menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
Prezzo su Richiesta
Dettagli quotaPrezzo su Richiesta
La Mauritania è un paese dove ammirare la bellezza del Sahara, senza le difficoltà logistiche e di sicurezza di Algeria e Libia. È una meta turistica poco frequentata ma non ha niente da invidiare ai più battuti Marocco, Tunisia ed Egitto: belle dune di sabbia, oasi nel deserto, paesaggi sahariani e altopiani rocciosi, popolazioni nomadi ospitali e affascinanti città storiche in pieno deserto.
Prezzo su Richiesta
Richiedi informazioniPartenze dai principali aeroporti italiani.
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
Nouakchott | Khater Hotel | 2 | ||
Atar | Auberge des Caravens | 2 | ||
Zouerat | Hotel Lyezid | 1 | ||
Deserto | Campo tendato in autonomia | 1 | ||
Chinguetti | Eden Hotel | 2 | ||
Ouadane | Vasque Auberge | 1 | ||
Terjit | Chez Jemal Camp | 1 |
Campo tendato e materassino fornito. Il viaggiatore può portare il suo sacco a pelo o richiedere in anticipo che gli siano fornite delle coperte.
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour.
IMPORTANTE
I viaggi GAIA NATIVE hanno come scopo principale quello di vivere il luogo visitato nella maniera più autentica possibile, in piccoli gruppi e fuori dal turismo di massa. Chi viaggia "Native" è disposto a sacrificare il comfort dell'hotel classico privilegiando le sistemazioni locali, a volte in famiglia, per avere un contatto più vero con la gente del posto. Le sistemazioni scelte, seppur a volte modeste, sono comunque sempre testate direttamente da Roberto e i suoi collaboratori prima di essere inserite nei programmi.
Per lo stesso motivo, quando serve, prevediamo sveglie mattiniere, siamo incuriositi dalla cucina locale e lo street food. Siamo disposti ad accettare lunghi spostamenti per raggiungere luoghi meno frequentati, oppure, al contrario, ci prendiamo più tempo e prevediamo giornate dai ritmi più blandi, perché in certi posti le cose capitano solo se gli si lascia il tempo di accadere. Andare fuori dalle rotte comuni, infine comporta anche accettare imprevisti o ritardi con più frequenza rispetto a un viaggio classico.
Questo è lo spirito del "Viaggiatore Native" che ti chiediamo di condividere per godere appieno della tua vacanza. Tieni presente che i viaggi Native possono essere molto differenti tra di loro come livello di comfort a seconda della destinazione. Ti preghiamo di tenerne conto nella scelta del viaggio, per contro ti assicuriamo che porterai a casa ricordi indelebili ed emozioni uniche.
Roberto e Gianni
Prezzo su Richiesta
La Mauritania è un paese dove ammirare la bellezza del Sahara, senza le difficoltà logistiche e di sicurezza di Algeria e Libia. È una meta turistica poco frequentata ma non ha niente da invidiare ai più battuti Marocco, Tunisia ed Egitto: belle dune di sabbia, oasi nel deserto, paesaggi sahariani e altopiani rocciosi, popolazioni nomadi ospitali e affascinanti città storiche in pieno deserto.
La nostra guida verrà a prelevarci all'aeroporto per portarci all'albergo. Compatibilmente con l'orario di arrivo, visita della capitale. Pernottamento a Nouakchott.
Sveglia alle 7:00 perché alle 8:00 andremo al mercato per procurarsi della valuta locale, fare benzina e approvvigionarsi di acqua. Verso le 8:40 saremo pronti per partire verso Akjoujt, dove giungeremo dopo circa 3 ore di viaggio, per fare una sosta a base di tè, una consuetudine che ci accompagnerà per tutto il viaggio. Dopo altre 2 ore di viaggio saremo ad Atar, da cui ci recheremo nel deserto di Mer per un pranzo tra le dune e poi rientreremo all'hotel per un po' di relax. Verso le 16:30 ci recheremo al sito di Azougui e rientreremo per visitare il mercato di Atar, il mercato artigianale e la vecchia moschea. Alle 18:20 saremo di ritorno all'albergo.
Partenza verso le 8:20. Sulla strada per Zouerat faremo una deviazione per ammirare il monolite di Ben Amira (il più grande d'Africa e nel mondo secondo solo a Uluru/Ayers Rock in Australia) e Aisha, la sua controparte femminile, per la quale occorrerano 2/3 ore di guida nel deserto. Attraverseremo il binario che viene precorso dal treno più lungo del mondo e potrebbe capitarci di vederlo. Andremo a pranzo a Choum e poi in seguito, giunti a Zouerat dopo circa 3 ore di guida su strada, faremo check-in albergo. Nel pomeriggio visita della città e del suo mercato.
Alle 9:00 di mattina ci recheremo alla stazione ferroviaria per avere conferme sull'orario in cui passerà il treno più lungo del mondo. In seguito visiteremo la grandiosa miniera a cielo aperto di Zouerat, percorsa da giganteschi mezzi speciali con ruote alte 4 metri che, visti dall'alto, parranno come giocattoli. Nelle inevitabili pause che ci saranno, visiteremo il mercato artigianale e un fotogenico deposito di giganteschi copertoni usati. In base alle informazioni che avremo, percorreremo un tratto sul treno più lungo del mondo, un'esperienza irripetibile. Nel frattempo, i nostri piloti e il cuoco andranno a montare l'accampamento per la notte, che trascorreremo nel deserto. Li raggiungeremo una volta scesi dal treno, in un alcune ore di viaggio (dipende da dove scenderemo dal treno e dove piazzeremo le tende).
Partenza alle 8:00 di mattina, per visitare l'antico tratto ferroviario ora in disuso, la stazione di Choum e il villaggio, se avremo tempo anche la scuola. Poi torneremo con un viaggio di un paio d'ore ad Atar per il pranzo, e vero le 15:00 ripartiremo alla volta della mitica Cinghuetti. Sul percorso, di un paio d'ore circa, faremo una sosta ai passi di Oul Bnou e Amajar per fotografare gli aridi paesaggi. Da Chinguetti, ci recheremo presso le vicine grandi dune per goderci il tramonto, per poi rientrare e sistemarci in albergo.
Alle 8:20 andremo a visitare una delle antiche biblioteche private della città, motivo per il quale è considerata patrimonio dell'UNESCO. Poi ci perderemo negli stretti vicoli sabbiosi della città vecchia, visiteremmo il mercato e la vecchia moschea. In seguito andremo al vicino villaggio di Ntemkemett e la sua oasi dove, se avremo tempo, prenderemo un tè con una famiglia di nomadi. Rientreremo all'albergo per pranzo e dopo un po' di riposo andremo a visitare una famiglia di nomadi con cui ci intratterremo.
Partenza alle 8:00. Per prima cosa visiteremo il vecchio villaggio di Tanouchart, a meno di due ore di distanza, dove ci accoglierà una famiglia locale con la quale trascorreremo un po' di tempo. Se avete abiti smessi o materiale da scuola per i bambini, portateli con voi: il villaggio è davvero isolato e certi beni non arrivano. Dopo questa visita, andremo a Ouadane, prenderemo possesso delle stanze in albergo che raggiungeremo in circa un'ora e mezza di viaggio nel deserto e pranzeremo. Nel pomeriggio visiteremo la fascinosa Città Vecchia e la sua bella vecchia moschea, non mancheremo di visitare anche la città nuova, tornando in albergo dopo il tramonto.
Partenza alle 8:00, sosta per visitare gli antichi dipinti di Agour e la grande valle di Mharieth con più di 20.000 palme. Visiteremo il villaggio e il mercato artigianale poi partiremo alla volta di Terjit, facendo qualche sosta fotografica per immortalare i paesaggi più belli. Dopo un'intera giornata in movimento - anche se con delle pause per ammirare ciò che incontreremo lungo il percorso - arriveremo a Terjit verso le 14:30 dove pranzeremo. Dopo un po' di riposo visiteremo la bella oasi di Terjit e le rocce circostanti. Notte in campo tendato.
Partenza alle 8:30 verso il non troppo distante, ma poco frequentato, villaggio di Toungad, dove pranzeremo presso la casa di un nostro compatriota che ha sposato una donna mauritana e ha scelto di vivere qua. A seguire visiteremo la Valle Bianca e poi attraverseremo lo spettacolare passo di Touvoujar. Ci vorranno poco meno di un paio d'ore di trasferimento per tornare ad Atar.
Alle 8:00 partiremo e nel giro di alcune ore saremo ai piedi delle grandiose dune di Azoueiga, dove cercheremo un angolo protetto per goderci un pranzo in stile pic-nic. Dopo una lunga sosta per goderci il surreale paesaggio, partiremo per rientrare a Nouakchott dove dovremmo giungere in circa 4 ore di viaggio. Se avremo tempo, visiteremo la grande moschea saudita e il mercato.
Alle 8:00 usciremo per andare visitare il Museo Nazionale, la Zaina Gallery e il vicino mercato tradizionale, il mercato degli artigiani. Dopo aver pranzato in un ristorante, ci recheremo sulla vicina spiaggia, dove ci rilasseremo davanti all'Oceano Atlantico in attesa che si faccia l'ora giusta per andare al vivacissimo mercato del pesce, dove assisteremo al caos che si crea quando rientrano le barche dei pescatori e gli addetti allo scarico fanno la fila per portare il pesce a terra.
LEGENDA
B = Prima colazione - L = Pranzo - D = Dinner
NOTA BENE
Alcune giornate, come specificato nel programma giornaliero, prevedono dei trasferimenti impegnativi per le lunghe percorrenze su sabbia. I tempi di percorrenza sono indicativi e possono dipendere dalla frequenza dei check point e delle pause richieste dai viaggiatori.
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma