Viaggio
Itinerario consigliato - Kenya
- Partenza minimo 2 persone
- Entrate ai parchi incluse
- Guida in italiano
Se per voi la Patagonia richiama l’immagine di spazi sconfinati attraversati da strade che sembrano perdersi nell’orizzonte, questo è il viaggio che fa per voi e vi permetterà di percorrere le 2 strade simbolo della Patagonia, diversissime tra loro, ugualmente affascinanti.
La Carretera Austral, voluta dal dittatore Augusto Pinochet per scopi militari e costruita in circa 20 anni a partire dal 1976, è una strada che si estende per 1.240 km attraverso regioni altrimenti non raggiungibili se non via mare tra paesaggi selvaggi e incontaminati, terminando a Villa O'Higgins, come sconfitta dall’imponenza del Campo de Hielo Patagonico, un sistema di ghiacciai millenari che attraverseremo in una spettacolare giornata di navigazione.
La Ruta 40 invece è una delle più lunghe strade del mondo, prevalentemente di “ripio”, ovvero di ghiaia, che per oltre 4.000 km (tranquilli…ne percorreremo solo una piccola parte!) scende dall’estremo nord dell’Argentina costeggiando le altissime vette andine fino a raggiungere la località costiera di Rio Gallegos, già in prossimità della Terra del Fuoco e dello Stretto di Magellano.
Un viaggio affascinante come pochi altri in America Latina. Vedi il VIDEO
Se per voi la Patagonia richiama l’immagine di spazi sconfinati attraversati da strade che sembrano perdersi nell’orizzonte, questo è il viaggio che fa per voi e vi permetterà di percorrere le 2 strade simbolo della Patagonia, diversissime tra loro, ugualmente affascinanti.
La Carretera Austral, voluta dal dittatore Augusto Pinochet per scopi militari e costruita in circa 20 anni a partire dal 1976, è una strada che si estende per 1.240 km attraverso regioni altrimenti non raggiungibili se non via mare tra paesaggi selvaggi e incontaminati, terminando a Villa O'Higgins, come sconfitta dall’imponenza del Campo de Hielo Patagonico, un sistema di ghiacciai millenari che attraverseremo in una spettacolare giornata di navigazione.
La Ruta 40 invece è una delle più lunghe strade del mondo, prevalentemente di “ripio”, ovvero di ghiaia, che per oltre 4.000 km (tranquilli…ne percorreremo solo una piccola parte!) scende dall’estremo nord dell’Argentina costeggiando le altissime vette andine fino a raggiungere la località costiera di Rio Gallegos, già in prossimità della Terra del Fuoco e dello Stretto di Magellano.
Un viaggio affascinante come pochi altri in America Latina. Vedi il VIDEO
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
Santiago | PROVIDENCIA |
Coyhaique | NOMADES BOUTIQUE |
Lago General Carrera | HACIENDA TRES LAGOS |
Cueva de las Manos | HOSTERIA CUEVA DE LAS M |
Gob. Gregores | ESTANCIA LA ANGOSTURA |
El chaltén | POSADA LUNAJUIM |
El Calafate | SIERRA NEVADA |
Torres del Paine | RIO SERRANO |
Punta Arenas | CARPA MANZANO |
Ushuaia | ALTOS USHUAIA |
Buenos Aires | NH CRILLON |
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Santiago, via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo al mattino all’aeroporto di Santiago, trasferimento privato e sistemazione in albergo (early check-in non garantito).
Al pomeriggio tempo a disposizione per la visita della capitale in libertà.
Prima colazione. Trasferimento privato all'aeroporto e partenza con volo per Balmaceda, porta di accesso alla Patagonia cilena e alla Carretera Austral. Ritiro dell’auto a noleggio EUROPCAR in aeroporto dalle ore 16.00
Toyota 4Runner o simile
Classe G2, 4 Porte, cambio automatico, trazione 4WD, A/C, Navigatore Gps
12 giorni
Il prezzo include il chilometraggio illimitato, tasse aeroportuali, limitazione della responsabilità per danni (franchigia di Usd 500), protezione furti (franchigia Usd 1400), responsabilità civile, un conducente addizionale e tasse locali, tassa di drop off.
È richiesta la patente di guida e passaporto.
Età minima di 22 anni.
Carta di credito con una quota minima a disposizione come garanzia di Us$700 USD circa
Partenza in autonomia per la località di Coyhaique e sistemazione in hotel.
Prima colazione. Ultimi preparativi per l’inizio dell’avventura e partenza lungo la Carretera Austral verso il Lago General Carrera, viaggiando attraverso un paesaggio dominato da montagne e foreste. Suggeriamo la sosta presso il piccolo villaggio di Puerto Rio Tranquilo, situato su una profonda insenatura del lago. Da qui ha inizio la navigazione (circa 2 ore, non inclusa) alla Cattedrale di Marmo, un complesso di bellissime caverne di forme stravaganti scavate dalle onde costanti del lago. Proseguimento per Puerto Guadal e sistemazione in un confortevole lodge in prossimità del lago. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata a disposizione per effettuare attività facoltative. La zona offre moltissime possibilità e il lodge organizza numerose attività facoltative in caso siate interessati.
Prima colazione. Partenza in direzione della frontiera argentina in località Chile Chico. Una volta svolte le pratiche doganali si prosegue per la località di Perito Moreno dove ha inizio il percorso sulla mitica Ruta 40 che attraversa l’intera Argentina per 4.600 km. Prendendo la deviazione per il Canyon del Rio Pinturas, raggiungiamo la Cueva de las Manos famosa per le pitture rupestri rappresentanti mani che appartenevano al popolo indigeno di questa regione (probabilmente progenitori dei Tehuelche), vissuto fra i 9.300 e i 13.000 anni fa. Gli inchiostri sono di origine minerale, quindi l'età delle pitture rupestri è stata calcolata dai resti degli strumenti (ricavati da ossa) usati per spruzzare la vernice sulla roccia. La caverna principale è profonda 24 metri, con un ingresso largo 15 metri ed un'altezza iniziale di 10 metri. All'interno della caverna il terreno è inclinato, in salita, mentre l'altezza si riduce a non più di 2 metri. Sistemazione in hosteria e pernottamento.
Prima colazione. Ritornando sulla Ruta 40 si prosegue verso sud attraverso la Patagonia più remota e profonda. Paesaggi maestosi ci accompagneranno per l’intera giornata fino a raggiungere la sperduta località di Gobernador Gregores dove la sistemazione è prevista in una suggestiva estancia.
Prima colazione. Oggi sperimenteremo un lungo tratto di ripio (sterrato) per dirigerci verso le Ande dove ci attendono le montagne più famose della Patagonia che inizieremo a scorgere avvicinandoci alla località di El Chaltén, che si raggiunge con una deviazione di circa 80km dalla Ruta 40. Sistemazione in hotel.
Prima colazione. Giornata dedicata alla camminata (servizio collettivo in spagn/ingl) alla Laguna Torre. Si tratta di uno dei classici trekking di El Chaltén che vi condurrà alla base DeAgostini, da cui si apprezza (clima permettendo) una bellissima vista su una delle mitiche montagne della Patagonia: Cerro Torre.
Giurisdizione: Parco Nazionale Los Glaciares.
Tempo totale: 7 ore circa (andata e ritorno).
Difficoltà: Moderata.
Dislivello: 200 metri da El Chalten.
Accessibile in genere da ottobre a maggio.
Prima colazione in albergo. Trasferimento di 17 km a sud di El Chalten fino al piccolo e pittoresco porto di Bahia Tunel, situato in una baia naturale a poche centinaia di metri dal delta formato dal fiume. Inizio della navigazione (circa 6 ore con guide in spagn/ingl) che permette di osservare i massicci del Cerro Fitz Roy e Cerro Huemul. Arrivando a Cabo de Hornos si apre improvvisamente la vista mozzafiato del ghiacciaio Viedma. Il battello percorre il fronte del ghiacciaio che si eleva per circa 40 metri sopra il lago e da cui si staccano costantemente blocchi di ghiaccio che diventano iceberg.
Qui si effettuerà la camminata sul ghiacciaio, un’esperienza emozionante che permette di apprezzare tutte le tonalità di colore e le bizzarre forme del ghiaccio millenario.
Rientro a Bahia Tunel e da qui proseguimento su strada per El Calafate. Sistemazione in hotel.
Prima colazione in albergo. Escursione in autonomia al ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Naturale dell'Umanità nel 1981. Il ghiacciaio Perito Moreno, il più famoso e spettacolare di tutti, ha un fronte di 3000 m. di lunghezza e un'altezza di 60 m., da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Rientro a Calafate nel pomeriggio.
Prima colazione in albergo. Partenza in direzione della frontiera cilena di Cancha Carrera e da qui proseguimento per il Parco Nazionale di Torres del Paine (durata del viaggio 5 ore circa). Il viaggio si snoda tra paesaggi immensi, in cui si scorgono lagune, animali in libertà e montagne che fanno da cornice. Sistemazione in lodge all’interno del parco.
Prima colazione in lodge. Giornate libere per la visita del Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato Riserva della Biosfera dall’Unesco e considerato da molti il più bel parco del Sudamerica. Il massiccio centrale domina il paesaggio con le Torres del Paine e i Cuernos del Paine, che si elevano per più di 2000 metri di pareti quasi verticali, creando viste eccezionali nelle giornate limpide. Il parco è ricco di laghi e di ghiacciai intorno ai quali vivono indisturbati animali selvatici quali volpi, guanacos, nandu, cervi, ecc., che possono essere facilmente avvistati durante la visita.
Il parco può essere percorso con la propria auto oppure visitato in modo più approfondito usufruendo delle escursioni che i lodge offrono giornalmente ai propri ospiti.
Prima colazione. Partenza di prima mattina per Punta Arenas. Arrivo e sistemazione in hotel.
Riconsegna dell’auto a noleggio.
Nel pomeriggio partenza per la navigazione all’isola Magdalena (escursione collettiva in spagn/ingl). L’escursione offre l’emozionante opportunità di vedere i pinguini di Magellano nel loro habitat naturale. Isla Magdalena ospita infatti una delle più grandi colonie di pinguini della Terra del Fuoco (circa 150.000!!!). Durante la navigazione si potranno avvistare e fotografare anche leoni marini, cormorani, gabbiani di Magellano e molti altri esemplari della fauna endemica: un’esperienza indimenticabile!!
Nota: escursione soggetta alle condizioni climatiche
Prima colazione. Trasferimento privato al terminal degli autobus e partenza in bus di linea granturismo per Ushuaia, nella Terra del Fuoco, la città più australe del mondo. All’arrivo incontro con il nostro incaricato e trasferimento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento al porto ed inizio della navigazione attraverso il maestoso Canale di Beagle (collettiva con guida in spagn/ingl). Raggiungiamo Isla de los Pájaros e la Isla de los Lobos, popolate da numerose specie di uccelli e mammiferi marini. Poco dopo apparirà di fronte a noi il Faro Les Eclaireurs e saremo in grado di vedere la città di Puerto Williams (Cile). Attraverso il passo Mackinlay arriveremo alla Isla Martillo, dove potremo osservare una grande colonia di Pinguini di Magellano e anche alcuni rari esemplari di Pinguini Papua. Sbarco alla Estancia Harberton, la più antica casa colonica della Terra del Fuoco, un vero e proprio museo della storia della colonizzazione della regione. Pranzo (non incluso) e rientro a Ushuaia nel pomeriggio via terra.
Prima colazione in albergo. Ulteriore giornata a disposizione per esplorare la suggestiva cittadina.
Prima colazione in albergo. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per Buenos Aires.
All’arrivo incontro con il nostro incaricato e trasferimento in albergo.
Nel pomeriggio inizio della visita della città di Buenos Aires (guida privata parlante italiano): una metropoli di undici milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. La visita si focalizza sui quartieri nord, tra cui Recoleta e Palermo, in cui si può apprezzare l'opulenza che ha conosciuto Buenos Aires nel passato.
Prima colazione. Al mattino proseguimento della visita della città dedicata alla zona sud (guida privata parlante italiano): si vedranno la Plaza de Mayo, testimone di importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo, la Casa Rosada, sede della Presidenza, il quartiere del tango San Telmo ed il variopinto Caminito de La Boca. Nel corso della visita è prevista una sosta golosa nel famoso Cafè Tortoni, caffè storico del 1868, da cui sono passati molti protagonisti della storia e della cultura argentina.
Pomeriggio a disposizione.
In serata trasferimento in una famosa “tanguería” per degustare una cena tipica argentina allietati da un eccezionale spettacolo di tango (3 persone).
Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Ultime ore a disposizione nella capitale.
Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
LEGENDA PASTI:
(C/-/-) = COLAZIONE INCLUSA
(-/P/-) = PRANZO INCLUSO
(-/-/C) = CENA INCLUSA
Il mondo esiste ancora nella sua diversità. Ma questo ha poco a che vedere con il caleidoscopio illusorio del turismo. Forse uno...
LEGGISiamo Carlotta e Davide e ci siamo sposati nel settembre 2017 e siamo andati in viaggio di nozze a gennaio 2018. Volevamo un ...
LEGGIQuali sono le città must del 2015? Lonely Planet ha recentemente pubblicato la guida Best in Travel 2015: una raccolta...
LEGGIFra le meraviglie del Mondo della Natura, anche se in alcuni casi c'è lo zampino dell'uomo che ha contribuito più...
LEGGII deserti più belli del mondoC’è gente che pensa che i deserti siano luoghi tristi, che non hanno nulla da offrire a un ...
LEGGI25° giorno Colazione in hostal, poi dopo aver rinchiuso gli zaini in sacchi per l’immondizia (son previsti molti chilom...
LEGGI17° giorno Colazione in hospedaje e poi risaliti al solito parcheggio dobbiamo cercarci un passaggio per Cruce El Vagabundo. ...
LEGGI9° giorno Colazione al hospedaje, poi ci organizziamo per andare a Puerto Chacabuco da dove parte l’escursione alla Lag...
LEGGI1° giorno Con un volo Iberia da Bologna raggiungo in perfetta puntualità Madrid. Sul volo viene servito un sostanzioso...
LEGGIViaggio
Itinerario consigliato - Kenya
Viaggio
Itinerario consigliato - Usa
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Guida in italiano in loco - Cina
Un viaggio classico che unisce la visita delle località più famose della Cina: da Pechino, capitale e sede dei giochi olimpici a Xi'an, antica capitale imperiale, da Guilin immersa in un paesaggio da favola alla moderna Shanghai.
Viaggio
Guida in italiano in loco
Viaggio
Accompagnatore Culturale
Viaggio
Itinerario consigliato - Giordania
La magia di Petra lascia senza fiato anche il viaggiatore più esperto, per poi proseguire con la magia deserto del Wadi Rum e la bellezza del Mar Morto...
Viaggio
Romania - Guida in italiano in loco
Un paese poco conosciuto e poco visitato, la Romania è una sorpresa, con le sue foreste, i suoi magnifici castelli e la sua storia. Un viaggio da non perdere.
Viaggio
Itinerario consigliato - Usa
Ripercorrere le strade che hanno fatto la Storia della Musica americana: il Jazz, il Blues e il Rhytm' Blues e scoprire i locali che hanno visto nascere i loro miti...
Viaggio
Itinerario consigliato
Non a caso Sri Lanka viene chiamato lo smeraldo dell'Oceano Indiano; la sua forma a goccia e la rigogliosa vegetazione tropicale, la fanno apparire come una pietra preziosa incastonata nel blu di uno dei mari più affascinanti del mondo.