menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
A partire da 4.500 €
Dettagli quotaA partire da 4.500 €
Un viaggio rilassato, naturalistico e in egual modo storico-culturale, in un paese vasto che racchiude così tante bellezze che per vederle tutte richiederebbe ben più di due settimane. Noi abbiamo concentrato l’esplorazione di questo itinerario nella parte centro-meridionale, un’area che saprà donarci esperienze di vario splendore. Ci emozioneremo curiosando nei colorati mercati, nuotando fra i variopinti pesci della barriera corallina, camminando sulle chilometriche spiagge di sabbia bianca, scorgendo nell’oceano gli agili delfini nelle loro acrobazie o le più lente e maestose balene, percorrendo con i fuoristrada le piste di terra rossa tra foreste di baobab e palme da cocco o verdi campi coltivati, incrociando donne che si muovono disinvolte con i grandi carichi sulla testa, bambini che sorridono e pescatori sulle rive dell’Oceano, osservando edifici storici che raccontano un passato tormentato e durante i safari nel Kruger National Park in Sudafrica,osservando la fauna selvatica.
A partire da 4.500 €
Richiedi informazioni
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Vilanculos | Vilas do Indico | 2 | ||
Praia da Barra | Bayview Lodge | 2 | ||
Chidenguele | Naara Eco Lodge | 1 | ||
Maputo | Pestana Rovuma | 1 | ||
Kruger National Park | Bushwise Safari Lodge | 1 |
NOTE IMPORTANTI
Altre informazioni:
Organizzazione e trasporti –Si utilizzano 1 Toyota Quantum o similare più un veicolo di appoggio per il trasporto dei bagagli con 9 partecipanti; da 10 partecipanti si utilizzano 2 Toyota Quantum. Le guide locali sono di lingua portoghese e solo alcune di lingua inglese e sono esperte prevalentemente della loro area pertanto saranno diverse per ogni zona. Gli autisti parlano portoghese e inglese. Non sono delle guide e sapranno darvi solamente delle spiegazioni sul paese durante i tragitti. A bordo dei mezzi troverete delle bottiglie d’acqua.
Pernottamenti– Tutte le sistemazioni previste sono di livello molto buono e dispongono di servizi privati.
Formalità burocratiche – E’ richiesto il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza con almeno due pagine libere.NB: i passeggeri sotto i 18 anni che entrano in Sudafrica o che semplicemente transitano in Sudafrica devono essere in possesso del loro certificato di nascita integrale e i minori che
viaggiano con un solo genitore (o senza genitori) dovranno ottenere con tre mesi di anticipo una lettera chiamata Affidavit.E’ necessario per tutti un visto d’ingresso da ottenere prima della partenza. Il costo è di 130 euro e se ne occupa la nostra organizzazione richiedendovi: due fotografie a colori formato tessera recenti; un modulo compilato in tutte le parti dal titolare del passaporto; il passaporto in originale. Il tempo previsto per l’ottenimento è di circa15 giorni.
Disposizioni sanitarie – Non è richiesta alcuna vaccinazione. Consigliata la profilassi antimalarica. Si consiglia comunque di informarsi presso l’Ufficio d’Igiene provinciale per approfondimenti sulle profilassi richieste.
Clima –Il clima del Mozambico è tropicale umido nella parte centrosettentrionale del Paese e subtropicale secco nel centro-sud, l’area da noi esplorata. Il periodo ideale per visitare il Paese è da maggio a ottobre, ovvero nella stagione secca. Da novembre ad aprile è da ritenersi stagione piovosa. Le temperature sono
abbastanza stabili durante tutto l’anno. Le medie massime non superano quasi mai i 30°C e le minime non scendono sotto i 13°C in genere.
Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà – Itinerario a ritmo lento, di grande valenza paesaggistica, naturalistica e culturale.Pernottamenti confortevoli.
A partire da 4.500 €
Un viaggio rilassato, naturalistico e in egual modo storico-culturale, in un paese vasto che racchiude così tante bellezze che per vederle tutte richiederebbe ben più di due settimane. Noi abbiamo concentrato l’esplorazione di questo itinerario nella parte centro-meridionale, un’area che saprà donarci esperienze di vario splendore. Ci emozioneremo curiosando nei colorati mercati, nuotando fra i variopinti pesci della barriera corallina, camminando sulle chilometriche spiagge di sabbia bianca, scorgendo nell’oceano gli agili delfini nelle loro acrobazie o le più lente e maestose balene, percorrendo con i fuoristrada le piste di terra rossa tra foreste di baobab e palme da cocco o verdi campi coltivati, incrociando donne che si muovono disinvolte con i grandi carichi sulla testa, bambini che sorridono e pescatori sulle rive dell’Oceano, osservando edifici storici che raccontano un passato tormentato e durante i safari nel Kruger National Park in Sudafrica,osservando la fauna selvatica.
Partenza con volo di linea dalle maggiori città italiane. Cena e notte a bordo.
Arrivo a Vilanculos, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per riposarsi dal lungo volo. Vilanculos è una graziosa cittadina costiera che, nonostante le sue vie trafficate, il caotico mercato e il localini sul lungomare frequentati dai turisti, non ha perso l’anima del piccolo villaggio di pescatori. Pernottamento in hotel. Pasti: cena in hotel.
Giornata dedicata all’Arcipelago di Bazaruto navigando a bordo di un’imbarcazione a motore per ridurre i tempi di trasferimento sull’isola di Bazaruto. All’arrivo sull’isola dedicheremo tempo allo snorkeling per ammirare le meravigliose creature della barriera corallina (maschere e pinne saranno fornite dall’organizzazione locale).Nel primo pomeriggio si fa rientro a Vilanculos. La navigazione è di circa 90 minuti per tratta (tempo variabile in base alle condizioni del mare).
Pernottamento in hotel. Pasti: prima colazione in hotel, pranzo pic-nic sulla spiaggia, cena in hotel.
Prima di cominciare la discesa lungo la costa, breve visita di Vilanculos. Lasciata la cittadina, percorreremo strade che alle volte possono essere un po’ dissestate, fra piante di banano, boschi di palme da cocco, campi coltivati, villaggi locali e baobab. Lungo questa tratta attraverseremo il Tropico del Capricorno. Poco prima di arrivare a destinazione ci fermeremo a Inhambane, il capoluogo della regione, per una breve visita. Ammireremo le sue casette colorate, la piazza del mercato e le spiagge con i pescatori sempre al lavoro.Arriviamo quindi nella bellissima Praia da Barra, una vasta distesa di sabbia. Arrivo nel pomeriggio e tempo dedicato al relax presso il lodge sulla spiaggia. Quest’area è abbastanza turistica e frequentata da visitatori locali e non. E’ molto amata dagli appassionati di sport acquatici. Pernottamento in hotel.
Pasti: colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
Al mattino si effettuerà un’attività di Ocean Safari con gommoni zodiac, alla scoperta della fauna marina locale che comprende megattere, squali balena, delfini, tartarughe, mante. Rientro a Barra e nel pomeriggio è prevista una passeggiata alla spiaggia di Tofinho fino al monumento in memoria dei caduti.Notte in hotel. Pasti:colazione al lodge, pranzo e cena liberi.
Partenza al mattino in direzione Chidenguele. Lungo strada è prevista una sosta per una visita molto interessante. Con un dhowsi naviga fino all’Isola di Mocucuna, nella baia di Inhambane. Tempo permettendo, visiteremo anche una scuola. E’ un momento di contatto diretto con la comunità residente.Continuiamo il percorso procedendo verso sud. Lungo il percorso si attraversano i tipici villaggi sorti agli incroci delle strade, con le loro bancarelle che formano piccoli mercati. Man mano che ci si allontana dalla baia di Inhambane ci accorgiamo di come le strade si fanno più deserte. Si prosegue ancora verso sud, per la località di Chidenguele e in particolare l’eco lodge, sulle rive del lago Inhampavala. La strada a un certo punto diventa sterrata e quel tratto sarà effettuato con i 4x4 del lodge. L’ambiente selvaggio del Naara Eco-Lodge & Spa è costituito dal lago e dalle dune che lo separano dall’Oceano Indiano. Il lodge è composto da 10 tende di lusso e sostiene la comunità indigena di Inhandime, i cui locali accolgono i visitatori con i loro grandi sorrisi. Arrivo nel tardo pomeriggio.Nel giorno successivo è prevista un’uscita in barca sul lago Inhampavalain mattina e pomeriggio libero da dedicare al relax o altre attività sportive come il kayak o semplicemente una passeggiata sulla bella spiaggia incontaminata di Chidenguele, che dista solo 2 km.Pernottamenti al lodge.
Pasti: colazioni, primo pranzo in una casa locale sull’isola di Mocucuna per assaggiare il cibo tradizionale, secondo pranzo e cene al lodge.
Al mattino partenza per Maputo. Arrivo nel pomeriggio nella capitale e sistemazione in hotel in posizione centrale. Il giorno successivo sarà dedicato alle visite della capitale. Maputosorge sulla baia omonima, nell’Oceano Indiano, quasi al confine con il Sudafrica. Attraversandola si possono notare gli enormi contrasti architettonici. Tra dimore coloniali sorgono ville in stile liberty, case degli anni Cinquanta o edifici grandi in stile sovietico. Qua e là è punteggiata di grattacieli e più in periferia spiccano le colorate baraccopoli. Si può notare la varietà di popoli che l’hanno abitata, ovvero i portoghesi, gli indiani, i cinesi, i sudafricani e altri ancora senza dimenticare i nativi. La sua posizione geografica ha sempre attirato perché strategica per i traffici marittimi. I principali luoghi di interesse sono la cattedrale di Nostra Signora di Fatima, la stazione ferroviaria progettata nel Novecento da Gustave Eiffel, il forte antico, il Museo d'Arte Nazionale e il Teatro Avenida.Pernottamenti in hotel.
Pasti: colazioni e cene libere, pranzi liberi.
Dopo la prima colazione salutiamo lo staff mozambicano che si ferma a Maputo. Trasferimento verso il Sudafrica, attraversando il confine. Si raggiunge la parte meridionale del Parco Kruger. La sistemazione in queste due giornate sarà presso una delle concessioni appena fuori dal parco. Sono incluse tre attività di fotosafari in fuoristrada aperto del lodge (una il pomeriggio dell’arrivo e due il giorno successivo). I safari saranno svolti nella concessione privata e nel Parco Kruger. L’area permette di avvistare tutti i “big five” cioè leone, rinoceronte, elefante, bufalo e leopardo. Il lodge è situato sulle rive di uno dei più grandi fiumi del Parco Nazionale Kruger - Crocodile River - ed è circondato da decine di migliaia di ettari di vera savana africana. E’ qui che i lunghi corsi d'acqua sono luoghi di vita, è qui che la fauna selvatica è attratta dall'habitat fluviale, è qui che i predatori incontrano le loro prede, è qui che la vita e la morte di questi animali, sono strette compagne. Pernottamenti al lodge.
Pasti: colazioni e cene al lodge, pranzi liberi.
Si parte in direzione Nelspruit, per raggiungere il Kruger-Mpumalanga International Airport. Da qui nel pomeriggio ci imbarcheremo per l’Italia con due scali. Notte a bordo.
Arrivo in Italia .
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma