informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: 29-12-2023
Durata:6 giorni

A partire da 1.870 €

Dettagli quota
Volo:Incluso
Prossima partenza:
Durata:6 giorni
Dettagli quota

A partire da 1.870 €

MAROCCO: CAPODANNO A MARRAKECH

Volo:incluso
Durata:6 giorni

Alla scoperta della vivace e colorata Marrakech con i suoi muri di adobe rosa sullo sfondo delle cime innevate dell’Alto Atlante, del vicino deserto roccioso di Agafay, dove è prevista un’escursione in quad, della suggestiva ed ancora autentica Valle di Imlil, punto di partenza di tutti i trekking che portano al Monte Toubkal. Relax e scoperta per un fine insolito.

Punti di forza:

  • Marrakech, visita culturale e tempo per lo shopping
  • Il deserto di Agafay, con escursione in quad
  • L’autentica esperienza di un hammam marocchino
  • Escursione al villaggio di Imlil

La quota comprende

  • Voli intercontinentali in classe economica 
  • Hotel o riad, come sopra indicato, in camera standard 
  • Pasti come da programma
  • Ingressi ai musei / monumenti citati nel programma
  • Gadget e guida di viaggio
  • L’assicurazione per l’assistenza medica (massimale  medico 30.000  euro per persona), il  rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio 
  • Assistenza telefonica 24h
     

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali 
  • I pasti non indicati 
  • Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Assicurazione di viaggio facoltativa per annullamento (consigliatissima)
  • Altri servizi non specificati nella sezione "Le quote includono".
     

A partire da 1.870 €

Richiedi informazioni
Prossime partenze:
data quota
29-12-2023 1870.00

Altre quote da aggiungere

  • € 60,00 QUOTA ISCRIZIONE CON ASS. MEDICA AXA CON SPESE MEDICHE FINO A 30.000 € P.P
  • € 164,00 TASSE AEROPORTUALI

MINIMO 4 PARTECIPANTI
 

Quote e supplementi facoltativi

  • € 590,00 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA
  • € 85,00 ESTENSIONE MASSIMALI MEDICI (AXA TRIPY) FINO A € 100.000
  • € (€ IN SINGOLA) POLIZZA ANNULLAMENTO FACOLTATIVA AXA
     

Voli

data n.volo origine destinazione partenza arrivo
29/12/2023 MILANO MALPENSA CASABLANCA
29/12/2023 CASABLANCA MARRAKECH
03/01/2024 MARRAKECH CASABLANCA
03/01/2024 CASABLANCA MILANO MALPENSA

Hotel

città hotel n. notti camera trattamento
Marrakech 4* sup. 5

Altre informazioni

DOCUMENTI NECESSARI

  • PASSAPORTO valido 6 mesi dalla data di rientro
  • NESSUN TEST COVID NE’ GREEN PASS

Info Paese - MAROCCO

DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: È richiesto il passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di ingresso nel paese. I cittadini italiani non necessitano del visto; all'arrivo in Marocco viene apposto sul passaporto un timbro valido 90 giorni. Anche quando valida per l'espatrio, la carta d'identità non è sufficiente. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115.
 

VIAGGI ALL'ESTERO DI MINORI: Anche i minori devono avere il loro passporto.

FUSO ORARIO: Lancette indietro di un'ora, di due ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.

IL CLIMA: In Marocco, 'il più fresco tra i paesi più caldi', i mesi freddi sono assai poco africani; in particolare nelle aree più elevate l'inverno può presentare caratteristiche da clima freddo. In estate in montagna fa caldo di giorno e fresco di notte. Il periodo in cui è concentrata la maggior parte delle precipitazioni è quello compreso tra novembre e aprile. La fascia costiera, sia atlantica che mediterranea, gode di un clima caratterizzato da estati temperate ed inverni miti. Il periodo più indicato è da fine maggio a settembre; tra aprile e settembre sulla costa ci sono alte possibilità di nebbia. All'interno il clima ha carattere continentale, con sensibili escursioni termiche diurne e stagionali. La primavera è il periodo ideale per recarsi in queste zone anche se ci possono essere delle leggere piogge. I mesi preferiti per visitare le pianure sono quelli compresi tra ottobre e aprile, ossia i più freschi; in questo periodo durante il giorno la temperatura è piacevolmente tiepida o calda (intorno ai 30°C) e di notte fresca (intorno ai 15°C).

ABBIGLIAMENTO: Abbigliamento comodo, più formale per il soggiorno negli hotels. Maglia pesante per la sera. Se è previsto un soggiorno in zone di montagna o il pernottamento nel deserto dove fortissima può essere l'escursione termica l'abbigliamento deve essere adeguato. Da non dimenticare: costume da bagno, occhiali da sole, creme solari, farmacia da viaggio. ll Marocco è un paese musulmano e quindi è bene prestare attenzione all'abbigliamento soprattutto nelle zone non altamente turistiche (evitare vestiti succinti e scollati per le donne, per gli uomini pantaloni corti).

LINGUA UFFICIALE: L'arabo è la lingua ufficiale, ma diffusi sono anche i dialetti berberi, soprattutto nelle campagne e nelle zone montuose, il francese, lo spagnolo e l'inglese. L'arabo parlato dai marocchini ('darija') è molto diverso da quello parlato nel Medio Oriente.

MONETA: L'unità monetaria del Marocco è il dirham. 1 Euro = 11 Dirham, 1 USD = 8, 5 Dirham. (cambio a novembre 2008). Per cambiare valuta è necessario rivolgersi alle banche o agli uffici di cambio autorizzati. E' illegale cambiare il denaro per strada. Le carte di credito sono accettate nei grandi alberghi, ristoranti, negozi e spesso persino nei souk. E' vietato uscire dal Marocco con Dirham: alla fine del soggiorno in Marocco si possono convertire in Euro o altra valuta straniera solo i Dirham acquistati in precedenza presentando le relative ricevute.

ELETTRICITA': Il voltaggio più diffuso è 220 v, anche se in alcune zone c'è ancora la corrente a 110 v. Spesso le prese hanno solo due buchi, mancando quello di messa a terra: prestate quindi attenzione quando usate gli apparecchi elettrici; non è necessario l'adattatore.

TELEFONO: Per chiamare il Marocco dall'Italia digitare lo 00212, seguito dal prefisso di zona senza lo zero iniziale e dal numero locale. Per telefonare dal Marocco in Italia comporre il prefisso internazionale 0039, seguito dal prefisso della località con lo zero iniziale e dal numero desiderato. I telefoni cellulari GSM funzionano in buona parte del territorio, qualche difficoltà potreste averla solo in alcune zone desertiche del sud.

TRASPORTI: La rete ferroviaria marocchina è una delle reti ferroviarie più moderne dell'Africa che collega la maggior parte dei centri principali. I treni in genere sono confortevoli e veloci e sono una soluzione migliore degli autobus. Le linee si spingono a sud fino a Marrakech. L'autonoleggio non è economico. La benzina è reperibile pressoché ovunque e sulle strade marocchine la polizia e i doganieri effettuano molti controlli. Le città più grandi hanno un servizio di autobus pubblici; in media il prezzo del biglietto si aggira intorno a Dr2. In molti centri urbani circolano i petit taxi, che possono trasportare al massimo tre passeggeri.

SANITA': Per entrare in Marocco non è necessaria alcuna vaccinazione. Il Marocco è uno dei paesi africani che presenta il minor numero di pericoli per la salute. È sempre consigliabile consumare acqua, bibite non ghiacciate ma solo da contenitori sigillati; non mangiare verdura cruda, frutta senza buccia. È buona norma partire muniti di disinfettanti intestinali, compresse antinfluenzali ed antibiotici. Nelle principali città si trovano medici di buon livello professionale. Le farmacie sono numerose e generalmente ben fornite. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115

MANCE:Nei locali più eleganti è prevista la mancia, che di solito ammonta al 10-15% del conto. Nei ristoranti e caffè più semplici è sufficiente lasciare un dirham o due. Sono gradite e consigliate per guide e autisti e per tutti coloro che prestano i loro servizi durante il soggiorno. Nei tour consigliamo vivamente la mancia per guide e autisti.

SHOPPING:L'artigianato è un elemento fondamentale della cultura marocchina. Le maroquinerie (articoli in pelle) erano molto apprezzate dai mercanti già nel XVI secolo. Importanti anche la produzione dei tappeti, delle ceramiche, dei gioielli, degli oggetti in ottone e la lavorazione del legno.

FOTO E I VIDEO: Si consiglia rispetto e sensibilità nel fotografare la popolazione locale ed è consigliabile chiedere il loro permesso per evitare discussioni.

CUCINA: Il piatto nazionale è il 'couscous', semola finemente macinata e cotta solitamente accompagnata da uno stufato di agnello e verdure. Un altro piatto molto diffuso è la 'tajine', ottimo stufato di carne e verdure aromatizzato con erbe e spezie, con innumerevoli varianti, cotto in una padella bassa di terracotta con un pesante coperchio conico. Una specialità berbera è lo 'm'choui', un agnello intero arrostito in grandi forni di terra, costruiti in spazi aperti e condito con zafferano e peperoncino, spesso cucinato in occasione delle feste. Il miglior piatto marocchino è forse la pastilla ('bastaila' in arabo): si tratta di un miscuglio composto da carne di piccione, uova aromatizzate al limone, mandorle, cannella, zafferano e zucchero, il tutto racchiuso in diversi strati di una sfoglia detta ouarka. Lungo la costa si trova buon pesce fresco: sardine, sogliole, spigole, gamberi, calamari, ostriche, cozze e qualche volta aragoste. Il pane è alimento base: condito con l'olio di oliva, accompagnato dal tè alla menta dolce e caldo, inzuppato nell'olio di argan o di mandorla, oppure nelle case berbere talvolta servito insieme a una ciotola di olio e miele. Due dolci famosi sono le 'kaab el ghzal' (corna di gazzella), paste a forma di mezzaluna, farcite con una delicata pasta di mandorle e coperte di glassa di zucchero; le m'hancha (spire di serpente), paste piatte e rotonde cotte in forno, farcite con mandorle e coperte di glassa e cannella. La bevanda nazionale del Marocco è il tè alla menta ('atay' in arabo), preparato con tè verde cinese, rametti di menta fresca ('nanaa') e molto zucchero.

LE TASSE DI IMBARCO: Non sono previste tasse di imbarco in uscita dal paese.

IL RAMADAN: E' il nono mese del calendario islamico durante il quale i musulmani digiunano dall'alba al tramonto. I siti archeologici e i ristoranti sono comunque sempre aperti agli stranieri che sono invitati a tenere un comportamento rispettoso e ad avere un po' di pazienza.
Date previste del Ramadan secondo il calendario gregoriano
2011 agosto 01 – agosto 29
2012 luglio 21 – agosto 19
2013 luglio 11 – agosto 09
2014 luglio 01 – luglio 29
2015 giugno 21 – luglio 20
2016 giugno 11 – luglio 10.

 

A partire da 1.870 €

Introduzione

Alla scoperta della vivace e colorata Marrakech con i suoi muri di adobe rosa sullo sfondo delle cime innevate dell’Alto Atlante, del vicino deserto roccioso di Agafay, dove è prevista un’escursione in quad, della suggestiva ed ancora autentica Valle di Imlil, punto di partenza di tutti i trekking che portano al Monte Toubkal. Relax e scoperta per un fine insolito.

Richiedi Informazioni

Punti di forza:

  • Marrakech, visita culturale e tempo per lo shopping
  • Il deserto di Agafay, con escursione in quad
  • L’autentica esperienza di un hammam marocchino
  • Escursione al villaggio di Imlil

Foto di viaggio

5198

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO - VEN 29-12-2023 ITALIA – CASABLANCA – MARRAKAECH (-/-/-)

    Partenza con volo di linea per Marrakech, via Casablanca. Arrivo in serata, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
     

  • 2° GIORNO - SAB 30-12-2023 MARRAKECH (B/L/-)

    Mattinata dedicata alla visita culturale di questa fantastica città, fondata circa mille anni fa; Marrakech conserva ancora le sue antiche mura che racchiudono la più famosa medina del Marocco, labirinto di stradine con i souk affollati di merci e di gente. I monumenti storici ci ricordano i suoi fasti: si visteranno il Palazzo Bahia ed il Museo delle Confluenze Dar el Bacha, all’interno di uno dei palazzi più belli della città. Dopo pranzo, in ristorante tipico, è prevista la visita individuale dei giardini Majorelle (ingresso incluso), un piccolo paradiso naturale che ospita una serie di specie botaniche, animali, stagni, canali e fontane. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
     

  • 3° GIORNO - DOM 31-12-2023 ESCURSIONE NEL DESERTO DELL’AGAFAY (B/L/-)

    Dopo colazione, trasferimento nel deserto di Agafay che si trova a una quarantina di chilometri a sud ovest di Marrakech. E’ una regione particolarissima dal punto di vista morfologico: è un susseguirsi di immense distese di spoglie colline, che ricordano le dune del Sahara; si tratta di un reg, ovvero di un deserto pietroso, caratterizzato da paesaggi aridi e lunari. Escursione di due ore in quad e pranzo in campo tendato. Rientro a Marrakech nel pomeriggio, in tempo per un rigenerante hammam, con massaggio. Tempo a disposizione, cenone di fine anno (non incluso) e pernottamento.
     

  • 4° GIORNO - LUN 01-01-2024 MARRAKECH (B/-/-)

    Giornata di relax, a disposizione per visite individuali ed eventuale shopping. Città sublime e seducente, ricca di colori, meraviglie e tante tentazioni. Il suo cuore è Jamaa el Fna, la piazza delle meraviglie. Fare shopping a Marrakech è un rito imprescindibile, come sorseggiare un tè alla menta o guardare il tramonto da una terrazza sui tetti. Perdersi fra le bancarelle del souk e nelle viuzze brulicanti della medina è praticamente d’obbligo! Qui troverete qualsiasi prodotto dell’artigianato marocchino. Pernottamento.
     

  • 5° GIORNO - MAR 02-01-2024 ESCURSIONE CON TREKKING NEL VILLAGGIO DI IMLIL (B/L/-)

    Oggi si trascorre una giornata sulle montagne dell’Atlante, scoprendo un “altro” Marocco, a contatto col mondo berbero. Si raggiunge il villaggio di Imlil (1740 m), punto di partenza per i vari trekking che portano alla vetta del monte Tubkal, che con i suoi 4167 m è la vetta più alta del Nordafrica. Pranzo in una bella kasbah ed escursione a piedi di circa due ore, in compagnia di una guida locale. Rientro a Marrakech. Pernottamento.
     

  • 6° GIORNO - MER 03-01-2024 MARRAKECH – ITALIA (B/-/-)

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia, via Casablanca. Fine dei servizi.

    Legenda: B = colazione; L = pranzo; D = cena
     

I nostri esperti

l'esperto

Elisabetta Martina

Aperiviaggi

Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona

Prossimi Aperi-Viaggi in programma

Perù, la terra degli Inca

28-09-202318:30Con Andrea

Partecipa
...

Cambogia

12-10-202318:30Con Max

Partecipa
...

Oman dal mare ai deserti

26-10-202318:30Con Elisabetta

Partecipa
...
vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

8 giorni

A partire da 1.700 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

8 giorni

A partire da 1.700 €

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

5 giorni

A partire da 1.580 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

9 giorni

A partire da 2.300 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

10 giorni

A partire da 2.200 €