menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
A partire da 2.050 €
DETTAGLIA partire da 2.050 €
Un itinerario che porta in luoghi meno toccati dal turismo di massa utilizzando a volte originali mezzi di trasporto quali il monopattino elettrico che vi porterà attraverso piantagioni di riso spettacolari, cascate e mercatini local. E che dire di un jungle trekking di circa 1 ora e mezza attraversando la densa foresta tropicale? E se viene fame cosa c’è di meglio che gustare la cucina indonesiana in un ristorante tradizionale dove un cuoco balinese vi insegnerà le ricette della cucina chiamata "Paon" utilizzando gli ingredienti comprati prima nel mercato locale?
A partire da 2.050 €
Richiedi informazioniPartenze disponibili dai principali aeroporti italiani
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Canggu | Aton Canggu 3*sup | 2 | camera superior | |
Munduk | Puri Lumbung 2*sup | 1 | ||
Ubud | Adiwana Monkey Forest 4* | 4 | gran deluxe room |
Note: Negli hotels l’orario standard del Check-in è alle ore 14.00 mentre il Check-out è alle ore 12.00. Per entrare in camera prima delle ore 14:00 o utilizzare la camera oltre le ore 12:00 è possibile su richiesta previo disponibilità e con supplemento
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
A partire da 2.050 €
Un itinerario che porta in luoghi meno toccati dal turismo di massa utilizzando a volte originali mezzi di trasporto quali il monopattino elettrico che vi porterà attraverso piantagioni di riso spettacolari, cascate e mercatini local. E che dire di un jungle trekking di circa 1 ora e mezza attraversando la densa foresta tropicale? E se viene fame cosa c’è di meglio che gustare la cucina indonesiana in un ristorante tradizionale dove un cuoco balinese vi insegnerà le ricette della cucina chiamata "Paon" utilizzando gli ingredienti comprati prima nel mercato locale?
Benvenuto! Sei arrivato a Bali, l’isola che combina perfettamente tradizione e modernità.
La guida locale vi attende in aeroporto per accogliervi con un grosso sorriso e per il trasferimento a Canggu, a circa 45 minuti. Check-in in hotel e resto della giornata libero. Fino a qualche anno, Canggu consisteva in campi di riso e campagna. Oggi Canggu è diventata invece la zona più vibrante di Bali e la più ‘’instagrammata’’, con tantissimi pubs alla moda, beach bars, mercatini e spiagge per surfisti e non. Pernottamento presso l’Aston Canggu, a qualche secondo a piedi dalla famosa spiaggia di Batu Bolong.
Colazione in hotel e mattinata libera a disposizione per rilassarsi in hotel, per un massaggio o per scoprire in autonomia Canggu.
Nel pomeriggio incontro in hotel con la guida per scoprire un altro lato di Canggu in una maniera insolita: con un monopattino elettrico. Dopo una breve spiegazione circa il suo utilizzo si prosegue pattinando attraversando piantagioni di riso incantevoli, cascate e mercatini locali passando per templi sconosciuti dal turismo di massa. Il pomeriggio si conclude in un Beach Club della zona per rilassarsi a bordo piscina ammirando un magnifico tramonto con musica e Dj. Rientro in hotel dopo il tramonto. Resto della serata libero per ricaricare le pile. Pronti per una nuova avventura!
Pernottamento presso presso l’Aston Canggu.
Dopo colazione, check out e partenza verso l’estremo nord di Bali. Lungo il tragitto ci fermiamo per passeggiare fra il bellissimo tempio "Taman Ayun“ appartenente alla famiglia reale di Mengwi. Il tempio, in perfetta architettura balinese, risale all'anno 1.600 ed è usato per cerimonie importanti.
Dopo un’oretta di strada, arriviamo in una casa tradizionale balinese dove una famiglia ci accoglie per passare la mattinata con loro e per apprendere la vita di un vero balinese. L’atmosfera è molto tranquilla e rilassata; tra le diverse attività, visiteremo una scuola locale, impareremo a scrivere l’antico alfabeto balinese e a scrivere su una foglia di palma, passeggeremo in una piantagione di caffè, per poi immergerci completamente nell’apprendimento della coltivazione dei campi di riso, arando il terreno con le mucche. Dopo di che, degusteremo un ricco pranzo tradizionale balinese prima di continuare il viaggio a nord. Si raggiunge Munduk, una zona fresca di montagna, intorno alle ore 16:00-17:00. Dopo il check-in e tempo permettendo, proseguiamo per un trekking fra il bosco tropicale di Munduk. Suggeriamo portare con sé una felpa e un k way antipioggia. Cena libera e pernottamento a Munduk.
Dopo una piacevole colazione con vista mozzafiato ammirando le verdi colline, check-out e partenza per la prossima tappa. Oggi vivrete un’autentica avventura percorrendo la foresta tropicale balinese e attraverserete un bellissimo fiume. La giornata inizia raggiungendo la maestosa cascata di Banyumala per rinfrescarsi tra le sue limpide acque o ammirare semplicemente il suo splendore. Successivamente l’avventura continua con un jungle trekking di circa 1 ora e mezza attraversando la densa foresta tropicale. Terminato il trekking, prendiamo una barca a remi per attraversare il lago di Tamblingan, che normalmente la maggior parte dei turisti vede dall’alto solo per un foto-stop, fino ad arrivare dall’altra parte del lago dove giace un sorprendente tempio induista, ancora frequentato dai locali. Tanta fatica è ricompensata da un pranzo in zona Munduk in un ristorante con un panorama mozzafiato sulla foresta tropicale. Prima di arrivare a Ubud, raggiungiamo Bedugul, a un'altitudine di 1.200 m, per ammirare il Tempio "Ulun Danu" posizionato nel Lago Beratan, è dedicato alla dea delle acque. L'immagine del tempio sul lago è fra le più fotografate di Bali. Arrivati a Ubud, check-in in hotel e resto della serata libera. Suggeriamo una bella passeggiata fra le vie di Ubud dove si può scegliere fra una ricca selezione di ristoranti di tutti i tipi (cucina balinese, vegana, italiana, etc). Pernottamento a Ubud.
Colazione in hotel e giornata libera per riposarsi un po’ o per scoprire in autonomia Ubud.
Di prima mattina approfittane per passeggiare per Ubud, il momento in cui la cittadina si svuota di turisti. Suggeriamo le seguenti visite nel centro di Ubud:
? Palazzo Reale di Ubud (ingresso gratuito)
? Mercato tradizionale di Ubud (ingresso gratuito)
? Campuhan Ridge Walk (ingresso gratuito)
? Ubud Monkey Forest (circa EUR 5 per persona)
Pernottamento a Ubud.
Dopo colazione, si parte verso un villaggio ad est di Bali.
Opzionale: prima di raggiungere il villaggio, è possibile organizzare una escursione in bicicletta di circa 1 ora e mezza fino ad arrivare al villaggio, attraversando la foresta, risaie e case locali. EUR 45/persona con guida specializzata parlante inglese.
Questa giornata si trascorre interamente con una famiglia di Balinesi in un semplice ma autentico villaggio balinese a est di Ubud, in zona Gianyar, dove apprenderemo alcune fra le attività della vita quotidiana dei balinesi.
Una vera casa balinese normalmente comprende 4 o 5 casette dove vive l’intero nucleo familiare (mamma/papà, figli con relative sposi e nonni), un giardino con piantagioni di riso, ortaggi, animali, il tempio familiare e dei ‘’gazebo’’ centrali dove trascorre la maggior parte della giornata.
Durante la prima parte della giornata ci uniremo con la famiglia per la preparazione di piatti tipici, apprendendo le antiche ricette e cucinando con loro (momento di massima interazione). Inoltre possiamo anche apprendere la costruzione delle ‘’offerte balinesi’’, piccoli cestini creati da foglie di foglie di palme laboriosamente intrecciate fra loro. Quando è tutto pronto, si pranza tutti insieme degustando tutte le bontà cucinate in precedenza. Come un vero balinese, si mangerà con le gambe incrociate e con le mani. Dopo di che, nel pomeriggio si esce dalla casa e passeggiando qualche minuto si raggiunge uno spazio dove i locali si esercitano per le loro cerimonie. Le donne apprenderanno l’armoniosa danza balinese mentre gli uomini impareranno a suonare il “gamelan”, delle percussioni molto particolari per cui non esiste un pentagramma musicale da leggere, la cui arte si tramanda di generazione in generazione. Dopo questa giornata fra i locali, si rientra in hotel a Ubud. Pernottamento a Ubud.
Dopo colazione, si parte visitando un mercato locale dove acquisteremo tutti gli ingredienti necessari per la lezione e poi raggiungiamo il ristorante tradizionale per iniziare la lezione di cucina nella vera cucina tradizionale chiamata "Paon" (non una cucina moderna) con un autentico cuoco balinese dove puoi scegliere tra un menù tradizionale o vegetariano. Alla fine della lezione, circa alle ore 11:30, si degusterà ciò che si è cucinato. Si prosegue per la visita il tempio della grotta dell'elefante, Goa Gajah. Un sito archeologico risalente al secolo X di particolare significato storico, costruito per luogo di meditazione spirituale.
Dopo di che, procediamo in auto verso un River Club completamente immerso nella foresta dove trascorrere il pomeriggio nuotando in una infinity pool, musica e Dj e dove potrete salire sulla famosa ‘’Bali Swing’’, l’altalena dondolante a picco da capogiro per rendere questa ultima tappa indimenticabile (nota: biglietto per l’altalena opzionale non incluso). Dopo il tramonto, rientro in hotel. Pernottamento a Ubud.
Trasferimento in aeroporto per il ritorno, oppure per proseguire con un soggiorno mare.
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma