informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: Prossimamente
Durata:14 giorni

A partire da 4.650 €

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza:
Durata:14 giorni
DETTAGLI

A partire da 4.650 €

SUDAN: ARCHEOLOGIA E POPOLI

Volo:incluso
Durata:14 giorni

Il Sudan, prima della separazione dal Sud Sudan il paese più vasto dell'Africa, nonostante abbia molto da offrire ai visitatori, non è mai stato molto considerato dalle rotte del turismo internazionale. Ai viaggiatori curiosi che lo visiteranno si offriranno alla vista siti archeologici antichissimi e ricchi di fascino (senza le folle del vicino Egitto), luoghi iconici come la confluenza del Nilo Bianco e del Nilo Azzurro e numerose popolazioni ancora legate alle stile di vita tradizionale, siano essi nomadi di ceppo arabo che genti dai tratti somatici sub-sahariani.

Punti di forza:

  • Per coloro che sono alla ricerca di luoghi in cui la civiltà occidentale non è ancora permeata
  • Viaggio impegnativo: richiede lunghi spostamenti e trascorrere alcune notti in tenda
  • Raggiungimento di zone remote in cui il turismo è ancora agli albori
  • Incontro con popolazioni locali, ospitali ma poco abituate agli stranieri

La quota comprende

  • Voli in classe economy da Milano (classe tariffaria soggetta a riconferma al momento dell'emissione del biglietto)
  • Accompagnatore Pianeta Gaia
  • Pernottamenti in hotel come da programma o similari
  • Trattamento di pensione completa
  • Trasporti privati (auto o minivan)
  • Ingressi alle attrazioni elencate nel programma
  • Assicurazione medico bagaglio base AXA

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali
  • L'estensione facoltativa dei massimali medici
  • L'assicurazione annullamento facoltativa pari al 3.5% del valore del viaggio
  • Bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato

A partire da 4.650 €

Richiedi informazioni

  • TASSE AEROPORTUALI DA COMUNICARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE
  • €60 QUOTA ISCRIZIONE CON ASS MEDICA BASE
  • €250 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

Voli

Partenze dai principali aeroporti italiani.

Hotel

Categoria di hotel personalizzabile secondo le esigenze.

Altre informazioni

L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour.

 

IMPORTANTE
I viaggi GAIA NATIVE hanno come scopo principale quello di vivere il luogo visitato nella maniera più autentica possibile, in piccoli gruppi e fuori dal turismo di massa. Chi viaggia "Native" è disposto a sacrificare il comfort dell'hotel classico privilegiando le sistemazioni locali, a volte in famiglia, per avere un contatto più vero con la gente del posto. Le sistemazioni scelte, seppur a volte modeste, sono comunque sempre testate direttamente da Roberto e i suoi collaboratori prima di essere inserite nei programmi.

Per lo stesso motivo, quando serve, prevediamo sveglie mattiniere, siamo incuriositi dalla cucina locale e lo street food. Siamo disposti ad accettare lunghi spostamenti per raggiungere luoghi meno frequentati, oppure, al contrario, ci prendiamo più tempo e prevediamo giornate dai ritmi più blandi, perché in certi posti le cose capitano solo se gli si lascia il tempo di accadere. Andare fuori dalle rotte comuni, infine comporta anche accettare imprevisti o ritardi con più frequenza rispetto a un viaggio classico.

Questo è lo spirito del "Viaggiatore Native" che ti chiediamo di condividere per godere appieno della tua vacanza. Tieni presente che i viaggi Native possono essere molto differenti tra di loro come livello di comfort a seconda della destinazione. Ti preghiamo di tenerne conto nella scelta del viaggio, per contro ti assicuriamo che porterai a casa ricordi indelebili ed emozioni uniche.

Roberto e Gianni

A partire da 4.650 €

Introduzione

Il Sudan, prima della separazione dal Sud Sudan il paese più vasto dell'Africa, nonostante abbia molto da offrire ai visitatori, non è mai stato molto considerato dalle rotte del turismo internazionale. Ai viaggiatori curiosi che lo visiteranno si offriranno alla vista siti archeologici antichissimi e ricchi di fascino (senza le folle del vicino Egitto), luoghi iconici come la confluenza del Nilo Bianco e del Nilo Azzurro e numerose popolazioni ancora legate alle stile di vita tradizionale, siano essi nomadi di ceppo arabo che genti dai tratti somatici sub-sahariani.

Richiedi Informazioni

Punti di forza:

  • Per coloro che sono alla ricerca di luoghi in cui la civiltà occidentale non è ancora permeata
  • Viaggio impegnativo: richiede lunghi spostamenti e trascorrere alcune notti in tenda
  • Raggiungimento di zone remote in cui il turismo è ancora agli albori
  • Incontro con popolazioni locali, ospitali ma poco abituate agli stranieri

Foto di viaggio

4718

Quando partire

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO ITALIA - KHARTOUM ( - / - / D)

    Arrivo a Karthoum. All'aeroporto ci verrà a prendere la nostra guida locale che ci porterà al Plaza Hotel o struttura di pari livello. Conosceremo la città attraverso la visita del Museo Nazionale (al momento in ristrutturazione, potremo visitare solo la parte esterna), la confluenza tra Nilo Bianco e Nilo Azzurro, la Moschea Al Kabir nella Città Vecchia nonché il Mausoleo di Mahdi e il suk (mercato) a Ondurman. Pasti e pernottamento a Karthoum.

  • 2° GIORNO KARTHOUM – OLD ONGOLA – DONGOLA (B / L / D)

    Dopo colazione partiremo per il cuore della Nubia, la terra dei Faraoni Neri, lo spostamento più lungo del viaggio che richiederà circa 8 ore di viaggio. Attraverseremo il deserto per raggiungere il sito archeologico di Old Ongola che custodisce antiche e interessanti necropoli musulmani e resti di un antico regno cristiano, di cui alcune colonne di granito scolpite sono le sole testimonianze di preesistenti chiese. Dopo la visita al sito, ci recheremo a Dongola, la capitale della Nubia. Pernottamento all'Olla Hotel o struttura similare.

  • 3° GIORNO DONGOLA – KUIKA – SOLEB (B / L / D)

    Colazione e poi continueremo il nostro tour verso Soleb, nei prezzi della terza cataratta del Nilo. Ci troviamo nella Nubia più profonda, dove si parla ancora l'antica lingua e nei piccoli villaggi la cultura locale è ancora dominante. Visiteremo la comunità di Kuika, ammirandone il santuario risalente al XVI secolo. Proseguiremo lungo le rive del Nilo per poi attraversarlo in barca per visitare il Tempio di Soleb, dedicato al dio egizio Amon. Trascorreremo la notte in una guest house a Soleb. In serata assisteremo a danze tradizionali.

  • 4° GIORNO SOLEB – SABU JADDI – KERMA – KARIMA (B / L / D)

    Dopo colazione punteremo la bussola verso sud per Kerma, il il sito pre-Meroico parzialmente scavato nella roccia e il vicino museo per comprendere l'importanza delle strutture urbane neolitiche nella Valle del Nilo 4000 anni fa. Lungo la strada per Kerma faremo tappa per ammirare i graffiti di Sabu Jaddi, raffiguranti animali domestici e commerci fluviali. Raggiungeremo Karima e scaleremo il monte Jebel Barkal per ammirare dall'alto la necropoli e un panorama a perdita d'occhio del circostante deserto. Cena con una famiglia nubiana e pernottamento in una guesthouse.

  • 5° GIORNO KARIMA – EL KURRU – NURI - MEROE (B / L / D)

    Dopo colazione partiremo per una visita mattutina alla vicina El Kurru ci cui ne ammireremo le belle tombe con dipinti. Dopo proseguiremo per la necropoli di Nuri e le sue affascinanti piramidi, con diversi livelli di decadimento strutturale. In seguito inizieremo un altro lungo spostamento verso Meroe, il gioiello del Sudan. Arriveremo nel pomeriggio e ne visiteremo le due maggiori necropoli col favore della calda luce del tramonto. Spenderemo la notte in tende nel deserto.

  • 6° GIORNO MEROE – DESERTO DI BAYUDA (B / L / D)

    Colazione e successivamente visita alla necropoli più famosa di Meroe e alla vicine miniere dove venivano estratte le pietre per costruire le piramidi. Dopo la visita, proseguiremo per il deserto di Bayuda dove incontreremo alcune famiglie nomadi e ammireremo la scabra bellezza del deserto roccioso del Sudan. Passeremo la serata con una famiglia di nomadi arabi e pianteremo le nostre tende a fianco delle loro.

     

  • 7° GIORNO DESERTO DI BAYUDA – KASSALA (B / L / D)

    Dopo colazione, saluteremo i nostri ospiti nomadi e ci addentreremo nel territorio dei Beja. I Beja sono allevatori di bestiame e cammelli che hanno una loro lingua e mantengono ancora vive le tradizioni ancestrali. Nel pomeriggio saremo la città di Kassala e prenderemo possesso degli appartamenti in cui trascorreremo due notti.

  • 8° GIORNO KASSALA (B / L / D)

    Dopo colazione avremo modo di visitare la città e le popolazioni di quest'area. Incontreremo i Rashaida, i Kunama e i Beja nei mercati rurali e nei villaggi dei dintorni. Nel pomeriggio visiteremo la Moschea Khatmiyah nelle vicine colline. Termineremo la giornata in un caffè locale. Pernottamento in appartamento.

  • 9° GIORNO KASSALA – GEDAREF – WAD MADANI (B / L / D)

    Dopo colazione, intraprenderemo un altro lungo spostamento per raggiungere Wad Madani, importante città commerciale e capitale dello stato di Gezira sulla riva occidentale del Nilo Azzurro. Lungo il tragitto faremo tappa nella città di Gedaref. Pernottamento presso l'Imperial Hotel o struttura di pari livello.

  • 10° GIORNO WAD MADANI – EL OBEID (B / L / D)

    Colazione e partenza per El Obeid, capitale del Nord Kordofan nonché il più importante centro agricolo del paese. Visiteremo il mercato centrale e la sua grande diversità etnica, il mercato del bestiame, la cattedrale cattolica neogotica e il museo. Pernottamento all'Hotel Zanobia o similare.

  • 11° GIORNO EL OBEID – DILLING – MONTI NUBA (B / L / D)

    Dopo colazione per partiremo in direzione di Dilling nei Monti Nuba e durante il tragitto incontreremo popolazioni nomadi Baggara e arabe. I Nuba sono discendenti di diverse popolazioni giunte nei secoli per cercare rifugio tra le rocce di quest'area, di norma per sfuggire dal rischio di essere catturati come schiavi dagli Arabi. I Nuba si sono convertite all'Islam negli ultimi 50 anni ma preservano ancora molte delle loro tradizionali quali danze, musica e una forma di lotta tradizionale, a cui speriamo di poter assistere. Pernottamento presso una guesthouse locale o nella locale missione cattolica.

  • 12° GIORNO MONTI NUBA (B / L / D)

    Dopo colazione ci recheremo presso un villaggio Nuba e trascorreremo del tempo con questa popolazione mitica, diventata famosa in Occidente grazie alle stupende foto scattare nel 1974 da Leni Riefenstahl. Molte cose sono cambiate da allora ma l'essenza della cultura Nuba può ancora essere colta nelle comunità più piccole e isolate. Se le autorità ce lo concederanno, cercheremo di trascorrere la notte accampati presso un piccolo villaggio, diversamente torneremo a Dilling.

  • 13° GIORNO MONTI NUBA – DILLING – EL OBEID (B / L / D)

    Colazione e ultime visite sui Monti Nuba dove, essendo zona ricca d'acqua e di pascoli, non è raro imbattersi dei nomadi Felata (Fulani) che conducono le proprie mandrie. Cercheremo di incontrare una di queste comunità di pastori, dopodiché saluteremo la terra dei Nuba e rientreremo a El Obeid. Pernottamento all'Hotel Zanobia o similare.

  • 14° GIORNO EL OBEID – KHARTOUM – ITALIA (B / L / D)

    Colazione e partenza per Khartoum, dove faremo le ultime viste e ci potremo dedicare allo shopping prima di farci portare all'aeroporto per il volo di ritorno. Potremo comunque usufruire di una camera d'albergo per rinfrescarci o riposarci dopo due settimane piuttosto intense.

I nostri esperti

l'esperto

Roberto CORNACCHIA

L'accompagnatore

Roberto CORNACCHIA

Aperiviaggi

Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona

Prossimi Aperi-Viaggi in programma

Le migliori aurore boreali

11-01-202418:30Con Gianni e Vittoria

Partecipa
...

Madagascar

25-01-202418:30Con Maurizio e Gianni

Partecipa
...
vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • SUDAN
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia

SUDAN: LE ANTICHE VESTIGIA DEI FARAONI NERI

Accompagnatore dall'italia

...

10 giorni

A partire da 2.900 €