Il Natale è la festa più attesa dell'anno non solo in Italia e nei paesi cattolici ma anche nel resto del mondo. Oltre alle nostre classiche tradizioni, nel mondo esistono diversi modi di festeggiare questo momento così speciale.
Ecco un viaggio alla scoperta di come il Natale è vissuto nel mondo:
Australia: Natale in spiaggia
In Australia a dicembre il caldo ed il sole regnano sovrani regalando un calendario ricco di eventi da trascorrere rigorosamente in t-shirt aspettando l'arrivo di Babbo Natale che spunta dalle acque cavalcando il surf. Ad esempio a Bondi Beach si prevedono i pic-nic, una spiaggia dorata a est di Sidney che viene letteralmente presa d'assalto da cittadini e vacanzieri alle prese con cene a base di pesce servite sul bagnasciuga.
Lapponia: Casa di Babbo Natale
Per chi ama la tradizione e l'inverno preferisce trascorrerlo tra le nevi, la casa di Babbo Natale è il luogo del Natale per eccellenza. A Rovaniemi si trova la casa ufficiale di Babbo Natale, città nel Circolo Polare Artico, un luogo incantato dove la sera è possibile non rimanere affascinati dallo spettacolo dell'aurora boreale.
Natale d'Oriente
In Oriente il Natale è poco sentito: in Cina, essendo un paese con una bassa percentuale cattolica, il Natale è festeggiato solo nelle grandi città, là dove si possono ammirare negozi ed abitazioni ricche di addobbi ed alberi che abbelliscono le vie principali dove le famiglie radunate per stare insieme e scambiarsi regali, attendono con i più piccoli il loro Babbo Natale locale, chiamato Dun Che Lao Ren. In Giappone invece il Natale è privo dei suoi significati religiosi, è una festa "presa in prestito" dall'Europa che si festeggia con tanto di alberi e lanterne tipicamente giapponesi appese in ogni angolo delle città.
Africa: Il sole in inverno
Un Natale molto particolare è quello dei paesi caldi che porta con sé delle atmosfere inaspettate come quello del Sudafrica; qui dimenticate paesaggi innevati, si è nel pieno dell'estate australe! Le principali città sono ricche di chiese festosamente addobbate, musica, processioni e parate. Qui il Natale è visto come un'occasione per andare a trovare parenti e amici lontani desiderosi di condividere momenti insieme.
Natale Americano
In America i festeggiamenti natalizi variano molto di zona in zona. Il Natale più magico è sicuramente quello di New York, la città delle meraviglie, dove la stagione natalizia inizia ufficialmente il 26 novembre con l'arrivo di Babbo Natale sulla trentaquattresima strada per la tradizionale Macy's Thanksgiving Day Parade. Appuntamento irrinunciabile per gli americani in generale, e per i newyorkesi in particolare, è l'accensione dell'albero di Rockfeller Center, l'albero pù famoso al mondo ricco di tantissime luci e stelle di Swarovski.
Pianeta Gaia - Viaggiatori per Passione Pianeta Gaia è lieta di ospitare i racconti dei propri viaggiatori, a volte meno professionali di quelli scritti da specialisti ma che riflettono le reali esperienze di viaggio chi si è affidato a noi.
L’anno scorso eravamo stati a New York per una vacanza e quest’anno, in occasione del nostro matrimonio, abbiamo scelto di ...
LEGGI7 Agosto 2018: Dopo soli due giorni per riprenderci dal nostro fantastico e “gatsbyano” matrimonio, siamo pronti per partire all...
LEGGIDestinazione e data del viaggio:USA un po’ di qui e un po’ di là: New York, San Francisco, Los Angeles10-22 gennaio 2018&...
LEGGIsegue... Ed eccoci a New York. Veduta della Grande Mela Il volo notturno ci ha catapultato nella mitica Grande Mela. Trasferi...
LEGGIIl nostro viaggio di nozze inizia il 24 aprile dall’aeroporto di Milano Malpensa; il volo diretto a New York ci accompagna pieni di so...
LEGGIIl viaggio della vita!Decidere dove trascorrere il nostro viaggio di nozze non è stato complicato. Avevamo le idee molto chiare fin d...
LEGGI