa continentale si trova più a sud in Portogallo.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso sud in direzione di Pontevedra per effettuare una bellissima navigazione nelle Rias, i tipici fiordi galiziani punteggiati da suggestivi villaggi di pescatori. In particolare visiteremo il villaggio di Combarro caratterizzato dalle tipiche palafitte.
Sistemazione in hotel a Pontevedra, ricavato da un edifico storico di grande fascino e visita della cittadina, considerata un modello di urbanismo sostenibile con la quasi totalità del suo centro chiusa al traffico automobilistico. Cena in ristorante e pernottamento.
Nota: durante la navigazione è inclusa una degustazione di frutti di mare accompagnata da ottimo vino locale
Prima colazione in hotel. Proseguendo verso sud arriviamo velocemente in Portogallo per visitare la piccola località di Viana do Castelo dominata dal Santuario de Santa Luzia da cui si può ammirare una magnifica vista sull’oceano, sulle lussureggianti colline ricoperte di foreste e sulle rive del fiume Lima che scorre lento.
A seguire Guimarães, città natale del primo re portoghese, è un’elegante città orgogliosa del suo nobile passato. Sistemazione in hotel nella vivace città di Braga. Cena e pernottamento.
Nota: è incluso l’ingresso al Palazzo Ducale di Guimarães e alla Cattedrale di Braga
Prima colazione in hotel. Partenza verso la Valle del Douro, una delle più importanti ed antiche regioni vinicole del mondo (dal 1756). Questo è il cuore della famosa industria vinicola portoghese, con i vigneti che serpeggiano lungo il fianco della montagna lungo le rive del fiume Douro.
Visiteremo una cantina con degustazione del celebre vino Porto e sosteremo presso la spettacolare scalinata del Santuario di Lamego. Sistemazione in hotel con splendide viste sul fiume. Visita del Museo del Douro, il luogo in cui sono rappresentate la memoria, la cultura e l’identità della regione vinicola del Douro, Patrimonio dell’Umanità. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata di navigazione lungo il fiume Douro.
Il Douro attraversa una delle regioni naturali più suggestive d'Europa. Vigne soleggiate e incantevoli villaggi punteggiano le rive del fiume, facendosi strada tra fertili colline fino a raggiungere l'Oceano Atlantico e l'antica città di Porto che ci accoglie con i suoi famosi ponti. Pranzo a bordo.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino inizio della visita di questa luminosa e affascinante città. Porto è una vera gioia per gli occhi, una città in grado di conquistare fin dal primo momento grazie ai suoi saliscendi, alle sue case decadenti e all’atmosfera magica delle viste sul fiume con le barche che passano sotto al celebre Ponte Dom Luis I. Tra le altre cose visiteremo il Palazzo della Borsa, la Torre Clérigos, la Cattedrale e l’antica e imperdibile Libreria Lello che risale al 1869 ed è giustamente considerata una delle più belle del mondo.
Nel pomeriggio ci attende un attività molto golosa. Impareremo a realizzare il più tipico e famoso dolce portoghese… il pastel de nata, un dolce pasticcino a base di pasta sfoglia e uova.
Resto del pomeriggio libero in cui consigliamo di passeggiare per La Ribeira, il quartiere più pittoresco di Porto. Si adagia sulle sponde del fiume Douro, ed è un susseguirsi di stradine scoscese, case decorate dai tipici azulejos e tipici localini che servono le specialità gastronomiche della zona.
Cena di arrivederci in ristorante tipico e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita della vicina località di Gondomar per conoscere la tradizione orafa della filigrana con visita ad un laboratorio artigianale e trasferimento all’aeroporto e volo di linea per l’Italia.
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma